FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ridimensionamento E Maschera Di Contrasto
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ciao a tutti!
Avevo letto da qualche parte che per ottenere la migliore qualità di immagine bisogna applicare la maschera di contrasto (USM) dopo aver fatto tutte le altre modifiche ed aver ridimensionato l'immagine al formato desiderato.
In accordo con ciò, dopo aver scansionato le mie diapositive alla massima risoluzione ed aver corretto i colori, salvo i file in formato tif senza applicare la USM.

Ora sto scoprendo le ampie capacità di Neat Image nel ridurre il rumore introdotto durante la scansione, e che esso può anche essere utilizzato come USM.

Il mio problema sorge da fatto che possedendo un PC lento, per ridurre il rumore con Neat Image in un file da 48bit e 58MB mi ci vuole quasi mezz'ora.

Quindi salvo e quando mi serve l'immagine in formato più piccolo, la ridimensiono e quindi applico la USM tramite PS7.

Vorrei sapere se è meglio applicare la USM con Neat Image e se la applico all'immagine originale, se perdo qualità quando la rimpicciolisco.

Non so se sono stato molto chiaro, spero di si!

Attendo le vostre risposte!
Sgambo
Iscritto
Messaggio: #2
scusa, magari non ti posso aiutare

io lavoro con PS7, ma cos'è l'USM?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
USM sta per Un-Sharp Mask, Unsharp letteralmente significa il contrario di sharp, cioè incisività, ma comunque corrisponde al comando italiano, Maschera di Contrasto.
La trovi sotto Filtri -> Contrasto -> ...
Serve per aumentare in maniera intelligente il micro dettaglio senza introdurre molto rumore inutile.
Sgambo
Iscritto
Messaggio: #4
Ho capito intendi Maschera di contrasto

scusa ma ho la versione italiana
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE (Baldazen @ Mar 20 2004, 04:48 PM)
Attendo le vostre risposte!

Ciao Luca! wink.gif

io la maschera di Neat Image la disabilito, non mi piace come lavora, spesso crea, soprattutto quando il rumore da togliere è tanto, degli srrani artefatti.

Molto meglio quindi applicare neat image e solo dopo applicare la maschera di PS. E' inoltre meglio applicarla al file originale, in quanto il controllo sulla maschera è più preciso, ridimensionando non dovresti aver nessun problema, anzi, la qualità dovrebbe essere superiore rispetto all'applicazione post-rimpicciolimento, perchè spesso applicando la maschera a file es. 800x600 risulta troppo marcata.

Per la lentezza, purtroppo è una caratteristica di Neta Image...
Per ovviare, applica le riduzioni dal software e non dalla plug-in e usa l'opzione "accoda"... io quando ho tanti files da derumorizzare mi preparo le impostazioni delle immagini e le accodo, lascio il PC acceso di notte che lavora mentre io me la dormo e la mattina ho le foto pronte per ulteriori ritocchi!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Grazie Matteo per le informazioni!

Per quanto riguarda l'applicazione della USM su file piccoli (e.g.800x600), io di solito utilizzo un raggio di 0,5-1 pixel e sembra funzionare bene.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio