FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Old Bones
ovvero: quel che raccontano i relitti
Rispondi Nuova Discussione
fedebobo
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti. Non sono mai stato molto assiduo in questa sezione, ma ora vorrei provare a sottoporvi una nuova piccola serie di scatti. Sono i primi che converto in B/N da tempo immemore. Non sono mai stato un grande amante di questo genere, ma credo che il tema scelto si presti particolarmente a tale conversione.
Sono scatti abbastanza eterogenei raccolti in giro sotto casa o anche in angoli di mondo assai distanti. Alcuni sono stati fatti in diapositiva molti anni fa e digitalizzati malamente solo per questa piccola raccolta.
Ho scelto di non accompagnarle con testo, nonostante Mauro Va proprio commentando una di queste immagini mi abbia suggerito una poesia di Jacques Brel ed io stesso abbia da parte molti passaggi estratti dai racconti di Francisco Coloane. Vorrei infatti lasciare che ciascuno ricavi le proprie suggestioni (se mai ve ne saranno) solo dalle immagini.
Se vi interessa, qualche scatto in più si trova qui: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...er_filter=74922

Grazie della pazienza e saluti a tutti.
Roberto

1)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 998.9 KB

2)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

3)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

4)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

5)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

6)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

7)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 869.7 KB

8)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

9)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

10)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 701.9 KB

11)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

12)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

13)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

14)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 504.1 KB

15)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
NKNRS
Messaggio: #2
QUOTE(fedebobo @ Dec 11 2012, 02:48 PM) *
Buongiorno a tutti. Non sono mai stato molto assiduo in questa sezione, ma ora vorrei provare a sottoporvi una nuova piccola serie di scatti....


Gran bella serie Roberto, il bianco e nero è molto indicato secondo me per questi scatti, per le parole vedi un po tu.

La mia preferita è la 14: un minimalismo impressionante! Pollice.gif

Ciao, Roby.


PS: una mia curiosità: la seconda in che posto l'hai scattata?
fedebobo
Messaggio: #3
Grazie mille del passaggio Roby. smile.gif

La 2 e la 3 sono state fatte nel 2001 con la gloriosa Pentax MX alla "spiaggia del relitto" (navaghio o navajo beach), sull'isola di Zante in Grecia.

Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #4
QUOTE(fedebobo @ Dec 11 2012, 03:23 PM) *
Grazie mille del passaggio Roby. smile.gif

La 2 e la 3 sono state fatte nel 2001 con la gloriosa Pentax MX alla "spiaggia del relitto" (navaghio o navajo beach), sull'isola di Zante in Grecia.


...ce una certa ridondanza di soggetti (la barca solitaria alla sinistra del frame) ma la serie e' veramente mooooooooolto interessante....
...amo i paesaggi marini e li ammiro sempre volentieri anche senza poesie messicano.gif ...
...la 14 e' versamente un'opera d'arte...
....complimenti vivissimi ;-)
Ricpic
Messaggio: #5
Complimenti,
Mi piace la tua collezione di relitti, sono belle, ne esce quasi un life.

In particolare mi piace la 3 col plus di quell'uomo in primo piano che sembra fare il saluto militare (in realtà credo che copra gli occhi per vedere senza essere accecato dal sole).

Ma dov'è che abiti? Non deve essere male avere un "sotto casa" come il tuo!

Bravo

ciao
Ric

riccardoal
Messaggio: #6
eccellente raccolta Roberto e mi piacciono specialmente quelle lagunari......un po di tristessa dei luoghi che convive con quella del relitto....ottime
ciao
Riccardo
mauriziomaestri
Messaggio: #7
A me piacciono un fracco. Si passa dal minimalismo allo stato puro alla grandezza della prua che sembra caderci addosso ma l'originalitá, la costanza nel raccogliere e cercare la Sessa tipologia di soggetto, l'eterogeneitá di ripresa ti hanno fatto fare una bella ed interessante raccolta di immagini.
Gradisco molto.
_FeliX_
Messaggio: #8
QUOTE(mauriziomaestri @ Dec 12 2012, 11:54 AM) *
A me piacciono un fracco. Si passa dal minimalismo allo stato puro alla grandezza della prua che sembra caderci addosso ma l'originalitá, la costanza nel raccogliere e cercare la Sessa tipologia di soggetto, l'eterogeneitá di ripresa ti hanno fatto fare una bella ed interessante raccolta di immagini.
Gradisco molto.



E io mi associo, grande lavoro.
beppe terranova
Messaggio: #9
ciao Roberto
ottima serie con dele foto bellissime................ognuna per se che inserite in questo lavoro si legano benissimo
complimenti................
ciao
Peppe
fedebobo
Messaggio: #10
Beh, grazie a tutti dei complimenti e in ogni caso di aver lasciato un commento. smile.gif

Per rispondere a Ric, sono un veneziano di terraferma, ma da sempre mi sono piaciute le imbarcazioni. Forse perché sono figlio di un uomo di mare. I relitti mi hanno sempre raccontato delle storie di vite, sofferenze, terre lontane, partenze e ritorni non sempre scontati.

In realtà sotto casa ho scattato solo la 12, sul greto del Naviglio Brenta. Sarà stato il 1985 o 86 (primo o secondo rullino di dia scattato in assoluto....).
Per le altre:
1) Grand Bahama: è un relitto atipico. Si tratta di un finto galeone costruito per uno dei film "I pirati dei Caraibi" e ridotto così dall'uragano Katrina.
2) e 3) ho già detto, Isola di Zante, Grecia.
4) 8) 11) 13) e 15) Isola di Mull, Scozia in tre località distinte.
5) 6) Isola di Pellestrina, Venezia. Gli scatti sono del 1990, successivamente il relitto è stato fatto a pezzi e rimosso.
7) 10) Valli da pesca a Rosolina.
9) Isola di Dur Gaam, Arcipelago delle Dahlak, Mar Rosso meridionale.
14) Sacca di Scardovari, Delta del Po.

Altri scatti presenti nella mia galleria, ma non ho inserito qui sono fatti a Venezia, Chioggia, Delta del Po, New York, Scozia.

Saluti
Roberto

Messaggio modificato da fedebobo il Dec 12 2012, 02:26 PM
Negativodigitale
Messaggio: #11
Gran bel thread nel suo complesso e con qualche vera eccellenza.
Si respira un'aria di grande malinconia.
Bravo.
Paolo
Ilar
Iscritto
Messaggio: #12
Ciao Roberto, per me buon bn e buona sequenza. Le mie preferite sono la tre per lo stesso motivo indicato da RicPic, la cinque perché il confronto visivo con l'edificio e le persone la drammatizza maggiormente ai miei occhi, e la sei per quelle onde che s'infrangono sulla prua, paradossalmente la fanno sembrare in navigazione.

Ciao
Ilaria
Alex20
Messaggio: #13
Ci hai deliziato con una serie di scatti veramente molto belli... la 14 è straordinaria
Un racconto che mette tristezza.
Complimneti
Alex
fedebobo
Messaggio: #14
Grazie anche a Ilaria, Paolo e Alex. Contento di avervi fatto piacere con le mie umili immaginette. smile.gif

Saluti
Roberto
nicolamilani
Messaggio: #15
Ben traspare un senso di solitudine e abbandono. Trovo eccellente il minimalismo setoso della 14, anche quella di apertura è forte e solitaria.

Ciao.

Messaggio modificato da nicolamilani il Dec 16 2012, 06:06 PM
Fr3ddie87
Messaggio: #16
Bellissima serie complimenti!!strepitosa l essenzialità della 14!

un saluto

Francesco
fedebobo
Messaggio: #17
Grazie anche a Nicola e Francesco per l'apprezzamento.
smile.gif
Saluti
Roberto
luigi fedele cassano
Messaggio: #18
che spettacolo!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
Suggestivo, senza dubbio, e come ho letto fatto con foto di "epoche" diverse smile.gif
Un buon reportage con un mood malinconico, che mi piace smile.gif

Graziano
fedebobo
Messaggio: #20
QUOTE(luigi fedele cassano @ Dec 18 2012, 12:32 PM) *
che spettacolo!!



QUOTE(Grazmel @ Dec 18 2012, 09:39 PM) *
Suggestivo, senza dubbio, e come ho letto fatto con foto di "epoche" diverse smile.gif
Un buon reportage con un mood malinconico, che mi piace smile.gif

Graziano


Grazie anche a voi! Contento del vostro gradimento. Ne ho fatto anche una piccolissima proiezione musicata. Vediamo domani se sarà gradita.

Saluti
Roberto
maxbunny
Messaggio: #21
Me la sono prorpio gustata. Bravo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio