FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
31 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
"Jef" Gestione file JPG/NEF
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #76
QUOTE(M@rco @ Dec 8 2006, 11:10 AM) *

Questo è lo screen shot della conversione.

MM

Veramente buono!

Solo una domanda (anche se penso la risposta sia scontata):

Personalmente non amo installare i software nella loro posizione di default (...\Programmi\), quindi, anche il mio "Preview Extractor" è in radice "C:\". Immagino che il tuo programmino faccia prima una scansione del disco alla ricerca del software in oggetto e quindi lo lanci.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
Messaggio: #77
QUOTE(xaci @ Dec 8 2006, 11:21 AM) *

Personalmente non amo installare i software nella loro posizione di default (...\Programmi\), quindi, anche il mio "Preview Extractor" è in radice "C:\". Immagino che il tuo programmino faccia prima una scansione del disco alla ricerca del software in oggetto e quindi lo lanci.


Sinceramente mi sono posto la stessa domanda prima di iniziare.
Purtroppo Preview extractor è un semplice file eseguibile e mi sembra che non abbia un file di setup per l'installazione quindi l'utente può collocarlo dove vuole.
In questo modo dovrei fare una scansione del disco per andare a cercare il programma e lanciarlo, se invece avessi una stringa memorizzata nel registro farei molto prima.
Dimmi eventualmente dove hai messo Preview ExtracTor e se automaticamente ti ha creato nel registro di configurazione una propria stringa con il path completo.
Prego anche gli altri utenti che usano Preview Extractor di comunicarmi il loro path nel registro.
Altrimenti sono costretto a far copiare dall'utente Preview Extractor nella stessa directory di Jef.

Grazie per la vostra collaborazione. wink.gif

MM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #78
QUOTE(M@rco @ Dec 8 2006, 11:40 AM) *

...cut...
Prego anche gli altri utenti che usano Preview Extractor di comunicarmi il loro path nel registro.

Lascia stare questo, troppe variabili in gioco (utenti diversi --> posizioni diverse)
QUOTE(M@rco @ Dec 8 2006, 11:40 AM) *

Altrimenti sono costretto a far copiare dall'utente Preview Extractor nella stessa directory di Jef.

Grazie per la vostra collaborazione. wink.gif

MM

Direi che questa è la soluzione più veloce (soprattutto per te), ma, se vuoi proprio esagerare, puoi sempre inserire un pulsante "Browse" all´interno della finestra del programma con il quale indicare la directory dove il PE è stato salvato (poi, il percorso verrà salvato bel file di setup).

Ti faccio un esempio pratico:
Al primo lanci di jef, parte una finestra di pop-up che chiede se vuoi utilizzare il Preview Extractor: risposte si/no.

- Se "no", dal secondo avvio in poi, tale domanda non sarà ripetua (salvo inserire una funzione in caso si voglia tornare sulle proprie decisioni iniziali).

- Se "si", si apre la finestra di ricerca dove l´utente specificherà il percorso dell´exe e, tale percorso, verrà memorizzato nel file di configurazione. Al successivo avvio di jef, tutto già predisposto.

Spero di essermi spiegato.

Forse è un pò troppo, quindi credo sia meglio per te, "obbligare" l´utente a creare una directory con al proprio interno sia jef, sia PE.

Ciao,
Alessandro.
marmotta_attenta
Messaggio: #79
Grande! Collegamento diretto a preview extractor!
Quoto Alessandro (xaci) un pulsante browse per localizzare preview extractor potrebbe essere un'ottima soluzione se inseribile nel programma senza eccessivi sconvolgimenti del codice.

Proprio un bel regalo di Natale

Grazie

Laura
M@rco
Messaggio: #80
QUOTE(xaci @ Dec 8 2006, 12:04 PM) *

Ti faccio un esempio pratico:
Al primo lanci di jef, parte una finestra di pop-up che chiede se vuoi utilizzare il Preview Extractor: risposte si/no.

- Se "no", dal secondo avvio in poi, tale domanda non sarà ripetua (salvo inserire una funzione in caso si voglia tornare sulle proprie decisioni iniziali).

- Se "si", si apre la finestra di ricerca dove l´utente specificherà il percorso dell´exe e, tale percorso, verrà memorizzato nel file di configurazione. Al successivo avvio di jef, tutto già predisposto.


E' esattamente quello che ho fatto.
Ho inoltre inserito una nuova opzione che richiama automaticamente la conversione dopo aver trasferito i files dalla memory al PC.
In questo modo con pochissimi click del mouse riusciamo a trasferire e convertire le nostre foto.

MM


Messaggio modificato da M@rco il Dec 8 2006, 06:59 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #81
QUOTE(M@rco @ Dec 8 2006, 06:58 PM) *

E' esattamente quello che ho fatto.
...cut...

Che dire di più!!!
Allora aspettiamo la versione scaricabile.

Ciao e grazie in anticipo,
Alessandro.

P.S.: Scusa, un piccolo OT. La 3.39 dello script non L´hai ancora rilasciata?

Messaggio modificato da xaci il Dec 8 2006, 07:19 PM
M@rco
Messaggio: #82
La nuova versione sarà presto disponibile.

MM
M@rco
Messaggio: #83
Jef v1.1.14 beta al lavoro.

IPB Immagine
-
IPB Immagine
-
IPB Immagine

MM

Messaggio modificato da M@rco il Dec 9 2006, 12:37 AM
marcoevalentina
Messaggio: #84
QUOTE(M@rco @ Dec 5 2006, 12:24 PM) *





Sinceramente in questo momento non vedo molto interesse ne entusiamo da parte degli utenti del forum per questo programmino.



MM


Non credere c'e' chi osserva in silenzio perche' capisce poco di programmi e non ha tutte quelle richieste ( utili ) da fare per mancanza di linguaggi competente.
In parole povere sono una frana sui programmi poco conosciuti ma questa volta...
complimenti semplicita' nello scaricarlo eccellente per l'utilizzo ancora meglio ... l'unica cosa che non riesco a sbrogliare e' che il fail mi rimane sempre zippato non e' un problema perche anchio aspetto la tua ultima versione con impazienza.

Detto questo mi associo a tutti i complimenti che ti sono stati fatti e rinnovo con un bel....
NON MOLLARE MAI....DAI CHE CE LA FAI...
detto con simpatia naturalmente.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #85
QUOTE(marcoevalentina @ Dec 9 2006, 05:30 AM) *

...
l'unica cosa che non riesco a sbrogliare e' che il fail mi rimane sempre zippato
...

blink.gif
In che senso?
Se non ho capito male quello che intendi, fai doppio click sul file jef.zip. Dopo hai due possibilità:
1. Se utilizzi Winzip, clicca sul pulsante Estrai, scegli la directory (cartella) di destinazione e clicca su ok.
2. Se utilizzi il compressore di Windows, fai doppio click sul file jef.zip, dalla finestra che si apre, clicca (e tieni cliccato) sul file jef.exe e trascinalo dove vuoi tu.

Dopo non sarà più zippato (naturalmente, il file .zip ti rimarrà nella cartella d´origine).

Ciao,
Alessandro.
M@rco
Messaggio: #86
QUOTE(marcoevalentina @ Dec 9 2006, 05:30 AM) *

Non credere c'e' chi osserva in silenzio perche' capisce poco di programmi e non ha tutte quelle richieste ( utili ) da fare per mancanza di linguaggi competente.


Hai pienamente ragione, ma non si tratta di competenza o non competenza, molte volte siamo di fronte ad una brutta bestia che si chiama "Indifferenza" e che ci aleggia intorno.

Chi si mette a disposizione realizzando un qualcosa di utile decidendo di rendere partecipi anche gli altri, si aspetta sempre qualsiasi tipo di commento anche negativo.

Non sempre il proprio commento deve essere tecnico, può essere anche di tipo morale, ed è in questo caso che incoraggia l'utente a proseguire nel proprio lavoro.

Fai caso ai commenti di questo 3d in relazione alle visite e ti accorgerai che gli utenti che intervengono sono sempre i soliti e questo credimi ti fa riflettere.

Commenti tecnici come quelli di Laura e di Alessandro contribuiscono in modo forte alla realizzazione del progetto, ma ti posso assicurare che la semplice pacca sulla spalla data da un utente "Non tecnico" ti spinge e ti stimola ancora di più.

Tengo a precisare che non voglio assolutamente entrare in nessun tipo di polemica e mi scuso anticipatamente con chi non condividerà questo tipo di discorso, ma molte volte è meglio parlare che nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. wink.gif

MM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #87
QUOTE(M@rco @ Dec 9 2006, 10:18 AM) *

Hai pienamente ragione, ma non si tratta di competenza o non competenza, molte volte siamo di fronte ad una brutta bestia che si chiama "Indifferenza" e che ci aleggia intorno.

Chi si mette a disposizione realizzando un qualcosa di utile decidendo di rendere partecipi anche gli altri, si aspetta sempre qualsiasi tipo di commento anche negativo.

Non sempre il proprio commento deve essere tecnico, può essere anche di tipo morale, ed è in questo caso che incoraggia l'utente a proseguire nel proprio lavoro.

Fai caso ai commenti di questo 3d in relazione alle visite e ti accorgerai che gli utenti che intervengono sono sempre i soliti e questo credimi ti fa riflettere.

Commenti tecnici come quelli di Laura e di Alessandro contribuiscono in modo forte alla realizzazione del progetto, ma ti posso assicurare che la semplice pacca sulla spalla data da un utente "Non tecnico" ti spinge e ti stimola ancora di più.

Tengo a precisare che non voglio assolutamente entrare in nessun tipo di polemica e mi scuso anticipatamente con chi non condividerà questo tipo di discorso, ma molte volte è meglio parlare che nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. wink.gif

MM

Quoto in toto senza tagli!
Dato anche i precedenti, credo proprio che il tuo lavoro sia veramente apprezzato!
Forse uno più dell´altro, ma tranquillo che, come dice Marco (o Valentina? biggrin.gif ), la community vede e sa! Pollice.gif

Certo che, qualche feedback in più, non fà mai male! wink.gif

Ciao,
Alessandro.
andreotti1960
Messaggio: #88
Non ho inserito commenti, ma seguo l'evoluzione del programma che ho scaricato oggi e che inizierò a provare.
Sono sicuro che a molti interessa ma forse sono spaventati dal provare sw in evoluzione.
Invito tutti quelli che leggono questo post, sono interessati, hanno già iniziato a provarlo o lo vorranno fare di farsi sentire!!!!
Grande M@arco!!!
alessandro.sentieri
Messaggio: #89
Attendo con ansia la nuova beta wink.gif
Forza M@rco Pollice.gif guru.gif
M@rco
Messaggio: #90
Vi ricordo che tutte le opzioni di Preview Extractor possono essere modificate in una apposita sezione all'interno di Jef.
In questo modo non è necessario aprire manualmente Preview Extractor per impostare i settaggi.
Questa sera vi posto lo screen shot. wink.gif

MM
M@rco
Messaggio: #91
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #92
Bene, bene! La finestra si allarga!!

Non vedo l´ora di provarlo e di farti inserire ancora qualche opzione! laugh.gif

Ciao,
Alessandro.
M@rco
Messaggio: #93
QUOTE(xaci @ Dec 9 2006, 09:33 PM) *

Non vedo l´ora di provarlo e di farti inserire ancora qualche opzione! laugh.gif


Se qualcuno ha qualcosa da dire, parli adesso o taccia per sempre... wink.gif

MM
amosf@email.it
Messaggio: #94
Ciao grande Marco . come l'ftp trovo questo programma eccezzionale e mi da una mano nel "lavoro " grazie attendo con ansia la nuova relase!
grazie.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Amos

Messaggio modificato da amosf@email.it il Dec 10 2006, 01:48 AM
M@rco
Messaggio: #95
QUOTE(amosf@email.it @ Dec 10 2006, 01:48 AM) *

Ciao grande Marco . come l'ftp trovo questo programma eccezzionale e mi da una mano nel "lavoro " grazie attendo con ansia la nuova relase!


Sono contento che ti possa essere utile. dry.gif

MM
dema
Messaggio: #96
Immagino che jef mentre scarica il jpg dalla scheda ruoti la foto a seconda dei dati exif.

Non ho ben capito ma Preview Extractor se ho capito bene estrae il jpg che è contenuto nel NEF, quindi per chi come me scatta creando il doppio file non serve, giusto cerotto.gif hmmm.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #97
QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 11:52 AM) *

Immagino che jef mentre scarica il jpg dalla scheda ruoti la foto a seconda dei dati exif.

Non ho ben capito ma Preview Extractor se ho capito bene estrae il jpg che è contenuto nel NEF, quindi per chi come me scatta creando il doppio file non serve, giusto cerotto.gif hmmm.gif

Anche se non sono l´autore, provo a risponderti comunque:

Per la prima domanda, basta non selezionare la casella di controllo denominata "Non ruotare le foto" posta a destra della sezione "Converti i file NEF in JPG"

Per la seconda, se, scatti già in NEF+JPG, puoi saltare la parte della conversione ed andare, direttamente, allo screening delle tue foto.

Tutto quanto sopra vale a meno di una smentita da parte di Marco. wink.gif

Ciao,
Alessandro.
dema
Messaggio: #98
Ok ma io devo comunque importare le foto dalla scheda al pc e vorrei che in questa fase la foto in jpg venisse ruotata. grazie.gif
M@rco
Messaggio: #99
QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 12:05 PM) *

Ok ma io devo comunque importare le foto dalla scheda al pc e vorrei che in questa fase la foto in jpg venisse ruotata. grazie.gif


Purtroppo se scatti nei due formati non c'e' modo di utilizzare preview extractor che in quel caso ti eseguirebbe la rotazione delle foto.
All'interno di Jef devi utilizzare solo la prima sezione di trasferimento.
In questa fase i files vengono copiati dalla card al pc e non c'e' modo di ruotare le foto.
Io ti consiglio di impostare la fotocamera nel modo di rotazione automatico, io faccio sempre cosi e mi trovo veramente bene.

MM

QUOTE(dema @ Dec 10 2006, 11:52 AM) *

Non ho ben capito ma Preview Extractor se ho capito bene estrae il jpg che è contenuto nel NEF, quindi per chi come me scatta creando il doppio file non serve, giusto


Giusto...
puoi utilizzare Jef solo per la visualizzazione, la cancellazione e la scrematura delle tue foto.

MM
dema
Messaggio: #100
Allora non mi resta che aspettare per provare la nuova versione.
guru.gif
grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
31 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »