FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Perù - Contrasti
..le mie suggestioni
Rispondi Nuova Discussione
filippogalluzzi
Messaggio: #1
user posted image

Colori dai contrasti fortissimi, che violentano lo sguardo,
condizioni di vita opposte, estranee al nostro mondo, che scuotono i nostri sentimenti,
Dal blu dell'oceano, all'oro del grano andino, fino al verde della selva,
Una moltitudine di contrasti, in un paese diverso, in ogni suo angolo.....



user posted image
filippogalluzzi
Messaggio: #2
Un paese di infiniti contrasti

Un turbine impazzito di immagini, diverse, discordanti, opposte, si accavallano nella mia testa senza tregua , ogni volta che ripenso ai contrasti del Perù.
La crudele distruzione spagnola in nome di un Dio 'qualunque', non è bastata a cancellare per sempre atmosfere, tradizioni, che si possono respirare in questo incredibile paese.
E' passata ...
lasciando dietro di se incredibili contrasti e condizioni di vita profondamente differenti.

user posted image


[...]Vecchie signore infagottate, nei loro sgargianti colori, ricurve dal peso di una giovane vita sulla schiena, si incontrano nella città di Cusco.... Vecchio e givane, antico e moderno, un’immagine che racchide in se mille spiegazioni[...]
- Cusco -


Vecchie signore infagottate nei loro sgargianti colori, incurvate dal peso di una giovane vita sulla schiena, si incontrano nella città di Cusco.... Vecchio e giovane, antico e moderno, un’immagine che racchide in se mille spiegazioni.
Una cultura grandiosa, fatta di riti, tradizioni, paure, che piano piano se ne va ,cedendo il passo a nuove generazioni vogliose di modernità, vogliose del nostro nondo, piatto e monocromatico , nel quale per le diversità non c’è + spazio. Nelle viuzza di San Blas, storico quartiere di Cusco , case in perfetto stile coloniale, provano a opprimere enormi e perfetti pietroni, segno immutabile , di un passato pesante , che non vuole scomparire per sempre.
Passeggiando per questa città, se ne può vivere le storia, la si può persino respirare.
Si incontrano giovani ragazze, vestite ormai della nostra cultura che si scambiano con vecchie contadine dipinte dagli abiti del passato.

user posted image

Taquile

Ci vuole sensibilità, umiltà, per conoscere questo paese, per assaporare le magie dei tempi passati, per vedere il Perù ancora lontano dal resto del mondo, quello che ancora appartiene ai Peruviani, e non a noi ricchi turisti, capaci di trasfomare tutto, a loro misura. Solo cercando di capire, di far nostre certe atmosfere, di lasciare ogni tanto la macchina fotografica nello zaino, per permettere a tutti i nostri sensi di ascoltare, si potranno vivere certe atmosfere, uniche ,indimenticabili e fragilissime che questo incredibile paese, è ancora in grado di reagalrci. Atmosfere incantate, che filtrano dai tendoni strappati dei mille mercatini, luogo di incontro e di relazione dei Peruviani o che si disperdono nell'aria rarefatta degli sconfinati altipiani a 4000 metri.

Messaggio modificato da filippogalluzzi il Feb 10 2006, 12:45 PM
filippogalluzzi
Messaggio: #3
Perù Moderno

Una scritta ricorrente, nei muri delle vecchie case , persino scritta a caratteri cubitali nelle colline, come per urlare forte al cielo il desiderio di questo paese di uniformarsi al resto del mondo.
Distese di baracche, senza luce ne acqua, si perdono nel deserto intorno a Lima, la capitale , la città dei sogni.
Campesinos, che hanno lasciato le loro terre, le loro tradizioni, racchiudono qui i loro sogni di un lavoro e di una improbabile vita migliore.

user posted image

bidonville a perdita d'occhio si estendono
nel deserto partendo dalla periferia di Lima.


filippogalluzzi
Messaggio: #4
Panorami senza confini

Dal deserto costiero alle altezze delle Ande...
Panorami senza confini, che il mio occhio non riesce ad abbracciare. Un'ambiente grandioso, che racchiude in un solo paese mare, deserto, selva amazzonica e grandi montagne, fra le più belle al mondo. Paradiso per trekkers, che potranno isolarsi nei più selvaggi sentieri sfiorando antiche rovina inca, immerse in un'ambiente unico, Sogno per tutti gli alpinisti, che potranno elevarsi sulle taglienti vette della cordillera Blanca, e tappa obbligata per fotografi, che potranno fermare sulle loro pellicole o Compact Flash, paesaggi unici e testimonianze umane di un mondo ancora diverso dal nostro anni luce. Fermadosi sulla costa, nella penisola di Paracas, dove il deserto, con le sue infinite strutture senza forma si getta nel Pacifico, si può osservere una spettacolare fauna marina.
L'arcipelago di Paracas , infatti, considerato come 'le Galapagos del Perù', attraversato dalle fredde correnti artiche, costituisce la perfetta dimora di leoni marini, pinguini, e di molte specie di uccelli.

user posted image

Campesinos al lavoro nelle fertilissime vallate a 3000 metri slm.

Lo spettacolo più grande , dopo aver attraversato Nasca, con le lue misteriose e perfette linee raffiguranti animali tracciate nel deserto , arriva quando il nostro pulmino, dopo 4000 metri di faticosa salita, si getta nelle coloratissime vallate andine.
Qui lo spettacolo umano e naturale si fondono, scuotendo prepotentemente le nostre emozioni.
Piccoli villaggi di contadini e antichissime rovine inca, nascoste e protette dalle pieghe di queste montagne, sovrastate da giganti di ghiaccio e pietra, si concedono ad uno ad uno ai nostri occhi.
Impervi fianchi di montagna, adattati in maniera perfetta alle esigenze dell'agricoltura, e antiche rovine costruite in posizioni vertiginose fanno subito capire il perfetto legame tra gli inca e il loro ambiente naturale.

user posted image

Il clima sempre nebbioso che caratterizza questa zona d'inverno
ha deciso di fare un'eccezione per noi, regalandoci un'incredibile tramonto.
- Paracas -



Un legame stretto, che si ritrova anche nella credenze , nei riti, nella religione, persino nel colore degli abiti. le montagne e il sole infatti, venivano venerati e omaggiati di doni e sacrifici anche umani. A differenza dell'ambiente, che conoscevano ed avevano plasmato, con le loro forze e la loro intelligenza, nulla potevano fare contro le volontà del clima.
pedrosimo
Messaggio: #5
bellissimo veramente........

l'ultima foto è fantastica...toccante,come tutto il tuo life

grazie.gif guru.gif
filippogalluzzi
Messaggio: #6
user posted image

Paracas , la cattedrale

user posted image

Un abitante delle isole Ballestas , le Galapagos del Perù
filippogalluzzi
Messaggio: #7
Il Viaggio
Molto tempo occorrerebbe per visitare questo paese. La vastità e la varietà del territorio, molto ricco e interessante dal punto di vista ambientale , insieme ad un incredibile miscela di culture e stili di vita differenti creati da una storia lunga e travagliata, offrono mille spunti interessanti. Il nostro viaggio ha toccato tutti le zone , le cittè e villaggi più interessanti della parte sud, abitualmente + battuta dal turismo.

user posted image

Tutti i nostri spostamenti sono stati effettuati con pullman privato, evitando voli interni.Questo ci ha permesso, con il solo lato negativo di trasferimenti più lunghi e faticosi, di godere in maniera completa degli incredibili paesaggi e del loro contuinuo mutare. Un viaggio a parte meriterebbe il Nord, in grado di far conoscere ancora le magnifiche culture preincaiche, come non da meno sarebbe passare un'intera vacanza nella selva amazzonica peruviana. Il susseguirsi delle mitiche vette della cordillera Blanca inoltre, farebbe perdere la testa al + navigato degli alpinisti. Credo che tutti in questo paese possano riuscire a soddisfare la loro curiosità e la loro voglia di conoscere, purchè disposti a calarsi silenziosamente in fragili culture, seriamente minate da un turismo troppo spesso in cerca di lusso e comodità ovunque.

user posted image

Un ringraziamento alla Nital che ha permesso l'organizzazione di questo viaggio



filippogalluzzi
Messaggio: #8
per chi ne avesse voglia,

la versione impaginata dell'articolo è qui

Perù - Contrasti

la galleria contenente qualche altro scatto, che ho omesso per motivi di spazio è qui :

Galleria

pedrosimo
Messaggio: #9
huh.gif scusami se ti ho interrotto prima...........

mi dispiace
Davide_C
Messaggio: #10
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 10 2006, 12:41 PM)


Un life davvero molto bello e profondo il tuo.
L'immagine che ho quotato mi ha colpito in maniera particolare, guardate gli sguardi dei bambini...
Davide.

Messaggio modificato da Davide_C il Feb 10 2006, 01:39 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Filippo, ho avuto il piacere di vederlo in anteprima e ancora ho negli occhi le tue foto e il tuo racconto. Sai cosa penso di questo tuo lavoro che reputo eccezionale in ogni sua parte. Un lavoro di gran pregio che ho conservato.
grazie.gif a te per averlo proposto sotto forma di Life.
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #12
sai quello che penso

un piccolo grande fotografo che ha appena iniziato

i tuoi giochi con la luce sono molto raffinati (vedi le 4-6-8-9-11)

ricordo ancora quando ti dissi quanto mi piacesse il tuo machu picchu e tu mi dicesti fortuna

la fotografia è questione di attimi, attimi che scorrono e non sono più gli stessi, un colpo di coltello come diceva il grande cartier bresson

i fotografi veri sanno coglierli

bravo grande filippo

gennaro
_Led_
Messaggio: #13
IMHO Tra i LIFE migliori mai visti qui.

Livello N.G.
morgan
Messaggio: #14
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 10 2006, 03:21 PM)
Filippo, ho avuto il piacere di vederlo in anteprima e ancora ho negli occhi le tue foto e il tuo racconto. Sai cosa penso di questo tuo lavoro che reputo eccezionale in ogni sua parte. Un lavoro di gran pregio che ho conservato.
grazie.gif  a te per averlo proposto sotto forma di Life.
*


Anch'io come Claudio, ho avuto il piacere di poterlo vedere in anteprima qualche mese fa....oggi lo apprezzo ancor di più!! Complimenti Filippo!! wink.gif wink.gif

Franco
brusa69
Messaggio: #15
Ciao Filippo,
ci avevi dato già mini anteprime di questo tuo lavoro, ma anche il life presentato su queste pagine non e' la piena espressione del tuo lavoro come invece appare dal tuo sito. Solo dopo aver guardato bene le tue galleries non posso esimermi da farti i miei complimenti per le bellissime realtà che sei riuscito a catturare con le tue immagini. Mai banali, delle quali ho molto apprezzato la ricerca attarverso inquadrature e giochi di luce. Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
bellissimo Filippo. alcuni scatti davvero toccani.
Un grande!

.oesse.
cris7
Messaggio: #17
Grazie per averlo condiviso, bellissimo life.

La foto del Maciu Piciu è veramente bellissima!
ciao
cratty
Messaggio: #18
Molto bello. La quarta foto è uno spettacolo.
Saluti e complimenti
click69
Messaggio: #19
Un ringraziamento per avermi portato con parole ed immagini( che è poco definire splendide ricche di contenuto ed atmosfera) alla scoperta di questo popolo e del suo territorio.
Carmine
nonnoGG
Messaggio: #20
Un Life bellissimo, foto da incorniciare, una più bella dell'altra.
La quarta è la mia preferita. Complimenti.
guru.gif guru.gif guru.gif
nonnoGG

Messaggio modificato da nonnoGG il Feb 10 2006, 07:02 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Bravo Filippo!
Un bellissimo reportage.
Complimenti
Gaetano
P.S. Ho visto anche il tuo sito personale:ribadisco i complimenti Pollice.gif

Messaggio modificato da belvesirako il Feb 10 2006, 07:54 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
Non immaginavo che il Perù fosse così interessante, grazie.gif Filippo per questo bellissimo 3D e complimenti per le foto.
Andrea Lapi
Messaggio: #23
Davvero un bellissimo Life! Alcune locations, naturalmente aiutano ma in questo caso è soprattutto grazie al "manico" che sono potuti nascere alcuni "Capolavori"!

Un salutone
Aysle
Messaggio: #24
Un life veramente interessante...e i tuoi contrasti con giochi di luce sono veramente raffinati!!!!
guru.gif guru.gif guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
Un life da maestro Filippo!

Toccante, accompagnato da immagini stupende degne della tua firma guru.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >