FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon Capture
pgm di fotoritocco?
Rispondi Nuova Discussione
bitgraph
Messaggio: #1
ciao a tutti scusate la mia ignoranza, ma nikon capture a cosa serve?
quale è la differenza tra nikon capture e photoshop?
ieri ho provato a scaricare la versione trial da supporto europeo, ma dopo l'istallazione il mio caro windows xp mi dato diversi messaggi sul fatto che dovevo ripristinare alcuni file di sistema sostituiti da Capture.
qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? e eventualmente come lo ha risolto?
Troppe domende? mad.gif spero di no. smile.gif
Grazie

PS per kurts ...non ce l'ho fatta....alla fine ho comprato la 5400
sto seguendo molto i consigli di mdj (al quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti per valorizzare al massimo la 5400 e per i corsi che ha scritto)
Devo dire che il famoso prblema del AF l'ho risolto in parte seguendo il consiglio
di mdj di puntare sul "contrasto"....comunque grazie anche a te per i consigli...
e a tutti wink.gif
Clik102
Messaggio: #2
Se usi la funzioneCERCA, o anche solamente leggi i vari titoli, trovi altre 34 discussioni sullo stesso argomento.

Altrimenti il forum si riempie di discussioni in cui vengono ripetute sempre le stesse cose !!!

Poi, se qualcosa non ti sarà ancora chiaro, chiedi pure !!!
gnegne'
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE (alexu@tiscali.it @ Mar 12 2004, 09:07 AM)
Devo dire che il famoso prblema del AF l'ho risolto in parte seguendo il consiglio
di mdj di puntare sul "contrasto"....comunque grazie anche a te per i consigli...
e a tutti wink.gif

Mi puoi spiegare in che cosa consisteva questo consiglio?
Grazie mille.
G.
Clik102
Messaggio: #4
QUOTE (gnegne' @ Mar 12 2004, 10:12 AM)
QUOTE (alexu@tiscali.it @ Mar 12 2004, 09:07 AM)
Devo dire che il famoso prblema del AF l'ho risolto in parte seguendo il consiglio
di mdj di puntare sul "contrasto"....comunque grazie anche a te per i consigli...
e a tutti wink.gif

Mi puoi spiegare in che cosa consisteva questo consiglio?
Grazie mille.
G.

Alexu si lamentava del funzionamento del sistema AF (messa a fuoco automatica).

Dato che il sistema AF funziona misurando le differenze di microcontrasto, mdj gli avrà consigliato di regolare la messa a fuoco, prima di scattare, inquadrando una zona in cui sia presente un certo contrasto.

Con luce molto scarsa, su una superfici di tonalità uniforme, la messa a fuoco proprio non funzia !!!!!! (giustamente ed ovviamente) !
bitgraph
Messaggio: #5
grazie clik102 per aver spiegato meglio....molto gentile smile.gif
mdj
Messaggio: #6
QUOTE (Clik102 @ Mar 12 2004, 10:19 AM)
QUOTE (gnegne' @ Mar 12 2004, 10:12 AM)
QUOTE (alexu@tiscali.it @ Mar 12 2004, 09:07 AM)
Devo dire che il famoso prblema del AF l'ho risolto in parte seguendo il consiglio
di mdj di puntare sul "contrasto"....comunque grazie anche a te per i consigli...
e a tutti wink.gif

Mi puoi spiegare in che cosa consisteva questo consiglio?
Grazie mille.
G.

Alexu si lamentava del funzionamento del sistema AF (messa a fuoco automatica).

Dato che il sistema AF funziona misurando le differenze di microcontrasto, mdj gli avrà consigliato di regolare la messa a fuoco, prima di scattare, inquadrando una zona in cui sia presente un certo contrasto.

Con luce molto scarsa, su una superfici di tonalità uniforme, la messa a fuoco proprio non funzia !!!!!! (giustamente ed ovviamente) !

Non posso fare a meno di ringraziare Giancarlo per la preziosa collaborazione!

Bravo! biggrin.gif

mdj
Fabio Pianigiani
Messaggio: #7
QUOTE (alexu@tiscali.it @ Mar 12 2004, 09:07 AM)
PS per kurts ...non ce l'ho fatta....alla fine ho comprato la 5400
sto seguendo molto i consigli di mdj (al quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti per valorizzare al massimo la 5400 e per i corsi che ha scritto)

E perché avresti dovuto desistere?
E' un'ottima macchina che sarebbe stata perfetta con un'aiutino all'AF.
La mia (e non solo mia) sottolineatura del problema non è certo volta a denigrare questo ottimo prodotto, ma bensì a mettere in evidenza delle modifiche o migliorie da apportare ai modelli successivi.
E mi sembra che Nikon ascolti........
Per quanto riguarda i preziosi consigli di Mauro ........e Giancarlo (altrimenti si cruccia
biggrin.gif ) fai benissimo a seguirli e assimilarli, perchè secondo me, oltre che una guida tecnica pura e semplice, insegnano il giusto modo di approcciare un mezzo sconosciuto e il giusto modo di aggirare gli innumerevoli problemini che ti si presenteranno via via pretenderai di più dalle tue immagini ( a prescindere dalla fotocamera usata).
Quindi benvenuto nel gruppo dei CP5400.....e buon divertimento (assicurato)!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio