FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
112 Pagine: V  « < 91 92 93 94 95 > »   
Club D40/D40x
Rispondi Nuova Discussione
Antcupa
Messaggio: #2301
Anche io sono da 2 giorni un fiero possessore di una D40X :-)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2302
benvenuto!
passa al bar "D40gradi all'obra" wink.gif

Cary
Antcupa
Messaggio: #2303
QUOTE(cary @ Feb 17 2008, 11:42 PM) *
benvenuto!
passa al bar "D40gradi all'obra" wink.gif

Cary

e dove si trova questo bar?
lorenzomic
Messaggio: #2304
QUOTE(Antcupa @ Feb 17 2008, 11:45 PM) *
e dove si trova questo bar?


Ciao e benvenuto!
Per il bar devi seguire questo percorso Community Nital > COMMUNITY > NIKON SUSHI BAR, poi gira a destra e all'incrocio dovresti trovarti il Bar D40 gradi all'ombra, fanno degli ottimi aperitivi te lo consiglio!
Se invece nn vuoi seguire il navigatore e preferisci il teletrasporto il link è questo Clicca Qui
Spero di esserti stato utile!
Ora aspetto la mia birra al bar come ricompensa! grazie.gif
bea85
Messaggio: #2305
salve a tutti!!! io ho comprato una d40 quasi un mese fa e ne sono entusiasmissima!!! anche a me piace molto fare le macro, ho fregato a mio papà il 50 mm 1.8 della sua f301 laugh.gif posso usarlo vero? ma non ho capito bene cosa mi serve....abbiate pazienza per ora ne capisco davvero poco...

Ciao!
alexpacha
Messaggio: #2306
mi presento, anche io ho una D40X.
Per il momento mi limito ad utilizzare le vecchie ottiche, soprattutto Micro Nikkor 55mm di mio padre, perdendo esposimetro e autofocus ma è troppo gustoso...
the_nis
Messaggio: #2307
Benvenuti!
Complimenti per l'acquisto.
Se non lo avete ancora fatto passate al bar nel 3d D40 gradi all'ombra.

Bea:
Il 50 1.8 si puo' usare solo con messa a fuoco in manuale se e' l'AF-D se AI o E perdi anche l'esposimetro, ma con display istogramma e un po di esperienza in 3 o 4 scatti al massimo ottieni la foto che vorresti.

Il 50 e' un'ottica fissa (no zoom, quindi l'angolo di inquadratura non e' variabile) molto luminosa e permette di avere una ridotta profondita' di campo (puoi ridurra la zona a fuoco per isolare i soggetti dallo sfondo).

Ciao
Moua
Messaggio: #2308
Benvenuti a tutti i nuovi, sono un po in ritardo per via del fatto che ho scoperto da poco che il sito era di nuovo on line.

Grazie the_nis per la dritta sui cookie effettivamente ha funzionato


Ciao
Maurizio L.
Messaggio: #2309
Ciao a tutti. Anch'io da poco tempo sono un felice possessore della D40X con il 18-55 del kit, cui ho aggiunto il 70-300 VR. Ed ora vorrei ampliare il mio piccolo corredo con il 50ino. Ci sarà più gusto ad usarlo in manuale..
the_nis
Messaggio: #2310
QUOTE(Moua @ Mar 14 2008, 07:10 AM) *
...
Grazie the_nis per la dritta sui cookie effettivamente ha funzionato
Ciao

Ho avuto qualche difficolta' pure io, e poi mi ero arenato ancora prima perche' mi non usciva il bottone per accettare il nuovo regolamento, quindi prima ho provato di tutto... poi ho letto bene un po di post sull'aggiornamento e mi sono illuminato.


QUOTE(mauri75 @ Mar 14 2008, 02:12 PM) *
Ciao a tutti. Anch'io da poco tempo sono un felice possessore della D40X con il 18-55 del kit, cui ho aggiunto il 70-300 VR. Ed ora vorrei ampliare il mio piccolo corredo con il 50ino. Ci sarà più gusto ad usarlo in manuale..

Bel corredo!
Complimenti.
Adesso impegnati e fai delle belle foto... ma soprattutto passa al bar (nel 3d D40 gradi all'ombra) cosi' avrai occasione di liberarti delle inibizioni e far conoscenza con un po di pazzoidi.
Benvenuto e ciao.
Dream75
Messaggio: #2311
Ciao a tutti... sono un D40xsta fresco fresco... neanche 24 ore. Sto provando la macchina e non sembra male son sicuro che mi darà belle soddisfazioni tongue.gif
Filippo Daltamura
Messaggio: #2312
benvenuto Dream75 ,
posso assicurarti che le tue belle soddisfazioni ,con la Chica D40, te le toglierai sicuramente!!

Benvenuto e aspettiamo i tuoi scatti nel 3d "D40 gradi all'ombra" (sushi bar)

buone cose.
Filippo.
Lucdag
Messaggio: #2313
Ciao ragazzi.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di provare il sigma 18-200 dc e se è totalmente conpatibile conla D40 (anche autofocus).

Grazie Luca
the_nis
Messaggio: #2314
Benvenuti nel club a Dream75 e Lucdag.

Lucdag:
la sigla che contraddistingue il motore af per Sigma e' HSM (per la precisione l'obiettivo che cerchi dovrebbe essere siglato: "18-200mm f3.5-6.3 DC OS HSM").
Se l'obiettivo e' quello da me citato e' dichiarato FULLY COMPATIBLE (completamente compatibile) con D40/D40x (aggiungerei anche D60) quindi con quello va tutto.
Attento che (se non ricordo male) esiste una versione meno costosa senza motore af.
Detto questo sulla resa non saprei che dire non lo possiedo, a me uno zoom 11x sembra frutto di troppi compromessi per rendere bene ma non ne ho mai provati quindi la parola la lascio ad altri.
Qualcuno qui ha il 18-200 nikkor e lo trova ottimo se la differenza di prezzo tra i due non fosse eccesssiva io valuterei di prendere il nikon (ma ho poche idee di quanto possano costare, hai valutato anche il nuovo tamron in uscita?).

Visto che si parla... per parlare passa al sushi bar nel 3d "d40 gradi all'ombra", non e' carino parlare qui di roba non nikon al bar e' meglio.

Ciao
platon
Messaggio: #2315
Ciao a tutti... anch'io possessore da una settimana della D40X, solo pochi scatti ancora, ma già mi piace!
Filippo Daltamura
Messaggio: #2316
benvenuto anche a te platon.
Buone foto.
Filippo.
RICCARDO.CARATI
Messaggio: #2317
Ciao a tutti! ho acquistato una d40x con il 18-135. Per ora sono davvero soddisfatto! visto che adoro fare macro cosa ne dite se compro un tubo di prolunga e lascio quest'ottica? E' possibile o devo prendere anche un nuovo obiettivo?

Grazie Rik

Messaggio modificato da RICCARDO.CARATI il Mar 18 2008, 04:37 PM
m.maragno
Messaggio: #2318
qualcuno di voi usa il 70-300 della sigma?siccome vorrei comprarlo per la mia d40 ma siccome mi hanno detto che c'e la nua versione con l'autofocus ,chiedo a quelcuno di voi maggiori info..
Filippo Daltamura
Messaggio: #2319
Io non uso il 70-300 sigma, ma perchè funzioni "come si deve" sulla D40, deve avere la sigla HSM
che lo identifica con l'ottica motorizzata, altrimenti focheggi a mano!!!

buona luce.
Filippo.
MaurizioL
Messaggio: #2320
Salve a tutti, anche io da poco ho acquistato la D40 e la mia soddisfazione è ancora superficiale visto che mi sono avvicinato alla fotografia adesso, comunque ho preso il Duoble Zoom Kit e visto il gusto per i primi piani, spesso utilizzo il Nikkor 55-200, comunque ho molto da imparare...
gabri.56
Messaggio: #2321
ciao a tutti anche io ho la D40, da quasi 1 anno, e per quello che faccio io sono super soddisfatto, per me è un'ottima fotocamera.
ciao a tutti!
gabri.56
Messaggio: #2322
ciao a tutti volevo farvi vedere qualche foto della mia D40
comenti e consigli grazie.gif
ciao
File allegati
File Allegato  Tre_cime_di_lavaredo.jpg ( 976.11k ) Numero di download: 230
File Allegato  Laghetto_vicino_al_rifugio_locatelli.jpg ( 643.79k ) Numero di download: 90
File Allegato  Acquacheta.jpg ( 1005.39k ) Numero di download: 81
File Allegato  Chiesetta_di_Dobbiaco.jpg ( 661.12k ) Numero di download: 188
File Allegato  Farfalla.jpg ( 825.45k ) Numero di download: 91
File Allegato  Lago_di_Misurina.jpg ( 636.71k ) Numero di download: 122
 
ciromattia
Messaggio: #2323
QUOTE(gabri.56 @ Mar 27 2008, 08:15 PM) *
ciao a tutti volevo farvi vedere qualche foto della mia D40
comenti e consigli grazie.gif
ciao

belle, in particolare lago e area picnic.
Hai agito in post produzione? I colori mi sembrano tanto, troppo carichi, e il contrasto anche... sono uscite così dalla macchina?

Fai un salto al bar per mostrare le prossime!
valetom80
Messaggio: #2324
Ciao a tutti.
Da Dicembre sono la felice e soddisfatta utilizzatrice di una D40 (anche se me ne sono sentita dire di tutti i colori perchè "hai comprato la reflex digitale più scarsa", ma io mi trovo bene, per quello che devo farci).
Un consiglio (ho fatto domanda anche in nel forum Obiettivi, ma chieso a voi):

Sono indecisa se acquistare un 55-200 af-s vr o un 70-300 senza af.
Lo scopo è di fare foto a animali in libertà e particolari di città, monumeti.....

Quanto si perde effettivamente senza af? Quanto con 100 mm in meno?
Gianni5
Messaggio: #2325
Io l'anno scorso ho preso 55-200 vr e mi trovo bene certo non è ai livelli del 70-300 AFS VR però non mi andava di focheggiare a mano per di più senza vr che ritengo importantissimo per uno zoom.
Penso non penso che sia a facile fotografare animali focheggiando a mano secondo me la scelta è tra il 55-200 AFS VR e il 70-300 AFS VR

Messaggio modificato da Gianni5 il Mar 28 2008, 02:46 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
112 Pagine: V  « < 91 92 93 94 95 > »