FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
D800 E Se La Restituisco Subito?
responsabilità del negoziante
Rispondi Nuova Discussione
melek1965
Messaggio: #1
Sto valutando l'acquisto di una D800 e quindi cerco di prevenire eventuali problemi o tempi di attesa LTR.

Acquistando una D800 NITAL in negozio fisico (rivenditore Nital) ci si accorge che la macchina soffre del difetto staratura AF sx si può pretendere la sostituzione della macchina?

Il negoziante è tenuto alla sostituzione con una nuova?

E' tenuto solo all'invio in LTR?

Chiaramente intendo legalmente e non facendo affidamento sulla sua disponibilità ad aiutarti....

E' questo un difetto conclamato tale da giustificare il cambio prodotto?

Chiaramente non la registrerei sul sito fino a quando non ho ben capito che è esente da difetti.

ps chiaramente le prove AF le farei a casa con calma e non in fretta in negozio....

grazie dei passaggi e consigli


Alessandrocutini
Messaggio: #2
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 08:46 AM) *
Sto valutando l'acquisto di una D800 e quindi cerco di prevenire eventuali problemi o tempi di attesa LTR.

Acquistando una D800 NITAL in negozio fisico (rivenditore Nital) ci si accorge che la macchina soffre del difetto staratura AF sx si può pretendere la sostituzione della macchina?

Il negoziante è tenuto alla sostituzione con una nuova?

E' tenuto solo all'invio in LTR?

Chiaramente intendo legalmente e non facendo affidamento sulla sua disponibilità ad aiutarti....

E' questo un difetto conclamato tale da giustificare il cambio prodotto?

Chiaramente non la registrerei sul sito fino a quando non ho ben capito che è esente da difetti.

ps chiaramente le prove AF le farei a casa con calma e non in fretta in negozio....

grazie dei passaggi e consigli


Che fai ,ti fasci la testa prima di romperla ? dai retta non la comprare se pensi così.
Ciao Alessandro
_vincenzo_
Messaggio: #3
Scusa ma tu ti fasci la testa prima ancora di rompertela?
Boh!
Andrea Meneghel
Messaggio: #4
Se un prodotto non è conforme è giusto richiederne la sostituzione, prima di portarla a casa parla bene con il venditore per valutare la sua disponibilità e cortesia in caso di bisogno...una prova riesci a farla anche in negozio per verificare il corretto funzionamento della D800, certo devi usare una lente che possa enfatizzare l'eventuale problema.

Andrea
_vincenzo_
Messaggio: #5
Ops ci siamo sovrapposti!
mbbruno
Messaggio: #6
ma io non ho capito nella prima parte del messaggio parli come uno in procinto di comprare nella parte finale come uno che la comprata portata a casa e pensa o si è reso conto che ha un problema..........comunque entro 10 giorni lavorativi si puo restituire il bene riavendo per intero la somma versata senza dare spiegazioni
melek1965
Messaggio: #7
QUOTE(alesessanta @ Oct 30 2013, 08:57 AM) *
Che fai ,ti fasci la testa prima di romperla ? dai retta non la comprare se pensi così.
Ciao Alessandro



Non mi fascio la testa cerco solo di capire se basta mettere le cose in chiaro prima con il negoziante e se legalmente ne ho la possibilità.


Esiste un articolo che mi tutela in tal senso?

Poi magari non mi servirà ma penso che questo 3D si utile a tutti quelli che spendono bei soldini e poi si trovano a dover discutere con negozianti ottusi che in primis guardano solo i loro interessi.

QUOTE(mbbruno @ Oct 30 2013, 09:04 AM) *
ma io non ho capito nella prima parte del messaggio parli come uno in procinto di comprare nella parte finale come uno che la comprata portata a casa e pensa o si è reso conto che ha un problema..........comunque entro 10 giorni lavorativi si puo restituire il bene riavendo per intero la somma versata senza dare spiegazioni



non l'ho ancora presa....
Andrea Meneghel
Messaggio: #8
il diritto di recesso è a discrezione del venditore, ovviamente se il prodotto è palesemente non funzionante è un tuo diritto pretenderne la sostituzione; accertati prima quindi che ci siano altre reflex a disposizione e come ti ho già scritto comunica con il negoziante in modo da non incappare in spiacevoli sorprese..se si impunta nel volerla spedire in riparazione purtroppo devi seguire le sue disposizioni.

http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritt...9652.php#Voce_1

Andrea

Messaggio modificato da bluesun77 il Oct 30 2013, 09:14 AM
mbbruno
Messaggio: #9
come ti ho gia detto entro 10 giorni puoi restituire senza addebiti o spiegazioni.......
Antonio Canetti
Messaggio: #10
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 08:46 AM) *
Chiaramente non la registrerei sul sito fino a quando non ho ben capito che è esente da difetti.



attenzione però a non superare i sette giorni dall' acquisto perchè se la tieni corri il rischio di perdere la garanzia aggiuntiva di due anni da parte della Nital, anche se questa a volte non sempre permette la registrazione poco dopo la scadenza.


Antonio
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #11
QUOTE(mbbruno @ Oct 30 2013, 09:13 AM) *
come ti ho gia detto entro 10 giorni puoi restituire senza addebiti o spiegazioni.......


occhio che questo vale solo per gli acquisti a distanza.
melek1965
Messaggio: #12
QUOTE(bluesun77 @ Oct 30 2013, 09:13 AM) *
il diritto di recesso è a discrezione del venditore, ovviamente se il prodotto è palesemente non funzionante è un tuo diritto pretenderne la sostituzione; accertati prima quindi che ci siano altre reflex a disposizione e come ti ho già scritto comunica con il negoziante in modo da non incappare in spiacevoli sorprese..se si impunta nel volerla spedire in riparazione purtroppo devi seguire le sue disposizioni.

http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritt...9652.php#Voce_1

Andrea


quello che ho appena trovato è in netta contrapposizione
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/51...onsumatore.html

Poi vorrei sapere se c'è un comunicato ufficiale di Nikon che specifica e riconosce il difetto riscontrato su alcune macchine.
c'è chi mi può postare il link?


QUOTE(gianlucaf @ Oct 30 2013, 09:32 AM) *
occhio che questo vale solo per gli acquisti a distanza.



appunto questo sarebbe in negozio fisico.
Paolo56
Messaggio: #13
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 10:37 AM) *
quello che ho appena trovato è in netta contrapposizione
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/51...onsumatore.html

Poi vorrei sapere se c'è un comunicato ufficiale di Nikon che specifica e riconosce il difetto riscontrato su alcune macchine.
c'è chi mi può postare il link?
appunto questo sarebbe in negozio fisico.

Tutto ruota attorno al significato di "bene non conforme".
Una macchina fotografica quando si può ritenere non conforme?
Sicuramente se non mette a fuoco su nessuno dei punti è da ritenersi non conforme in quanto non usufruibile per la sua destinazione primaria.
Se non mette a fuoco su un punto laterale ed il diffetto è visibile solamente con determinate condizioni è da ritenersi non conforme?
Difficile, ma per sgombrare questi dubbi c'é il parere del giudice.
Conviene ricorrere alla magistratura civile per saperlo?
Probabilmente no!
In questi casi c'è la garanzia, altrimenti, quest'ultima a cosa servirebbe?
Il diritto di recesso vale solamente per vendite effettuate al di fuori del negozio fisico del venditore.

Messaggio modificato da Paolo56 il Oct 30 2013, 10:04 AM
danielezeni
Messaggio: #14
io ho una d800, presa senza sapere che poteva soffrire di questo problema !!! quando ho acquistato il 24-70 2,8 che sembrava fosse questa accoppiata a soffrirne di più, ho provato il corpo e l'obittivo prima, direttamente in negozio.
Uno che acquista materiale di questo tipo credo abbia il diritto di provare prima di acquistare.
Prendila a colpo sicuro la d800 !!!
Buone foto
Andrea Meneghel
Messaggio: #15
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 11:37 AM) *
quello che ho appena trovato è in netta contrapposizione
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/51...onsumatore.html

Poi vorrei sapere se c'è un comunicato ufficiale di Nikon che specifica e riconosce il difetto riscontrato su alcune macchine.
c'è chi mi può postare il link?
appunto questo sarebbe in negozio fisico.


c'è netta distinzione tra acquisto a distanza ed acquisto in negozio fisico.

QUOTE(danielezeni @ Oct 30 2013, 12:04 PM) *
io ho una d800, presa senza sapere che poteva soffrire di questo problema !!! quando ho acquistato il 24-70 2,8 che sembrava fosse questa accoppiata a soffrirne di più, ho provato il corpo e l'obittivo prima, direttamente in negozio.
Uno che acquista materiale di questo tipo credo abbia il diritto di provare prima di acquistare.
Prendila a colpo sicuro la d800 !!!
Buone foto


diritto no, è tutto a discrezione del negoziante; aprire una reflex con sigillo significa poi spiegare al cliente successivo come mai è stato aperto ed i più preferiscono ( ovviamente ) una confezione intonsa.

Andrea
melek1965
Messaggio: #16
QUOTE(bluesun77 @ Oct 30 2013, 10:07 AM) *
c'è netta distinzione tra acquisto a distanza ed acquisto in negozio fisico.
diritto no, è tutto a discrezione del negoziante; aprire una reflex con sigillo significa poi spiegare al cliente successivo come mai è stato aperto ed i più preferiscono ( ovviamente ) una confezione intonsa.

Andrea



certo però un negoziante onesto e che tiene al suo nome la rimanda in LTR per revisione e nuovo sigillo e non cerca di venderla sapendo che c'è un problema al nuovo cliente...
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #17
Allora, leggo per l'ennesima volta questa cosa del diritto di recesso. Dopo quasi 10 anni nel mondo del commercio, di cui 6 passati nella GDO/GDS, sono stato costretto ad imparare il codice del consumo a memoria.

Non esiste nessun obbligo di accettare un recesso da parte del venditore. Se il prodotto risulta difettoso si procede come segue:
il venditore è obbligato a garantire la conformità del prodotto. Quindi deve ripristinare la conformità del bene, nel modo più vantaggioso per il cliente, ma senza subire per questo un danno. In poche parole, se il venditore può cambiare senza problemi il prodotto difettoso, è tenuto a farlo (questo ad esempio se il fornitore accetta una procedura DOA con sostituzione o reso per accredito al venditore), altrimenti procede all'invio in assistenza. Mettiamo caso che la sostituzione è impossibile, così come la riparazione, il venditore è tenuto a rimborsare. Ma sempre se la strada più semplicemente praticabile non è possibile.

Discorso diverso se il produttore occulta un difetto noto, oppure comunica erroneamente caratteristiche non veritiere nel prodotto. Ad esempio, vendo una D800 con un problema al sensore di cui sono a conoscenza, non lo dico al cliente, lui ha il diritto ad obbligarmi alla sostituzione o rimborso. Oppure vendo la D800 e dico che ha due slot SD, invece il cliente scopre che ha un SD e un CF, può chiedere il rimborso o la sostituzione. Si chiama "regresso", e si applica se il contratto di vendita è viziato da difetto occulto o da mancata o errata comunicazione commerciale.
Andrea Meneghel
Messaggio: #18
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 12:31 PM) *
certo però un negoziante onesto e che tiene al suo nome la rimanda in LTR per revisione e nuovo sigillo e non cerca di venderla sapendo che c'è un problema al nuovo cliente...


sei fortunato se ne trovi nella tua zona, nella mia nemmeno te le fanno provare
giuliocirillo
Messaggio: #19
Certo che tutte ste parole per una D800 che ancora non c'e'.......
Io consiglio al nostro amico di non comprarla, perche' da come è partito sicuramente la d800 che prenderà sarà difettosa.......e sicuramente avra' problemi con il venditore.......
messicano.gif

Ciao
stefp
Messaggio: #20
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 30 2013, 12:35 PM) *
Certo che tutte ste parole per una D800 che ancora non c'e'.......
Io consiglio al nostro amico di non comprarla, perche' da come è partito sicuramente la d800 che prenderà sarà difettosa.......e sicuramente avra' problemi con il venditore.......
messicano.gif

Ciao


Ma ormai si sa... la D800 logora chi non ce l'ha!!!! messicano.gif

come fotografo sono una chiavica ma come poeta forse ho un futuro!!!!!!!! biggrin.gif

Buone Foto
Stefano
GI@VANNI
Messaggio: #21
QUOTE(bluesun77 @ Oct 30 2013, 11:37 AM) *
sei fortunato se ne trovi nella tua zona, nella mia nemmeno te le fanno provare

Neppure nella mia zona... ho visto togliere il sigillo nital solo dopo aver dato l'ok all'acquisto…..
Lutz!
Messaggio: #22
E no belli miei, state prendendo una cantonata pazzesca.

Sapete leggere? Il venditore e' tenuto a
- prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è sempre a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica;
- riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.



COSA VUOL DIRE QUESTO NEL TUO CASO IPOTETICO?

Vuol dire che il venditore ti puo' dire, boh, io non lo so se funziona o no, non posso verificarlo e non ho gli strumenti, per cui la mandiamo in a Nital al laboratorio di assistenza autorizzato, dove la provano i tecnici qualificati te la tarano o la riparano in garanzia se difettosa, perche' io macchine D800 in stock da sostituirti non ne ho e no le tengo. Se poi la mandi a NItal e loro ti dicono che la fotocamera e' conforme, ti paghi pure le spese.

Potete rivalervi sul negoziante SOLO se il prodotto e' manifestamente non funzionante o non conforme a cio che hai comprato, esempi che devono esser palesi:
- se ti vende una D50 nella scatola della D800,
- se ti vende una D800 che e' piena di muffa e di fango dovuta a cattivo stato di conservazione

Comunque IN TUTTA LA GIURISPRUDENZA conta sempre se c'e' intenzione di DOLO o NO. Se lui ti vende una D800 confezionata in buonafede e ha un difetto, mica e' colpa sua, e non e' tenuto a sostiurtela affatto.
La manderete in garanzia a Nital, e tu ti puoi rivolgere direttamente al negoziante per la riparazione.



Aggiungo POVERI VENDITORI
federico777
Messaggio: #23
QUOTE(Lutz! @ Oct 30 2013, 01:48 PM) *
E no belli miei, state prendendo una cantonata pazzesca.

Sapete leggere? Il venditore e' tenuto a
- prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è sempre a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica;
- riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.

COSA VUOL DIRE QUESTO NEL TUO CASO IPOTETICO?

Vuol dire che il venditore ti puo' dire, boh, io non lo so se funziona o no, non posso verificarlo e non ho gli strumenti, per cui la mandiamo in a Nital al laboratorio di assistenza autorizzato, dove la provano i tecnici qualificati te la tarano o la riparano in garanzia se difettosa, perche' io macchine D800 in stock da sostituirti non ne ho e no le tengo. Se poi la mandi a NItal e loro ti dicono che la fotocamera e' conforme, ti paghi pure le spese.


Se la macchina è in garanzia (e lo è, visto che stiamo parlando del periodo immediatamente successivo all'acquisto) non paghi nessuna spesa...

F.
vettori
Messaggio: #24
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 21 2013, 11:52 PM) *
Bell'acquisto Ric anche il vr1 va da 10


Prendila online e hai 10 giorni di diritto di recesso. In negozio fisico è vista e piaciuta (quindi niente cambio).
In amazzonia hai 30 giorni invece di 10 (se compri da loro, non da un terzo che è nel loro sito).
Io ho preso in amazzonia apposta un paio di cose per avere il tempo di provarle e decidere se tenerle (in usa funziona così anche nei negozi fisici).

Ciao
gruperto
Nikonista
Messaggio: #25
[quote name='melek1965' date='Oct 30 2013, 08:46 AM' post='3567257']
Sto valutando l'acquisto di una D800 e quindi cerco di prevenire eventuali problemi o tempi di attesa LTR.

Acquistando una D800 NITAL in negozio fisico (rivenditore Nital) ci si accorge che la macchina soffre del difetto staratura AF sx si può pretendere la sostituzione della macchina?

Il negoziante è tenuto alla sostituzione con una nuova?

Se sei così preoccupato acquistala su amazon, che sia nital o no hai diritto ad un mese di prova, in caso di difetti non ti fanno neanche pagare le spese di spedizione.

Vai comunque tranquillo, la D800 è una super macchina

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Coviene Passare Da D40 E Nuova D60 O Subito A D80 ? 2s_nikon 36 22-04-2008 13:38
...ed è Subito Sera Marco Vegni 22 04-08-2008 09:13
55-200 Subito...o 18-200 Domani...? valerio.oddi 20 20-12-2006 17:30
Foto Nel Forum, Come Farle Apparire Subito? Wendigo 4 15-12-2006 20:24
Foto Subito riccirol 2 19-01-2006 10:18
3 Pagine: V   1 2 3 >