FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D700
sistema AF
Rispondi Nuova Discussione
paolog74
Messaggio: #1
Ciao è possibile con d700 scegliere 2 zone di messa a fuoco?
Un mio amico con canon 7d mi ha fatto vedere che poteva scegliere 2 zone di messa a fuoco a seconda di dove c'era l'azione in una partita di pallavolo.E' così anche per la d700?

Grazie a tutti!
paolog74
Messaggio: #2
Nessuno sa niente,o nessuna a provato a usarla in quel modo?
Pietro75
Messaggio: #3
non mi risulta di sta cosa su d700, ma potrei anche sbagliarmi,

ma a pallavolo , che utilità avrebbe vista l'imprevedibilità delle azioni che si svolgono ??

Pietro
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #4
QUOTE(paolog74 @ Feb 4 2012, 10:32 AM) *
Nessuno sa niente,o nessuna a provato a usarla in quel modo?


....ho riletto il manuale ma non ho trovato questa funzione e, francamente, mi sembra una cavolata da canonista!!!....
....con AF-C e Area a 51pt non credo ci sarebbero problemi ad avere la scena a fuoco....ma non faccio foto sportive...
paolog74
Messaggio: #5
Francamente io ne so meno di voi,visto che non ho tra le mani la macchina.L'amico,mi ha spiegato questa cosa,non so se poi sia utile o meno.
Conoscete qualcuno nel forum che usi d700 per foto sportive?

Grazie ancora.
Pietro75
Messaggio: #6
QUOTE(paolog74 @ Feb 4 2012, 11:02 AM) *
Francamente io ne so meno di voi,visto che non ho tra le mani la macchina.L'amico,mi ha spiegato questa cosa,non so se poi sia utile o meno.
Conoscete qualcuno nel forum che usi d700 per foto sportive?

Grazie ancora.



io scatto a pallavolo ogni tanto , ma anche se avessi questa funzione , non la userei......mi trovo bene con il fuoco continuo , cercando con l'occhio che rimane libero di capire come " girerà" l'azione......
Inutile mettere a fuoco ( a 2.8 magari ) in un determinato punto se poi l'azione si sposta di 20/30 cm alla volta.......

Questo il mio parere da principiante ovviamente Police.gif
paolog74
Messaggio: #7
Il pulsante che c'è sul dorso macchina af-on a cosa serve?

QUOTE(Pietro75 @ Feb 4 2012, 11:08 AM) *
io scatto a pallavolo ogni tanto , ma anche se avessi questa funzione , non la userei......mi trovo bene con il fuoco continuo , cercando con l'occhio che rimane libero di capire come " girerà" l'azione......
Inutile mettere a fuoco ( a 2.8 magari ) in un determinato punto se poi l'azione si sposta di 20/30 cm alla volta.......

Questo il mio parere da principiante ovviamente Police.gif


Certo Pietro e il tuo di pareri mi è senz'altro utile.Ti ringrazio.
isvermilone
Messaggio: #8
QUOTE(paolog74 @ Feb 3 2012, 11:36 PM) *
Ciao è possibile con d700 scegliere 2 zone di messa a fuoco?
Un mio amico con canon 7d mi ha fatto vedere che poteva scegliere 2 zone di messa a fuoco a seconda di dove c'era l'azione in una partita di pallavolo.E' così anche per la d700?

Grazie a tutti!

Da possessore di d700 sinceramente non conosco questa funzione...ora sto rileggendo il manuale per l'ennesima volta,magari mi sbaglio.
Poi volevo chiederti...ma questo tuo amico ti ha solo parlato di questa funzione o te l'ha anche mostrata,voglio dire hai avuto modo di verificarla? Ho interpellato mio cognato che ha 7d e sinceramente ha sgranato gli occhi... dry.gif
paolog74
Messaggio: #9
QUOTE(isvermilone @ Feb 4 2012, 11:12 AM) *
Da possessore di d700 sinceramente non conosco questa funzione...ora sto rileggendo il manuale per l'ennesima volta,magari mi sbaglio.
Poi volevo chiederti...ma questo tuo amico ti ha solo parlato di questa funzione o te l'ha anche mostrata,voglio dire hai avuto modo di verificarla? Ho interpellato mio cognato che ha 7d e sinceramente ha sgranato gli occhi... dry.gif


Ciao si me l'ha mostrata.
Col pulsante di scatto,pigiando a metà,ha a fuoco il punto principale diciamo.Invece col pulsante che sta sul dorso con scritto af-on sposta il fuoco sull'altro punto.Ho provato anche io.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
E' una funzione che Nikon non ha.

Ogni situazione richiede impostazioni AF diverse, seguire una partita di calcio non ha la stessa impostazione AF per foto naturalistica. Ci sono tante soluzioni, sta poi a noi sfruttarle nel modo più adeguato.

Fin'ora non ho mai chiesto di più all'AF, ha sempre risposto alla grande in tutte le situazioni che mi sono capitate con D700, ma anche con altri corpi Nikon.
Certo, in scarsa luce sarebbe bello avere un AF più reattivo, ma i miracoli non si fanno. Considerando che in queste condizioni Canon va pure peggio, direi che non posso lamentarmi.

paolog74
Messaggio: #11
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 4 2012, 01:18 PM) *
E' una funzione che Nikon non ha.

Ogni situazione richiede impostazioni AF diverse, seguire una partita di calcio non ha la stessa impostazione AF per foto naturalistica. Ci sono tante soluzioni, sta poi a noi sfruttarle nel modo più adeguato.

Fin'ora non ho mai chiesto di più all'AF, ha sempre risposto alla grande in tutte le situazioni che mi sono capitate con D700, ma anche con altri corpi Nikon.
Certo, in scarsa luce sarebbe bello avere un AF più reattivo, ma i miracoli non si fanno. Considerando che in queste condizioni Canon va pure peggio, direi che non posso lamentarmi.

Grazie Mattia,quindi se metto in fuoco continuo non dovrei avere problemi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(paolog74 @ Feb 4 2012, 01:22 PM) *
Grazie Mattia,quindi se metto in fuoco continuo non dovrei avere problemi.

Sì, poi molto dipende dal settaggio del tracking e nella quantità di punti AF scelti.
Io non sono esperto di foto sportiva, c'è un Nikon Experience che consiglia diversi settaggi per sport e situazioni diversi... prova a cercarlo (nel frattempo vedo se lo trovo anche io).
E' molto utile a mio avviso, aiuta a capire anche certe logiche del sistema AF.

Edit: eccolo!

http://www.nital.it/ripresa-sportiva/autofocus-esempi.php

Ricordo che ce n'era un'altra ancora più approfondita comunque.. va trovata.

Messaggio modificato da Mattia BKT il Feb 4 2012, 01:34 PM
otello37
Messaggio: #13
QUOTE(paolog74 @ Feb 3 2012, 11:36 PM) *
Ciao è possibile con d700 scegliere 2 zone di messa a fuoco?
Un mio amico con canon 7d mi ha fatto vedere che poteva scegliere 2 zone di messa a fuoco a seconda di dove c'era l'azione in una partita di pallavolo.E' così anche per la d700?

Grazie a tutti!

Che non te ne fai niente... e se la palla finisce in un terzo punto di fuoco che tu non avevi programmato che fai ???
Nemmeno al tennis può servire, francamente faccio fatica a trovare una situazione sportiva dove questa funzione possa avere una qualche utilità.

Usa l'AF dinamico e vivi tranquillo texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(otello37 @ Feb 4 2012, 01:34 PM) *
Che non te ne fai niente... e se la palla finisce in un terzo punto di fuoco che tu non avevi programmato che fai ???
Nemmeno al tennis può servire, francamente faccio fatica a trovare una situazione sportiva dove questa funzione possa avere una qualche utilità.


Scherzi?! Nel riprendere una gara di scacchi su treppiede è FONDAMENTALE!

laugh.gif
paolog74
Messaggio: #15
QUOTE(otello37 @ Feb 4 2012, 01:34 PM) *
Che non te ne fai niente... e se la palla finisce in un terzo punto di fuoco che tu non avevi programmato che fai ???
Nemmeno al tennis può servire, francamente faccio fatica a trovare una situazione sportiva dove questa funzione possa avere una qualche utilità.

Usa l'AF dinamico e vivi tranquillo texano.gif


Grazie Otello molto rassicurante

QUOTE(Mattia BKT @ Feb 4 2012, 01:32 PM) *
Sì, poi molto dipende dal settaggio del tracking e nella quantità di punti AF scelti.
Io non sono esperto di foto sportiva, c'è un Nikon Experience che consiglia diversi settaggi per sport e situazioni diversi... prova a cercarlo (nel frattempo vedo se lo trovo anche io).
E' molto utile a mio avviso, aiuta a capire anche certe logiche del sistema AF.

Edit: eccolo!

http://www.nital.it/ripresa-sportiva/autofocus-esempi.php

Ricordo che ce n'era un'altra ancora più approfondita comunque.. va trovata.


Grazie Mattia per il tempo impiegato!
federico777
Messaggio: #16
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 4 2012, 01:37 PM) *
Scherzi?! Nel riprendere una gara di scacchi su treppiede è FONDAMENTALE!

laugh.gif


messicano.gif

Ma anche nelle partite di scacchi ci sono delle sorprese
http://www.youtube.com/watch?v=kZqcT66Fkzw

...ecco che in questo caso l'utile dispositivo Canon avrebbe permesso di cogliere l'espressione sconsolata di Kasparov che quasi ribaltava la sedia messicano.gif

F.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Feb 4 2012, 10:56 AM) *
....ho riletto il manuale ma non ho trovato questa funzione e, francamente, mi sembra una cavolata da canonista!!!....
....con AF-C e Area a 51pt non credo ci sarebbero problemi ad avere la scena a fuoco....ma non faccio foto sportive...

Quella funzione non c'è ma io alle partite di basket del mio nipotino uso sempre AF-C ed area a 21 o 51 punti. Mai avuto problemi, neanche con le raffiche. Credo di aver avuto una foto sfocata su qualche centinaio di scatti.
E poi perché due punti quando ne puoi usare molti di più?



Messaggio modificato da primo morandini il Feb 4 2012, 09:13 PM
marce956
Messaggio: #18
QUOTE(paolog74 @ Feb 4 2012, 11:24 AM) *
Ciao si me l'ha mostrata.
Col pulsante di scatto,pigiando a metà,ha a fuoco il punto principale diciamo.Invece col pulsante che sta sul dorso con scritto af-on sposta il fuoco sull'altro punto.Ho provato anche io.

Ma nella velocità di una partita di pallavolo sei sicuro che si riesca a fare? hmmm.gif
paolog74
Messaggio: #19
QUOTE(primo morandini @ Feb 4 2012, 09:12 PM) *
Quella funzione non c'è ma io alle partite di basket del mio nipotino uso sempre AF-C ed area a 21 o 51 punti. Mai avuto problemi, neanche con le raffiche. Credo di aver avuto una foto sfocata su qualche centinaio di scatti.
E poi perché due punti quando ne puoi usare molti di più?



Ciao primo.Non so se ne servono più o meno,mi piacerebbe saperlo.Però stando a quello che dici e che ho letto in giro,pare non servano.Grazie per l'interessamento.

QUOTE(marce956 @ Feb 4 2012, 09:45 PM) *
Ma nella velocità di una partita di pallavolo sei sicuro che si riesca a fare? hmmm.gif


Ciao Marce,
in realtà non so se si riesca a fare,questo mio amico fotografa in quel modo,poi chissa....

http://www.youtube.com/watch?v=_ezXrDQWMXM

Per capire cosa voglio dire mi ha linkato questo video.
Scusate se è canon
Paolo66
Messaggio: #20
QUOTE(paolog74 @ Feb 3 2012, 11:36 PM) *
Ciao è possibile con d700 scegliere 2 zone di messa a fuoco?
Un mio amico con canon 7d mi ha fatto vedere che poteva scegliere 2 zone di messa a fuoco a seconda di dove c'era l'azione in una partita di pallavolo.E' così anche per la d700?

Grazie a tutti!


Non so quanto possa essere utile nello sport di palestra, tutti quelli che conosco con Canon usano solo il punto centrale...

Il sistema a macro-zone c'era anche sulla D200, abbandonato con il più recente modulo multicam.
In effetti, visto la densità di punti, non sarebbe male...

Comunque quando ho bisogno di cambiare rapidamente le zone imposto laf ad 11 punti. Gli ho dedicato un banco di memoria.

E' solo questione di abitudine e di imparare a conoscere bene la macchina che si usa.
diebarbieri
Messaggio: #21
No sulla D700 (e non credo su nessun altro modello Nikon) non c'è nulla di simile.

Su Canon la doppia zona di messa a fuoco, serve per poter passare rapidamente dal taglio vericale (punto AF tutto in alto per focheggiare il volto) al taglio orizzontale (punto AF al centro). Cambiando inquadratura da vericale a orizzontale, ti trovi sempre con il punto AF tutto a dx e occorre spostarlo rapidamente con il joystick.

Ciao!
paolog74
Messaggio: #22
Grazie Paolo66 e DiebBarbieri.
matthythebest
Messaggio: #23
Le mie foto sono prevalentemente scattate nelle partie di pallanuoto, usando d700 & d3s.

Uso i 51 punti di AF, ma il modo sinngolo e non continuo di AF., questo,perché mi e' capitato,che delle volte, nella scena o azione subentrava un soggetto che non m'interessava mettere a Fuoco.

E'. Solo la mia opinione personale....

Saluti
paolog74
Messaggio: #24
QUOTE(matthythebest @ Feb 6 2012, 03:13 PM) *
Le mie foto sono prevalentemente scattate nelle partie di pallanuoto, usando d700 & d3s.

Uso i 51 punti di AF, ma il modo sinngolo e non continuo di AF., questo,perché mi e' capitato,che delle volte, nella scena o azione subentrava un soggetto che non m'interessava mettere a Fuoco.

E'. Solo la mia opinione personale....

Saluti


Allora penso di non avere problemi.Grazie anche a te!
Lutz!
Messaggio: #25
Comunque ricordiamo che il PIANO DI MESSA A FUOCO resta uno solo.

Credo si che CAnon permetta di fare 2 punti di fuoco nel senso, scelgo il principale (o quello quando la macchina e' orizzontale) e quello verticale *(quando la macchina e' verticale).

Una funzione di cui non vedo l'utilita', visto che abbiamo il tracking per i soggetti in movimento e il pulsante AF-ON quando vogliamo focheggiare (AL CENTRO cosi usiamo i sensori a croce) e ricomporre dopo aver focheggiato.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >