FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor Af_s
curiosita'
Rispondi Nuova Discussione
francesco flotti
Messaggio: #1
Mi chiedevo, visto l'uscita dei nuovissimi nikkor, perche' sono tutti dotati di motore visto che quasi tutte le reflex tranne le entry level, hanno gia' un motore interno.
Forse perche' sono piu' veloci ?

Grazie
atostra
Iscritto
Messaggio: #2
QUOTE(francesco flotti @ Mar 5 2013, 10:58 PM) *
Mi chiedevo, visto l'uscita dei nuovissimi nikkor, perche' sono tutti dotati di motore visto che quasi tutte le reflex tranne le entry level, hanno gia' un motore interno.
Forse perche' sono piu' veloci ?

Grazie


Perchè il motore nella lente è un grosso vantaggio, ogni lente ha il suo motore, sviluppato per quel gruppo di lenti che si muovono. In + se distinguiamo tra gli afd (non motorizzati), afs con motore passo passo e afs usm, abbiamo che gli ultimi hanno il motore ultrasonico circolare che oltre che essere estremamente veloce e preciso (difficilmente oscilla tra fuoco e fuori fuoco, si blocca subito sul soggetto) ha anche l'ovverride manuale. Ovvio costa molto di +. Il motore nella macchina serve per la combatibilità con vecchie ottiche, ed oltretutto nikon ha in listino ancora ottimi fissi afd ad un prezzo concorrenziale (un 50 o un 85 f1.8 afd focheggiano molto velocemente anche su un d80)
vettori
Messaggio: #3
QUOTE(francesco flotti @ Mar 5 2013, 10:58 PM) *
Mi chiedevo, visto l'uscita dei nuovissimi nikkor, perche' sono tutti dotati di motore visto che quasi tutte le reflex tranne le entry level, hanno gia' un motore interno.


Credo che la cosa vada letta al contrario, cioè come mai anche le macchine recenti hanno ancora il motore nel corpo visto che tutte le ottiche sono motorizzate? Perché una lente è per sempre (quasi) e la macchina no smile.gif
francesco flotti
Messaggio: #4
Grazie per le spiegazioni

Francesco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio