FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Lt E Photoshop
mi si riavvia il pc da solo...
Rispondi Nuova Discussione
manthis
Messaggio: #1
Salve.

è un po' di giorni che usando contemporaneamente LT e CS il PC si riavvia da solo,quando sto usando LT mi compare la scritta ERRORE DI APPLICAZIONE e si riavvia....spero in un vostro consiglio

io forse un'idea me la sono fatta...memoria virtuale piena.....ma attendo consigli.

Mauro
Skylight
Messaggio: #2
Ciao, per prima cosa devi fare in modo che il computer non si riavvii da solo.
Questo per poter vedere la famosa "schermata blu" dove solitamente viene indicato il problema.

Per poter eliminare il riavvio automatico clicca con il tasto destro sull'icona delle risorse del computer e clicca Proprietà.

Alla finestra che appare clicca su Avanzate e poi su Impostazioni come indicato:

IPB Immagine

Cliccando su Impostazioni apparirà questa finestra dove toglierai la spunta a "Riavvia automaticamente":

IPB Immagine

In questo modo in fondo alla schermata blu (che eventualmente puoi fotografare) troverai delle indicazioni di questo tipo che ti potranno essere di aiuto per capire e risolvere il problema:

IPB Immagine


P.S.
Ritengo scontato che tu abbia già aumentato la memoria virtuale ...

manthis
Messaggio: #3
Nnon l'ho aumentata...se mi dai un consiglio sul da farsi te ne sarei grato.
grazie.gif 1000
Skylight
Messaggio: #4
Come è impostata attualmente la memoria virtuale?
Parliamo di un un computer con un solo disco rigido?
Quanta ram fisica è installata?

Intanto segui il procedimento descritto sopra che ti permette di comprendere l'errore evitando il riavvio automatico.

Ricordo questa discussione ....:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=riavvia
manthis
Messaggio: #5
QUOTE(Skylight @ Jan 29 2008, 06:18 PM) *
Come è impostata attualmente la memoria virtuale?
Parliamo di un un computer con un solo disco rigido?
Quanta ram fisica è installata?

Intanto segui il procedimento descritto sopra che ti permette di comprendere l'errore evitando il riavvio automatico.

Ricordo questa discussione ....:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=riavvia

INTANTO GRAZIE appena a casa seguiro' i tuoi consigli.
ciao Mauro

QUOTE(manthis @ Jan 29 2008, 06:35 PM) *
INTANTO GRAZIE appena a casa seguiro' i tuoi consigli.
ciao Mauro

si ricordo...che pollo sono stato rolleyes.gif ...ma quello era il portatile....ora questo mi succede col fisso ......andro' a dare un'occhiata

Messaggio modificato da manthis il Jan 29 2008, 06:39 PM
Skylight
Messaggio: #6
Ciao, se sul computer fisso hai due hard disk veloci (SATA) meglio impostare la memoria virtuale del sistema operativo (detto anche file di paging o swap) nel disco slave.
Stessa cosa per la memoria virtuale di Photoshop ed in genere di tutti i programmi che ne fanno uso.

Se il disco slave è più lento del master, non spostare nel disco slave la memoria virtuale del sistema operativo.



manthis
Messaggio: #7
ho due dischi
uno è il C:winXP
secondo il D:

nella memoria virtuale il C: è impostata su DIMENSIONI SUPPORTATA DAL SISTEMA

nel D: ho messo dimensioni personalizzate 1000 cosi' la dimensione totali del file PANING è:

imensione minima 2MB

consigliata 3069 MB

Attualmente 3046 MB


prima con 1500 era addirittura sopra i 4000

ditemi cosa fare e sopprattutto come fare

per favore
Skylight
Messaggio: #8
Ciao, i file di paging vanno solo su un disco quindi meglio che li elimini dal disco C.
Per farlo basta cliccare sul disco C, spuntare la voce "Nessun file di paging" e cliccare "Imposta".

Prova ad impostare i valori di default, cioè seleziona per il disco D (disco slave) la voce "Dimensioni gestite dal sistema".

Questa la finestra per gestire la memoria virtuale:

IPB Immagine

Io utilizzo 1500MB come dimensione minima e massima e non ho mai riscontrato problemi.
manthis
Messaggio: #9
QUOTE(Skylight @ Jan 29 2008, 11:22 PM) *
Ciao, i file di paging vanno solo su un disco quindi meglio che li elimini dal disco C.
Per farlo basta cliccare sul disco C, spuntare la voce "Nessun file di paging" e cliccare "Imposta".

Prova ad impostare i valori di default, cioè seleziona per il disco D (disco slave) la voce "Dimensioni gestite dal sistema".

Questa la finestra per gestire la memoria virtuale:

IPB Immagine

Io utilizzo 1500MB come dimensione minima e massima e non ho mai riscontrato problemi.

se io metto 1500 la memoria voce ATTUALMENTE mi sale a 4012 invece a te vedo che va a 1500

se la imposto su 1000 mi scende a 3046
Skylight
Messaggio: #10
Ciao, lascia pure i valori che automaticamente compaiono quando spunti la voce: "Dimensioni gestite dal sistema".

Per ottenere due valori identici occorre selezionare la voce "Dimensioni personalizzate".

Ricorda di cliccare su "Imposta" per memorizzare le nuove impostazioni e, nel caso ti venga richiesto, riavvia il sistema.
manthis
Messaggio: #11
ok ora sceso a 1500 vediamo come si comporta

intanto ringrazio per la pazienza.
Ciao
manthis
Messaggio: #12
per il momento sembrebbe a posto.....ma aspettiamo un po'.

ciao grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio