FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nef Piu Chiari Dei Jpeg
Rispondi Nuova Discussione
62mario
Messaggio: #1
salve, mi sono accorto in questi giorni che i file nef sono leggermenti piu chiari dei jpeg, vi dico che salvo in formato L Nef+JPEG basic, è capitato a qualcuno?grazie
giovanni1973
Messaggio: #2
QUOTE(62mario @ Dec 27 2009, 09:11 PM) *
salve, mi sono accorto in questi giorni che i file nef sono leggermenti piu chiari dei jpeg, vi dico che salvo in formato L Nef+JPEG basic, è capitato a qualcuno?grazie



non ho ben capito il problema....
tu vuoi dire che il raw...e esposto in un modo e il jpeg dello stesso file...in un altro?

Giovanni
SkZ
Messaggio: #3
jpg qualita' 100% da nef a SX, jpg L fine a DX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 179.8 KB

non notato tali differenze. Che ci sono ben in altri posti
nippokid (was here)
Messaggio: #4
Quale software? Non Nikon immagino...in tal caso come puoi paragonare il Jpeg finito in camera con il RAW interpretato da un software che "sviluppa" diversamente, senza tener conto di alcuna delle impostazioni della fotocamera?

62mario
Messaggio: #5
QUOTE(giovanni1973 @ Dec 27 2009, 09:16 PM) *
non ho ben capito il problema....
tu vuoi dire che il raw...e esposto in un modo e il jpeg dello stesso file...in un altro?

Giovanni

ciao, si esatto, li apro com mac finder solo per memorizzarli in un hard disk esterno e aprendo le icone per vedere quali salvare mi sono accorto di questo fatto che il raw è leggermente piu chiaro del jpeg, non hò provato a stampare per vedere il risultato però non li hò manipolati in nessun modo, grazie
Franco_
Messaggio: #6
Come giustamente dice l'ottimo npkd è un "non problema".
SkZ
Messaggio: #7
ma il mac ti mostra i nef o il jpgbasic accluso?
Tony_@
Messaggio: #8
A me succedeva esattamente il contrario, cioè NEF della D300 scuri a confronto dei JPG (se aperti con RawTherapee in default).

La fotocamera, nei files JPG, sviluppa direttamente le foto secondo i settaggi impostati on camera, mentre il NEF non è altro che la copia grezza senza modifiche di ciò che arrivava al sensore.
Ogni software lo interpreta e lo mostra alla sua maniera. Infatti lo stesso NEF, aperto con i settaggi di default di RawTherapee, appare totalmente diverso quando aperto con Capture NX (nel mio caso 1.3.5) o con altra applicazione nella quale non siano stati modificati i parametri di default.

Pertanto mi trovo ancora una volta d'accordo con il grande maestro guru.gif (kid) detto "nippo".

Bye,
Tony.

Messaggio modificato da Tony_@ il Dec 28 2009, 03:36 PM
edate7
Messaggio: #9
Mi sento di quotare in toto Nippo. Ogni software di sviluppo (o di anteprima) interpreta i NEF a modo suo. La maggiore somiglianza, se non uguaglianza, la si ha aprendo e vedendo i due file con Capture NX o NX2 o con ViewNX.
Ciao

Messaggio modificato da edate7 il Dec 28 2009, 03:41 PM
SkZ
Messaggio: #10
e se si confronta jpg(nef) con jpg(camera) si possono vedere sorprese come quella sopra: guardate il bordo del vestito nero e le macchie gialle in quella cosa che sembra una pizza
nef convertito con C NX

consiglio: procurati viewNX e scatta solo in NEF
62mario
Messaggio: #11
vi ringrazio delle esaurienti risposte, il mio quesito non è allarmante perchè funziona tutto perfettamente, può essere che Mac sia riuscito a evidenziare quella piccola differenza di luminosità che con il pc non vedevo, aggiungo (ancora) che hò aperto i file con la finestra Finder di mac senza utilizzare nessun programma appropriato, la differenza forse è proprio nella diversa interpretazione dei file on camera, grazie ancora delle vostre spiegazioni.
LiquidTek
Messaggio: #12
QUOTE(62mario @ Dec 28 2009, 08:20 PM) *
vi ringrazio delle esaurienti risposte, il mio quesito non è allarmante perchè funziona tutto perfettamente, può essere che Mac sia riuscito a evidenziare quella piccola differenza di luminosità che con il pc non vedevo, aggiungo (ancora) che hò aperto i file con la finestra Finder di mac senza utilizzare nessun programma appropriato, la differenza forse è proprio nella diversa interpretazione dei file on camera, grazie ancora delle vostre spiegazioni.


Buondì!

Non ti preoccupare, non è il Mac [buon per te ce ce l'hai] nè il Finder del sistema. Fai una prova con ACR, e vedrai un'immagine ancora diversa.
Personalmente le "smanetto" [per giunta male smile.gif ] tutte tuttissime, le mie foto, ed ho tolto i profili colore perchè, facendo sempre le foto in *.nef, ogni volta vedevo un'immagine sul display molto differente da quella che mi apriva il programma per gestire il raw.

CaptureNX o ViewNX, ovviamente, invece riconoscono tutti i settaggi che hai impostato in ripresa, e ti restituiscono la stessa fotografia.
Io personalmente però non gradisco tanto CaptureNX per diversi motivi, andando talmente in là da dire che persino GIMP sia meglio, o quantomeno più pratico. Queste però sono tutte opinioni personali che lasciano il tempo che trovano! smile.gif

Colgo l'occasione per chiederti anche questo: avendo un Mac, hai per caso Aperture 2? Se sì, come funziona [estendo la domanda a chiunque lo avesse, gentilmente]

Grazie!

Saluti!
62mario
Messaggio: #13
QUOTE(LiquidTek @ Dec 29 2009, 07:47 AM) *
Buondì!

Non ti preoccupare, non è il Mac [buon per te ce ce l'hai] nè il Finder del sistema. Fai una prova con ACR, e vedrai un'immagine ancora diversa.
Personalmente le "smanetto" [per giunta male smile.gif ] tutte tuttissime, le mie foto, ed ho tolto i profili colore perchè, facendo sempre le foto in *.nef, ogni volta vedevo un'immagine sul display molto differente da quella che mi apriva il programma per gestire il raw.

CaptureNX o ViewNX, ovviamente, invece riconoscono tutti i settaggi che hai impostato in ripresa, e ti restituiscono la stessa fotografia.
Io personalmente però non gradisco tanto CaptureNX per diversi motivi, andando talmente in là da dire che persino GIMP sia meglio, o quantomeno più pratico. Queste però sono tutte opinioni personali che lasciano il tempo che trovano! smile.gif

Colgo l'occasione per chiederti anche questo: avendo un Mac, hai per caso Aperture 2? Se sì, come funziona [estendo la domanda a chiunque lo avesse, gentilmente]

Grazie!

Saluti!

ciao, non hò Aperture, provando jimp però anche lui me le fa vedere diverse, credo a questo punto che parta tutto dalla D200, però.....
LiquidTek
Messaggio: #14
QUOTE(62mario @ Dec 29 2009, 01:01 PM) *
ciao, non hò Aperture, provando jimp però anche lui me le fa vedere diverse, credo a questo punto che parta tutto dalla D200, però.....


Buonasera!

62mario, vai tranquillo: la D200 è assolta! biggrin.gif

GIMP è un altro sofware ancora [che per essere gratis, peraltro, è portentoso], con algoritmi di calcolo ancora differenti, che fornirà toni ancora differenti!

Come ti dicevano prima, fai cento prove con cento programmi e vedrai che ti vengono 100 jpeg diversi. smile.gif

Pensa che se faccio queste due operazioni:
1. Scatto con la D300 e picture control "D2x ModeIII" - non sviluppo il nef e lo converto semplicemente;
2. Scatto con la D300 e picture control "D2x ModeIII" - sviluppo il raw con Lightroom 2 ed applico semplicemente il profilo colore "D2x ModeIII" da qui [Lightroom non ha gli algoritmi di Nikon, ma proprietari Adobe ovviamente, quindi non riconosce tutte le impostazioni date alla fotocamera e, fra queste, non ci sono i picture controls] e converto in jpeg senza alcun'altra modifica;
non avrò comunque due immagini identiche!

E' una questione che, fortunatamente, esula dalla tua macchina. Succede a chiunque, ed infatti, come ti dicevo, io scatto standard apposta... e nonostante tutto ACR [devo decidermi ad imparare ad usare Lightroom o Aperture...] mi fà vedere un'immagine ancora diversa dal jpeg! smile.gif

Saluti!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio