FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nuovo Utente Vuole Parere E Consigli
info e aiuti vari
Rispondi Nuova Discussione
koopa83
Messaggio: #1
Ciao a tutti

sono un nuovo utente che ha appena scoperto questa nuova passione, ho da poco acquistato la mia prima reflex d40x e sto cercando di imparare avete dei consigli da darmi per migliorare le mie foto.

Il link per vederle è www.flickr.com/photos/ebbro

sono tutte mie tranne 2

fatemi sapere i vostri pareri
Negativodigitale
Messaggio: #2
Ciao e benvenuto.
La tua gallery mi sembra ricca e variegata.
Se vuoi un consiglio, scegline una e postala qua su Nital, magari quella che per te ha più "storia" da raccontare. Vedrai che i commenti non mancheranno.

A presto, ciao!

Paolo
koopa83
Messaggio: #3
QUOTE(Negativodigitale @ May 3 2008, 01:00 PM) *
Ciao e benvenuto.
La tua gallery mi sembra ricca e variegata.
Se vuoi un consiglio, scegline una e postala qua su Nital, magari quella che per te ha più "storia" da raccontare. Vedrai che i commenti non mancheranno.

A presto, ciao!

Paolo



seguo subito il consiglio


Immagine Allegata


Immagine Allegata



Immagine Allegata


Messaggio modificato da koopa83 il May 3 2008, 01:55 PM
buzz
Staff
Messaggio: #4
Foto molto rumorosa,
che senso ha scattare a 3200 iso di sensibilità con una apertura F22?
potevi benissimo aprire lìobietivo e diminuire la sensibilità, in mnaiera da diminuire il rumore digitale.
Il soggetto è al centro... la foto non è una caccia dove il view finder è un mirino da fucile. Fare centro non è l'obiettivo da prefissarsi.
koopa83
Messaggio: #5
QUOTE(buzz @ May 3 2008, 02:59 PM) *
Foto molto rumorosa,
che senso ha scattare a 3200 iso di sensibilità con una apertura F22?
potevi benissimo aprire lìobietivo e diminuire la sensibilità, in mnaiera da diminuire il rumore digitale.
Il soggetto è al centro... la foto non è una caccia dove il view finder è un mirino da fucile. Fare centro non è l'obiettivo da prefissarsi.



Ammetto che quando l'ho scattata non sapevo cosa fosse l'ISO e ignoravo le aperture spero che possiate capirmi ... sono passato da una digitale hp che faceva tutto lei, a una macchina seria nella quale devo scegliere io le impostazioni base. Adesso sto "studiando" per capire come adattarmi alla situazione e chiedo aiuto a voi che ne sapete...

quindi devo cercare un equilibrio tra apertura e iso in base alla situazione
Negativodigitale
Messaggio: #6
QUOTE(koopa83 @ May 3 2008, 03:03 PM) *
quindi devo cercare un equilibrio tra apertura e iso in base alla situazione


Beh, per foto in esterni dove non ci sono problemi di luce gli ISO li puoi tenere benissimo al minimo.
Per il resto te la giochi tra tempi e diaframmi, usando le varie priorità che la D40 ti fornisce. Oppure vai in manuale.
Insomma, c'è da divertirsi. rolleyes.gif

A presto, ciao!
Paolo
buzz
Staff
Messaggio: #7
Una lettura a qualsiasi manuale di fotografia non sarebbe male per scoprirne i principi.
Pierangelo Bettoni
Messaggio: #8
Ciao, e a proposito di manuali, questi sono sicuramente "oro"

a me hano fatto benissimo !

FOTOGRAFARE NELLA NATURA
di John Shaw

GUIDA COMPLETA ALLA MACROFOTO
di John Shaw

buona lettura !
koopa83
Messaggio: #9
QUOTE(subject64 @ May 3 2008, 06:53 PM) *
Ciao, e a proposito di manuali, questi sono sicuramente "oro"

a me hano fatto benissimo !

FOTOGRAFARE NELLA NATURA
di John Shaw

GUIDA COMPLETA ALLA MACROFOTO
di John Shaw

buona lettura !



seguirò il tuoi consiglio oggi vado a vedere se li trovo... a proposito sono libri comuni o devo andare in qualche libreria speciliazzata?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio