FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Hledstore ...
non avvicinatevi TRUFFE ON-line
Rispondi Nuova Discussione
Nicola Verardo
Messaggio: #1
Ciao a tutti , mi sento di condividere queste informazioni con voi perchè non incappiate nell'ennesimo sito TRUFFA. mad.gif

Recentemente (più di un mese fà) mio fratello mi comunica di aver trovato un Plasma 42 " a 400 euro. Incuriosito mi son interessato al sito e all'azienda di riferimento. www.hledstore.com , metto l'indirizzo in chiaro perchè possiate EVITARE di fare affari con sti figli di ... cinesi.

Il sito è ben strutturato,fotodella fabbrica,foto degli oggetti, ti rispondono quasi subito alle domande e ti seguono bene fino alla truffa finale, tra parentesi vi informo di ciò , in casa Nital, (spero che non dispiaccia) perchè sti signori vendono per esempio una D200+18/200 a 250 EURO !!!!!!

Bene dopo un pò ti scrivono che per sdoganare il Plasma ci vogliono ulteriori spese "TAX Dogane" di 150 euro, allorche il dubbio è venuto e ci siamo messi a cercare (non facilmente) lumi sull'affidabilità della ditta, naturalmente ad oggi non è arrivato neanche il telecomando del plasma, oltretutto hanno disabilitato il logi-in iniziale non riconoscendo più ID e PW.

In un sito "baia" spagnolo veniamo a sapere che la tal ditta rinominata, ex WTO1188 e prima ancora emarket 666 aveva truffato a destra e a manca.
In un sito inglese poi, utenti più scaltri trovano la data di creazione di questa ditta risalente a ben un mese fà , fresca fresca... ph34r.gif


Domain Name: HLEDSTORE.COM
Ufficiale di stato civile: LE SOLUZIONI DI FOTORICETTORE DI HICHINA (HONG KONG) HANNO LIMITATO
Assistente del WHOIS: grs.hichina.com
URL di rinvio: http://whois.hichina.com
Assistente di nome: DNS13.HICHINA.COM
Assistente di nome: DNS14.HICHINA.COM
Condizione: approvazione
Data aggiornata: 14 mar. - 2007
Data di creazione: 14 mar. - 2007
Data di scadenza: 14 mar. - 2008


Quindi per farla breve NON FATE AFFARI CON QUESTI ED EVITATE acquisti, se poi qualch'unaltro ha ulteriori info le faccia presente.

spero di essere stato d'aiuto e di non aver infranto regole.




_Simone_
Messaggio: #2
a parte le regole infrante o meno e l'utilità sicura del post...

chi è causa del suo mal pianga se stesso... un plasma 42" a € 400...ma chi ci crede !
alexb61
Messaggio: #3
Apperò... d2hs a 635 eurys... me ne compero cinque o sei..., se mi si rompe una, la butto ed uso le altre...
MauroStefanelli
Messaggio: #4
se poi l'email è hotmail il dubbio dovrebbe salire
joezan
Messaggio: #5
...grazie per le informazioni.
_Simone_
Messaggio: #6
QUOTE(msbugs @ May 2 2007, 06:04 PM) *

se poi l'email è hotmail il dubbio dovrebbe salire

io ho un contatto hotmail...
Nicola Verardo
Messaggio: #7
emarket100et hotmail , confermo, ma perchè il dubbio dovrebbe essere maggiore con cio?

Messaggio modificato da AliTom il May 2 2007, 05:21 PM
buzz
Staff
Messaggio: #8
Anni fa un ispettore di polizia, al culmine del nervosismo, si lasciò andare in una confidenza.
Mi disse "secondo me il reato di truffa dovrebbe sparire, perchè se è vero che esiste il disonesto che l apropone ci sono anche i polli che ci cascano".
Ovviamente si è trattato di una battutra, ma non si è allontanato poi tanto dalla realtà.
da allora ad oggi sono passati quasi 20 anni, e nel frattempo tanti reati del genere sono stati depenalizzati, come l'emissione di assegni scoperti e tante altre piccole cosucce inerenti il patrimonio.

Sentirsi dire "pollo" non fa piacere a nessuno, però prima di abboccare si potrebbe controllare se attaccato al verme non ci sia un amo con relativa lenza attaccata ad una canna.
E un plasma da 42" a 400 euro già mi fa vedere luccicare l'amo, e il pagamento anticipato mi fa intravedere la lenza.

QUOTE(AliTom @ May 2 2007, 06:20 PM) *

emarket100et hotmail , confermo, ma perchè il dubbio dovrebbe essere maggiore con cio?


hotmail, com etanti indirizzi di posta, viene rilasciato anonimamente.
Io un tempo avevo com eposta giuseppe garibaldi e altri nomi inesistenti con altrettanti inesistenti indirizzi,
L'irrintracciabilità delle persone con cui si hanno scambi epistolari già dovrebbe bastare per non fidarsi.

aggiungo che il sito in questione pare non esista più.

Tengo a precisare che mi dispiace per coloro che ci sono "cascati" e il mionon vuole essere un tono di rimprovero, però un po' di attenzione quando si va in giro per la giungla del web....
_Simone_
Messaggio: #9
QUOTE(buzz @ May 2 2007, 06:26 PM) *

Anni fa un ispettore di polizia, al culmine del nervosismo, si lasciò andare in una confidenza.
Mi disse "secondo me il reato di truffa dovrebbe sparire, perchè se è vero che esiste il disonesto che l apropone ci sono anche i polli che ci cascano".
Ovviamente si è trattato di una battutra, ma non si è allontanato poi tanto dalla realtà.
da allora ad oggi sono passati quasi 20 anni, e nel frattempo tanti reati del genere sono stati depenalizzati, come l'emissione di assegni scoperti e tante altre piccole cosucce inerenti il patrimonio.


basta accendere la tv, oroscopi, previsioni del lotto, santini, santoni, maghi e fattucchiere, wande marchi di ogni genere...

QUOTE

aggiungo che il sito in questione pare non esista più.

ci si può entrare senza problemi fino ad ora...
Nicola Verardo
Messaggio: #10
certo buzz , ma il pag, anticipato non è una novità, è una normalità negli acquisti on line.
plasma a 400 euro poi non è un prezzo poi tanto strano se ci pensi.

Aggiungi un margine diciamo del 15 % per un eventuale importatore ( e vai a 460 ) aggiungi un'altro, minimo, 15% di un eventuale negoziante ( e arrivi a 529) aggiungi il costo della garanzia che in questo caso non è quantificabile, ma l'importatore italiano la conteggia ... diciamo 40 euro (10%) e infine l'iva 20% ,

Alla fine il costo è di circa 700 euro. Non è tanto distante da offerte di catene italiane.
Loro la studiano abbastanza verosimile (D200 a parte)

Una nota "v.Marchi" diceva , finchè ci son polli da spennare è giusto che qualch'uno li spenni ... non è che mi trova molto d'accordo.

un saluto
_Simone_
Messaggio: #11
ma se alla fine dei tuoi conti ti sei reso conto che il prezzo non è distante da quello di certe catene italiane, perchè sei andato a infognarti nell'acquisto da un sito cinese ?
G.L.C.
Messaggio: #12
QUOTE(buzz @ May 2 2007, 06:26 PM) *

Anni fa un ispettore di polizia, al culmine del nervosismo, si lasciò andare in una confidenza.
Mi disse "secondo me il reato di truffa dovrebbe sparire, perchè se è vero che esiste il disonesto che l apropone ci sono anche i polli che ci cascano".
Ovviamente si è trattato di una battutra, ma non si è allontanato poi tanto dalla realtà.



il tuo discorso non fa una piega, ma a volte (non in questo caso) è la disperazione che offusca la ragione e ti spinge a credere a tutto, e a dare credito a gente senza scrupoli che finisce per rovinarti del tutto.

Messaggio modificato da G.L.C. il May 2 2007, 06:26 PM
Nicola Verardo
Messaggio: #13
QUOTE(_Simone_ @ May 2 2007, 07:09 PM) *

ma se alla fine dei tuoi conti ti sei reso conto che il prezzo non è distante da quello di certe catene italiane, perchè sei andato a infognarti nell'acquisto da un sito cinese ?



scusa, ma non tanto lontano, con i margini dei distributori, che centra mica gli paghi anche quelli !

Il mio esempio per far capire che alla "partenza" i prezzi son più o meno quelli . Cosa pensi che costi un plasma al produttore. wink.gif
_Simone_
Messaggio: #14
lo so benissimo che il costo al produttore è risibile, ma allora continuo a non capire, pensavi di acquistare a prezzo di costo???
Renzo74
Messaggio: #15
Nicola mi spiace per la brutta avventura, ma più che i prezzi dell'elettronica di consumo, che possono essere soggetti a fluttuazioni importanti anche in italia (un esempio: cellulare nokia pagato €195, la settimama precedente lo stavo per comperare, lo stesso oggetto nello stesso posto a € 300, ancora adesso lo vedo in giro a € 250, e parlo di una nota catena di distribuzione) dovrebbero insospettire i prezzi delle moto, una R1 a 1200 euro!?!? ma ne ordino 30 subito e apro un negozio!

poi, in ambito di elettronica di consumo, un altro dettaglio che non è chiaro, la D200 solo corpo costa più di quella in kit con il 18-200 VR, oppure la fuji S2 costa più della S3...

buzz
Staff
Messaggio: #16
sono riuscito ad entrare nel sito ed è ridicolo.
una D200 a meno di 450 euro...

però campeggia il tagliando di pay pal.
Quello si che è una garanzia: se non ricevi la merce blocchi il pagamento e ti restituiscono i soldi, meno la loro commissione.
Nicola Verardo
Messaggio: #17
QUOTE(_Simone_ @ May 2 2007, 07:48 PM) *

lo so benissimo che il costo al produttore è risibile, ma allora continuo a non capire, pensavi di acquistare a prezzo di costo???



ma io non pensavo niente ... infatti non ho ceduto alla tentazione, visto poi il risultato in casa.
Gianni5
Messaggio: #18
Anche io sono riuscito a vedere il loro sito se vendessero davvero mi sarei arricchito biggrin.gif però se si va sulla pagina con i metodi di pagamento dicono che paypal non è al momento disponibile...... ohmy.gif

Messaggio modificato da Gianni5 il May 2 2007, 10:10 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio