FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio
Rispondi Nuova Discussione
alex2203
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
oggi dovrei scattare delle foto ad una festa di bambini in un gommapark al chiuso, con flah SB600 e obiettivo 18/70.
Che settaggi mi consigliate, secondo voi è meglio scattare in A o in S per evitare micromosso ( si sa i bambini si muovono sempre ) e su che tempo ?
Il bilanciamento del bianco poi lo setto su luce flash ?
Grazie per le risposte e buona domenica a tutti.
dema
Messaggio: #2
Ciao alex non so casa sia un gommapark ma visto il flash che hai metti la macchina in Manuale il diaframma leggermente chiuso e per il tempo dipende da te se hai il polso fermo 1/60 se ti trema la mano 1/125.
Se il soffitto del locale è basso prova a usare il flash di rimbalzo, per il bilanciamento usa pure luce flash.
Ciao e buona fortuna
paolo.teck
Messaggio: #3
Ho fatto qualcosa di simile la scorsa settimana... il mio prblema era che l'ambiente era molto grande e a ISO 200 con Sb 600 non illuminavo abbastanza.

Ho rimediato e in maniera eccellente lavorando in manuale a 1/500 da ISO 400 a 640.
Per quanto riguarda il diaframma, variavo da f5.6 (che tenevo per la maggiore) a 8.0.

Ciao e buone foto.
alex2203
Messaggio: #4
Scusate, questa è una cosa che non ho mai capito, lavorando in manuale M per intenderci, non c'è il rischio di sovra o sottoesposizione ?
Oppure è il flash che bilancia il tutto ?

Praticamente imposto la macchina su 500 come tempo, imposto il diaframma su f5.6 e scatto !!!!
BrunoCi
Messaggio: #5
QUOTE(alex2203 @ Oct 2 2005, 09:59 AM)
Scusate, questa è una cosa che non ho mai capito, lavorando in manuale M per intenderci, non c'è il rischio di sovra o sottoesposizione ?
Oppure è il flash che bilancia il tutto ?

Praticamente imposto la macchina su 500 come tempo, imposto il diaframma su f5.6 e scatto !!!!
*


Ciao,
il manuale M ha effetto sul comportamente della macchina e non sul flash, il quale ha invece un'impostazione separata.
Se il flash è impostato in TTL, esso continuerà a valutare e dosare automaticamente la luce (ovviamente entro i limiti legati alla distanza del soggetto, al diaframma ed alla sensibilità ISO di lavoro).

Tieni anche presente che dove il flash "non arriva" (ad esempio sullo sfondo) il sensore riceverà solo la luce ambiente. Con 1/500 corri il rischio di avere soggetti esposti benissimo annegati in uno sfondo nerissimo. Ecco perchè ti hanno suggerito tempi un po' più lunghi.

Bruno.
Michele Festa
Messaggio: #6
Ciao Alex, per non complicarti la vita, nel senso che in queste circostanze non si ha troppo tempo per stare a pensare di stare a variare continuamente tempo e diaframma, con l'aggravante di valutare di volta in volta se il flash ce la fa o meno, e quindi trovari a combattere con la regolazione ulteriore drgli iso, ti consiglio di impostare un tempo di 1/125 a diaframma 8 e di impostare la sensibilità su iso auto, cosichhè la macchina in caso di inadempienza del flash, riesce a compensare alzando gli iso quel tanto che basta per ottenere una corretta esposizione, inoltre con questo tipo di regolazione, dovresti essere abbastanza immune da foto mosse, salvo terremoti! smile.gif wink.gif

Spero di esserti stato d'aiuto.
un salutone
Michele
alex2203
Messaggio: #7
Grazie a tutti.
Michele, ti ho inviato un MP
danyfil
Messaggio: #8
Personalmente imposto un diaframma 5.6 o 6.3, un tempo da 1/60 ad 1/100 ISO 200 e scatto solo in raw quindi bilanciamento bianco in automatico e casomai correggo in postproduzione....
Lavoro in TTL (non TTl BL che in quelle condizioni non dà il meglio di sè).
In qualche caso puoi provare la sincro sulla seconda tendina per avere un effetto mosso-scia che dà dinamismo.....
Io ho un bimbo di 11 mesi per cui ho avuto tempo di sperimentare...
Ciao e buone foto.
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #9
QUOTE(alex2203 @ Oct 2 2005, 10:33 AM)
Ciao a tutti,
oggi dovrei scattare delle foto ad una festa di bambini in un gommapark al chiuso,  con flah SB600 e obiettivo 18/70.
Che settaggi mi consigliate, secondo voi è meglio scattare in A o in S per evitare micromosso ( si sa i bambini si muovono sempre ) e su che tempo ?
Il bilanciamento del bianco poi lo setto su luce flash ?
Grazie per le risposte e buona domenica a tutti.
*


Se usi la d70 il WB mettilo in automatico ...f5.6 a 125/s...iso200.
ciro207
Messaggio: #10
Ma se scatti con il flash che problema c'è con il WB? In ogni caso scatta in Raw. Migliore qualità e migliore gestione. Poi non capisco l'esigenza dei 200ISO... passa almeno a 400, avrai un raggio d'azione del flash superiore ed inoltre una flashata meno potente.

Un diaframma 8 mi sembra un po' chiuso e rischieresti di avere soggetto illuminato e sfondo scuro. Però non posso dirtelo a priori, insomma non conosco il posto. Se però come ho capito è al chiuso, cercherei di far rimbalzare la luce flash da qualche parte (soffitto o pareti) e sovraesporre un po'.
Avrai un'illuminazione decisamente più naturale

Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio