FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
91 Pagine: V  « < 53 54 55 56 57 > »   
D3, D300 + 5 nuovi Obiettivi
Annunci ufficiali...
Rispondi Nuova Discussione
alcarbo
Messaggio: #1351
Io più che una d3x o d3s a 20mpx a prezzo doppio della d3 (che vada a concorrere con la 1ds Mark) mi aspetto un d300s FX che vada a concorrere con la 5d
giodic
Messaggio: #1352
QUOTE(Ernesto Torti @ Sep 27 2007, 01:28 AM) *
Il paesaggio è quello che mi fa bloccare l'acquisto della D3.

Ho bisogno di certezze wink.gif


Anch'io (ho bisogno di certezze).
Per questo motivo rimango alla finestra e aspetto ......
Ho fatto il seguente ragionamento (parlo soprattutto di paesaggio et similia):
1) 12 Mpx già ce l'ho (D2x)
2) gli alti ISO non li uso (max 200-400 ISO)
3) voglio vedere quali sono i grandangolari che andranno bene con il Fx
4) non posso svenarmi ogni 2 anni con spese di 5.000 eurozzi (o più)
5) il limite max di Mpx su cui assestarsi per il 98% delle mie esigenze non supera di molto i 12
Quindi ho deciso di saltare il giro (no D3) e a maggior ragione di saltare la probabile D3x che secondo me potrà superare la soglia dei 20 Mpx cerotto.gif con costi conseguenti cerotto.gif per adesso potrei "up-gradare" la D70 a D300 e avere in pratica tutto quello che ha di interessante la D3 (tranne il formato ovviamente) ed aspettare pazientemente la futura Dqualchecosa da 14-16 Mpx formato Fx, ad un costo più umano, per affiancare i due formati nel mio corredo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1353
QUOTE(Ernesto Torti @ Sep 27 2007, 01:28 AM) *
Oltre il fattore dimensioni supporto sensibile, bastano 12Mpx come densità....per pesaggi stampati in 50x70 di qualità ? (se si....vado a ordinarla subito e, vivo felice con i due formati.)


Guarda, stampe A2+ (457x610 mm) di paesaggi io ne ho fatte da file della D2x ed i risultati sono ottimi. Non ho imisure maggiori perchè stampo in casa ed il plotter mi consente al massimo queste misure. Ma il tuo stesso dubbio mi è venuto e domani porto a fare una stampa di oltre un metro lato lungo su una HP3100.

Ho deciso di vivere felice con tutti e due i formati, per fotonaturalismo con la D2x e per il resto con la D3.

Saluti

Giovanni

Messaggio modificato da gciraso il Sep 27 2007, 09:43 AM
lucaste
Messaggio: #1354
QUOTE(alcarbo @ Sep 27 2007, 06:58 AM) *
mi aspetto un d300s FX che vada a concorrere con la 5d


e cosa avrebbe di diverso dalla d3 a parte il prezzo?
hornet75
Messaggio: #1355
QUOTE(lucaste @ Sep 27 2007, 11:59 AM) *
e cosa avrebbe di diverso dalla d3 a parte il prezzo?


Anche secondo me dal punto di vista commerciale non c'è spazio attualmente per una D300 FX nel senso che a secondo del prezzo si rischia di azzoppare le vendite della D3 o della stessa D300
giannizadra
Messaggio: #1356
QUOTE(lucaste @ Sep 27 2007, 11:59 AM) *
e cosa avrebbe di diverso dalla d3 a parte il prezzo?


La velocità operativa, immagino, tanto per cominciare.
La 5D lavora a 2,5 fps, la D3 a 9.
Con tutto quel che ciò comporta in temini di reattività e di elaborazione (AF, velocità di registrazione, ecc.).
Concordo comunque sulla previsione che per la semipro i tempi non saranno brevi.

Messaggio modificato da giannizadra il Sep 27 2007, 11:45 AM
giodic
Messaggio: #1357
QUOTE(hornet75 @ Sep 27 2007, 12:37 PM) *
Anche secondo me dal punto di vista commerciale non c'è spazio attualmente per una D300 FX nel senso che a secondo del prezzo si rischia di azzoppare le vendite della D3 o della stessa D300


Tra il prezzo della D3 e quello della D300, intercorreranno, presumibilmente, circa 3.000 eurozzi un'eventuale D300xyz Fx, che si collochi su una fascia di prezzo intermedio tra le due non penso che sarebbe fuori luogo, soprattutto se, come praticamente certo, ci sarà pure una D3x da 20 e passa Mpx .......
Mi pare che quelli della Canon, che non mi sembrano gli ultimi arrivati in questo campo, una cosa del genere l'abbiano già fatta rolleyes.gif
giodic
Messaggio: #1358
QUOTE(giannizadra @ Sep 27 2007, 12:44 PM) *
La velocità operativa, immagino, tanto per cominciare.
La 5D lavora a 2,5 fps, la D3 a 9.
Con tutto quel che ciò comporta in temini di reattività e di elaborazione (AF, velocità di registrazione, ecc.).
Concordo comunque sulla previsione che per la semipro i tempi non saranno brevi.


Infatti ...... a chi non servono prestazioni esasperate in ftg per sec o in termini di noise ad alti ISO ecc. che, guarda caso non servono proprio per fotografie di paesaggio e company, l'eventuale concorrente della 5D sarebbe proprio l'ideale fotocamera ponte verso il formato Fx ...
hornet75
Messaggio: #1359
3000 euro per una D300 FX mi sembrano maledettamente vicini ad una D3, una delle due sarebbe di troppo, non capisco da che derivi poi la certezza di una D3X in arrivo la D3 non è ancora uscita e la volete pensionare mha!

Credete davvero che Nikon si possa permettere di avere a listino D3X D3 D300FX e D300? A me sembrano troppe. Soprattutto D3 e D300Fx si pesterebbero i piedi e non poco.

Paolo Inselvini
Messaggio: #1360
Bhè a casa mia una D3 e una D300fx ipotetica a 3000 euro ci intercorrono quasi 1800 euro con la D3 mica bruscolini rolleyes.gif
nano70
Messaggio: #1361
QUOTE(alcarbo @ Sep 27 2007, 06:58 AM) *
Io più che una d3x o d3s a 20mpx a prezzo doppio della d3 (che vada a concorrere con la 1ds Mark) mi aspetto un d300s FX che vada a concorrere con la 5d

Secondo me un'ipotetica D300 FX andrebbe a concorrere con la...D3. L'unica cosa che avrebbe di diverso tecnicamente è l'impugnatura verticale (quindi la raffica) ma per il resto sono identiche. smilinodigitale.gif
hornet75
Messaggio: #1362
QUOTE(Paolillo82 @ Sep 27 2007, 01:22 PM) *
Bhè a casa mia una D3 e una D300fx ipotetica a 3000 euro ci intercorrono quasi 1800 euro con la D3 mica bruscolini rolleyes.gif



Appunto e avendo caratteristiche tecniche molto simili compreso il sensore FF stesso modulo AF raffica col battery grip praticamente simile live view ecc..... non pensi che molti farebbero il tuo stesso ragionamento e lascerebbero la D3 sugli scaffali? Con 1800 euro ci viene una signora ottica. Nikon a sto punto si darebbe la zappa sui piedi, peggio ancora se come molti auspicano tira fuori una D3X a quel punto a chi serverebbe la D3?

hornet75
Messaggio: #1363
La stessa Canon con la presentazione della 1D Mark III ha dovuto abbassare e di molto il prezzo della 5D ormai molto più vicina ai 2000 che ai 3000 euro.
giodic
Messaggio: #1364
QUOTE(hornet75 @ Sep 27 2007, 01:20 PM) *
....... non capisco da che derivi poi la certezza di una D3X in arrivo la D3 non è ancora uscita e la volete pensionare mha!

Credete davvero che Nikon si possa permettere di avere a listino D3X D3 D300FX e D300? A me sembrano troppe. Soprattutto D3 e D300Fx si pesterebbero i piedi e non poco.


La certezza mi deriva dallo stesso ragionamento che, anni fa, quindi in tempi non sospetti, proprio da queste pagine portavo sostenendo che il formato "pieno" sarebbe prima o poi arrivato anhe per Nikon: basta guardare cosa si fa in casa Canon, prima o poi anche Nikon lo farà (magari meglio), è una legge di mercato......
Non voglio "pensionare" la D3, bensì affiancare con la D3x.
In casa Canon le hanno tutte in listino (le "gemelle" ovviamente rolleyes.gif ), senza che la casa fallisca .......
nano70
Messaggio: #1365
QUOTE(hornet75 @ Sep 27 2007, 01:49 PM) *
Appunto e avendo caratteristiche tecniche molto simili compreso il sensore FF stesso modulo AF raffica col battery grip praticamente simile live view ecc..... non pensi che molti farebbero il tuo stesso ragionamento e lascerebbero la D3 sugli scaffali? Con 1800 euro ci viene una signora ottica. Nikon a sto punto si darebbe la zappa sui piedi, peggio ancora se come molti auspicano tira fuori una D3X a quel punto a chi serverebbe la D3?

Sulla prima parte concordo sull'ultima meno. Una D3x avrebbe (?) circa 20MP mentre la D3 ne ha circa 12. Ciò comporta due usi diversi perchè le macchine avrebbero prestazione molto diverse fra loro:
velocità di raffica (con più MP sarebbe molto ma molto più lenta), sensibilità agli alti ISO (con più MP probabilmente non si andrebbe oltre i 1600-3200 max). Quindi "l'attuale" D3 sarebbe una macchina destinata a foto dinamiche in cui sono richieste (anche) elevate velocità di raffica, mentre l'altra, la "X", sarebbe destinata più ad una fotografia in studio per fare concorrenza al medio formato. Tanto per dire, quando uscì la Canon Eos 1Ds da 16MP, un mio amico pro mi disse che non l'avrebbe mai presa perchè troppo lenta. Quindi direi che una D3x (20MP circa) avrebbe molto più senso che una D300 FX. Saluti smile.gif
hornet75
Messaggio: #1366
QUOTE(giodic @ Sep 27 2007, 02:14 PM) *
La certezza mi deriva dallo stesso ragionamento che, anni fa, quindi in tempi non sospetti, proprio da queste pagine portavo sostenendo che il formato "pieno" sarebbe prima o poi arrivato anhe per Nikon: basta guardare cosa si fa in casa Canon, prima o poi anche Nikon lo farà (magari meglio), è una legge di mercato......
Non voglio "pensionare" la D3, bensì affiancare con la D3x.
In casa Canon le hanno tutte in listino (le "gemelle" ovviamente rolleyes.gif ), senza che la casa fallisca .......



Lasciamo stare discorsi tipo fallimento parliamo semplicemente di quote di mercato di volumi di vendita, noi non possiamo sapere se "qualche testa è saltata in casa Canon" magari per scelte commerciali sbagliate ricordiamoci che dietro a tali decisioni ci sono uomini che devono sempre decidere per ciò che è meglio per l'azienda, concordo anch'io che prima o poi una D3X uscirà con la stessa certezza con cui affermo uscirà una D4 è la tempistica che io contesto.

Parli di gemelle in casa Canon, io non ne vedo nemmeno una Canon non ha una D300 perchè la 40D semplicemente non è sullo stesso livello si è detto più volte anche in questo thread e Canon non ha una D3 perchè la 1D Mark III è una APS-H (crop 1,3) come vedi le due case differenziano parecchio i loro prodotti ecco perchè Nikon non seguirà Canon sulla strada della 5D almeno nel breve periodo. Io non le escludo semplicemente penso che non siano imminenti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1367
secondo me per una macchina paragonabile alla 5d ci sarà da aspettare un paio di anni
mi pare sia la strategia che voglia seguire nikon
hornet75
Messaggio: #1368
QUOTE(nano70 @ Sep 27 2007, 02:19 PM) *
Quindi direi che una D3x (20MP circa) avrebbe molto più senso che una D300 FX. Saluti smile.gif


Concordo infatti mi riferivo all'eventuale presenza contemporanea di D300FX e D3X sul mercato, a quel punto la D3 sarebbe out e siccome la D3 ancora sugli scaffali ci deve arrivare le altre due le vedo ancora lontane.
alex69
Messaggio: #1369
In realta' la strada e' gia' segnata:
il mercato richiede a gran voce una D300FX, solo che la vuole al prezzo della concorrenza.
Quindi D300 sui 1500 euro, D300FX sui 2200, D3 e D3X nella loro nicchia e chissenefrega del prezzo, basta che sia allineato alle corrispondenti concorrenti.
nano70
Messaggio: #1370
QUOTE(alex69 @ Sep 27 2007, 02:32 PM) *
In realta' la strada e' gia' segnata:
il mercato richiede a gran voce una D300FX, solo che la vuole al prezzo della concorrenza.
Quindi D300 sui 1500 euro, D300FX sui 2200, D3 e D3X nella loro nicchia e chissenefrega del prezzo, basta che sia allineato alle corrispondenti concorrenti.

La richiesta del mercato....beh diciamola tutta...di NOI sarebbe la D3 a...2200.... rolleyes.gif messicano.gif rolleyes.gif laugh.gif
maxiclimb
Messaggio: #1371
QUOTE(alex69 @ Sep 27 2007, 02:32 PM) *
In realta' la strada e' gia' segnata:
il mercato richiede a gran voce una D300FX, solo che la vuole al prezzo della concorrenza.
Quindi D300 sui 1500 euro, D300FX sui 2200, D3 e D3X nella loro nicchia e chissenefrega del prezzo, basta che sia allineato alle corrispondenti concorrenti.


Ipotesi auspicabile.
Talmente auspicabile, che non ci credo! ph34r.gif

(una botta di pessimismo cosmico)
hornet75
Messaggio: #1372
QUOTE(alex69 @ Sep 27 2007, 02:32 PM) *
Quindi D300 sui 1500 euro, D300FX sui 2200
Questo è quello che vorresti ma io lo vedo molto lontano dalla realtà.

Una D300Fx a 2200 euro è praticamente la morte prematura della D300 nonchè il suicidio in massa di tutti gli utilizzatori di D2H e D2X che vedrebbero svalutate le loro fotocamere a livelli bassissimi, i possessori di D200 faticherebbero a rivenderla per 700/800 euro.

A parte ciò dubito che Nikon sia in grado di proporre una fotocamera FX a quel prezzo perchè ci perderebbe.

C'è differenza tra ciò che si desidera e ciò che si può pretendere di avere.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1373
QUOTE(Ernesto Torti @ Sep 27 2007, 01:28 AM) *
Dato che devo eliminare il medioformato analogico, mi sta benissimo rimpiazzarlo con il formato FX digitale.

Scusami Ernesto, ma non capisco perché devi eliminare il medioformato analogico blink.gif
Conosci Vito Dell'Orto? recentemente mi ha detto che stava cercando una Pentax 67 ...
E lui è un fotografo naturalista che vive con la fotografia ...

QUOTE
I paesaggi, il più delle volte, mi finiscono in stampe (70% 30x45 il restante 30% 50x70). I 12Mpx della D3 sono sufficenti ?

Assolutamente sì.

QUOTE
se mi esce una ipotetica D3x, con 22/24 Mpx, stando sul 50x70 (oltre non vado)....vedrei delle differenze, rispetto alla D3 odierna ?

Ritengo che le fotocamere FF da 20 e più Mpix servano per la fotografia pubblicitaria in studio. Ti confesso che anche potendo spendere quelle cifre non andrei mai a fotografare le gru in Giappone con FF Canon 1Ds Mk II e 600/4 IS (c'è chi lo fa ... wink.gif ). Preferirei una D300 e 200-400 VR ...
La qualità di una Canon EOS 5D è già sufficiente per il paesaggio (vedi cosa dice Ken Rockwell qui ). Forse ricorderai, ma qualche mese fa su TF fu pubblicato un raffronto tra stampe da 5D e da Hasselblad ...
E dunque anche i 12 Mpix della D3 basteranno.

Messaggio modificato da Tramonto il Sep 27 2007, 02:27 PM
giodic
Messaggio: #1374
QUOTE(hornet75 @ Sep 27 2007, 02:26 PM) *
..........
Io non le escludo semplicemente penso che non siano imminenti.


Io non ho mai parlato di imminenza di uscita o meno.
Ho detto solamente che una D3x affiancherà la D3 (se fra tre mesi o un anno non lo so), ma, a prescindere dal modello D3,4,5,n sostengo semplicemente "l'occupazione" di fasce di prezzo differenziate, con reflex dalle prestazioni differenziate, perchè non si possono abbandonare delle fasce di mercato al "nemico" cosi senza "combattere".
La natura aborre il vuoto, così come il mercato ......
hornet75
Messaggio: #1375
QUOTE(giodic @ Sep 27 2007, 06:03 PM) *
Io non ho mai parlato di imminenza di uscita o meno.
Ho detto solamente che una D3x affiancherà la D3 (se fra tre mesi o un anno non lo so), ma, a prescindere dal modello D3,4,5,n sostengo semplicemente "l'occupazione" di fasce di prezzo differenziate, con reflex dalle prestazioni differenziate, perchè non si possono abbandonare delle fasce di mercato al "nemico" cosi senza "combattere".
La natura aborre il vuoto, così come il mercato ......


Ma perchè parli di nemico, secondo me Nikon e Canon vanno d'accordo più di quanto pensi, insieme hanno praticamente il monopolio del settore digital reflex lasciando agli altri le briciole, l'attuale produzione Canon/Nikon è molto differenziata tanto che c'è un'occupazione pressochè totale di tutte le fasce di mercato a scalare

D40 - 400D - D80 - 40D - D200 - 5D - D2Xs - 1Ds

D300 e D3 andranno a sostituire i modelli presenti adesso ma sempre nelle rispettive fasce di prezzo.

Loro la guerra non se la fanno.

IMHO una D3X non uscirà prima di Novembre Dicembre 2008 e probabilmente si chiamerà D4, il tempo di vendere le D3 e ammortizzare costi del sensore FX a quel punto la D3 costerà molto meno e non soffrirà per l'introduzione di una nuova "ammiraglia".

Messaggio modificato da hornet75 il Sep 27 2007, 05:19 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
91 Pagine: V  « < 53 54 55 56 57 > »