FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Bilanciamento Del Bianco
Correzione impossibile?
Rispondi Nuova Discussione
Gianni_Casanova
Messaggio: #26
Questa invece con un solo punto colore sulla gonna,
gianni

user posted image
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(Zullino @ Jul 17 2006, 11:22 AM)

Se intendi le riprese fatte da operatori per conto di emittenti televisive, allora è normale che i colori siano fedeli perchè altrimenti quell'operatore e quel regista non lavorerebbero più. Noi spettatori ci limitiamo a vedere le immagini trascurando il lavoro che c'è dietro alla realizzazione del servizio.

Spero di essere riuscito a spiegarmi.

Un salutone.
*





In una situazione come quella postata dall'autore di questo 3D non credo proprio che una ripresa video anche professionale avrebbe dato risultati molto diversi.
In quella situazione non solo il colore del suolo è rosso ma contemporaneamente il soggetto è in ombra e riceve dunque la luce del sole riflessa dal suolo, inevitabilmente i bianchi non saranno più tali oppure il fondo della foto verrà verdastro.
Mentre in fotografia è possibile agire su ogni singolo scatto per delle correzioni zonali nelle riprese video ciò è pressochè impossibile, il fatto che durante una ripresa video queste cose si notino di meno è dovuto al movimento dell'azione ripresa che comunque distrae l'osservatore e non permette una attenta analisi come invece avviene osservando una fotografia.
Poi è chiaro che la differenza tra una ripresa professionale ed una amatoriale si vede eccome!

Ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
paolo2002
Messaggio: #28
Ringrazio tutti per la disponibilità e per la chiarezza dei contributi.
Sia chi mi ha fornito informazioni utili a capire la natura del problema (che è un po' più complessa di quanto immaginassi), sia chi ha trovato il tempo di mettere mano alla foto per proporre un diverso equilibrio dei colori.
Alla fine ho compreso che una soluzione oggettiva non esiste, ma occorre fare una scelta.
Le correzioni apportate da Gianni Casanova restituiscono alla gonna ed alla maglietta di mia figlia i loro colori reali. Ma cosa vuol dire reali?
In effetti i colori dell'abbigliamento nella foto aggiustata da Gianni sono identici a quelli che vedo osservandoli adesso. Ma adesso sono a casa ed all'ombra.
Nella foto elaborata da Gianni, per contro, si è completamente persa l'atmosfera calda della luce del tardo pomeriggio.
Insomma, mi sono convinto che non ci sia una regola oggettiva da applicare, ma solo la soggettività dei gusti del fotografo.
Grazie ancora
Paolo
16ale16
Messaggio: #29
Mi permetto di ribadire quanto affermato precedentemente. I colori che vediamo sono 'filtrati' dall'occhio che effettua un bilanciamento del bianco automatico, che non è quantificabile alla perfezione via software.
La fotocamera, o videocamera che sia, fa un bilanciamento del bianco in base a come lo impostiamo noi.
E' ovvio che questi due diversi bilanciamenti possono portare a colori diversi, quidni quando rivediamo la foto siamo delusi dal fatto che magari la gonna non appare bianca come la vedevamo noi.
La scelta del WB credo sia il problema per eccellenza nelle impsotazioni sw sulla fotocamera/videocamera.
Come giustamente riportato, la videocamera ha un grande vantaggio dalla sua: il movimento. Nella singola foto noi vediamo tutto fermo e abbiamo tempo per dare spazio alla nostra critica. In un filmato con movimento invece ci scorrono davanti tanti fotogramm in sequenza...
Fotografia e ripresa digitale sono simili come concetti, ma hanno come ENORME differenza il movimento, quindi attenzione a non confondere questi aspetti...

Ciao
luigimartini
Messaggio: #30
Ciao a tutti,
anche io dico la mia;secondo me il metodo più pratico per togliere le dominanti è eseguire la campionatura dei punti di:bianco, grigio e nero, con lo strumento campionatura.
Ciao a tutti, Gigi
16ale16
Messaggio: #31
QUOTE(fotoangelo @ Jul 18 2006, 09:30 PM)
SCUSATE SE INTERVENGO.....
MOLTE VOLTE COME DICONO GIUSTAMENTE TUTTI IL NOSTRO OCCHIO VEDE I COLORI COME SONO MA NELLE IMMAGGINI SCATTATE LA FOTOCAMERA NON FA ALTRO CHE REGISTRARE I COLORI CHE IN EFFETTI IMPERCETTIBILMENTE IL NOSTRO OCCHIO NON RIESCE A VEDERE.
PER IL WB IO PENSO CHE LA COSA MIGLIORE SIA DI SCATTARE UNA FOTO PRIMA E DIRE ALLA MACCHINA DI CALCOLARE AUTOMATICAMENTE IL BIANCO SU QUELLA FOTO.
IO FACCIO FOTO DI MATRIMONIO E MOLTE VOLTE MI CAPITA QUESTO PRB ANCHE SE SCATTO TUTTO N RAW E DOPO IN POST PRODUZIONE POSSO RIMETTERE APPOSTO LE COSE.
PERO' FAR CALCOLARE IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO ALLA MACCHINA IO PENSO CHE SIA LA SOLUZIONE MIGLIORE DATO CHE MOLTE VOLTE I BIANCHI ALLA LUCE DEL SOLE SI VANNO A FAR BENEDIREE ECSE SOLAMENTE UN VESTITO SENZA RIGHE SENZA FORMA.......
QUINDI SECONDO MA LA SOLUZIONE MIGLIORE E' QUELLA DI SCATTARE PRIMA UNA FOTO SUL BIANCO E POI DIRE ALLA MACCHINA DI USARE QUEL TIPO DI BIANCO PER LE ALTRE FOTO SICURAMENTE I RISULTATI SARANNO MIGLIORI. smile.gif  smile.gif  smile.gif
*



questa azione corrisponde esattamente a quanto concluso precedentemente con Paolo: premisurazione del bianco!! diamo alle cose il nome che hanno rolleyes.gif

ciao
paolo2002
Messaggio: #32
Bene.
Proverò a fare il bilanciamento del bianco in manuale, ma ho l'impressione che ogni volta che cambierò anche solo angolazione per fotografare la medesima scena dovrò rifarlo.
Tra l'altro, purtroppo, il display della mia D50 non restituisce i colori come li vedo sul monitor (che è calibrato) e credo che a volte dovrò comunque intervenire dopo in PP.
Saluti a tutti e buone foto
Paolo
16ale16
Messaggio: #33
Attenzione Paolo, credo che forse tu la veda troppo nera.
Se facciamo un discorso a limite, forse potresti aver ragione quando dici che cambiando inquadratura il WB dovrebbe cambiare, ma attenzione perché comunque la pre misurazione ti mette in condizioni di avere un WB che, a meno di notevoli cambiamenti, è più che valido in molte situazioni. Le temperature dei colori infatti in uno stesso ambito è raro che cambino repentinamente. Quindi scattando in RAW puoi sempre recuperare con un po' di PP ciò che la premisurazione ha eventualmente sfalsato. In ogni caso sei sempre + vicino al vero del WB automatico.
Per grandi cambianeti di luce si intende che se scatti la prima foto al solo e la seconda all'ombra è ovvio che il WB se ne va a farfalle, ma questo lo si capisce senza problemi... wink.gif wink.gif

Per quel che riguarda il monitor non posso darti la certezza che quanto sto per dirti sia la soluzione ottima, ma anche io ho visto questa discrepanza tra foto on camera e foto on video. A questo problema, che si verificava già sulle mie precedenti Coolpix, ho ovviato abbassando al minimo la luminosità del display. ripeto che non so se l'optimum, ma sicuramente quello che vedo dal mirino con questa impostazione è molto più simile a quanto poi si rivede a monitor.

Ciao
nippur
Messaggio: #34
Con la misurazione manuale PRE del WB la D50 offre un buon comportamento, ma in verità credo che , come molti D50isti, anche Paolo avrebbe gradito un WB Automatico più preciso sulla ns. cara D50 la quale, sotto questo aspetto (ma solo questo!) a volte si fa prendere in giro anche dalle ns. ex-compattine di qualche anno fa.
D'altra parte se è vero che la D50 nasce come entry-level, dovrebbe consentire la realizzazione in auto di ottimi Jpeg (e ci mancherebbe altro visto che costa qualche eurino) senza dominanti strane da poter utilizzare (dicasi stampare) anche senza passare in PP.
Un altra cosa che non digerisco è l'impossibilità di impostare uno spazio colore diverso nelle scene da quello di default.

Insomma trattandosi per lo più di quesiti non legati all'Hardware della fotocamera, sarebbe forse bastato qualche riga di codice in più nel firmware per renderci completamente felici, vero? wink.gif

wolli
Messaggio: #35
Altre soluzioni:
1-scatti in formato RAW (NEF) e converti in tif o jpeg
2-Bilanciamento preimpostato effettuato prima dello scatto attraverso un tappo bianco traslucido tipo vecchie Pringles
3- dipositivi tipo filtro che si applicano sull'obiettivo per le misure PRE (ma costa meno il tappo wink.gif )

Ciao, Valerio
Gothos
Messaggio: #36
una mia versione, non so se sia meglio o peggio! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2