FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Supertele
Rispondi Nuova Discussione
Paolo Inselvini
Messaggio: #1
Salve a tutti, vorrei acquistare un supertele Nikon 500 o 600.

- Nikon 500 F4: relativamente leggero 3.800 di peso (il mio 300 afs 1° tipo ne pesa 3100 circa) quindi sono abbastanza abituato sò che dovrò prendere un cavalletto ovvio... Prezzo 8.000 e qualcosa cucuzze venderei il 300 forse per rientrare un pò nel costo.

-Nikon 600 F4 pesa come un'automobile di pro è il massimo si possa avere tralasciando l'800 che non prendo nemmeno in considerazione. Ne ho trovato uno usato sui 7500 cucuzzi. Venderei la D800 e terrei la D4 per ammortizzare la spesa ma non il 300 altrimenti rimango scoperto troppo da 300 a 600 mm.

Ora ho l'amletico dubbio (previe verifiche che il 600 usato sia davvero in condizioni eccellenti) se puntare al 600 oppure rimanere sul 500.

Voi cosa fareste? Consigli?

Grazie Paolo.
maurizio angelin
Messaggio: #2
Qualche info "telegrafica":
1 - il 500 é "portabile", il 600 molto meno. Considera anche il diametro della lente frontale che spesso non ti consente di accedere alle feritoie delle oasi.
2 - il mio 500 immacolato l'ho preso a 5500
3 - se hai il 500 il 300 (che avevo) non lo usi più (infatti l'ho venduto per finanziare il 500). A meno che tu non faccia ungulati ma allora gli affiancherei un 200/400.

Morale: vendi il 300, tieni i corpi e cerca un ottimo usato di 500 (con pazienza se ne trovano).

Messaggio modificato da maurizio angelin il Feb 11 2014, 02:48 PM
Paolo Inselvini
Messaggio: #3
Ciao Maurizio aspettavo il tuo intervento seguo le tue foto!
Infatti l'unica cosa che mi spaventa è la portabilità del 600. Il peso è davvero notevole. Io di 500 ne stò cercando da mesi o guardo male oppure non ne trovo nemmeno mezzo!
Il 600 mi fa gola per una cosa sola che lo trovo allo stesso prezzo del 500 nuovo ma ho un 600 e terrei il 300 che mi piange il cuore venderlo per la sua nitidezza.

Comunque grazie a chi vorrà intervenire.
maurizio angelin
Messaggio: #4
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 11 2014, 02:56 PM) *
Ciao Maurizio aspettavo il tuo intervento seguo le tue foto!
Infatti l'unica cosa che mi spaventa è la portabilità del 600. Il peso è davvero notevole. Io di 500 ne stò cercando da mesi o guardo male oppure non ne trovo nemmeno mezzo!
Il 600 mi fa gola per una cosa sola che lo trovo allo stesso prezzo del 500 nuovo ma ho un 600 e terrei il 300 che mi piange il cuore venderlo per la sua nitidezza.

Comunque grazie a chi vorrà intervenire.


Non c'é nulla che tu non possa fare avendo il 500 rispetto a chi ha il 600.
Il TC14 neanche ti accorgi se lo hai montato e sfido chiunque a farlo.
Adesso però mi taccio.

PS sul fatto che il 300 poi non lo userai chiedi anche a Felicione messicano.gif
Paolo Inselvini
Messaggio: #5
Grazie smile.gif

Un'ultima domanda. Il 500 regge il tc20III come nitidezza in casi estremi parlo... come autofocus non ci dovrebbero essere problemi da quello che ho capito con D4/D800 questo scoglio è superato.

Grazie, Paolo.
maurizio angelin
Messaggio: #6
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 11 2014, 03:38 PM) *
Grazie smile.gif

Un'ultima domanda. Il 500 regge il tc20III come nitidezza in casi estremi parlo... come autofocus non ci dovrebbero essere problemi da quello che ho capito con D4/D800 questo scoglio è superato.

Grazie, Paolo.


Io l'ho provato ma non ho raggiunto gli ottimi risultati di Gennaro Manna (che trovi in questo forum).
Per l'AF con D4 e D800 non credo ci siano problemi (non so quale possa essere la reattività).
Guarda che già quando arrivi a 700 mm (500+TC14) e magari croppi con la D800 ne hai più che abbastanza.
Poi, secondo me, sorgono altri problemi ovvero mosso e foschia tra te e il soggetto (mi pare la definiscano come seeing) per cui... spingersi "troppo" oltre é un'arma che ti si ritorce contro.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Feb 11 2014, 03:54 PM
Felicione
Messaggio: #7
Eccolo! laugh.gif

Paolo, stessi dubbi tuoi tra 500 e 600 con un 300 di mezzo... alla fine, dopo che è stato un paio di mesi fermo in armadio, l'ho venduto.
A dire il vero ho provato a portarli insieme durante qualche uscita ma il "piccoletto" è rimasto sempre nello zaino.

Per quanto riguarda la reperibilità dell'ottica usata anch'io ho osservato mercatini per svariati mesi poi, su indicazione di un amico, mi sono rivolto ad un negozio inglese molto fornito.
Se ti interessa ti mando via MP il link.

Messaggio modificato da Felicione il Feb 11 2014, 05:03 PM
Felicione
Messaggio: #8
ops... non mi sono accorto che manca un pezzo nel messaggio, eppure l'avevo scritto hmmm.gif
Dopo "300 di mezzo" avevo scritto che avevo optato per il 500 proprio per via della trasportabilità.
Paolo Inselvini
Messaggio: #9
QUOTE(Felicione @ Feb 11 2014, 06:00 PM) *
ops... non mi sono accorto che manca un pezzo nel messaggio, eppure l'avevo scritto hmmm.gif
Dopo "300 di mezzo" avevo scritto che avevo optato per il 500 proprio per via della trasportabilità.


Ti ringrazio suggerimenti ben accetti scrivimi pure!!
capitanohook
Messaggio: #10
QUOTE(Felicione @ Feb 11 2014, 07:02 PM) *
Eccolo! laugh.gif


Per quanto riguarda la reperibilità dell'ottica usata anch'io ho osservato mercatini per svariati mesi poi, su indicazione di un amico, mi sono rivolto ad un negozio inglese molto fornito.
Se ti interessa ti mando via MP il link.



Chiedo scusa se mi intrometto OT
ma siccome ho anche io un 300 f2.8 VR e (come avevo scritto in un altro post vorrei sostituirlo con un 200-400 per aver maggiore versatilità)
potresti indicarmi in MP il link del negozio inglese? magari ci trovo qualcosa...

Grazie, e scusate ancora per l' OT

A.

Messaggio modificato da capitanohook il Feb 11 2014, 07:44 PM
Valentino.Todeschini
Messaggio: #11
il 300 2.8 se hai il 500 perde un pò significato di esistere, se hai il 600 invece diventa l'alternativa leggera ma il punto è che tipo di foto fai? capanno mobile, oasi
maurizio angelin
Messaggio: #12
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Feb 11 2014, 08:16 PM) *
il 300 2.8 se hai il 500 perde un pò significato di esistere, se hai il 600 invece diventa l'alternativa leggera ma il punto è che tipo di foto fai? capanno mobile, oasi


Sarei in accordo se mi parlassi di un 300 f4 ma un 300/2,8 pesa quasi quanto il 500.
Il compagno ideale di un 500 o di un 600 per me é uno zoom.
Il 200-400 sarebbe il massimo ma al limite, ma proprio al limite l'80-400 ci può anche stare.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Feb 11 2014, 09:16 PM
Paolo Inselvini
Messaggio: #13
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Feb 11 2014, 08:16 PM) *
il 300 2.8 se hai il 500 perde un pò significato di esistere, se hai il 600 invece diventa l'alternativa leggera ma il punto è che tipo di foto fai? capanno mobile, oasi


Capanno e Oasi per ora. Il 200-400 vrII ho pensato di prenderlo al posto del 300 e moltiplicarlo però non arriverei lungo come voglio. Di cambiare il 300 per il 200-400 francamente non me la sento anche se forse sò che sarebbe la scelta migliore!

Messaggio modificato da Paolo Inselvini il Feb 11 2014, 10:15 PM
maurizio angelin
Messaggio: #14
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 11 2014, 10:10 PM) *
Capanno e Oasi per ora. Il 200-400 vrII ho pensato di prenderlo al posto del 300 e moltiplicarlo però non arriverei lungo come voglio. Di cambiare il 300 per il 200-400 francamente non me la sento anche se forse sò che sarebbe la scelta migliore!


Il 200-400 lo terrei per usarlo senza moltiplicatore mentre il 500 o il 600 all'occorrenza li moltiplicherei.
Con la D800 croppando il 200-400 equivale a un 300-600 non dimentichiamolo. E con un file da 15 mega, mica noccioline.

Ti dirò che con la D800 il TC 14 lo uso davvero poco con il 500 mentre lo usavo di più con D3x.
Il miglior moltiplicatore resta sempre il sensore messicano.gif

Messaggio modificato da maurizio angelin il Feb 11 2014, 10:40 PM
Felicione
Messaggio: #15
Io attualmente sto utilizzando un Sigma 120-300 (versione OS), sicuramente è un modello uscito bene perché in fatto di nitidezza non ha nulla da invidiare al Nikon.
Di contro non è bilanciato come il Nikon, l'autofocus è un po' più lento e lo stabilizzatore è più rumoroso.
Sarei curioso di provare la nuova versione Sport.

castorino
Messaggio: #16
Ciao, io ho un amico, il più bravo fotografo naturalista che conosca personalmente, che dopo aver provato ripetutamente il mio 600 e nonostante tutti i miei tentativi di consigliarlo a tenersi il 500 non ha avuto pace fino a quando non è riuscito a fare il cambio! Gli ho detto che è sbilanciato in avanti e pesante, che non si riesce a fare foto a mano libera, niente da fare, lui dice che i colori gli vengono più naturali e le foto gli sembrano più nitide! Io, che per inciso li ho entrambi tutta questa differenza non la vedo, però anche io quando posso uso il 600 ed uso il 500 solo quando la maneggevolezza diventa essenziale, buona luce Rino
Paolo Inselvini
Messaggio: #17
Sicuramente averli entrambi toglie tutti i dubbi ma già prenderne uno per me vuol dire svenarsi quindi mi fermo a uno messicano.gif Non ho considerato il 400 2.8 nella lista dei papabili anche di questo ne avrei trovato uno usato a un prezzo interessante, so bene peso più elevato del 500 siamo a metà dei supertele. Qualcuno ha esperienze?

Grazie a tutti per gli interventi!
castorino
Messaggio: #18
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 12 2014, 09:04 AM) *
Sicuramente averli entrambi toglie tutti i dubbi ma già prenderne uno per me vuol dire svenarsi quindi mi fermo a uno messicano.gif Non ho considerato il 400 2.8 nella lista dei papabili anche di questo ne avrei trovato uno usato a un prezzo interessante, so bene peso più elevato del 500 siamo a metà dei supertele. Qualcuno ha esperienze?
Grazie a tutti per gli interventi!

Si, io ho anche il 400 rolleyes.gif e mi piange il cuore di non adoperarlo quanto vorrei, per la caccia fotografica è un poco corto ma duplicato con il TC III va benissimo, per indoor raramente ho necessità di usarlo a T.A. perciò gli preferisco il 500, insomma è un'ottica che da sola può fare tutto ma se ha un fratello rimane spesso a casa! Ciao Rino

Messaggio modificato da castorino il Feb 12 2014, 01:35 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Come Funziona Questo Obiettivo Supertele? Zullino 46 14-04-2006 16:39
Supertele Vr nico65 13 17-07-2006 15:52
Confronto Supertele Alternativi Bonomi Sergio 8 28-10-2005 20:45
Supertele Afi E Afs nico65 3 11-02-2006 20:52
Confronto Supertele Alternativi Bonomi Sergio 0 28-10-2005 09:34