FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
14 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Nikon Software e MAC OS 10.6.x Snow Leopard
..compatibilità ad oggi?
Closed Topic Nuova Discussione
Alessandro Catalano
Messaggio: #101
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Oct 21 2009, 12:54 PM) *
... Nikon ha rilasciato gli aggiornamenti di ViewNX e Transfer per MAC che supportano il Leopard 10.5.8, è un mese che è uscito il 10.6 ...


Scusa Emanuele se mi permetto ma non ci si può mica dimenticare di chi ancora utilizza i Mac basati su processori Rysk (Power PC) e quindi era giustamente necessario continuare lo sviluppo dei software Nikon in tal senso. Per quanto riguarda la 10.6 qui ci vuole più tempo perchè i software dovrebbero essere riscritti da capo .... vedi altri interventi sulla presente discussione.


QUOTE(lestat @ Oct 21 2009, 12:59 PM) *
Dopo una dozzina di ore di lavoro, ecco il responso: ViewNX continua ad essere inutilizzabile su SL.
Molto più veloce ad aprire anteprime e browsing, rallenta a calcolare le etichette, al 60% si pianta se cambiate folder (o fate una qualsiasi altra operazione casuale - a me si è piantato anche perché ho OSATO aprire le Preferenze).
Se siete fortunati e avete solo Safari e Mail aperte, può capitarvi che funzioni, almeno per i primi 10 minuti.

Detto questo, mi sono un po' stufato di essere preso per il sedere da Nik Software, pertanto credo passerò definitivamente a Bridge - tanto comunque sviluppo con NX2, che fortunatamente pur rimanendo di una lentezza che non vedevo dai tempi del Pentium III regge ancora...



QUOTE(gambit @ Oct 21 2009, 04:05 PM) *
aggiornamento: tutto funziona eccetto quando voglio uscire dal programma. si impianta.


Per quanto riguarda questi ultimi tre interventi e comunque in generale mi preme rappresentare quanto segue:

Se è stato fatto un'aggiornamento a Snow Leopard dal precedente S.O. Leopard tutti i software Nikon (compresi i filtri NiK) ad eccezione di Camera Control Pro 2 che si pianta, tutto funziona regolarmente e senza intoppi.

Viceversa se si effettua una installazione ex novo di S.L. allora i problemi ci sono anche se si installa Rosetta, di fatto escluso CCP2, si riesce ad installare tutto ma poi funziona esclusivamente Nikon Tranfer.

Vi posso assicurare comunque che Nikon non sta assolutamente dormendo e ci sta lavorando sopra affinché i propri software siano di nuovo efficienti e operativi al 100% in tempi ragionevoli. D'altro canto non si può gettare la croce addosso a Nikon quando la stessa Apple nel corso di soli 50 giorni dal lancio del nuovo S.O. già sta per rilasciare un nuovo aggiornamento. Faccio notare che sulle istruzioni del nuovo Apple Magic Mouse è richiesta MAC OS X 10.6.2 che deve ancora essere rilasciata ... !!!!

Abbiate fede che a breve saremo tutti molto contenti!

Alessandro Catalano

Messaggio modificato da Alessandro Catalano il Oct 23 2009, 07:02 PM
siriusmac
Messaggio: #102
[/quote]... non ci si può mica dimenticare di chi ancora utilizza i Mac basati su processori Rysk (Power PC) e quindi era giustamente necessario continuare lo sviluppo dei software Nikon in tal senso. Per quanto riguarda la 10.6 qui ci vuole più tempo perchè i software dovrebbero essere riscritti da capo ....

Vi posso assicurare comunque che Nikon non sta assolutamente dormendo e ci sta lavorando sopra affinché i propri software siano di nuovo efficienti e operativi al 100% in tempi ragionevoli. D'altro canto non si può gettare la croce addosso a Nikon quando la stessa Apple nel corso di soli 50 giorni dal lancio del nuovo S.O. già sta per rilasciare un nuovo aggiornamento. Faccio notare che sulle istruzioni del nuovo Apple Magic Mouse è richiesta MAC OS X 10.6.2 che deve ancora essere rilasciata ... !!!!

Abbiate fede che a breve saremo tutti molto contenti!

Alessandro Catalano
[/quote]

Se non avessi fede non avrei appena speso 1300€ per una D300 ;-)

Ma mi permetto di dissentire su un paio di punti:
Scrivere software in linguaggio nativo per MacOSX (Cocoa) non significa escludere chi usa ancora sistemi PPC, anzi, Xcode compila sicuramente meglio in universal binary se le sorgenti sono in cocoa piuttosto che in carbon. La scelta di molti sviluppatori, in primis Adobe con CS5, di rendere le proprie applicazioni compatibili solo con Intel è dovuta sostanzialmente ad un risparmio di risorse nei confronti di un bacino d'utenza in calo esponenziale (ormai tutti stanno cambiando le proprie macchine) che permette di rendere lo sviluppo più semplice e senza dover scendere a compromessi limitanti.
Le applicazioni scritte correttamente che giravano sulle precedenti versioni di sistema non hanno avuto bisogno di modifiche o di essere riscritte per continuare a funzionare in SL (vedi il macigno della CS4), semmai gli sviluppatori stanno cercando di ottimizzarle se necessario per sfruttare le nuove caratteristiche del sistema (64bit, grand central, open CL, ecc...).
I programmi Nikon non erano adeguati da prima, capture NX2 non crashava ma era un chiodo da usare anche in 10.5. La beta di Snow Leopard girava dal giugno del 2008 e gli aggiornamenti minori (come l'imminente 10.6.2) non compromettono l'architettura e quasi mai influiscono con le applicazioni, perchè hanno aspettato tanto?
Ribadisco: Nikon dovrebbe rinunciare a fare software, dovrebbe limitarsi a rilasciare dei plug in per il NEF a terzi oppure di aprire completamente il formato, sta di nuovo dimostrando di non essere in grado di gestire la situazione. Lasci fare le cose a chi le sa fare e si concentri sulle fotocamere...

Last but not least: il magic mouse non è ancora in vendita, uscirà accompagnato dall'adeguamento del sistema tra qualche giorno. Sulle macchine che già lo imbarcano di serie, il sistema operativo preinstallato è già aggiornato...

Messaggio modificato da megatron il Oct 23 2009, 07:28 PM
Alessandro Catalano
Messaggio: #103
[Quote
I programmi Nikon non erano adeguati da prima, capture NX2 non crashava ma era un chiodo da usare anche in 10.5. ....
Last but not least: il magic mouse non è ancora in vendita, uscirà accompagnato dall'adeguamento del sistema tra qualche giorno. Sulle macchine che già lo imbarcano di serie, il sistema operativo preinstallato è già aggiornato...
[/quote]

Perchè dici che era un chiodo a me andava tantoto bene e pure spedito senza intoppi !

Per quanto riguarda i nuovi iMac è installato S.L. 10.6.1 con una pacth provvisoria e non ancora quindi la 10.6.2

Alessandro Catalano
plxmas
Messaggio: #104
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 23 2009, 08:02 PM) *
Faccio notare che sulle istruzioni del nuovo Apple Magic Mouse è richiesta MAC OS X 10.6.2 che deve ancora essere rilasciata ... !!!!

tanto è vero che ancora non è disponibile per la vendita.
lo sarà tra 7 giorni, quando il software per il suo funzionamento sarà rilasciato.
andy68
Messaggio: #105
QUOTE(praticus @ Oct 21 2009, 09:18 AM) *
.....Cut.....

ho messo in preventivo una mezza follia per il nuovo 27pollici quadcore), non ho ancora aggiornato il mio attuale ormai quadriennale Imac a SL.

Ciao.... smile.gif


Prendo spunto da questa condivisibile affermazione....!!! messicano.gif

Mi piacerebbe sapere, secondo voi quale configurazione prendere in considerazione per un futuro acquisto imac 27".... per uso esclusivamente fotografico..!!
Voi quale scegliereste..???? hmmm.gif ..??
plxmas
Messaggio: #106
QUOTE(andy68 @ Oct 24 2009, 06:05 AM) *
Mi piacerebbe sapere, secondo voi quale configurazione prendere in considerazione per un futuro acquisto imac 27".... per uso esclusivamente fotografico..!!
Voi quale scegliereste..???? hmmm.gif ..??

uso professionale o amatoriale?
siriusmac
Messaggio: #107
Io per me ho puntato il Core i7, dovrà durarmi un po' di anni quindi mi prendo avanti.
C'è da dire però che se è vero che molta gente si è messa d'impegno per programmare come si deve, mattoni come la Creative Suite di Adobe dovrebbero rendere molto meglio anche sui "vecchi" core 2 duo in un futuro prossimo
plxmas
Messaggio: #108
QUOTE(megatron @ Oct 24 2009, 09:13 AM) *
Io per me ho puntato il Core i7, dovrà durarmi un po' di anni quindi mi prendo avanti.
C'è da dire però che se è vero che molta gente si è messa d'impegno per programmare come si deve, mattoni come la Creative Suite di Adobe dovrebbero rendere molto meglio anche sui "vecchi" core 2 duo in un futuro prossimo

rende bene gia così ... pensa tu un po, queste software house efficienti.
di certo non come niksoftware che, tralasciando snow (che comunque è stato distribuito ai developers un anno fa), ancora tarda a rilasciare i suoi plugin che funzionino con adobe photoshop cs4 64bit (settembre 2008). SVEGLIAAAAAA!
Emanuele.A
Messaggio: #109
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 23 2009, 08:02 PM) *
Scusa Emanuele se mi permetto ma non ci si può mica dimenticare di chi ancora utilizza i Mac basati su processori Rysk (Power PC) e quindi era giustamente necessario continuare lo sviluppo dei software Nikon in tal senso.


Alessandro ti ha risposto Megatron per me che ringrazio, io non sono tecnicamente in grado di esprimermi con la sua precisione ma è stato molto esaustivo nel precisare la situazione reale al 100% e se tu leggerai un pò di forum in giro la penserai anche tu così.

Beato te che NX2 ti và come una spada perchè al 90% della gente và come un trattore del dopoguerra, quindi se a qualcuno và bene e a qualcun altro và male il motivo può essere solo uno: è fatto male! Quando i programmi li fà chi li sà fare questo non succede, vedi Adobe!

Già che ci sono voglio fare un grosso appunto sulla comunicazione che ha dato la Nikon ai propri clienti: oltre che un bel cartello sul sito europeo in stile "stiamo lavorando per voi" non è dato sapere! E' una vergogna! I clienti smanettoni hanno dovuto scoprire da soli, perdendo giorni in prove, che la versione 2.2.0 gira, e che è consigliabile installare ViewNX prima dell'aggiornamento per farlo girare anche se con qualche bug. Non potevano scoprirlo loro e dare questi info ai propri clienti per cercare rimediare provvisoriamente?

E chi non è uno smanettone e non bazzica i forum, ma è una persona qualunque che ha solamente comprato NX2 in negozio all'acquisto della macchina, come deve fare? Non ci stava bene un bel cartello sulla HP del sito Nital a spiegare la situazione ai poveretti ignari e poco pratici che molto doverosamente hanno fatto l'aggiornamento e si sono trovati tutto piantato?
Sapete quanta gente che non fà parte della generazione internet si sarà sbattendo la testa al muro perchè non gli funziona più niente e non capisce? E dove vanno questi a informarsi? Al massimo sul sito della Nital, che non dice nulla, e su quello Apple che non c'entra nulla. Non conosceranno neanche il sito europeo e che comunque praticamente non dice nulla...

Mi dispiace ma il reparto Marketing e Comunicazione della Nikon sta toppando alla grande, questa storia non l'ha gestita e per questo motivo molta gente qualunque perderà fiducia nei loro programmi. Il mondo non è fatto solo di clienti smanettoni come noi ma anche e sopratutto di gente qualunque che non ha la capacità nè la voglia ne il tempo di dannarsi per scoprire le cose da soli e la comunicazione è importante se non vuoi perderli.

Sapete cosa fà la gente qualunque quando non gli funziona qualcosa e non capisce? Chiama gli amici pratici. Che usano PS nel 99% dei casi, e che gli diranno "ma lascia perdere e usa Photoshop come fanno tutti, te lo passo io". Questa è la realtà, bella o brutta che sia. Cliente perso. Uno dei pochi clienti strappati in negozio allo strapotere di PS, perso per mancanza di comunicazione.



plxmas
Messaggio: #110
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Oct 24 2009, 10:11 AM) *
Uno dei pochi clienti strappati in negozio allo strapotere di PS, perso per mancanza di comunicazione.

perso per mancanza di software funzionanti, prima e dopo.
prima capture NX2 era la tomba che conosciamo, lo è stato capture nx, lo è stato capture.
ora insieme alla tomba hanno fatto l'ossario.
domani uscirà nx3 che otterrà le seguenti "migliorie":
  1. sarà più lento di nx2
  2. si pianterà più facilmente di nx2
  3. cambierà di nuovo workflow di lavoro
ora spiegami perchè un professionista dovrebbe scegliere niksoftware invece che la suite adobe? tenendo anche conto di:
  1. interoperabilità tra le varie versioni delle suite adobe (penso alla interscambiabilità delle modifiche tra lightroom e photoshop/acr)
  2. workflow garantito a prescindere dal brand (è scritto da qualche parte che devo morire nikonista?)
  3. workflow e interoperabilità garantita tra le varie release dello stesso prodotto (penso ai cataloghi importabili tra lr1 e lr2, e sarà così anche per lr3, penso alle azioni importabili con tutti i presets tra cs2, cs3, cs4 ...)
  4. RISULTATI MIGLIORI
nessun professionista si affiderebbe alla aleatorietà di niksoftware, diciamocelo chiaro.
siriusmac
Messaggio: #111
Fosse gratis capirei, ma costa come Lightroom o Aperture...
plxmas
Messaggio: #112
QUOTE(megatron @ Oct 24 2009, 10:41 AM) *
Fosse gratis capirei, ma costa come Lightroom o Aperture...

con una grande differenza (oltre al fatto che funzionano), DANNO RISULTATI MIGLIORI!
andy68
Messaggio: #113
QUOTE(plxmas @ Oct 24 2009, 09:04 AM) *
uso professionale o amatoriale?


Amatoriale , usando prevalentemente lightroom + Photoshop con librerie di circa 4000/5000 foto annue...... e calcolando che non cambio computer ogni anno...!!!
grazie.gif
plxmas
Messaggio: #114
QUOTE(andy68 @ Oct 24 2009, 01:31 PM) *
Amatoriale , usando prevalentemente lightroom + Photoshop con librerie di circa 4000/5000 foto annue...... e calcolando che non cambio computer ogni anno...!!!
grazie.gif

un qualsiasi imac con 4 gb di ram e scheda video openCL
Alessandro Catalano
Messaggio: #115
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Oct 24 2009, 10:11 AM) *
Alessandro ti ha risposto Megatron per me che ringrazio, io non sono tecnicamente in grado di esprimermi con la sua precisione ma è stato molto esaustivo nel precisare la situazione reale al 100% e se tu leggerai un pò di forum in giro la penserai anche tu così.

Beato te che NX2 ti và come una spada perchè al 90% della gente và come un trattore del dopoguerra, quindi se a qualcuno và bene e a qualcun altro và male il motivo può essere solo uno: è fatto male! Quando i programmi li fà chi li sà fare questo non succede, vedi Adobe! .........


Caro Emanuele, io un po di forum li leggo e concordo su una generalità di lamentele su Capture Nx2 (sicuramente Nx aveva dei problemi principalmente legati ad un software completamente nuovo), ma queste lamentele sono da ricercarsi esclusivamente nel fatto che questo software non è capito .... che significa veloce? E' tutto relativo ... non esiste altro software che permette di ottenere risultati che può dare Nx2, inoltre è l'unico nel suo genere che riproduce fedelmente i settaggi della varie fotocamere Nikon (Dalla D1 all'attuale D3x). Inoltre avere la possibilità della correzione dell'aberrazione cromatica di tutte le ottiche nikkor non è cosa da poco (prova a fare tale correzione con Camera Raw di Photoshop ... non ci riuscirai mai). Nx2 non è un software adatto a tutti i fotografi (prof. e non) ma è destinato esclusivamente a certi lavori in cui è richiesta la massima qualità di immagine. Pertanto non può e non deve essere paragonato ad es. a Lightroom o Aperture che a loro volta sono studiati per tutt'altra cosa (Workflow molto veloci e per una grandissima quantità di immagini; Photoshop è il migliore softtware di fotoritocco ed elaborazioni particolari (Es 3D) .... ma quello deve fare. Lo sviluppo dei RAW saranno comunque e sempre gestiti meglio dai software proprietari (per gli ovvii motivi legati agli algoritmi che, a mio parere sono giustamente tenuti segreti).

Vedi io utilizzo correntemente sia Nx2, che Aperture che CS4 ma la scelta è legata al tipo di lavoro che faccio (ad esempio non mi passera' mai per la testa di elaborare 2/3000 immagini scattate in un weekend ad una gara di sport motoristici .... li scatto in jpg e utilizzo Aperture sia per la velocità del workflow e sia per la catalogazione e ricerca di determinate immagini da inviare ai media; viceversa se devo fare beauty o still life in primis elaboro il nef con Nx2 dopodichè se necessario ricorro a photoshop sul Tiff 16bit) .... Questa è la filosofia.

Torno un momentino sulla velocità .... Ti posso assicurare che ho esaminato molti di quei PC ove NX2 era lentissimo o addirittura si piantava del tutto e ho trovato sempre la stessa costante: i computer erano straincasinati pieni di programmi e programmini scaricati qua e la che entravano in conflitto .... quindi non è colpa di nx2 ... ci vuole ordine e cura dei propri computer.




QUOTE(plxmas @ Oct 24 2009, 10:26 AM) *
perso per mancanza di software funzionanti, prima e dopo.
prima capture NX2 era la tomba che conosciamo, lo è stato capture nx, lo è stato capture.
ora insieme alla tomba hanno fatto l'ossario.
domani uscirà nx3 che otterrà le seguenti "migliorie":
  1. sarà più lento di nx2
  2. si pianterà più facilmente di nx2
  3. cambierà di nuovo workflow di lavoro
ora spiegami perchè un professionista dovrebbe scegliere niksoftware invece che la suite adobe? tenendo anche conto di:
  1. interoperabilità tra le varie versioni delle suite adobe (penso alla interscambiabilità delle modifiche tra lightroom e photoshop/acr)
  2. workflow garantito a prescindere dal brand (è scritto da qualche parte che devo morire nikonista?)
  3. workflow e interoperabilità garantita tra le varie release dello stesso prodotto (penso ai cataloghi importabili tra lr1 e lr2, e sarà così anche per lr3, penso alle azioni importabili con tutti i presets tra cs2, cs3, cs4 ...)
  4. RISULTATI MIGLIORI
nessun professionista si affiderebbe alla aleatorietà di niksoftware, diciamocelo chiaro.


Non condivido per i motivi suddetti.


QUOTE(plxmas @ Oct 24 2009, 11:00 AM) *
con una grande differenza (oltre al fatto che funzionano), DANNO RISULTATI MIGLIORI!


Questo è impossibile perche solo Nikon conosce i propri algoritmi di sviluppo, così come Canon e via dicendo.

Alessandro Catalano
plxmas
Messaggio: #116
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 24 2009, 06:17 PM) *
Questo è impossibile perche solo Nikon conosce i propri algoritmi di sviluppo, così come Canon e via dicendo.

perdonami ... ma sono chiacchiere.
parliamo della qualità colore? acr è enormemente superiore in qualità e realtà colorimetrica rispetto a capture nx/nx2 ... e parlo di acr puro, non calibrato. calibrato poi parliamo di tecnologia aliena.
parliamo quella qualità dei dettagli? acr è pari (leggermente superiore forse) nella resa dei dettagli.
parliamo della possibilità e flessibilità di intervento sul file? beh parliamo di una specie di accrocchio confrontato con il più potente software di fotoritocco presente sul mercato oggi.

detto questo, sono pronto a ricredermi (NEF alla mano) quando qualcuno mi mostra questa superiorità del nef convertito da capture nx.
relativamente poi al fatto di conoscere le modifiche apportate on camera (profili, nitidezza ... etc etc): beh a sto punto perchè non scattare jpg??? tanto le modifiche sono fatte tutte on camera!
Stidy
Messaggio: #117
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Oct 24 2009, 10:11 AM) *
Alessandro ti ha risposto Megatron per me che ringrazio, io non sono tecnicamente in grado di esprimermi con la sua precisione ma è stato molto esaustivo nel precisare la situazione reale al 100% e se tu leggerai un pò di forum in giro la penserai anche tu così.

Beato te che NX2 ti và come una spada perchè al 90% della gente và come un trattore del dopoguerra, quindi se a qualcuno và bene e a qualcun altro và male il motivo può essere solo uno: è fatto male! Quando i programmi li fà chi li sà fare questo non succede, vedi Adobe!

Già che ci sono voglio fare un grosso appunto sulla comunicazione che ha dato la Nikon ai propri clienti: oltre che un bel cartello sul sito europeo in stile "stiamo lavorando per voi" non è dato sapere! E' una vergogna! I clienti smanettoni hanno dovuto scoprire da soli, perdendo giorni in prove, che la versione 2.2.0 gira, e che è consigliabile installare ViewNX prima dell'aggiornamento per farlo girare anche se con qualche bug. Non potevano scoprirlo loro e dare questi info ai propri clienti per cercare rimediare provvisoriamente?

E chi non è uno smanettone e non bazzica i forum, ma è una persona qualunque che ha solamente comprato NX2 in negozio all'acquisto della macchina, come deve fare? Non ci stava bene un bel cartello sulla HP del sito Nital a spiegare la situazione ai poveretti ignari e poco pratici che molto doverosamente hanno fatto l'aggiornamento e si sono trovati tutto piantato?
Sapete quanta gente che non fà parte della generazione internet si sarà sbattendo la testa al muro perchè non gli funziona più niente e non capisce? E dove vanno questi a informarsi? Al massimo sul sito della Nital, che non dice nulla, e su quello Apple che non c'entra nulla. Non conosceranno neanche il sito europeo e che comunque praticamente non dice nulla...

Mi dispiace ma il reparto Marketing e Comunicazione della Nikon sta toppando alla grande, questa storia non l'ha gestita e per questo motivo molta gente qualunque perderà fiducia nei loro programmi. Il mondo non è fatto solo di clienti smanettoni come noi ma anche e sopratutto di gente qualunque che non ha la capacità nè la voglia ne il tempo di dannarsi per scoprire le cose da soli e la comunicazione è importante se non vuoi perderli.

Sapete cosa fà la gente qualunque quando non gli funziona qualcosa e non capisce? Chiama gli amici pratici. Che usano PS nel 99% dei casi, e che gli diranno "ma lascia perdere e usa Photoshop come fanno tutti, te lo passo io". Questa è la realtà, bella o brutta che sia. Cliente perso. Uno dei pochi clienti strappati in negozio allo strapotere di PS, perso per mancanza di comunicazione.


Purtroppo non posso che quotarti.

Quello che più infastidisce è il fragoroso silenzio di Nikon.

Francemante mi darebbe molto fastidio buttare tutto ai pesci dopo lo sforzo fatto per comprare e imparare Caprure.
Come ho comprato NX e NX2 mi toccherà comprare anche NX3, ma vorrei che una volta tanto facessero le cose fatte bene e lo rendessero in soft veloce e stabile.
Ho Aperture e PSD, ma sinceramente preferisco Capture come gestione dei Raw... sarà abitudine...

Messaggio modificato da Stidy il Oct 24 2009, 07:48 PM
siriusmac
Messaggio: #118
Concordo sulla qualità di nx2, d'altronde "giocando in casa" è inevitabile. Ma il problema non è la velocità, per avere la qualità posso anche rinunciare alle prestazioni, ma non è il caso dei software nikon, non sono solo lenti... Non funzionano proprio!!
Alla fine è questione di algoritmi, se i programmi di terze parti avessero accesso pieno al formato nef la qualità sarebbe la stessa di capture, e se alla nikon sapessero programmare le prestazioni sarebbero decenti. Non è che l'architettura efficiente debba per forza essere sacrificata, nno è un dazio indispensabile, considerando che nx2 è a pagamento non ci sono giustificazioni

Messaggio modificato da megatron il Oct 24 2009, 10:36 PM
Emanuele.A
Messaggio: #119
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 24 2009, 06:17 PM) *
1) ... non esiste altro software che permette di ottenere risultati che può dare Nx2 ... Lo sviluppo dei RAW saranno comunque e sempre gestiti meglio dai software proprietari (per gli ovvii motivi legati agli algoritmi che, a mio parere sono giustamente tenuti segreti).

2) Vedi io utilizzo correntemente sia Nx2, che Aperture che CS4 ...

3)Torno un momentino sulla velocità .... ci vuole ordine e cura dei propri computer.


Caro Alessandro

1) Se non ne fossi convinto non sarei qui a dannarmi e perderci tempo: lo avrei già disinstallato per sempre viste le rogne che dà sin dalle origini! Nessun altro programma con gli stessi problemi sarebbe sopravvissuto nel mio computer più di due giorni.

2) Anche io li uso, ma la colpa è di Nikon, a me sarebbe piaciuto molto non avere per niente i programmi Adobe ma mi sono dovuto attrezzare per forza di cose. Quando ho iniziato con il digitale avevo solo NX1, poi sulla fiducia NX2 ma ad un certo punto ho dovuto cedere le armi e dotarmi anche della concorrenza: troppo lento e mancano ancora troppe funzioni. NX3 non lo comprerò sulla fiducia, mi dovranno convincere.

3) Lo so bene infatti ll mio iMAC con soli dieci mesi di vita è dedicato esclusivamente alla fotografia, non ho nessun altro programma installato al di fuori di quelli Nikon e Adobe.
Lo uso giusto per la navigazione. Ma i tempi di NX2 sono sempre biblici rispetto a Photoshop, se devo lavorare una foto ok, ma se è più di una o due non ci penso neanche.

Infatti adesso che su Photoshop ho disponibile la tecnologia u-point tramite il plug-in Viveza e ho installato anche Efex Pro 3.0, tutti della Nik, oramai tendo a usare solo quello anche se con una resa leggermente inferiore nello sviluppo, lo riconosco, ma comunque sempre con una ottima qualità!
Alessandro Catalano
Messaggio: #120
QUOTE(Stidy @ Oct 24 2009, 07:48 PM) *
.... Quello che più infastidisce è il fragoroso silenzio di Nikon.

Francemante mi darebbe molto fastidio buttare tutto ai pesci dopo lo sforzo fatto per comprare e imparare Caprure.
Come ho comprato NX e NX2 mi toccherà comprare anche NX3, ma vorrei che una volta tanto facessero le cose fatte bene e lo rendessero in soft veloce e stabile.
Ho Aperture e PSD, ma sinceramente preferisco Capture come gestione dei Raw... sarà abitudine...


Non mi sembra che ci sia un fragoroso silenzio da parte di Nikon ... sul sito Europeo, ma anche su quello Internazionale è spiegato chiaramente che stanno conducendo tutti i test del caso e ove necessario apportare le opportune modifiche. D'altro canto, lo ripeto, la struttura di Snow Leopard è profondamente cambiata rispetto a Leopard! Diamogli un po di tempo.
Per quanto di mia conoscenza al momento non è prevista un'uscita imminente di Nx 3, ma sicuramente quando uscirà sarà strutturato per sfruttare tutte le caratteristiche di Snow Leopard. Per Windows non ci sono stati problemi di compatibilità esclusivamente perché Windows 7 è sostanzialmente sempre lo stesso sistema operativo con un'interfaccia migliorata. Poi mi dovreste spiegare perché NX dovrebbe essere gratuito ... unitamente alle fotocamere viene già dato View Nx che permette un corretto sviluppo dei NEF ... NX2 è qualcosa di più sofisticato. E poi Aperture sta per arrivare alla Ver. 3 così come Lightroom (che sono comunque a pagamento). Adobe sta lavorando per ottenere un software che sarà ottimizzato per il nuovo OS X e che potrà sfruttare la Ram disponibile (oltre quindi il limite dei 3,7 fissato dai S.O. a 32 Bit) e comunque anche questo non ce lo regaleranno mica anzi ....

QUOTE(megatron @ Oct 24 2009, 10:34 PM) *
Concordo sulla qualità di nx2, d'altronde "giocando in casa" è inevitabile. Ma il problema non è la velocità, per avere la qualità posso anche rinunciare alle prestazioni, ma non è il caso dei software nikon, non sono solo lenti... Non funzionano proprio!!
Alla fine è questione di algoritmi, se i programmi di terze parti avessero accesso pieno al formato nef la qualità sarebbe la stessa di capture, e se alla nikon sapessero programmare le prestazioni sarebbero decenti. Non è che l'architettura efficiente debba per forza essere sacrificata, nno è un dazio indispensabile, considerando che nx2 è a pagamento non ci sono giustificazioni


Gli algoritmi non vengono diffusi esclusivamente per motivi legati all'hardware in quanto da essi possono ricostruire esattamente come lavora e come è strutturato un sistema di elaborazione di immagine di una fotocamera.

Vorrei concludere con un'affermazione, permettetemi un momentino provocatoria, se preferite Aperture, ACR, Lightroom, o qualsiasi altro software e soprattutto siete convinti della loro superiorità usate questi, dimenticate che esistono i software Nikon e non sparlatene in continuazione ... ormai sono anni che ogni scusa è buona per sparare a zero su Nikon per quanto riguarda i software .... diamoci un taglio per cortesia!

Alessandro Catalano
Alessandro Catalano
Messaggio: #121
.

Messaggio modificato da Alessandro Catalano il Oct 25 2009, 10:27 AM
Alessandro Catalano
Messaggio: #122
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Oct 25 2009, 10:18 AM) *
Caro Alessandro

1) Se non ne fossi convinto non sarei qui a dannarmi e perderci tempo: lo avrei già disinstallato per sempre viste le rogne che dà sin dalle origini! Nessun altro programma con gli stessi problemi sarebbe sopravvissuto nel mio computer più di due giorni.

2) Anche io li uso, ma la colpa è di Nikon, a me sarebbe piaciuto molto non avere per niente i programmi Adobe ma mi sono dovuto attrezzare per forza di cose. Quando ho iniziato con il digitale avevo solo NX1, poi sulla fiducia NX2 ma ad un certo punto ho dovuto cedere le armi e dotarmi anche della concorrenza: troppo lento e mancano ancora troppe funzioni. NX3 non lo comprerò sulla fiducia, mi dovranno convincere.

3) Lo so bene infatti ll mio iMAC con soli dieci mesi di vita è dedicato esclusivamente alla fotografia, non ho nessun altro programma installato al di fuori di quelli Nikon e Adobe.
Lo uso giusto per la navigazione. Ma i tempi di NX2 sono sempre biblici rispetto a Photoshop, se devo lavorare una foto ok, ma se è più di una o due non ci penso neanche.

Infatti adesso che su Photoshop ho disponibile la tecnologia u-point tramite il plug-in Viveza e ho installato anche Efex Pro 3.0, tutti della Nik, oramai tendo a usare solo quello anche se con una resa leggermente inferiore nello sviluppo, lo riconosco, ma comunque sempre con una ottima qualità!


Caro Emanuele,

Capisco le Tue argomentazioni e mi spiace che non viviamo nella stessa città, in quanto mi farebbe molto piacere incontrarTi così da metterTi in condizione di utilizzare al meglio Nx 2 e dimostrare al tempo stesso come si riesce a lavorare speditamente con questo software. Considera che ormai io lavoro esclusivamente con un MacBook Pro 17" Unibody da 2,8 Ghz co 4 Gb di Ram (che porterò ad 8 non appena avranno un costo più civile). Resto comunque a Tua disposizione e qualora volessi contattarmi per le vie brevi inviami una mail e Ti comunicherò i miei recapiti telefonici.

Alessandro Catalano
plxmas
Messaggio: #123
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 25 2009, 11:40 AM) *
Caro Emanuele,

Capisco le Tue argomentazioni e mi spiace che non viviamo nella stessa città, in quanto mi farebbe molto piacere incontrarTi così da metterTi in condizione di utilizzare al meglio Nx 2 e dimostrare al tempo stesso come si riesce a lavorare speditamente con questo software. Considera che ormai io lavoro esclusivamente con un MacBook Pro 17" Unibody da 2,8 Ghz co 4 Gb di Ram (che porterò ad 8 non appena avranno un costo più civile). Resto comunque a Tua disposizione e qualora volessi contattarmi per le vie brevi inviami una mail e Ti comunicherò i miei recapiti telefonici.

Alessandro Catalano

il 17 sono a roma per un workshop, ti va di bere qualcosa insieme?
se ho ben capito il posto dovrei essere a ridosso della stazione termini.
se per te è ok, contattiamo in mp.
Alessandro Catalano
Messaggio: #124
QUOTE(plxmas @ Oct 25 2009, 10:42 AM) *
il 17 sono a roma per un workshop, ti va di bere qualcosa insieme?
se ho ben capito il posto dovrei essere a ridosso della stazione termini.
se per te è ok, contattiamo in mp.


Certo che si che sono disponibile ... qualsiasi scambio di idee "a voce" è sicuramente molto costruttivo. Sentiamoci.

Alessandro Catalano
plxmas
Messaggio: #125
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 25 2009, 11:47 AM) *
Certo che si che sono disponibile ... qualsiasi scambio di idee "a voce" è sicuramente molto costruttivo. Sentiamoci.

certo, ma anche fare due scatti e bere na birra ... mica vuoi solo parlare?? mi si secca la gola! rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
14 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »