FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Suggerimenti Coolpix 5400
Rispondi Nuova Discussione
serena79
Messaggio: #1
Ciao a tutti sono nuova!
Ho comprato la cooplix 5400 da quattro giorni trovo che sia una macchina stupenda. Ho letto varie discussioni su questa macchina.
Ho dei dubbi:
- ho scattato con formato jpg ad alta qualità. A quanti cm posso stampare le foto? (c'è un massimo??) ho visto che il formato è 2592 x 1944 a 300 dpi
- di solito quando ci mette a caricare la vostra batteria? Ho letto circa un 2 ore a me sta di meno... è normale?
- possiedo un computer mac. come posso aggiornare il firmware per avere il formato raw senza utilizzare il win??? è possibile??

Scusatemi se ho fatto domande banali!

Grazie

Serena

Messaggio modificato da serena79 il Aug 30 2006, 10:43 PM
nonnoGG
Messaggio: #2
QUOTE(serena79 @ Aug 30 2006, 11:43 PM) *

Ciao a tutti sono nuova!
Ho comprato la cooplix 5400 da quattro giorni trovo che sia una macchina stupenda. Ho letto varie discussioni su questa macchina.
Ho dei dubbi:
- ho scattato con formato jpg ad alta qualità. A quanti cm posso stampare le foto? (c'è un massimo??) ho visto che il formato è 2592 x 1944 a 300 dpi
- di solito quando ci mette a caricare la vostra batteria? Ho letto circa un 2 ore a me sta di meno... è normale?
- possiedo un computer mac. come posso aggiornare il firmware per avere il formato raw senza utilizzare il win??? è possibile??

Scusatemi se ho fatto domande banali!

Grazie

Serena

Benvenuta in Community, Serena!
1) Con il settaggio JPG FINE stampi ad occhi chiusi fino a 30x40 cm;
2) La carica della batteria è normalmente circa 80-90 minuti;
3) L'aggiornamento si fa mediante la memory card CF, è semplicissimo, se non hai ancora scaricato il file dal sito nikoneuro (occorre registrarsi) questo è il link.
Nessuna domanda è banale, le risposte invece spesso lo sono ...

Un saluto cordiale.

nonnoGG

Messaggio modificato da nonnoGG il Aug 30 2006, 11:02 PM
Roberto_15
Messaggio: #3
Benvenuta Serena smile.gif nonnoGG è sempre lui!! biggrin.gif
serena79
Messaggio: #4
QUOTE(nonnoGG @ Aug 30 2006, 11:53 PM) *

Benvenuta in Community, Serena!
1) Con il settaggio JPG FINE stampi ad occhi chiusi fino a 30x40 cm;
2) La carica della batteria è normalmente circa 80-90 minuti;
3) L'aggiornamento si fa mediante la memory card CF, è semplicissimo, se hai già scaricato il file dal sito nikoneuro (occorre registrarsi) questo è il link.
Nessuna domanda è banale, le risposte invece spesso lo sono ...

Un saluto cordiale.

nonnoGG



Grazie per la risposta.
Domani scarico i file per l'aggiornamento.
Ora sono ancora più convinta di aver fatto un buon aquisto.
Altra domanda per il formato della stampa: apro le immagini in photoshop, per impostare 30 x 40 cm agisco direttamente sulla larghezza e l'altezza o devo agire sui pixel.
Scusa ma ho sempre lavorato con foto già pronte. Buffo... o con la pellicola...

Grazie dell'aiuto!

Serena

QUOTE(Roberto_15 @ Aug 31 2006, 12:00 AM) *

Benvenuta Serena smile.gif nonnoGG è sempre lui!! biggrin.gif



Grazie... spero di non disturbarvi troppo con le mie domande hheheeheh biggrin.gif
vdisalvo
Messaggio: #5
ciao e benvenuta, la CP 5400 è stata la macchina che mi ha fatto riavvicinare alla fotografia.

Quando apri la finestra "Dimensione immagine" in Photoshop, prova a deselezionare l'opzione "ricampiona immagine" (in basso). Così facendo i pixel sono bloccati e, variando la dimensione, varia la risoluzione (i pixel/pollice, i famosi "dpi"). In realtà dovresti fare il contrario, cioè impostare tu la risoluzione (dipende dalla stampante, diciamo tra i 150 e i 250 dpi) e vedere come variano le dimensioni. Se, con la risoluzione adatta per il tipo di stampa che hai scelto, non riesci a raggiungere la dimensione che ti sei prefissata, allora devi "ricampionare" l'immagine, cioè aggiungere dei pixel (lo fanno i programmi di fotoritocco, con varie tecniche), ma io eviterei.

un saluto, e buone foto

valentino
serena79
Messaggio: #6
QUOTE(vdisalvo @ Aug 31 2006, 09:24 AM) *

ciao e benvenuta, la CP 5400 è stata la macchina che mi ha fatto riavvicinare alla fotografia.

Quando apri la finestra "Dimensione immagine" in Photoshop, prova a deselezionare l'opzione "ricampiona immagine" (in basso). Così facendo i pixel sono bloccati e, variando la dimensione, varia la risoluzione (i pixel/pollice, i famosi "dpi"). In realtà dovresti fare il contrario, cioè impostare tu la risoluzione (dipende dalla stampante, diciamo tra i 150 e i 250 dpi) e vedere come variano le dimensioni. Se, con la risoluzione adatta per il tipo di stampa che hai scelto, non riesci a raggiungere la dimensione che ti sei prefissata, allora devi "ricampionare" l'immagine, cioè aggiungere dei pixel (lo fanno i programmi di fotoritocco, con varie tecniche), ma io eviterei.

un saluto, e buone foto

valentino



Ti ringrazio per avermi risposto.
Non riesco a capire... scusami se sono insistente.
Metti che ho la foto con queste caratteristiche: 2592 x 1944 a 300 dpi
posso farla diventare 30 x 40 cm???
Se si come senza perdere qualità?

Serena
mdj
Messaggio: #7
QUOTE(serena79 @ Aug 31 2006, 09:39 AM) *


Non riesco a capire... scusami se sono insistente.




Forse QUESTA pagina ti potrebbe aiutare.


Benvenuta! smile.gif
vdisalvo
Messaggio: #8
serena,

un'immagine digitale è formata da pixel, che non hanno dimensioni. La dimensione dell'immagine si ottiene quando questi pixel vengono fisicamente rappresentati su di un supporto, sia esso monitor o carta. Su monitor, quando chiedi al programma di visualizzazione di farti vedere l'immagine al 100%, ad ogni pixel dell'immagine corrisponde un pixel del monitor; quindi, se prendi il lato lungo della tua immagine (2592 pixel) e lo dividi per la risoluzione del monitor, cioè quanti pixel per ogni pollice il monitor è in grado di visualizzare (al massimo 96), ottieni la dimensione dell'immagini in pollici (27 x 20,25) e quindi in centimetri (circa 69 x 51). Se invece l'immagine andrà stampata, devi conoscere la risoluzione della stampa, quindi quanti punti per pollice andrà ad imprimere la tua stampante sulla carta. Poniamo siano 200. Allora riprendi il tuo lato lungo dell'immagine (2592 pixel), lo dividi per 200 e ottieni 12,96 pollici. Moltiplichi 12,96 per 2,54 e hai una foto stampata con il lato lungo di quasi 33 centimetri. Per il lato corto è la stessa cosa, ovviamente. Il problema di che risoluzione usare in stampa è legato a tanti fattori: tipo di stampante, supporto, distanza di visione. Per una foto buona, ed un laboratorio serio, penso anch'io che i 30x40 siano possibili con la CP5400. Io al massimo ho stampato 20x30, con ottimi risultati.

valentino
mdj
Messaggio: #9
QUOTE(vdisalvo @ Aug 31 2006, 10:46 AM) *

.....Per una foto buona, ed un laboratorio serio, penso anch'io che i 30x40 siano possibili con la CP5400....


Se un'immagine della 5400 è ben realizzata, e ben preparata con un software di fotoritocco, sarà possibile realizzare delle ottime stampe ben oltre il 20x30. Anche fino a cm. 50x70!

Provare per credere!

In linea di massima, qualsiasi file digitale, acquisito con qualsiasi tipo di macchina, ha le sue massime dimensioni di stampa (stampabili con un buon risultato) sino ad una risoluzione di 72 dpi.
Teniamo conto che più la stampa è grande e più si osserva da distante, e che la vista di un essere umano non è quella di un aquila.

Per capire quali sono queste dimensioni è abbastanza semplice:
- apriamo l'immagine con Photoshop (tanto per citarne uno);
- menù DIMENSIONE IMMAGINE
- impostiamo a 72 dpi la risoluzione avendo cura di DISABILITARE RICAMPIONA IMMAGINE;
- nelle dimensioni noteremo la variazione del formato che risulterebbe in stampa.

Saluti!

Messaggio modificato da mdj il Aug 31 2006, 02:20 PM
serena79
Messaggio: #10
Grazie a tutti per le vostre risposte!
Ora ho più chiarezza!
Sono contenta di aver trovato questa comunità!

Grazie a tutti!
biggrin.gif

Serena
serena79
Messaggio: #11
Sono riuscita ad aggiornare il firmware della macchina!
biggrin.gif che bello ora posso fotografare con il raw.

Grazie a tutti per avermi aiutato!


danylo83
Messaggio: #12
Auguri per il nuovo update wink.gif...puoi scattare in raw si, ma in maniera estremamente leeeeenta, ps: piccolo consiglio, non spendere soldi in memorie ultra, 66x 80x 122x extreme e via dicendo, non ti cambia nulla, la velocità di salvataggio con la 5400 sarà sempre la stessa


saluti DANILO
Albatros
Nikonista
Messaggio: #13
In camera della mia ex...c'è una stupenda foto fatta con la mia 5400 e stampata in 50x70 realizzata con una qualità che direi perfetta!
duemilasei
Messaggio: #14
Un Saluto a tutti.
Possiedo una coolpix 5400, leggendo questo forum ho pensato anch'io di aggiornare il firmware ma non ancora ci riesco.
tutto fila liscio fino a quando copio il file firmware.bin scaricato nella memory card , al momento che la macchina dovrebbe mostrare il dialogo per l'update non lo fa'.
Ho provato ha copiare il file sia con la fotocamera collegata al pc sia tramite un lettore di memory card, ma niente da fare.
Chi mi puo' aiutare?
La coolpix 5400 è gia ottima cosi ma se riesco a fargli memorizzare i file in formato NEF lo è ancora di piu'.
Un grosso grazie a tutti.
16ale16
Messaggio: #15
QUOTE(duemilasei @ Aug 31 2006, 11:18 PM) *

Un Saluto a tutti.
Possiedo una coolpix 5400, leggendo questo forum ho pensato anch'io di aggiornare il firmware ma non ancora ci riesco.
tutto fila liscio fino a quando copio il file firmware.bin scaricato nella memory card , al momento che la macchina dovrebbe mostrare il dialogo per l'update non lo fa'.
Ho provato ha copiare il file sia con la fotocamera collegata al pc sia tramite un lettore di memory card, ma niente da fare.
Chi mi puo' aiutare?
La coolpix 5400 è gia ottima cosi ma se riesco a fargli memorizzare i file in formato NEF lo è ancora di piu'.
Un grosso grazie a tutti.


Ciao duemilasei e welcome on board!!!
Misembra strano che il firmware ti dia problemi nell'aggiornamento. Quando io l'ho fatto, ho copiato con un lettore di memoria solo i file, senza cartelle, nella CF e l'ho messa nella 5400. Questa ha poi fatto tutto da sola, quindi come primo e banale consiglio mi sento di dirti di provare a verificare che tu abbia effettivamente seguito bene i consigli che puoi trovare su questo forum (c'è proprio un thread a riguardo). Se dovessi avere ancora problemi, riaffacciati!!

Ciao
mauroecarla
Messaggio: #16
ciao a tutti, sono nuovo. Possiedo una coolpix 5400 che mi da buone soddisfazioni. Ora volevo aggiornare il firmware per scattare in raw ma la macchina non mi copia l'aggiornamento inserito nella card. Mi lascia sempre la versione 1.3 e non mi fa neanche vedere l'opzione di aggiornamento così come descritto da nikon, tra l'altro molto dettagliatamente ed esaustivamente. Dove sbaglio? grazie.gif anticipatamente per un eventuale aiuto.
abyss
Messaggio: #17
Dovresti darci qualche indicazione in più, ad esempio:
Che sistema operativo usi?
Il firmware lo hai trasferito sulla scheda con un lettore di schede o tramite la fotocamera?
La 5400 è impostata come USB su "Mass Storage"?
Hai compiato l'intera cartella "firmware" sulla scheda, ed hai messo tale cartella nella "root" principale oppure l'hai messa in una "sottocartella" (non si sa mai...).
Hai controllato che nella cartella "firmware" ci sia il file "firmware.bin"?
Prova a ricontrollare il tutto e facci sapere.
Ciao
PINO
mauroecarla
Messaggio: #18
ricapitoliamo:
sistema operativo windows xp pro
il firmware trasferito con lettore di schede, scheda formattata anticipatamente;
ho fatto molte prove, copiato prima cartella, poi i singoli file, nel firmware è sempre presente il file firmware.bin, ma tutto procede come descrizione solo che al momento che riaccendo la fotocamera dopo aver rinserito la memory card (256 mb) non succede proprio nulla e non mi compare il messaggio dell'aggiornamento.
Dal momento che il tutto dovrebbe essere una operazione banale e considerando che ci ho provato diverse volte, ho deciso di chiedere il vostro aiuto, anche perchè vedo che diverse persone hanno incontrato il mio stesso problema.
Grazie.
16ale16
Messaggio: #19
Sinceramente l'aggiornamento l'ho fatto un po' di tempo fa, ma io non mi ricordo di un messaggio di avvenuto aggiornamento.
Posso ovviamente anche sbagliare, ma prova a verificare dal menu SUT UP qual è la versione del firmware e soprattutto vedi se nella qualità dell'immagine puoi scattare in RAW. In tal caso l'aggiornamento è stato fatto correttamente.

Ciao
nonnoGG
Messaggio: #20
QUOTE(mauroecarla @ Sep 29 2006, 11:21 PM) *

ricapitoliamo:
sistema operativo windows xp pro
il firmware trasferito con lettore di schede, scheda formattata anticipatamente;
ho fatto molte prove, copiato prima cartella, poi i singoli file, nel firmware è sempre presente il file firmware.bin, ma tutto procede come descrizione solo che al momento che riaccendo la fotocamera dopo aver rinserito la memory card (256 mb) non succede proprio nulla e non mi compare il messaggio dell'aggiornamento.
Dal momento che il tutto dovrebbe essere una operazione banale e considerando che ci ho provato diverse volte, ho deciso di chiedere il vostro aiuto, anche perchè vedo che diverse persone hanno incontrato il mio stesso problema.
Grazie

Mauro & Carla,
vi faccio gentilmente notare che a fronte di diversi utilizzatori che hanno incontrato difficoltà per il vostro stesso problema, ve ne sono moltissime altre che sono riuscite al primo tentativo.

In breve, cerchiamo di ricapitolare le istruzioni:
1) Scaricare ed aprire il file del Firmware (sul PC);
2) Formattare una CF Card compatibile nella CP5400;
3) Collegare la CP5400 al computer (in modalità USB) oppure utilizzare un lettore di Card;
4) Copiare nel livello superiore (quello che si chiama "root") della CF formattata la cartella firmware (che contiene al suo interno il file firmware.bin;
5) Se hai usato la CP5400 per trasferire il file, SPEGNILA e scollegala dal computer: diversamente ignora questo passaggio!
6) Selezionare l'opzione Play, come per visionare foto;
7) Accendere la 5400;
8) Seguire attentamente le istruzioni sul display NON SPEGNERE fino ad aggiornamento effettuato;
9) Ad upgrade completato SPEGNERE E RIACCENDERE la CP5400;
10) Riformattare la CF e verificare (SETUP) la versione FW.

Verificate attentamente ogni passo, in modo particolare:
- che la CF sia stata formattata sulla CP5400 prima di trasferirvi la SOLA CARTELLA "firmware" con il suo contenuto originale esattamente come da dowload (file firmware.bin e release.txt);
- che la struttura della CF non venga modificata durante il "drag & drop";
- hmmm.gif a virus etc. ... come stiamo?

Da quanto leggo siete abbastanza esperti di computer, per cui non me la sento di suggerirvi di farvi assistere, potreste giustamente reagire biggrin.gif .

Prima di scrivere (vecchiaia docet!) ho riverificato passo-passo su entrambe le mie 5400 l'esattezza della procedura.

In bocca al lupo, teneteci informati!

nonnoGG

Messaggio modificato da nonnoGG il Sep 30 2006, 09:10 AM
mauroecarla
Messaggio: #21
ringrazio di cuore per i suggerimenti ma rinuncio. Tutto esattamente come prima! L'unico messaggio che mi da la camera è: card contain no images. provato in tutti i modi e di tutti i colori. ora mi rivolgo ad una assistenza nikon. Evidentemente questa è una camera che non vuole aggiornarsi! E poi la Carla è una analista programmatrice!
NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO CON IL BUCO!!!!!!!!
grazie ancora e vi terrò informati1
nonnoGG
Messaggio: #22
QUOTE(mauroecarla @ Sep 30 2006, 08:17 PM) *

ringrazio di cuore per i suggerimenti ma rinuncio.
...[cut]...
NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO CON IL BUCO!!!!!!!!
grazie ancora e vi terrò informati1

Mauro & Carla, mai rinunciare ... proviamo insieme a farlo 'sto buco!

Mi spiego meglio: se il messaggio da voi indicato lo leggete dopo la formattazione della CF con il selettore su PLAY, è assolutamente normale!

Per verificare la versione corrente di FW (1.4 dopo l'aggiornamento) è invece necessario:
1) ruotare il selettore su SETUP;
2) scorrere il menu -> fino a versione Firmware;
3) cosa mostra lo schermo?

nonnoGG

PS:sono troppo indiscreto se vi chiedo dove "risiede" la piccolina?

Messaggio modificato da nonnoGG il Sep 30 2006, 08:14 PM
mauroecarla
Messaggio: #23
Il selettore si sta consumando a forza di farlo girare! Ti dicevo cosa vedevo al selettore play visto che ne parlavi al punto 6 del tuo precedente messaggio. su set up continua (come sempre)a mostrarmi la scritta "E5400 Ver 1.3" nonostante nella card siano presenti gli aggiornamenti precedentemente verificati al computer prima di trasferire la card nella coolpix.
Sono certo che questo aggiornamento firmware diventerà caso dell'anno 2006! Ma la testardaggine continuerà a farmi provare fino allo sfinimento!
mad.gif mad.gif

ops! la piccolina risiede a Perugia.
nonnoGG
Messaggio: #24
QUOTE(mauroecarla @ Oct 1 2006, 08:21 AM) *

Il selettore si sta consumando a forza di farlo girare! Ti dicevo cosa vedevo al selettore play visto che ne parlavi al punto 6 del tuo precedente messaggio. su set up continua (come sempre)a mostrarmi la scritta "E5400 Ver 1.3" nonostante nella card siano presenti gli aggiornamenti precedentemente verificati al computer prima di trasferire la card nella coolpix.
Sono certo che questo aggiornamento firmware diventerà caso dell'anno 2006! Ma la testardaggine continuerà a farmi provare fino allo sfinimento!
mad.gif mad.gif

ops! la piccolina risiede a Perugia.

Carissimi ... dal momento che il mio primo contatto terrestre (provenendo da Marte biggrin.gif ) avvenne in quel di Perugia (Via Appia!), I'm very plus testard of You, ma stavolta (vatti a fidare!) ho scoperto un doppio errore del sito Nikoneuro alla pagina da cui ho "copy and paste".

Contatore a zero, al passo 6 il selettore deve essere impostato su SETUP.

Riepilogando (stavolta sbaglio da solo ... in caso vengo a fare una rimpatriata a Perugia e ve la "sistemo" di persona), seguitemi semplicemente:

1) avete una CF (preventivamente formattata sulla CP5400), sulla cui root esiste un folder "firmware" al cui interno risiede il file firmware.bin ed altre cianfrusaglie non indispensabili;
2) a CP5400 spenta inserite la CF nell'apposita feritoia biggrin.gif ;
3) ruotate il selettore su SETUP;
4) accendete la CP 5400;
5) dovrebbe comparire un menù come questo:
IPB Immagine.

Confermate con "enter" ed il giuoco è fatto ...

nonnoGG

PS: questa la pagina errata del sito europeo che ha tratto in inganno sia voi che il nonno ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Segnalo immediatamente all'Admin.

mauroecarla
Messaggio: #25
Grazie nonnGG per il tuo accanimento per risolvere questa cosa, ma ormai l'ultima, e dico ultima, prova è quella di cambiare card, acquistarne una nuova e riprovare. sul sito di Nikon c'è sritto di settare la macchina su set up e non su play, per cui prima di passare a play avevo già provato con set up. la cosa che mi òascia un po' perplesso è che nella card i file sono presenti ma solo che la coolpix non mi dà nessun tipo di messaggio per l'aggiornamento. Via appia rimessa a nuovo da un sapore magico alla strada. sempre splendida con il suo acquedotto!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio