FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mosso O Fuori Fuoco?
Rispondi Nuova Discussione
SMB
Messaggio: #1
Salve a tutti ,
salto un po' tutti i convenevoli e vengo al sodo:
sono in possesso di un 70 / 300 della nikkor , oggi mi e' venuta la brillante idea di comprare uno skylight a protezione della lente, entro in un noto negozio di Asti e chiedouno skyligt 62mm, il commesso mi propone un GM skylight (1A) 62mm pago, esco, scatto.
Pareva tutto ok.
Torno a casa scarico le foto e con gran rammarico trovo tutte le foto sfocate e qualcuna anche mossa.....ma normale in quanto non avevo usato nulla a riguardo.
Pensavo di aver bisogno degli occhiali.
Dopo un po' di smarrimento ho fatto alcune prove a casa.
Ho provato a scattare alcune foto con il filtro ed alcune senza filtro....risultato:
a focali alte le immaggini sono sfocate :
ecco quello che ho visto:
SMB
Messaggio: #2
biggrin.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
SMB
Messaggio: #3
con skylight
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
SMB
Messaggio: #4
ultima foto senza skylight
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
SMB
Messaggio: #5
domanda finale:
lo GM skylight (1A) cose' realmente?
a che razza di filtro appartiene?
Grazie per l'attenzione.
giannizadra
Messaggio: #6
Vedo dagli exif che due scatti sono stati effettuati a 1/180. Presumo che tu non abbia usato il treppiede. Rifai gli scatti con uno stativo robusto, o almeno a 1/5oo, dopodiché, se del caso, butta il filtro. Ma non prima...
SMB
Messaggio: #7
ho fatto una ulteriore prova.....e' proprio lo skylight che fa questo scherzo,
... lo buttero.
Shadowrage
Messaggio: #8
Puo' capitare...a me e' succeso lo stesso con il mio sigma 70-300 ed un filtro UV Cokin a vite.....una schifezza........con uno Hoya ho risultati buoni, ma da quella volta comunque lo uso solo in riva la mare e con il vento contrario.....

Ciao
meialex1
Messaggio: #9
QUOTE(Mikelangelo @ Apr 26 2005, 09:10 PM)
ho fatto una ulteriore prova.....e' proprio lo skylight che fa questo scherzo,
... lo  buttero.
*




No no lo buttare, toglilo e basta, al limite usalo solo in casi dove c'è neve o in riva al mare.
Cmq so per cero che i alcuni filtri sulle digitali, non hanno gli stessi effetti che hanno sulle tradizionali reflex.
Consiglio se vuoi solo un filtro per protezione ottica cerca e compra solo filtri Nikon, vai da un fotografo professionista della tua città fattelo ordinare. Pollice.gif
Prendo pari passo ciò che consiglia Nikon Filtri Neutral Color NC Disponibili nei diametri 39mm, 46mm, 52mm, 58mm, 62mm, 72mm e 77mm, questi filtri servono a proteggere la lente frontale dell’obiettivo. Non hanno alcuna influenza sull’equilibrio cromatico. Inoltre il loro trattamento antiriflesso a strati multipli minimizza le riflessioni parassite e migliora la resa.
Spero possa esserti stato utile.
giannizadra
Messaggio: #10
...Se poi eviti i filtri protettivi, usi i filtri solo quando servono, e proteggi la lente frontale con il solo paraluce, elimini ulteriori fonti di riflessi interni (e altro) e le tue foto potranno solo guadagnarci, come del resto le tue...tasche. dry.gif
Daniele R.
Messaggio: #11
Aggiungo solo che se si desidera acquistare un filtro protettivo, sarebbe buona norma fare un semplicissimo test durante l'acquisto, davanti al commerciante che ve lo stà vendendo:
estraete il filtro dalla confezione e posizionatelo su un foglio bianco, se il bianco sotto la lente cambia colore , allora non va bene per essere usato come filtro di protezione.
Clik102
Messaggio: #12
QUOTE(Mikelangelo @ Apr 26 2005, 07:47 PM)
con skylight
*



Come mai la versione con e senza skylight hanno un peso così diverso ?

Messaggio modificato da Clik102 il Apr 28 2005, 02:27 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio