FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Festa Di San Marco
L'altro 25 Aprile c'era anche questa ..
Rispondi Nuova Discussione
jo
Messaggio: #1
Domenica scorsa 25 Aprile a Ponzano di Fermo, piccolo paesino del Fermano, ricorreva la festa di San Marco, inserisco la discussione solo ora per non "inquinare" le altre discussioni inerenti a questo giorno particolare, dai valori ben superiori a questa mia.

Con l'occasione della festa ho visitato la chiesa romanica dedicata al
santo, sita a Ponzano di Fermo,e solitamente chiusa.
La chiesa e' splendidamente immersa nella campagna circostante :
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #2
Nei pressi ci sono molte belle case contadine e favolosi scorci ( sole permettendo ).
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #3
L' interno della chiesa e' a tre navate divise da pilastri, le navate laterali sono state demolite in seguito a qualche "bravata" di compagnie di ventura che nel
XIV - XV sec. imperversavano nei dintorni ( vedi Forte Braccio ).
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #4
Alcuni affreschi molto deperiti mostrano figure di santi ( San sebastiano trafitto dalle freccie ) ed altri raffigurano figure di santi non bene identificabili.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #5
All'interno e' custodito uno splendido Crocefisso ligneo del XIV - XV sec.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #6
Gia' da Domenica 24 fervevano i preparativi per la festa.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #7
Con l'occasione della festa si e' tenuta anche una "sfilata" di trattori
d'epoca che fortunatamente ho incontrato per strada ed ho seguito nel tragitto
fino al paese.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #8
Alcuni proprietari dal volto espressivo si sentivano orgogliosi dei loro
mezzi, e farsi fotografare era quasi un piacere per loro.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #9
Ad allietare la festa diverse bancarelle, ma sopratutto la Porchetta .
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #10
Intanto i bambini si divertono giocando sul prato del sagrato della chiesa.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #11
Inizia la sfilata dei mostri meccanici ( con un'ora di ritardo )
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #12
Il colpo d'occhio del passaggio degli antichi macchinari con lo sfondo della campagna
marchigiana su cui si adagia beatamente la chiesa e' veramente formidabile ( spero che le immmagini possano rappresentarlo degnamente )
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #13
Forse a colori e' migliore ?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #14
I sapienti "piloti" sono anche abili meccanici e grandi conoscitori dei Motori, quelli
veri di una volta .
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #15
Nel frattempo la sfilata continua con alcuni "coraggiosi" ragazzi che provano l'ebrezza della guida dei mostri meccanici, mentre altri piu' giovani siedono alla guida vicino al papa'.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #16
Poi una breve sosta tutti insieme con bel colpo d'occhio sull'ammasso ferroso.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #17
Tra tutti quello che mi ha impressionato per il forte e potente rumore era un vecchio ed arrugginito trattore che da incompetente non saprei riconoscere.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #18
Questo ammasso di ghisa e ferro arrugginito era veramente una specie di Dinosauro ed attirava a se parecchie persone.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #19
Quando passo' in sfilata vicino alla chiesa con il suo rombo potente faceva sobbalzare il cuore.

Tutto sommato e' stata una bella festa ed e' stata l'occasione per cimentarmi in un "diverso" modo di fare fotografia, una specie di "reportage" sul campo tra la gente, speriamo che non vi abbia annoiato e scusate se le immagini non sono proprio il massimo dell'estetica.

Saluti a Tutti
Johnny
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(jo1972 @ May 3 2005, 06:32 PM)

Tutto sommato e' stata una bella festa ed e' stata l'occasione per cimentarmi in un "diverso" modo di fare fotografia, una specie di "reportage" sul campo tra la gente, speriamo che non vi abbia annoiato e scusate se le immagini non sono proprio il massimo dell'estetica.

Saluti a Tutti
Johnny
*



A parte il fatto che le foto sono belle davvero, qualcuna è addirittura ottima, il tuo modo di farci immergere in una giornata diversa e davvero particolare, mi è piaciuto moltissimo. Ci sono dei B.N. molto ben fatti e l'uso del grandangolare è azzeccatissimo.

Vorrei davvero vederne moltissimi di questi esempi su Life!!!

Messaggio modificato da __Claudio__ il May 3 2005, 06:26 PM
jo
Messaggio: #21
Grazie Claudio,un giudizio positivo da uno che di "reportage" ad alto livello se ne intende per me significa molto.
Seguendo i tuoi consigli e quelli di altri bravi utenti del forum spero di migliorarmi
sempre piu'.

Saluti
Johnny
ciro207
Messaggio: #22
E' un buon reportage. Forse ci voleva qualche info in più, ma è molto molto buono. A parte un paio di foto secondo me sbagliate (tipo foto 8 dove hai flashato con il paraluce credo), le altre sono bellissime. Adoro quella dei trattori schierati in BN.
Per il crocifisso la profondità di campo è troppo corta, avrei fatto un po' di più...

Complimenti!!
Fedro
Messaggio: #23
QUOTE(__Claudio__ @ May 3 2005, 07:25 PM)
Vorrei davvero vederne moltissimi di questi esempi su Life!!!
*



E' vero mi sono goduto la visione delle foto accompagnato dalle tue parole, funzionali a raccordarci in un viaggetto piacevolissimo, con alcune foto veramente molto notevoli !!

Pollice.gif
_Led_
Messaggio: #24
Mi è piaciuta molto la foto dell'interno della chiesa. Bravo!

Poi la porchetta...non me lo dovevi fare...io ci sono cresciuto con la porchetta delle feste paesane del mio Abruzzo. Purtroppo qui in Puglia quella buona non si trova...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio