FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Iso 100 Oppure 200
D300/D2X
Rispondi Nuova Discussione
marcello1906
Messaggio: #26
Buongiorno a tutti.....
Allora io ho fatto delle foto ( Sezione RITRATTI: Modelle in studio ) Con la D300..iso 200 , ebbene non è facile fare una differenza..specialmente in fase di stampa...

Un saluto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(reporter1966 @ Jan 3 2010, 10:09 PM) *
Ciao Marcello, posseggo la D2xs e la D3 ( ora la 3s) e per le foto che faccio in studio ( ci vivo con la fotografia in studio e fuori ) uso assolutamente i 100 iso della D2, ho fatto mille confronti con la D3 ed i suoi 200 iso , risultato: non c'è storia, il sensore della D2 con luce flash o continua è imbattibile.
Per tutto il resto uso la 3 per tutti i suoi "altri" vantaggi.
Poi magari qualcuno potrà non essere daccordo.... rolleyes.gif
Ciao e buona scelta
Remo



Posteresti uno dei tuoi mille confronti fatti
Sarei davvero curioso


Per la mia esperienza la D3 batte a qualsiasi sensibilità qualsiasi D2 (H , Hs, X . Xs)
Steiner
Messaggio: #28
possiedo sia una D2x, sia una D300, e ovviamente, ho provato a settarle allo stesso modo ed a riprendere i medesimi soggetti (approfittando di un raffreddore che mi teneva in casa).
Purtroppo non credo di aver salvato gli scatti perchè non li ritrovo + sul pc.
Ma ricordo che, ad impressione visiva su schermo 32" tutti i risultati propendevano per la D300, tanto che, estetica a parte, mi stavo quasi pentendo della D2x (acquistata in un secondo tempo rispetto alla d300).

Per non parlare degli alti iso che sono ovviamente OT ed appannaggio esclusivo di madamigella D300...
glivex
Messaggio: #29
ciao io ho la d5000 che parte da iso200 e solo per estensione scende a iso 100, credo se nikon le fa partire da iso200 ci sarà stato un motivo, o no?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2