FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb 900 E "non Solo" Calcolo Della Distanza Di Illuminazione
Qualcuno può chiarirmi queste poche righe del manuale?
Rispondi Nuova Discussione
nikonpako
Messaggio: #1
Salve a tutti,ho da poco l'sb900,vorrei imparare ad usarlo al meglio,poco fà ho letto sul manuale della mia d700 questo a riguardo dei flash: [b]Numero guida
Per calcolare la distanza del flash a piena potenza, occorre dividere il
numero guida per il diaframma. Ad esempio, con una sensibilità pari a ISO
100, il lampeggiatore SB-800 ha un numero guida di 38 m; (zoom su focale
minima 35 mm); la distanza con un diaframma di f/5.6 è pari a 38÷5,6 o
circa 6,8 metri. Per ciascun aumento doppio della sensibilità ISO,
moltiplicate il numero guida per la radice quadrata di due (circa 1,4).[/b]
Qualcuno può chiarirmi meglio il discorso iso?,cioè se uso con la mia d700 400 iso devo moltiplicare il numero guida cioè 48x1,4/diaframma,se invece uso iso 800 moltiplico48x2,8(1,4+1,4)e se uso iso 1600 moltiplico 48x4,2(1,4+1,4+1,4),è giusto?,grazie a chi vorrà aiutarmi.
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Questo calcolo serve solo per l'uso del flash in manuale, naturalmente.

In TTL non hai bisogno di nessun calcolo e penso che anche l'SB900 habbia sul display la scala delle distanze.

Dunque hai fatto un piccolo errore il fattore di moltiplicazione è: 100 iso = x1
200 iso = x1,4
400 iso = x2
800 iso = x2,8
1600 iso = x4
Dovrebbe essere scritto anche nelle istruzioni dell'SB900.







nikonpako
Messaggio: #3
Ciao Alfredo,grazie per la dritta,ma qualcosa ancora non mi ritorna.L'sb900 a 200 iso ha un n.g.=48,non devo partire da qui' per ogni raddoppio?,il manuale del 900 non c'è l'ho ancora in italiano,ho rispedito per il cambio quello in dotazione in tedesco,penso mi arrivi fra qualche giorno,però forse farei meglio a scaricarmi quello in pdf.
decarolisalfredo
Messaggio: #4
Lo avevi detto tu all'inizio, il numero guida è 38 a 100 iso.
Le specifiche vengono sempre date a 100 iso ed in casa Nikon con la parabola a 35.

Ma se la parabola zoom è a più di 35mm (arriva fino a 200mm) cambia anche il NG.

Sulle istruzioni del flash ci dovrebbe essere una tabella con tutti i NG per ogni posizione della parabola, che andranno moltiplicati con i numeri che ti ho dato a seconda degli iso.

Non ho l'SB900 e non posso essere più preciso, comunque il fattore di moltiplicazione è identico al valore f: dei diaframmi.

Quindi se sei sicuro che a 200 iso il NG sia 48, per i 400 devi moltiplicarlo per 1,4 e così via.
fotoMaurizioFRANZINI
Messaggio: #5
l'SB800 ha N.G. 38 a 100 ISO, 35 mm etc. (distanza e temperatura)

Mentre l'SB900 ha N.G. 34 a 100 ISO, 35 mm., minore di 38, e N.G. 48 (a 200 ISO)

http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...=l1&ID=1632

Parti da dove vuoi, ma il calcolo deve essere fatto bene:

N.G. 48 (a 200 ISO) / 1,4141.. (radice quadrata di 2) = 33,94 circa 34 N.G. a 100 ISO.

Ciao, Maurizio.
fotoMaurizioFRANZINI
Messaggio: #6
il fattore di moltiplicazione, come giustamente detto da Alfredo, segue passo passo la stessa logica della scala dei diaframmi. E' un fatto geometrico.

La scala dei diaframmi è:

1
1,4
2
2,8
4
5,6
8
11
16
22
32
45
64 etc.

come puoi facilmente notare i valori sulla colonna di sx (come pure quelli sulla colonnadi dx) vanno di volta in volta raddoppiando; mentre un qualsiasi valore della scala dei diaframmi differisce dal successivo per un fattore di moltiplicazione pari a radice di 2 = 1,4141...

il sistema di scrittura non mi ha messo su colonne differenti i valori, pertanto devi leggere colonna di sx i valori con posizione dispari (1, 2, 4, 8 etc.) e colonna di dx, i valori con posizione pari (1,4 - 2,8 - 5,6 - 11 etc.).
fotoMaurizioFRANZINI
Messaggio: #7
così facendo, ad esempio il flash METZ 45 ha N.G. 45 (a valori standard), uguale proprio ad uno dei valori della scala, pertanto, lavorando in MANUALE, variando il diaframma uno calcola facilmente la distanza di utilizzo del flash.

esempio: N.G. 45, diaframma f/8 = 5,6 m. valore uguale ad uno dei valori della scala dei diaframmi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio