FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Hdr 12-14-16 Bit Su Linux
Come usare i .nef nel fotoritocco su linux
Rispondi Nuova Discussione
Lutz!
Messaggio: #1
RAW NEF e HDR su Linux

Posto questo sperando sia utile ai piu che hanno una SLR capace di fare il RAW .nef e che vogliono usarlo con linux.

Due strumenti ufraw e dcraw consentono di aprire i .nef e convertirli in vari formati, e un plugin di GIMP consente di aprire il .nef

PROBLEMA: Gimp ha per ora supporto solo per 8 bit per canale!!

Come fare dunque a usare al massimo i nostri .nef su linux? Questo argomento è molto importante, specialmente se volete lavorare con immagini HDR (High Imaging Range).

Ci sono alcuni strumenti: openexr e exrtools che consentono di convertire le immagini nel formato open-exr standard aperto per le immagini a profondità fino a 16 bit.

Due Esempi: Ho un .nef voglio creare una exr a 16 bit:

$ dcraw -4 foto.nef
genera il file foto.ppm a 16 bit per canale (se il .nef è a 12 o 16 bit viene correttamente convertito)

$ dcraw -T -4 foto.nef
genera una tiff a 16 bit

$ ppmtoexr (o ppm2exr) foto.ppm
genera il file exr a 4 canali (RGBE) di tipe exr a 16 bit

Voglio creare una HFR partendo dal braketing di 3 foto (sottoesposta, esposta, sovraesposta)

Posso usare qtpfsgui che apre direttamente i .nef o meglio i ppm
In questo caso posso partire anche da immagini a 8 bit, il programma genererà un HR a 16 bit!

Se invece voglio solo lavorare a 8 bit, posso farlo con GIMP usando le maschere di livello:
Sullo sfondo metto la foto esposta correttamente
Creo un livello Dark con l'immagine sottoesposta e applico una maschera di livello partendo dalla Grayscale dell'immagine stessa
Creo un livello Light con l'immagine sovraesposta e applico una maschera di livello partendo dalla Grayscale dell'immagine stessa INVERTITA.

Trovate le opzioni nelle Aggiungi maschere di GIMP...

Presto i risultati anche qui!

exrtools offre anche un visualizzatore per immagini exr, in questo caso se avete scheda Nvidia dovrebbe esser nativamente supportato il formato exr dalla scheda video... quindi ragazzi... Lavorerete veramente a 16 bit!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio