FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Fuji X-e1: Sembra Fantastica
Closed Topic Nuova Discussione
Valejola
Messaggio: #51
Domandina: ma per questi sistemi esistono teleobiettivi zoom luminosi?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #52
QUOTE(Valejola @ Sep 8 2012, 03:04 PM) *
Domandina: ma per questi sistemi esistono teleobiettivi zoom luminosi?



Per m4/3 esistono zoom a tutti gli effetti altamente professionali.
Tipo il 12/35 f2.8

Per Fuji è appena uscito il nuovo zoom 18/55 f2.8-4

Per Sony solo fissi...zoom ce ne sono ma non luminosi.

Perdonami, ho letto male la domanda...

Solo il m4/3 con il 35-100 f2.8 presenta teleobiettivi professionali e luminosi.
Sará presentato al Photokina...e se la qualità rispecchia quella del 12-35 f2.8....sarà favoloso.
Valejola
Messaggio: #53
QUOTE(FZFZ @ Sep 8 2012, 03:10 PM) *
Solo il m4/3 con il 35-100 f2.8 presenta teleobiettivi professionali e luminosi.
Sará presentato al Photokina...e se la qualità rispecchia quella del 12-35 f2.8....sarà favoloso.

Perfetto, intendevo proprio quello...è un peccato che non c'è ancora molta scelta nel lato tele zoom luminosi.
hroby7
Messaggio: #54
QUOTE(Valejola @ Sep 8 2012, 03:15 PM) *
Perfetto, intendevo proprio quello...è un peccato che non c'è ancora molta scelta nel lato tele zoom luminosi.


Mi pare che anche come grandangoli spinti (sotto il 21 equivalente) e macro lunghi manchi qualcosa

Però, non conoscendo a fondo il sistema, potrei sbagliarmi

Ciao
Roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #55
QUOTE(hroby7 @ Sep 8 2012, 05:07 PM) *
Mi pare che anche come grandangoli spinti (sotto il 21 equivalente) e macro lunghi manchi qualcosa

Però, non conoscendo a fondo il sistema, potrei sbagliarmi

Ciao
Roberto



Grandangolo spinti su m4/3 :

7-14 f4 ( 14-28 equiv)
9-18 zuiko

Macro 60 in uscita al photokina ( 120 equiv)

Grandangolo spinti su nex : tramite adattatore si può montare il Tokina 11-16 f2.8 con baionetta Sony mantenendo l' af.
Oppure mf 12 f5.6 o 15 f4.5 Voigtlander


Su Fuji sotto il 21 non c'é nulla...ma si possono adattare i già citati Voigt....
hroby7
Messaggio: #56
QUOTE(FZFZ @ Sep 8 2012, 05:18 PM) *
Grandangolo spinti su m4/3 :

7-14 f4 ( 14-28 equiv)
9-18 zuiko


Si...io intendevo grandangoli molto luminosi (almeno 2.8) per ammirar le stelle biggrin.gif

Bello poter utilizzare il tokina sulla nex cool.gif Hai già sperimentato ?

Grazie

Ciao
Roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57



QUOTE(hroby7 @ Sep 8 2012, 05:23 PM) *
Si...io intendevo grandangoli molto luminosi (almeno 2.8) per ammirar le stelle biggrin.gif

Bello poter utilizzare il tokina sulla nex cool.gif Hai già sperimentato ?

Grazie

Ciao
Roberto


Ciao Roberto!
Si provato da pochissimo.

Il Tokina non smette di stupirmi....anche su sensori cosi critici va davvero molto bene...
hroby7
Messaggio: #58
Quell'obiettivo è favoloso, accoppiato al magnifico sensore della 7 poi......immagino smile.gif

Roberto
atostra
Iscritto
Messaggio: #59
QUOTE(FZFZ @ Sep 8 2012, 05:18 PM) *
Grandangolo spinti su m4/3 :

7-14 f4 ( 14-28 equiv)
9-18 zuiko

Macro 60 in uscita al photokina ( 120 equiv)

Grandangolo spinti su nex : tramite adattatore si può montare il Tokina 11-16 f2.8 con baionetta Sony mantenendo l' af.
Oppure mf 12 f5.6 o 15 f4.5 Voigtlander
Su Fuji sotto il 21 non c'é nulla...ma si possono adattare i già citati Voigt....



anche il samyang 14mm f2.8 credo sia in baionetta sony E e anche samsung NX.
Patrizio Gattabria
Messaggio: #60
QUOTE(FZFZ @ Sep 8 2012, 05:18 PM) *
Grandangolo spinti su m4/3 :

7-14 f4 ( 14-28 equiv)
9-18 zuiko

Macro 60 in uscita al photokina ( 120 equiv)

Grandangolo spinti su nex : tramite adattatore si può montare il Tokina 11-16 f2.8 con baionetta Sony mantenendo l' af.
Oppure mf 12 f5.6 o 15 f4.5 Voigtlander
Su Fuji sotto il 21 non c'é nulla...ma si possono adattare i già citati Voigt....

E' stato annunciato dalla Fuji un 10-24mm (equivalente 15-36mm) agli inizi del 2013..
cuomonat
Messaggio: #61
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Sep 8 2012, 06:39 PM) *
E' stato annunciato dalla Fuji un 10-24mm (equivalente 15-36mm) agli inizi del 2013..

O.T.
A me incuriosisce molto la Canon EOS-M. Noto, leggendo in rete, una certa indifferenza verso questa mirrorless sebbene sia ormai già nei negozi.

Non ho capito se ha la funzione focus-peaking per le ottiche a fuoco manuale, dal mio punto di vista è fattore imprescindibile.

Il design non richiama al vintage ma discreta lo è, forse troppo?







Diogene
Messaggio: #62
QUOTE(cuomonat @ Sep 9 2012, 04:16 PM) *
O.T.
A me incuriosisce molto la Canon EOS-M. Noto, leggendo in rete, una certa indifferenza verso questa mirrorless sebbene sia ormai già nei negozi.

Non ho capito se ha la funzione focus-peaking per le ottiche a fuoco manuale, dal mio punto di vista è fattore imprescindibile.

Il design non richiama al vintage ma discreta lo è, forse troppo?

La Canon non si può guardare. E' assurdo che aziende con quella storia, anche in termini di design (e vale anche per Nikon), facciano poi robaccia simile.
Le funzioni non sono tutto, almeno per me dry.gif
cuomonat
Messaggio: #63
QUOTE(Diogene @ Sep 9 2012, 04:51 PM) *
La Canon non si può guardare. E' assurdo che aziende con quella storia, anche in termini di design (e vale anche per Nikon), facciano poi robaccia simile.
Le funzioni non sono tutto, almeno per me dry.gif

La mirrorless che risponde meglio alle mie preferenze estetiche è l'OM-D (perché mi ricorda le mie OM analogiche cui sono tuttora affezionato, pur usandole sporadicamente), e con un certo distacco la Fuji EX1 (così torno un pò IT).
Ho studiato abbastanza approfonditamente la Sony NRX 5N che troverei la più confacente alle mie necessità ma come estetica (de gustibus) preferisco la EOS-M.

Poiché delle mirrorless mi interessa molto l'aspetto discreto e la possibilità di usare gli obiettivi mf e la compatibilità di tutte le vecchie ottiche (grazie al superamento del problema legato al tiraggio) preferisco una macchinetta discreta, anonima, più simile ad una compattina ma necessariamente provvista della funzione focus peaking che a quanto leggo è la soluzione migliore per la gestione in maf manuale (altro che katzaye wink.gif ).

Per le altre mie necessità fotografiche, D700 off course Pollice.gif
cuomonat
Messaggio: #64
QUOTE(cuomonat @ Sep 9 2012, 05:41 PM) *
... of course Pollice.gif

Ammetto con fierezza luciferina l'ignoranza della lingua inglese. Almeno questa spero di non dimenticarla più tongue.gif
giodic
Messaggio: #65
QUOTE(cuomonat @ Sep 9 2012, 05:41 PM) *
... of course Pollice.gif


Che, come tutti sanno, significa letteralmente: ... di corsa.... Pollice.gif laugh.gif tongue.gif


Scusate l'OT.....
Diogene
Messaggio: #66
QUOTE(cuomonat @ Sep 9 2012, 06:02 PM) *
Ammetto con fierezza luciferina l'ignoranza della lingua inglese. Almeno questa spero di non dimenticarla più tongue.gif

Volendo, ci sarebbe anche "naturalmente". E' meno fico, ma funziona bene dry.gif
cuomonat
Messaggio: #67
QUOTE(Diogene @ Sep 9 2012, 08:37 PM) *
Volendo, ci sarebbe anche "naturalmente". E' meno fico, ma funziona bene dry.gif

Che c'entra... of course lo conoscono tutti, certo qualcuno non lo scrive correttamente, ma provando, a farlo, e riprovando, gli errori, una cosa per volta la impara.
Robymart
Messaggio: #68
piccola review dall'amico Ken smile.gif

http://www.kenrockwell.com/fuji/x-e1.htm
aliant
Messaggio: #69
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 103.8 KB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3