FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
70-200 Tamron?
Rispondi Nuova Discussione
gio.67
Messaggio: #1
ciao a tutti, sono entrato da un anno nel meravigioso mondo delle reflex prima con una D50 usata e poi con una D80 nuova; ho un 70-300 VR,un 18-200 VR, un 85mm MACRO, un 50 mm tutti rigorosamente nikon.
adesso sarei intenzionato a comprare un nuovo obbiettivo e la scelta andrebbe sul 70-200, che sembra sia eccezzionale, ma il costo mi spaventa.
ho letto su una rivista che e uscito da poco il 70-200 tamron e che costa meno di mille euro, però ho bisogno di sapere se qualcuno sa dirmi come và e se davvero e un buon affare.
inoltre già che siamo in argomento datemi una dritta per un buon grandangolare,tipo il 10-20 sigma.
premetto che amo le foto paesaggistiche ma,visto che mio figlio gioca a calcio,ogni tanto mi dedico a quelle sprtive.
vi ringrazio per l'aiuto già da adesso.
Renzo74
Messaggio: #2
ciao,
non conosco il tamron 70-200/2.8, ma ho letto anche io il confronto con il canon omologo e le differenze non erano sostanziali, in particolare se non sei un professionista, se puoi provalo, sopratutto per vedere resa e velocità AF, perchè se vuoi fare foto a tuo figlio che gioca a calcio è una variabile importante.
La mia esperienza con tamron è relativa al 90/2.8 macro, con il quale mi trovo bene (resa accettabile anche duplicato con kenko 2X) anche se la macrofotografia non è il mio genere principe.
Restando in quel range di focali è straordinario come resa, robustezza e velocità AF il nikon AF-S 80-200/2.8 (che ho avuto), che è stato sostituito dal 70-200/2.8 VR; se hai la fortuna di trovarlo usato ed in buone condizioni (costo tra ottocento e mille scosse) vale la pena pensarci bene prima di scartarlo!
In generale rispetto ad altri universali, tipo sigma, i tamron hanno forse una costruzione meno robusta, ma una resa cromatica più vicina a quella dei nikon. Simile discorso per tokina, che in più di solito adottano una cotruzione robusta ma peccano un po' nei trattamenti antiriflesso (bisogna fare attenzione nei controluce). Per quanto riguarda nitidezza, vignettatura e caratteristiche più specifiche, ogni ottica fa storia a se e non si può generalizzare.
Sul fronte grandangolo , io ho il tokina 12-24 f4, se non trovi l'omologo nikon usato (ultimamente con l'introduzione del FX se ne passano abbastanza) a mio avviso è l'alternativa migliore (e se ne trovano anche usati).
buona fortuna!
gio.67
Messaggio: #3
grazie mille, sei stato molto esauriente.
massimhokuto
Messaggio: #4
ciao , non so se potrò esserti utile, ma ho provato iltamron 70-200... ho confrontato delle immagino con il nikkor 80-200 alla max focale. ebbene, è fantastico.
produce file identici al nikkor. nitidissimi ,e vignetta pochissimo , meno che il nikkor.(su d700).

la pecca stà nella costruzione in plastica. motoritzzato si, ma non un fulmine. e non stabilizzato.

ma il 80/200 neanche è stabiliz e ancora + lento nella messa a fuoco.

discorso diverso peri 70-200 nikkor. m ail prezzo è proibitivo.

consiglio. compralo la volo.
probabilmente lo farò anche io. ciao.

i

ciao , non so se potrò esserti utile, ma ho provato iltamron 70-200... ho confrontato delle immagino con il nikkor 80-200 alla max focale. ebbene, è fantastico.
produce file identici al nikkor. nitidissimi ,e vignetta pochissimo , meno che il nikkor.(su d700).

la pecca stà nella costruzione in plastica. motoritzzato si, ma non un fulmine. e non stabilizzato.

ma il 80/200 neanche è stabiliz e ancora + lento nella messa a fuoco.

discorso diverso peri 70-200 nikkor. m ail prezzo è proibitivo.

consiglio. compralo la volo.
probabilmente lo farò anche io. ciao.

i
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio