FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Conversione In Bianco/nero
secondo la tecnica di Greg Gorman
Rispondi Nuova Discussione
cris7
Messaggio: #1
Una tecnica di conversione di una foto in bianco/nero, secondo me ottima, è quella utilizzata dal grande maesto di fotografia Greg Gorman, tramite PS.
E' sicuramente una delle migliori che ho trovato, così la condivido con voi.
Premetto che non utilizzando photoshop in lingua italiana mi riferirò ai nomi dei menu e dei comandi in inglese; tra parentesi proverò ad azzardare la probabile traduzione italiana.


Prima di tutto (molto importante) bisogna partire con l'elaborazione sistemando il contrasto attraverso l'utilizzo delle curve ecc. , quando si è soddisfatti si procede come di seguito:

( - assicuratevi che la "palette" swatches sia aperta (non so come si traduce in italiano, ma la si fa apparire dal menu window (finestra???). E' quella palette piena di quadratini colorati.)

1 sotto il menu image (immagine??) scegliere il mode>lab color

2 nella "palette" dei channels (canali???), clikkate lightness (luminosità???)

3 sotto il menu immagine scegliete mode>grayscale , quindi discard color image (modo>scala di grigi >eliminare l'informazione colore)

4 tornate di nuovo nella palette channels (canali) e fate control+click sulla piccola immagine, in questo modo vedrete che vi si selezioneranno moltissime parti dell'immagine

5 sotto il menu select (selezione???) fate click su inverse ( selezione inversa???)

6 sotto il menu image selezionate mode>rgb color

7 dal menu layer (livelli) selezionate new fill layer>solid color; clikkate ok senza cambiare niente

8 quindi selezionate un colore basato sul colore tonale che volete dare all'immagine finale; (IMPORTANTE) è molto comodo e più intuitivo selezionarlo dalla palette swatches (aperta in precedenza)

9 andate sulla palette dei layers (livelli) e cambiate il blending mode da normal a multiply

10 Essenzialmente il procedimento è finito.
A questo punto noterete che vi ritroverete con due livelli, fate un doppio click veloce, nella palette dei livelli, sul quadratino del colore che avete scelto al punto 8; quindi, se volete, potete cambiare il colore tutte le volte che volete. Inoltre provate a giocare con l'opacità del livello. O ancora cambiate il contrasto con le curve ecc


Fine! E' molto più complicato da spiegare che da farsi, ma i risultati sono vermente stupefacenti... vedrete!

Infine vi allego anche la action di photoshop che ho già preparato. Importatela in photoshop actions. Premente il pulsantino > .... e in un secondo vi ritoverete al punto 10 del procedimento.
cris7
Messaggio: #2
LINK per scaricare la action per photoshop (versione CS2 inglese, quindi non vi assicuro la compatibilità...)

http://www.ighnobili.com/facce/B_W-Gorman.atn

Messaggio modificato da dimip77@yahoo.it il Jan 22 2006, 02:51 AM
Betterman
Messaggio: #3
mi da errore del link, pag cannot be found, ho provato sia con Mozilla sia con Explorer.

ciao, Roberto

Messaggio modificato da Betterman il Jan 22 2006, 02:57 AM
cris7
Messaggio: #4
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Jan 22 2006, 02:50 AM)
LINK per scaricare la action per photoshop (versione CS2 inglese, quindi non vi assicuro la compatibilità...)

http://www.ighnobili.com/facce/B_W-Gorman.atn
*




ok il problema stava nel fatto che il server non dava il permesso a causa dell'estensione del file...

proviamo così:

CLIKKA QUI PER SCARICARE L'ACTION
P.Pazienza
Messaggio: #5
Ho provato il metodo che hai consigliato ed effettivamente è molto versatile ed offre numerose possibilità di personalizzazione. L'unico appunto che vorrei fare è che scegliendo un colore da assegnare al livello, si ottiene un bianconero con una "dominante" più o meno evidente. Non ho ben capito se questo effetto è voluto, ma personalmente preferisco un bianconero neutro e quindi ho continuato l'elaborazione in questo modo:

- ho creato un ulteriore livello di regolazione tonalità saturazione, desaturando completamente (-100)

- Ho impostato il metodo di fusione del suddetto livello in "colore"

- A questo punto vado a cambiare il colore del livello sottostante, cioè vado a simulare l'effetto che (più o meno) avrebbe avuto un filtro colorato applicato in ripresa.

- Quando sono soddisfatto del risultato unisco i livelli e salvo in tiff.

grazie.gif
Gianni_Casanova
Messaggio: #6
a questo indirizzo ci sono dei tutorials per il B/N
Tutorials
brusa69
Messaggio: #7
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Jan 22 2006, 02:50 AM)

QUOTE(Betterman @ Jan 22 2006, 02:53 AM)
mi da errore del link, pag cannot  be found, ho provato sia con Mozilla sia con Explorer.


Basta usare il tasto destro del mouse e usare 'Save Link As' (con Firefox)

ciao e grazie per la segnalazione, la sto provando.
brusa69
Messaggio: #8
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Jan 22 2006, 03:04 AM)

Questa versione funziona, il file .atn invece no, nel senso che da errore quando lo si carica con 'Load Actions'.

Molto bella cmq questa azione con la possibilità di dare al B/N la dominante voluta.

Grazie per la segnalazione

Messaggio modificato da brusa69 il Jan 22 2006, 03:37 PM
cris7
Messaggio: #9
QUOTE(P.Pazienza @ Jan 22 2006, 11:41 AM)
L'unico appunto che vorrei fare è che scegliendo un colore da assegnare al livello, si ottiene un bianconero con una "dominante" più o meno evidente.
*



E' importante non cambiare il colore al punto 7 del procedimento.

Se si usa la action alla fine il file ha una dominante molto calda, ma questo perchè è il colore che ho scelto io. Ma cambiarlo è semplicissimo. Per ottenerne una tonalità neutra, basta fare doppio click sul quadratino colorato sul livello delle maschera di contrasto, nella palette dei livelli. Poi si scelga dagli swatches un colore sulla scala di grigi. In questo modo non si ottengono dominanti.
Andrea L.R.
Messaggio: #10
è una tecnica che uso da un pò di tempo...
è molto molto buona e dà ottimi risultati specie nei ritratti.
meglio del Russel Brown metodo.

da provare!
ottima idea la segnalazione! Pollice.gif Pollice.gif Lampadina.gif
marcomayer
Messaggio: #11
Provato e' ok, per la dominante come gia detto basta klikkare sul lato dei grigi ed e' fatto, il file allegato di Greg funziona perfettamente....grazie dmip77...

Marco

http://www.marcomayer.com
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio