FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Il Pc Ideale
Rispondi Nuova Discussione
edate7
Messaggio: #26
Grazie per i consigli. Ho ordinato la belva, con XP 64 e opzione per upgrade gratuito a Vista (l'assemblatore è un mio carissimo amico), anche se sono sempre molto scettico verso i sistemi operativi nuovi. Per adesso mi prendo il regalo, poi lo installerò tra un anno...
Grazie a tutti e ciao.
mrflanger
Messaggio: #27
Per la cronaca ho spostato l'overclock a fra qualche mese... ora sto valutando l'acquisto di un 28-70 2.8.... wink.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #28
QUOTE(MrFlanger @ Jan 12 2007, 12:47 AM) *

Per la cronaca ho spostato l'overclock a fra qualche mese... ora sto valutando l'acquisto di un 28-70 2.8.... wink.gif

Peccato...
tenendo presente della tua P5B liscia ram e raffredamento ad aria, per il tuo conroe E6600 stavo preparando questa configurazione..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...sempre se il tutto regge con le ram che hai, e' tutto da provare se salgono a 850MHz IPB Immagine con timings 4-4-4-12 in sincrono...
Propio perche mi avevi confermato l'acquisto di quel dissipatore ad aria..
Il discorso cambia se eri a liquido..IPB Immagine

mrflanger
Messaggio: #29
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 12 2007, 04:48 PM) *

Peccato...
tenendo presente della tua P5B liscia ram e raffredamento ad aria, per il tuo conroe E6600 stavo preparando questa configurazione..

...sempre se il tutto regge con le ram che hai, e' tutto da provare se salgono a 850MHz IPB Immagine con timings 4-4-4-12 in sincrono...
Propio perche mi avevi confermato l'acquisto di quel dissipatore ad aria..
Il discorso cambia se eri a liquido..


Fra, ho un E6400... ma queste frequenze mi tentano... mi sa che piazzo l'ordine!!! Diavolo tentatore!!!! messicano.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #30
QUOTE(MrFlanger @ Jan 13 2007, 01:09 PM) *

Fra, ho un E6400... ma queste frequenze mi tentano...

Non ho un E6400 al momento, ma non fa niente, vuol dire che cominceremo ad impostare tutto da zero, pian piano salendo graduatamente finche il tutto regge.. wink.gif wink.gif
gianluca.pirro
Messaggio: #31

Un aiutino....

ho un modesto computer Pentium 4 2.8 Ghz, con 1,5 Gb ram, scheda video Ati 9200 e scheda madre che non mi ricordo... biggrin.gif

Con i dischi sono a posto perchè ho un Maxtor da 100 gb interno dove ci sono i programmi e XP, un Western Digital SATA da 250 GB da poco acquistato e due WD da 320 gb esterni dove metto le foto...
-DVD-dual Layer Samsung

Che mi conviene fare? Tirare via solo i dischi, DVD, scheda ethernet e buttare tutto o aggiornare solo dei componenti?

Però praticamente dovrei cambiare scheda madre, scheda video, processore e memorie RAM...

E nel caso che consigli mi date per usare principalemte Photoshop con file di grosse dimensioni (file di scansione pellicola)?

Gianluca

Messaggio modificato da gianluca.pirro il Jan 14 2007, 05:26 PM
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #32
QUOTE(gianluca.pirro @ Jan 14 2007, 05:26 PM) *

Un aiutino....

ho un modesto computer Pentium 4 2.8 Ghz, con 1,5 Gb ram, scheda video Ati 9200 e scheda madre che non mi ricordo... biggrin.gif

Con i dischi sono a posto perchè ho un Maxtor da 100 gb interno dove ci sono i programmi e XP, un Western Digital SATA da 250 GB da poco acquistato e due WD da 320 gb esterni dove metto le foto...
-DVD-dual Layer Samsung

Che mi conviene fare? Tirare via solo i dischi, DVD, scheda ethernet e buttare tutto o aggiornare solo dei componenti?

Però praticamente dovrei cambiare scheda madre, scheda video, processore e memorie RAM...

E nel caso che consigli mi date per usare principalemte Photoshop con file di grosse dimensioni (file di scansione pellicola)?

Gianluca

Tira fuori i dischi e vendi tutto, magari mettici un hard disk in modo da installare il S.O. e lo dai funzionante..magari ci ricavi qualcosina in piu.
Poi dovresti orientarti su una nuova configurazione, lontanamente da quella che avevi, scegliendo dei componenti di ultima generazione ( o quasi ) e assemblare il tutto in modo corretto.
Vedrai che i file dello scanner passeranno molto piu velocemente da PS...(sempre in base a quello che spendi ) laugh.gif
herasymcuk
Messaggio: #33
Prova al 3dmark06 smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #34
QUOTE(herasymcuk @ Jan 15 2007, 12:58 PM) *

Prova al 3dmark06 smile.gif

Il 3Dmark06 e' un test specifico per VGA, e in parte per le CPU.
Il tuo punteggio e' ottimo, credo non ci sia di meglio in giro...pero' grazie alla tua scheda video ( se non sbaglio Nvidia 8800GTX )
che e' il top per il momento, compatibile con il DX10 che tra non molto uscira'...
Per testare processori e ram e spingerli all'esasperazione per vedere quanto sono validi e stabili ci sono altri software.. wink.gif wink.gif

Messaggio modificato da @ssembl@tore il Jan 15 2007, 08:14 PM
herasymcuk
Messaggio: #35
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 15 2007, 08:13 PM) *

Il 3Dmark06 e' un test specifico per VGA, e in parte per le CPU.
Il tuo punteggio e' ottimo, credo non ci sia di meglio in giro...pero' grazie alla tua scheda video ( se non sbaglio Nvidia 8800GTX )
che e' il top per il momento, compatibile con il DX10 che tra non molto uscira'...
Per testare processori e ram e spingerli all'esasperazione per vedere quanto sono validi e stabili ci sono altri software.. wink.gif wink.gif


Il 3dmark06 esegue anche 1 test specifico per la cpu, in particolar modo per le dual core....delle varie versioni della futuremark è al momento l'unico a farlo. Poi ovviamente ci sono altri software......ed è anche fuori dubbio che la 8800 incida in maniera notevole! smile.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #36
QUOTE(herasymcuk @ Jan 16 2007, 05:15 PM) *

Il 3dmark06 esegue anche 1 test specifico per la cpu, in particolar modo per le dual core....delle varie versioni della futuremark è al momento l'unico a farlo. Poi ovviamente ci sono altri software......ed è anche fuori dubbio che la 8800 incida in maniera notevole! smile.gif

Dal bios hai tutto default ?
fgirelli
Messaggio: #37
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 16 2007, 08:18 PM) *

Dal bios hai tutto default ?

Io ho una Asus p5w dh deluxe con e6600 fino dove posso arrivare ?

Adesso vado a 3.12

Ciao


Fabrizio
mrflanger
Messaggio: #38
QUOTE(fgirelli @ Jan 16 2007, 11:42 PM) *

Io ho una Asus p5w dh deluxe con e6600 fino dove posso arrivare ?

Adesso vado a 3.12

Ciao
Fabrizio


Credo che tu possa arrivare molto lontano... ma attendiamo l'intervento del buon Francesco... l'altro! Pollice.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #39
QUOTE(fgirelli @ Jan 16 2007, 11:42 PM) *

Io ho una Asus p5w dh deluxe con e6600 fino dove posso arrivare ?
Ciao
Fabrizio

Non c'e' un un min e max, tutto dipende dal tipo di E6600 che hai se fa parte di un step revisione B1 o B2 e il VID ( livello di tensione )
Poi entrano in gioco le ram,tipo di raffreddamento (aria , liquido ) e via discorrendo..
QUOTE
Adesso vado a 3.12

Che DDR2 hai (marca, modello, frequenza..??)
herasymcuk
Messaggio: #40
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 16 2007, 08:18 PM) *

Dal bios hai tutto default ?


Non vorrei passare per un super esperto di overclock.....tutt'altro....non ho mai overcloccato i miei sistemi, proprio perchè bisogna conoscere alla perfezione i vari parametri da modificare. smile.gif Mi piace l'informatica così come la fotografia.....e quando posso cerco di tenermi aggiornato con i tempi. Appena installata la Asus P5W DH Deluxe mi sono trovato difronte un bios molto più complesso del precedente.....avevo una P4C800 Deluxe. Anche volendo modificare (in meglio) qualche parametro non saprei proprio da quale iniziare... laugh.gif ...l'unica cosa ho impostato manualmente i timings delle memorie a 4-4-4-12 e frequenza 800Mhz poichè per default il sistema me le vedeva come 533..... huh.gif
Se hai, quindi, qualche consiglio da darmi per rendere il sistema più performante, ma non overcloccato, fai pure...ti ascolto volentieri!
Ciao e grazie! smile.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #41
QUOTE(herasymcuk @ Jan 17 2007, 09:43 AM) *

Non vorrei passare per un super esperto di overclock.....tutt'altro....non ho mai overcloccato i miei sistemi, proprio perchè bisogna conoscere alla perfezione i vari parametri da modificare. smile.gif Mi piace l'informatica così come la fotografia.....e quando posso cerco di tenermi aggiornato con i tempi. Appena installata la Asus P5W DH Deluxe mi sono trovato difronte un bios molto più complesso del precedente.....avevo una P4C800 Deluxe. Anche volendo modificare (in meglio) qualche parametro non saprei proprio da quale iniziare... laugh.gif ...l'unica cosa ho impostato manualmente i timings delle memorie a 4-4-4-12 e frequenza 800Mhz poichè per default il sistema me le vedeva come 533..... huh.gif
Se hai, quindi, qualche consiglio da darmi per rendere il sistema più performante, ma non overcloccato, fai pure...ti ascolto volentieri!
Ciao e grazie! smile.gif

E' abbastanza normale che la scheda "veda" le ram ha 533Mhz o meglio non vede ma calcola...!!!
La tua scheda default ha il FSB a 266Mhz e il tuo processore ha un valore ( sempre default ) di moltiplicazione di 10x...quindi e' normale che le ram vanno a 533Mhz..per cui hai sbagliato ha mettere le ram a 800MHz e timings 4-4-4-12 perche' viaggeranno al di sopra delle prestazione del processore ed e' inutile sforzarle e riscaldarle senza avere nessun miglioramento.
I migliori risultati in overclock si hanno andando con ram in sincrono fino ad arrivare alla loro frequenza massima e poi se reggono tirarle ancora finche il tutto ti dia un buon rock solid...
Quindi il mio consiglio e' di mettere tutto a default cosi i timings delle ram scenderanno a 5-5-5-15 a una frequenza di 533Mhz, lavoreranno meglio e vanno piu riposate...una passeggiata in pratica.. laugh.gif
Qualora vorresti cominciare a fare per bene devi cominciare dal FSB e voltaggi vari...cosa che sconsiglio a tutti se non si ha un po di pratica.. perche si potrebbe andare incontro a danni inriparabili...
herasymcuk
Messaggio: #42
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 17 2007, 10:41 AM) *

E' abbastanza normale che la scheda "veda" le ram ha 533Mhz o meglio non vede ma calcola...!!!
La tua scheda default ha il FSB a 266Mhz e il tuo processore ha un valore ( sempre default ) di moltiplicazione di 10x...quindi e' normale che le ram vanno a 533Mhz..per cui hai sbagliato ha mettere le ram a 800MHz e timings 4-4-4-12 perche' viaggeranno al di sopra delle prestazione del processore ed e' inutile sforzarle e riscaldarle senza avere nessun miglioramento.
I migliori risultati in overclock si hanno andando con ram in sincrono fino ad arrivare alla loro frequenza massima e poi se reggono tirarle ancora finche il tutto ti dia un buon rock solid...
Quindi il mio consiglio e' di mettere tutto a default cosi i timings delle ram scenderanno a 5-5-5-15 a una frequenza di 533Mhz, lavoreranno meglio e vanno piu riposate...una passeggiata in pratica.. laugh.gif
Qualora vorresti cominciare a fare per bene devi cominciare dal FSB e voltaggi vari...cosa che sconsiglio a tutti se non si ha un po di pratica.. perche si potrebbe andare incontro a danni inriparabili...

Ho impostato i timings in quel modo semplicemente perchè sulle memorie stesse c'è scritto che il loro timing è quello: ho le Corsair Dominator 800Mhz C4.
Mi domando.......se, come dici te, è meglio riportarle a 533Mhz......non potevo compare direttamente le Dominator 533Mhz? Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge.... smile.gif
Leggi la scheda tecnica delle memorie
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #43
QUOTE(herasymcuk @ Jan 17 2007, 11:54 AM) *

Mi domando.......se, come dici te, è meglio riportarle a 533Mhz......non potevo compare direttamente le Dominator 533Mhz? Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge.... smile.gif

Esatto, potevi prendere quelle a 533Mhz...con un notevole risparmio..
Quelle ram sono fatte apposta per overclok spinti...
Per i timings allora puoi lasciarli a 4-4-4-12 e mettere le ram in sincrono (533MHz)
Per sfruttare a pieno quelle DDR2 devi salire con il FSB @ 400 e il processore salira @ 4000MHz ohmy.gif e le ram le vedrai "veramente" funzionare a 800MHz..a 4-4-4-12...se poi vuoi salire ancora con FSB, con le ram vai in asicrono..in modo da non alzare troppo i voltaggi delle stesse..ma non e' un problema sono fatte apposta per essere "tirate".. wink.gif
Comunque complimenti per la belva che hai sottomano...
herasymcuk
Messaggio: #44
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 17 2007, 01:21 PM) *

Esatto, potevi prendere quelle a 533Mhz...con un notevole risparmio..
Quelle ram sono fatte apposta per overclok spinti...
Per i timings allora puoi lasciarli a 4-4-4-12 e mettere le ram in sincrono (533MHz)


Ovvero? messicano.gif Lascio i timings a quei valori ma imposto la frequenza a 533Mhz? ohmy.gif
Se si, quale vantaggio ottengo?
Grazie per la disponibilità! smile.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #45
QUOTE(herasymcuk @ Jan 17 2007, 04:41 PM) *

Se si, quale vantaggio ottengo?

Un setting equlibrato sarebbe ddr2 divisori 1:1 e non 4:5..quindi vai con la frequenza che ti da default (533MHz)..portarle a 800Mhz non serve a nulla perche l'FSB non li segue..provare per credere..
fgirelli
Messaggio: #46
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 17 2007, 07:55 AM) *

Non c'e' un un min e max, tutto dipende dal tipo di E6600 che hai se fa parte di un step revisione B1 o B2 e il VID ( livello di tensione )
Poi entrano in gioco le ram,tipo di raffreddamento (aria , liquido ) e via discorrendo..

Che DDR2 hai (marca, modello, frequenza..??)

Il tipo di E6600 non no quale sia, la ram sono oem 533.
Avevo deciso di risparmiare sulle ram perchè in vari test che ho visto in giro avere ram più performanti non portava un vantaggio sensibile.
Questo è quello che ho capito io.

Fabrizio
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #47
QUOTE(fgirelli @ Jan 17 2007, 11:09 PM) *

Avevo deciso di risparmiare sulle ram perchè in vari test che ho visto in giro avere ram più performanti non portava un vantaggio sensibile.
Fabrizio

Hai fatto bene a risparmiare, infatti ti ritrovi delle ram che sfrutti appieno con la configurazione da te utilizzata.
Per quanto riguarda le ram piu performanti, e' vero non danno un vantaggio sensibile ma soltanto in default,ma in overclock lo danno eccome....!!!! rolleyes.gif

Messaggio modificato da @ssembl@tore il Jan 17 2007, 11:52 PM
fgirelli
Messaggio: #48
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 17 2007, 11:51 PM) *

Hai fatto bene a risparmiare, infatti ti ritrovi delle ram che sfrutti appieno con la configurazione da te utilizzata.
Per quanto riguarda le ram piu performanti, e' vero non danno un vantaggio sensibile ma soltanto in default,ma in overclock lo danno eccome....!!!! rolleyes.gif


Quindi mi sa che me sto qui fermo tanto va già bennissimo così.

ciao

fabrizio
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #49
QUOTE(fgirelli @ Jan 18 2007, 09:00 PM) *

Quindi mi sa che me sto qui fermo tanto va già bennissimo così.

ciao

fabrizio

Infatti i conroe vanno gia bene in default...ma per i piu esigenti...
albanesimarco@hotmail.com
Messaggio: #50
Tutte delle gran belle configurazioni.
Cosa ne pensate però di cambiare la scheda video per esempio con un NVIDIA quadro FX1500 o superiore?

Ho comprato un nuovo PC ad aprile ed oggi ovviamente è gia vecchio, visto che la mia ASUS P5WD2 premium non supporta il core due e mi dispiace buttarla pensavo di montare una scheda video del tipo professionale (anche perchè sono un disegnatore CAD) però prima di buttare gli eurozzi mi piacerebbe avere qualche parere.

Il resto della mia configurazione è il seguente:

Case, alimentatore e ventola CPU Thermaltake;
Scheda madre ASUS P5WD2 PREMIUM;
Memorie Corsair Twin2x PC5400 x 2 Gb totali;
Processore INTEL Pentium D840;
Hard disk primario Western Digital WDraptor 150 (150 Gb);
Hard disk secondario Maxtor Diamond Max 250Gb;
Scheda video ATI RADEO X800 GTO (volevo spendere poco);
Masterizzatore Plextor PX755A;
Sistema operativo: Windows XP64 sul HD primario (per lavoro ecc.)
Sistema operativo secondario: Windows 2000 (sul maxtor partizionato al 50%, per internet giochi ecc.)

Note: XP64 è notevole come stabilità e prestazioni ma per i driver son dolori, molte ccostruttori non hanno sviluppato driver compatibili.
Per esempio il modem ADSL Telecom non va.


Se avete qualche settaggio furbo, sarà ben gradito, per ora ho lasciato tutto di default con l'AINOS impostatato a 15% di overclock.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »