FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
863 Pagine: V  « < 30 31 32 33 34 > »   
CLUB NIKKOR PRE AI-AI-AIs-E
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #776
Ragazzi in questo thread possiamo vedere come i vecchi obiettivi con l'FX ritrovano nuova linfa e viita! Complimenti a tutti per le foto e gli esempi! wink.gif

Saluti

Giacomo
Gian Carlo F
Messaggio: #777
QUOTE(S_M_Art @ Mar 19 2010, 10:17 AM) *
Complimenti per il reportage su Genova!
A me, che sono un ipocondriaco fotografico ed un "lerbadelvicinoèsemprepiùverde", mi pare di non riuscire ad ottenere immagini altrettanto neutre cromaticamente... Mi sembra che le mie abbiano sempre delle dominanti fastidiose, siano meno nitide, meno tridimensionali, più aberrate, più distorte, più scure, più chiare... di come dovrebbero essere... unsure.gif


Grazie, ehii ma allora siamo davvero uguali!!
Pensa che in questi giorni sono rincretinito con i profili colore!! Di fatto sono passato dal sRGB Nikon, al Adobe RGB, al ProPhoto, per ritornare al sRGB (però IEC61966-2-1 perchè è il profilo con cui, con Bridge, vedo meglio le foto).
Ora dovrò convertire i profili di tutte le immagini, ma non sono ancora del tutto convinto.
Queste di Genova mi pare siano un po' poco contrastate, però nei caruggi e sotto i portici di Sottoripa le variazioni di luce sono notevoli.
Bastian91
Messaggio: #778
24 2.8 AI-S più o meno a f/8 o 5.6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Su DX(D80) è proprio un bel obietivo da "reportage", buono per fotografare un pò di tutto. Se non fosse per la mancanza dell'esposimetro me lo porterei dietro più spesso.
Gian Carlo F
Messaggio: #779
QUOTE(Bastian91 @ Mar 19 2010, 08:02 PM) *
24 2.8 AI-S più o meno a f/8 o 5.6

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Su DX(D80) è proprio un bel obietivo da "reportage", buono per fotografare un pò di tutto. Se non fosse per la mancanza dell'esposimetro me lo porterei dietro più spesso.


è l'equivalente del 35mm su FX cioè, secondo i miei gusti, l'ottica centrale di un sistema, il "vero" obiettivo normale
Gian Carlo F
Messaggio: #780
Vi annuncio in anteprima che è in arrivo una nuova "creatura"!!! biggrin.gif

Un (spero) bel 80-200 f4 AIs, preso or ora sulla baia.

Ha una fama gloriosa.
Una volta erano innavicinabili per il prezzo, ora si trovano a cifre da saldo, il mondo è davvero strano....

Claudio Rampini
Nikonista
Messaggio: #781
Complimenti, Giancarlo, vedrai che l'80-200 f4 saprà donarti momenti di grande e rara soddisfazione, il tutto in appena 800 grammi.

Foto "vaticana" con 80-200 di cui sopra a tutta apertura, a mio parere buona per la nitidezza e la delicatezza dei colori.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 494.8 KB
S_M_Art
Messaggio: #782
Altra "barcata" con il 20/2,8 AI-S a tutt'apertura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Messaggio modificato da S_M_Art il Mar 20 2010, 01:50 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #783
QUOTE(claudio60 @ Mar 20 2010, 12:55 PM) *
Complimenti, Giancarlo, vedrai che l'80-200 f4 saprà donarti momenti di grande e rara soddisfazione, il tutto in appena 800 grammi.

Foto "vaticana" con 80-200 di cui sopra a tutta apertura, a mio parere buona per la nitidezza e la delicatezza dei colori.
Ingrandimento full detail : 494.8 KB


Grazie, tra l'altro avevo già visto dei tuoi scatti con l'80-200 (che hanno influito...).
Negli anni '80 costava quasi un occhio, era reputato l'unico zoom (professionale) paragonabile alle ottiche fisse, anche a tutta apertura.
Ken Rockwell quì http://www.kenrockwell.com/nikon/80200f4ais.htm lo magnifica.....
Quello che trovo strano è che oggi gli utenti della baia si scannino per ottiche tipo 35mm f1,4 o 85mm f1,4 (ottimi per l'amor del cielo....) ma quasi snobbino questo grande obiettivo e ancor più il suo genitore f4,5
Penso potrò averlo entro una decina/quindicina di giorni.
Claudio Rampini
Nikonista
Messaggio: #784
@Giancarlo: bisogna anche tenere conto del fatto che è uno dei pochi zoom che ha una messa a fuoco minima di soli 1.2m che lo rende particolarmente adatto per il ritratto. Anche la precedente versione in effetti è anche più snobbata di questa, le mode esercitano un fascino a volte irresistibile, e poi non tutti sono disposti a ritornare al fuoco manuale. Cmq io li posseggo tutti e due e mi diverto da matti. A proposito, complimenti per il 20/4, ha una resa del tutto particolare, un obiettivo molto interessante.

@Smart: qualche messaggio più indietro ho postato anch'io una foto con un 20/2.8 a tutta apertura e mi sembra di vedere notevoli differenze tra il mio e il tuo esemplare, specialmente per la vignettatura.

Messaggio modificato da claudio60 il Mar 20 2010, 01:59 PM
S_M_Art
Messaggio: #785
Queste due, son fatte con il 35/2 AI-S a tutta apertura.
A tua differenza, Giancarlo, non riesco ad affezionarmici troppo, al 35 (vedi che non siamo uguali uguali!): lo metto in borsa per non avere un salto troppo grande - ma talvolta gli preferisco il 24 - tra il 20 e l'85).
Gli riconosco però un fantastico, forse il migliore tra i miei obiettivi, sfocato (anche se queste due immagini non gli rendono particolare onore: forse ad f2 non rende a sufficienza), ed un'ottima resa in interni e con soggetti vicini. Ad infinito mi piace meno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Messaggio modificato da S_M_Art il Mar 20 2010, 02:02 PM
S_M_Art
Messaggio: #786
QUOTE(claudio60 @ Mar 20 2010, 01:59 PM) *
@Smart: qualche messaggio più indietro ho postato anch'io una foto con un 20/2.8 a tutta apertura e mi sembra di vedere notevoli differenze tra il mio e il tuo esemplare, specialmente per la vignettatura.


E' che io fotografo con un rotolo di carta igienica infilato a mo' di paraluce, perché i paraluce originali Nikon costano un occhio della testa, e questo provoca una certa vignettatura...
A parte gli scherzi... pare anche a me, confrontando le foto, che il mio vignetti di più... Spero tanto però che il mio sia più nitido... oppure distorca meno del tuo... oppure, che al tuo si inceppi il diaframma o si scollino le lenti... messicano.gif
S_M_Art
Messaggio: #787
Ora è la volta dell'85/1,4 AI-S. Mi pare che anche lui soffra un pochino, a tutta apertura. Tenete presente che non c'è nessuna elaborazione successiva: ve le invio come escono dalla macchina ("standard"), e sono spesso scattate ad alti iso, e qualche volta con tempi che non affrancano dal pericolo di "mosso").


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB

Messaggio modificato da S_M_Art il Mar 20 2010, 02:38 PM
S_M_Art
Messaggio: #788
Chi non se la cava per niente male, a me pare, a diaframma spalancato, è il 180/2,8 AI-S ED.
Eccovi due esempi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Claudio Rampini
Nikonista
Messaggio: #789
bellissimo il 180mm, soprattutto i colori.

Messaggio modificato da claudio60 il Mar 20 2010, 02:48 PM
S_M_Art
Messaggio: #790
Quest'ultimo tris (e vi prometto che per qualche giorno me ne sto buono nuono e non invio più nulla) è sempre fatto a tutt'apertura, coll'85/1,4. Mi son trovato la scena davanti all'improvviso, e non ho avuto tempo di ragionare su iso e tempi: sono mosse, sfocate, ecc. ecc. ... ma mi piacciono.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
Gian Carlo F
Messaggio: #791
belle s-m-Art, complimenti per le belle immagini!

La resa di questi obiettivi mi piace sempre di più.
Nell'85 io non vedo vignettatura, il 180mm è uno spettacolo di obiettivo
Gian Carlo F
Messaggio: #792
QUOTE(claudio60 @ Mar 20 2010, 01:59 PM) *
@Giancarlo: bisogna anche tenere conto del fatto che è uno dei pochi zoom che ha una messa a fuoco minima di soli 1.2m che lo rende particolarmente adatto per il ritratto. Anche la precedente versione in effetti è anche più snobbata di questa, le mode esercitano un fascino a volte irresistibile, e poi non tutti sono disposti a ritornare al fuoco manuale. Cmq io li posseggo tutti e due e mi diverto da matti. A proposito, complimenti per il 20/4, ha una resa del tutto particolare, un obiettivo molto interessante.


In effetti è strano. Per noi è meglio così, troviamo prodotti eccellenti a prezzi di saldo.
Aggiungo che avere tanta luminosità (oggi si tende a ricercare quella caratteristica anche nei manual-focus) era utile un tempo, pechè con le pellicole non c'era molto da scegliere, oggi è diverso (anche se lo sfuocato può servire per alcune situazioni, tipo il ritratto).

Il 20mm f4 ha di bello che è minuscolo, vai in giro con la D700 e il 20 e tutti pensano che hai un giocattolino, questo ha i suoi vantaggi per passare quasi inosservato.
ISO auto e f5,6 o f8 iperfocale ed è tutto a fuoco messicano.gif
lucnikon
Messaggio: #793
QUOTE(giancarloSV @ Mar 20 2010, 03:51 PM) *
In effetti è strano. Per noi è meglio così, troviamo prodotti eccellenti a prezzi di saldo.


Appena comprato il 180 AIS ED f2,8.
Viste le vostre foto mi è venuta una certa voglia, anche perchè uscire sempre con il 'pompa' 80-200 f2,8 è un pò pesante.
Trovato in USA a prezzo stracciato (un centinaio) causa lenti non eccelse (segni e segnettini sul frontale, qualche pulviscolo dietro).
Sulla qualità delle foto però ho avuto chiare rassicurazioni che non ci saranno problemi, e d'altronde ormai ho perso il 'primo pelo' circa la qualità estetica di un'ottica contro invece la funzionalità.
A questo punto speriamo bene ed aspettiamo che arrivi... non vedo l'ora di postare qualcosa.
Luca

Messaggio modificato da lucnikon il Mar 20 2010, 10:03 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #794
QUOTE(lucnikon @ Mar 20 2010, 10:02 PM) *
Appena comprato il 180 AIS ED f2,8.
Viste le vostre foto mi è venuta una certa voglia, anche perchè uscire sempre con il 'pompa' 80-200 f2,8 è un pò pesante.
Trovato in USA a prezzo stracciato (un centinaio) causa lenti non eccelse (segni e segnettini sul frontale, qualche pulviscolo dietro).
Sulla qualità delle foto però ho avuto chiare rassicurazioni che non ci saranno problemi, e d'altronde ormai ho perso il 'primo pelo' circa la qualità estetica di un'ottica contro invece la funzionalità.
A questo punto speriamo bene ed aspettiamo che arrivi... non vedo l'ora di postare qualcosa.
Luca

complimenti, vedrai che è un vero gioiellino, qualche piccolo segnetto sulle lenti è ininfluente sul risultato
Gian Carlo F
Messaggio: #795
QUOTE(claudio60 @ Mar 20 2010, 01:59 PM) *
@Giancarlo: bisogna anche tenere conto del fatto che è uno dei pochi zoom che ha una messa a fuoco minima di soli 1.2m che lo rende particolarmente adatto per il ritratto. Anche la precedente versione in effetti è anche più snobbata di questa, le mode esercitano un fascino a volte irresistibile, e poi non tutti sono disposti a ritornare al fuoco manuale. Cmq io li posseggo tutti e due e mi diverto da matti. A proposito, complimenti per il 20/4, ha una resa del tutto particolare, un obiettivo molto interessante.


Claudio vorrei farti una domanda: come hai impostato nel menù "obiettivi senza CPU" lo zoom? Io inizialmente pensavo di settare a 80mm f4, però poi ho pensato ad un valore intermedio (tipo 135mm), questo per avere avere una più corretta esposizione con prevalenza al centro, ma sono dubbioso.

Purtroppo posso settare solo un valore, questo è il 9° obiettivo AI.......

Ma allora non ne posso comprare altri cerotto.gif cerotto.gif mad.gif messicano.gif messicano.gif
S_M_Art
Messaggio: #796
QUOTE(giancarloSV @ Mar 21 2010, 02:05 PM) *
Claudio vorrei farti una domanda: come hai impostato nel menù "obiettivi senza CPU" lo zoom? Io inizialmente pensavo di settare a 80mm f4, però poi ho pensato ad un valore intermedio (tipo 135mm), questo per avere avere una più corretta esposizione con prevalenza al centro, ma sono dubbioso.

Purtroppo posso settare solo un valore, questo è il 9° obiettivo AI.......

Ma allora non ne posso comprare altri cerotto.gif cerotto.gif mad.gif messicano.gif messicano.gif



Vedo che c'è sempre più gente e sempre nuovi obiettivi in questa discussione! Che bello!

Io, mi sa che sono arrivato ad 11, con i "manual focus"... Ed infatti il 75-150 (l'unico zoom che ho) non l'ho ancora usato sulla D700. Ma vi risulta che la focale impostata influenzi anche l'esposimetro?
Mi sa che comincio a sbolognarne qualcuno (il 28/3,5... e forse il 75-150... forse il 135/3,5... Oppure li tengo tutti per quando voglio usare il polarizzatore! Perché un polarizzatore da 72 costicchia!)...
E a comprarne qualche altro (nessuno che venda il 35/1,4?)

Ciao ciao

Claudio Rampini
Nikonista
Messaggio: #797
QUOTE(giancarloSV @ Mar 21 2010, 02:05 PM) *
Claudio vorrei farti una domanda: come hai impostato nel menù "obiettivi senza CPU" lo zoom? Io inizialmente pensavo di settare a 80mm f4, però poi ho pensato ad un valore intermedio (tipo 135mm), questo per avere avere una più corretta esposizione con prevalenza al centro, ma sono dubbioso.

Purtroppo posso settare solo un valore, questo è il 9° obiettivo AI.......

Ma allora non ne posso comprare altri cerotto.gif cerotto.gif mad.gif messicano.gif messicano.gif

Setta il valore che vuoi, uno qualsiasi di comodo va bene perchè la lunghezza focale non viene calcolata nell'esposizione. Invece bisogna mettere il valore giusto dell'apertura massima, quindi nel tuo caso 80/4 va bene, io nel mio ho messo 200/4. Considera quindi che tutti quegli obiettivi che hanno un'apertura massima, diciamo f2.8 per fare un esempio, dal grandangolo al teleobiettivo, condividono la stessa impostazione.
simone_chiari
Messaggio: #798
mi ero perso questo topic mi iscrivo con i miei:
pre AI
85 f1.8
35 f2

AIS
200 f4
105 f2
35
24 f2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.3 KB

Messaggio modificato da simone_chiari il Mar 22 2010, 03:16 PM
fotoMaurizioFRANZINI
Messaggio: #799
Qualcuno di Voi, gentilmente, può aiutarmi qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1938850

Grazie. Maurizio.
Gian Carlo F
Messaggio: #800
QUOTE(giancarloSV @ Mar 20 2010, 09:51 AM) *
Vi annuncio in anteprima che è in arrivo una nuova "creatura"!!! biggrin.gif

Un (spero) bel 80-200 f4 AIs, preso or ora sulla baia.

Ha una fama gloriosa.
Una volta erano innavicinabili per il prezzo, ora si trovano a cifre da saldo, il mondo è davvero strano....


Arrivato! Domani lo provo con calma. Per ora ho fatto 3 scatti a TA e mi pare prometta molto bene.... dry.gif

Messaggio modificato da giancarloSV il Mar 25 2010, 11:18 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
863 Pagine: V  « < 30 31 32 33 34 > »