FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
24-85/2.8-4 In Macro
COME VA?
Rispondi Nuova Discussione
16ale16
Messaggio: #1
Ciao a tutti, a breve (spero) acquisterò il 24-85/2.8-4. Mi sono documentato abbastanza leggendo il più possibile e anche chiedendo, ma su una cosa mi sono accorto che ancora non vi ho rotto le scatole tongue.gif tongue.gif

In modalità macro ha un rapporto di riproduzione 1:2, non eccelso, ma insomma... sapreste dire come se la cava? La macro non è il mio mondo, ma magari poi scopro che mi piace... e vorrei sapere cosa aspettarmi in termini di risultati da quest'ottica che non vedo l'ora di prendere.

Grazie a tutti voi
pefran
Messaggio: #2
QUOTE(16ale16 @ Mar 27 2007, 09:21 PM) *


In modalità macro ha un rapporto di riproduzione 1:2, non eccelso, ma insomma... sapreste dire come se la cava? La macro non è il mio mondo, ma magari poi scopro che mi piace... e vorrei sapere cosa aspettarmi in termini di risultati da quest'ottica che non vedo l'ora di prendere.

Grazie a tutti voi


E' uno di quelli che hanno il pulsante per la funzione macro, e se la cava abbastanza bene, certo non come gli obbiettivi micro.
Ti metto due esempi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Franco
Marco Senn
Messaggio: #3
Credo che l'1:2 sia buono solo per oggetti relativamente grandi quindi non proprio quelli che cercano i maniaci del macro (tanto che io ho nel mirino il 60micro ma ne ho tanti nel mirino e non so che fare laugh.gif ).
L'ottica io la ritengo stupenda. Ho visto foto di un amico che l'ha preso di recente e lo usa per street e reportage e davvero ha una resa notevole, a mio giudizio migliore del mio 18-70.

Dallo alla suocera così poi ci fai sapere se è robusto e resistente biggrin.gif
Diogene
Messaggio: #4
E' un ottimo zoom, inferiore solo al 28/70 e in macro se la cava molto bene, fin dove può arrivare...
Funziona così: con questo ci prendi gusto e poi ti fai il 105 VR (o il 60 micro, affilato come un bisturi).
fabryxx
Messaggio: #5
E' un ottimo tuttofare con funzione macro dai 35 mm in su, come hanno già riferito è solo un passetto dietro al 28/70, io ho proprio sostituito il 18/70 col 24/85 e mi trovo una meraviglia, certo ti manca poi la focale grandangolare ma per iniziare con la macro va benissimo, poi passerai a ottiche più specifiche wink.gif
ciao
SuperDiè
Messaggio: #6
QUOTE(16ale16 @ Mar 27 2007, 09:21 PM) *

Ciao a tutti, a breve (spero) acquisterò il 24-85/2.8-4. Mi sono documentato abbastanza leggendo il più possibile e anche chiedendo, ma su una cosa mi sono accorto che ancora non vi ho rotto le scatole tongue.gif tongue.gif

In modalità macro ha un rapporto di riproduzione 1:2, non eccelso, ma insomma... sapreste dire come se la cava? La macro non è il mio mondo, ma magari poi scopro che mi piace... e vorrei sapere cosa aspettarmi in termini di risultati da quest'ottica che non vedo l'ora di prendere.

Grazie a tutti voi


Dipende da cosa vuoi ottenere... se ti basta un risultato tipo questo allora va bene smile.gif

Messaggio modificato da SuperDiè il Mar 28 2007, 07:05 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
yanlu
Messaggio: #7
Se può interessarti proprio in questi giorni ho fatto delle foto comparative del 35-70 AFD 2,8 e il 24-85 AFD 2,8-4, sia utilizzando una F90X che una D80. Con le foto realizzate con la D80, visualizzate a monitor, l’unica differenza che ho notato del 24-85 è una lieve sovraesposizione e un leggero minor dettaglio visibile negli ingrandimenti di entità notevole. Nelle stampe realizzate invece con l’analogica non sono riuscito a trovare grosse differenze anche usando un lentino. Il 35-70 in alcuni casi rende un dettaglio leggermente maggiore nelle zone scure ma nessuna differenza visibile di rilievo. In pratica, quale vendo dei 2 ? Qualcuno di voi ha fatto prove analoghe ?
Ho fatto inoltre dei ritratti (usando la D80) col 35-70 e il 18-135 DX (dedicato x digitali) e sono restato basito dal risultato: il 35-70 ha prodotto foto sovraesposte (quasi sbiadite) e con un contrasto scarsissimo, mentre col 18-135 l’esposizione e il contrasto erano ottimi. Qualcuno sa dirmi se c’è una spiegazione in tutto questo?
Ovviamente le prove le ho fatte su treppiede, utilizzando la stessa focale (equivalente) e diaframma.
Ciao
Yanlu
16ale16
Messaggio: #8
Mamma mia!!! Non vedo l'ora che arrivi, ma mi tocca aspettare la fine del mese (sapete quella cosa chiamata stipendio pare sia utile in questi casi laugh.gif laugh.gif ).
Devo dire che gli esempio visti sono davvero notevoli!!

Grazie a tutti per le vostre risposte!!!!

Ciao
mistercoki
Messaggio: #9
Lo trovo un obiettivo eccellente. Spesso si attacca alla mia D70s e non riesco più a fargli cambiare idea. Ottimo per tutte le stagioni. Un 36-127 equivalente che si presta da solo come obiettivo tuttofare.
Saluti
Marco
trecow
Messaggio: #10
scusate, domanda da gnu gnu. Ho comprato oggi l'obiettivo. Ho visto il bel pulsantino MACRO, ma non riesco a spostare da normale a macro (è duro) è così solo perchè è nuovo o devo spostare prima qualcos'altro? (non ho sforzato troppo per paura di rompere già il pulsante...) scusate la domanda scema ma non trovo soluzione....................
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #11
Il pulsantino macro si sposta solamente se la focale è impostata da 35mm.in su.
Infatti il macro è previsto da quella focale e superire,non inferiore.
Naturalmente,ciò vale anche per tornare alla posizione normale.
Leggi il manuale
Ciao
Sauro
trecow
Messaggio: #12
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Jun 4 2011, 07:54 AM) *
Il pulsantino macro si sposta solamente se la focale è impostata da 35mm.in su.
Infatti il macro è previsto da quella focale e superire,non inferiore.
Naturalmente,ciò vale anche per tornare alla posizione normale.
Leggi il manuale
Ciao
Sauro



Ti ringrazio, ma leggendo il manuale non l'avevo trovato (avrò letto male sicuramente, mea culpa) sei stato gentilissimo ugualmente. Ha appena provato ed infatti ci sono riuscito facilmente. Grazie mille!
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #13
QUOTE(trecow @ Jun 4 2011, 10:17 AM) *
Ti ringrazio, ma leggendo il manuale non l'avevo trovato (avrò letto male sicuramente, mea culpa) sei stato gentilissimo ugualmente. Ha appena provato ed infatti ci sono riuscito facilmente. Grazie mille!

Ora esci e divertiti a scattare,hai uno stupendo obiettivo.
Io quasi non lo smonto più dalla mia D700.
Ciao
Sauro
the skywalker
Iscritto
Messaggio: #14
lho appena acquistato per la D700 e ho fatto solo alcune foto rapide di confronto su D90.
il 60micro soffre di frontfocus sulla mia FX, ma non sulla 90.
La differenza si vede croppando parecchio, il 60 è piu affilato, ma non è una novità.

Lo terrò come jolly, passare da tuttofare a macro in vacanza potrebbe essere molto molto molto utile.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio