FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Alone Interno Lcd , Rientra In Granzia ?
Rispondi Nuova Discussione
BlackMamb4
Messaggio: #1
Salve un mio caro amico si è accorto che il display della sua d300 risulta essere opaco o per lo meno sempra essere sporco al suo interno . Praticamente è come se si fosse formata un alone ( tipo quando si alita su un display ) però essendo all'ìntero non riesce a pulirlo .Mi chiedeva se il problema poteva essere risolto in garanzia visto che ha ancora 8 mesi di assistenza Nital.
Cmq ci tengo a precisare che quando si accende la macchina e quindi il display il problema non si nota quindi non interferisce nella visualizzazzione delle foto da display.
Qualcuno mi sa dire qualcosa ?
Saluti
dragoslear
Messaggio: #2
problema comune alla d300
nulla di grave....se ne è gia parlato sul forum
ma mi pare che dalle discussioni era emerso che non era coperto da garanzia
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Sinceramente a me e' successa la stessa cosa su D3, spedita in L.T.R mi e' tornata a casa pulita senza nessun costo, l'intervento era coperto da Garanzia.

Saluti

Giacomo
BlackMamb4
Messaggio: #4
QUOTE(Giacomo.B @ May 16 2010, 04:45 PM) *
Sinceramente a me e' successa la stessa cosa su D3, spedita in L.T.R mi e' tornata a casa pulita senza nessun costo, l'intervento era coperto da Garanzia.

Saluti

Giacomo



Grazie Giacomo proverò a spedirla ina ssistenza.
Vi tengo aggiornati.
Saluti
dragoslear
Messaggio: #5
semmai manda prima una mail o telefona per sapere...(ti risparmi le spese di spedizione)
Andrea Meneghel
Messaggio: #6
mandala in garanzia, una cosa del genere deve essere coperta per forza.
BlackMamb4
Messaggio: #7
QUOTE(dragoslear @ May 16 2010, 06:00 PM) *
semmai manda prima una mail o telefona per sapere...(ti risparmi le spese di spedizione)


Hai ragione. Grazie per il consiglio.
Saluti
marce956
Messaggio: #8
Secondo me qualunque difetto di fabbricazione, pertanto non dovuto a cattivo uso o incuria, deve essere coperto da garanzia
dragoslear
Messaggio: #9
QUOTE(marce956 @ May 16 2010, 08:26 PM) *
Secondo me qualunque difetto di fabbricazione, pertanto non dovuto a cattivo uso o incuria, deve essere coperto da garanzia

.......non tutto.....
beh spesso le case costrutrici si tutelano con clausolette scritte con inchiostro simpatico, che vengono fuori al momento del bisogno....

se ad esempio ti si scolla la gomma della reflex, vaglielo a far capire che non sei stato tu a scollarla perche volevi divertirti.......
albè
Messaggio: #10
QUOTE(dragoslear @ May 16 2010, 04:13 PM) *
problema comune alla d300
nulla di grave....se ne è gia parlato sul forum
ma mi pare che dalle discussioni era emerso che non era coperto da garanzia


Non penso sia un problema solo della D300 a me è successo con una D200 che però è fuori garanzia ahimè.
In una D300s da poco acquistata in compenso ci sono notevoli tracce di polvere ( sempre all'interno del display ) ma.....questa tropicalizzazione hmmm.gif .
Mi spiace che accadano queste cose quando uno tira fuori certe cifre.

Ciao Alberto
Foffonews
Messaggio: #11
Presente....stesso problema sulla mia D3....che rabbia....
Sono gia 3 giorni che ho tolto l'ottica, batteria e aperto tutti i tappi e coperchietti vari...e l'ho rinvolta con il "GEL DI SILICE" e sembra che un pochino si stia riducendo....però che amarezza.....tropicalizzazione una cippa... dry.gif mah... hmmm.gif
BlackMamb4
Messaggio: #12
Sinceramente domani mattina chiamo a Nital TRL e se non me la fanno rinetrare in garanzia , mi sentiranno fin da Bologna.
Andrea Meneghel
Messaggio: #13
QUOTE(Foffonews @ May 16 2010, 10:27 PM) *
Presente....stesso problema sulla mia D3....che rabbia....
Sono gia 3 giorni che ho tolto l'ottica, batteria e aperto tutti i tappi e coperchietti vari...e l'ho rinvolta con il "GEL DI SILICE" e sembra che un pochino si stia riducendo....però che amarezza.....tropicalizzazione una cippa... dry.gif mah... hmmm.gif


è tropicalizzata finchè non si cambia l'ottica in un ambiente che porta al crearsi della condensa purtroppo..o si monta un ottica che non tropicalizzata lascia passare umidità
albè
Messaggio: #14
QUOTE(bluesun77 @ May 17 2010, 08:44 AM) *
è tropicalizzata finchè non si cambia l'ottica in un ambiente che porta al crearsi della condensa purtroppo..o si monta un ottica che non tropicalizzata lascia passare umidità


Ok, ma non si parla di polvere sul sensore, d'altronde la macchina reflex è fatta per cambiare le ottiche, mica devo portarmi dietro uno scafandro per cambiare le ottiche....
La condensa che si forma sul display delle varie macchine secondo me dovrebbe essere un motivo di verifica da parte degli ingegnieri Nikon.

Saluti Alberto
Andrea Meneghel
Messaggio: #15
QUOTE(albè @ May 17 2010, 01:11 PM) *
Ok, ma non si parla di polvere sul sensore, d'altronde la macchina reflex è fatta per cambiare le ottiche, mica devo portarmi dietro uno scafandro per cambiare le ottiche....
La condensa che si forma sul display delle varie macchine secondo me dovrebbe essere un motivo di verifica da parte degli ingegnieri Nikon.

Saluti Alberto


perche secondo te è accessibile solo il sensore all'umidità se si lascia il corpo macchina senza ottica ? non ci sono circuiti e parti accessibili ? ehm...forse confondete il significato di tropicalizzazione e cosa si intende per tale caratteristica.
BlackMamb4
Messaggio: #16
Secondo me ha ragione Albè il difetto è sul display, cosa centra il cambio dell 'ottica.
Cmq ho chiamato TRL nikon e mi hanno detto di speidrla in assistenza. Il difetto è il surriscaldamento anche se impercettibile del monitor che a contatto con la temperatura esterna crea questi aloni.
Per chi porta gli occhiali vi è mai capitato che si appannano quando ci sono sbalzi tra freddo e caldo ??
Succede la stessa cosa con i display delle relfex nikon. Che assurdità ma è così sleep.gif
Meno male che almeno rientra in garanzia.
Saluti
Foffonews
Messaggio: #17
QUOTE(BlackMamb4 @ May 17 2010, 04:11 PM) *
Secondo me ha ragione Albè il difetto è sul display, cosa centra il cambio dell 'ottica.
Cmq ho chiamato TRL nikon e mi hanno detto di speidrla in assistenza. Il difetto è il surriscaldamento anche se impercettibile del monitor che a contatto con la temperatura esterna crea questi aloni.
Per chi porta gli occhiali vi è mai capitato che si appannano quando ci sono sbalzi tra freddo e caldo ??
Succede la stessa cosa con i display delle relfex nikon. Che assurdità ma è così sleep.gif
Meno male che almeno rientra in garanzia.
Saluti


Azzarola dico io, se allora alla Nikon hanno ben chiaro quale sia la causa di questo difetto, perche' specialmente sulle ammiraglie da 4000 0 5000 euri non fanno il vetro del dispay smontabile in modo che il singolo utente se lo ripulisce quando riscontra il problema senza dover affrontare i rischi di una spedizione e rimanere 10 gg senza reflex!???
No penso sia una cosa complicatissima ed impossibile.....
Sinceramente anche se fanno l'intervento in garanzia io penso proprio che non la spedirò per questa diciamo cavolatina....anche se riconosco che è proprio antiestetica.... dry.gif
E poi dico io se dipendesse dal cambiare le ottiche quando è freddo o umido allora che senso ha comprare una reflex???
Specialmente con quello che costano le d3 e company uno verrebbe poterci fare il proprio comodo senza star dietro a tanti fronzoli...mah....forse sbaglio io.... dry.gif

Messaggio modificato da Foffonews il May 17 2010, 04:48 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(Foffonews @ May 17 2010, 05:46 PM) *
senza dover affrontare i rischi di una spedizione e rimanere 10 gg senza reflex!???


La tempistica non e' che 7 giorni, se avete un centro di Assistenza autorizzato vicino, Firenze, Milano, Roma etc etc portate da loro la macchina penseranno loro a spedirla (quindi per voi nessun rischio e costo) e LTR una volta riparata ve la rimandera' presso il vostro domicilio...facile no? wink.gif

Saluti

Giacomo
Andrea Meneghel
Messaggio: #19
QUOTE(Foffonews @ May 17 2010, 05:46 PM) *
Azzarola dico io, se allora alla Nikon hanno ben chiaro quale sia la causa di questo difetto, perche' specialmente sulle ammiraglie da 4000 0 5000 euri non fanno il vetro del dispay smontabile in modo che il singolo utente se lo ripulisce quando riscontra il problema senza dover affrontare i rischi di una spedizione e rimanere 10 gg senza reflex!???
No penso sia una cosa complicatissima ed impossibile.....
Sinceramente anche se fanno l'intervento in garanzia io penso proprio che non la spedirò per questa diciamo cavolatina....anche se riconosco che è proprio antiestetica.... dry.gif
E poi dico io se dipendesse dal cambiare le ottiche quando è freddo o umido allora che senso ha comprare una reflex???
Specialmente con quello che costano le d3 e company uno verrebbe poterci fare il proprio comodo senza star dietro a tanti fronzoli...mah....forse sbaglio io.... dry.gif


perche se si lascia all'utente medio una libertà del genere ...
1. vedrai in Nital un decuplicarsi di reflex con danni da parte dell'utente distratto...
2. perche le guarnizioni che subirebbero decine di apri/chiudi si rovinerebbero dicendo ciao all'isolamento per l'acqua e alla polvere ...

Son mica scemi alla nikon smile.gif

Messaggio modificato da bluesun77 il May 17 2010, 05:05 PM
dragoslear
Messaggio: #20
ma se il problema è il display....come si risolve???

cambiando display???

ma se è il progetto che è partito male e che scalda troppo, il problema non si ripresenta???
BlackMamb4
Messaggio: #21
QUOTE(Foffonews @ May 17 2010, 05:46 PM) *
Azzarola dico io, se allora alla Nikon hanno ben chiaro quale sia la causa di questo difetto, perche' specialmente sulle ammiraglie da 4000 0 5000 euri non fanno il vetro del dispay smontabile in modo che il singolo utente se lo ripulisce quando riscontra il problema senza dover affrontare i rischi di una spedizione e rimanere 10 gg senza reflex!???
No penso sia una cosa complicatissima ed impossibile.....
Sinceramente anche se fanno l'intervento in garanzia io penso proprio che non la spedirò per questa diciamo cavolatina....anche se riconosco che è proprio antiestetica.... dry.gif
E poi dico io se dipendesse dal cambiare le ottiche quando è freddo o umido allora che senso ha comprare una reflex???
Specialmente con quello che costano le d3 e company uno verrebbe poterci fare il proprio comodo senza star dietro a tanti fronzoli...mah....forse sbaglio io.... dry.gif



La penso come te Marco però sinceramente tra 4/5 mesi scade la garnzia nital quindi meglio che la mando ora e mi levo il fastidio estetico che poi un giorno doverla vendere nell'usato e con questo bruttissimo difetto mi comporterà la perdita di un 100€ .
Spero solo che danno una bella pulitina al sensore senza addebitarmi i costi. In quest'ultimo caso mi arrabbierei tantissimo. dry.gif hmmm.gif
Saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio