FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Primo Matrimonio Fatto!
adesso chiedo lumi a voi!!
Rispondi Nuova Discussione
tampe
Nikonista
Messaggio: #1
Ciao a Tutti!
Ieri, insieme ad un mio amico canonista, ho fatto il mio primo matrimonio ad una coppia di amici, Fortunatamente e' andato tutto bene, almeno spero, visto che i nagativi (14 35mm.gif ) non li ho ancora portati a far sviluppare!
Infatti volevo chiedere proprio qualche consiglio sulla stampa.
Sono indeciso se fare dei provini, oppure farle stampare tipo 13X18 cosi da poterle gia inserire qualcuna nell'album, oppure ancora farle sviluppare e scansionere da laboratorio.
unsure.gif Voi che dite???
Non vorrei far spendere un capitale agli sposini!!

guru.gif Grazie Ciao Tampe
nuvolarossa
Messaggio: #2
Prima di dire "è andato tutto bene", per scaramanzia occorre sempre attendere i risultati rolleyes.gif , infatti occhi chiusi, segnali stradali non visti al momento, ombre indesiderate, smorfie varie eccetera sono sempre in agguato... Comunque 14 rulli da 36 sono un bel numero quindi dovresti essere tranquillo.

Se pensi di dare tutte le foto agli sposi e se lo hai fatto a titolo di amicizia e non a scopo di lucro, come spero (altrimenti esistono i professionisti), allora conviene far stampare tutto in formato 10x15 o 13x18 e poi scegliere quali foto fare ingrandire per mettere nell'album. Il formato di stampa finale DEVE essere per forza quello "professionale" 24x36, per evitare le stampe di tipo amatoriale, che i laboratori trattano un po' come viene e non sono adatte ad un lavoro di qualità.
Se, viceversa, lo hai fatto per tirar su due soldini, allora conviene fare i provini di tutto, osservarli attentamente anche con una lente e scegliere le 60 foto da stampare in 24x36 e mettere nell'album. In questo modo si contengono leggermente i costi, ma neanche poi tanto....

Buona fortuna e spero i tuoi amici siano contenti... Non possono mica risposarsi.... biggrin.gif
marcofranceschini
Messaggio: #3
QUOTE (tampe @ Aug 30 2004, 09:07 AM)
Non vorrei far spendere un capitale agli sposini!!

Ciao Tampe
...non farti problemi di sorta...se per farli pagare qualche euro in meno rischi di rovinare il tuo lavoro lascia perdere e rivolgiti ad un laboratorio professionale ,spiega qual'è la tua esigenza (al laboratorio) e poi decidi ...va tutto bene, provini, 10x15,13x18 ,ma quello che conta è lo sviluppo del negativo che deve essere impeccabile,scegli tu una ventina di foto (le più significative) da ristampare e poi visto che sono degli amici cedi tranquillamente tutto al prezzo di costo....e lascia a loro il compito di scegliere le altre foto e di ristamparle nel formato ed al costo che vogliono...e facci sapere... smile.gif

ciao
Marco
tampe
Nikonista
Messaggio: #4
Grazie per i consigli!

Tutto bene, intendevo durante la ripresa!

Comunque chiaramente non e' a scopo di lucro, Gli faro' pagare solo le spese delle pellicole e stampe, e siccome le stampe sono circa biggrin.gif 500......... ohmy.gif

Cmq vi faro' sapere

Grazie ciao Tampe
Daniele R.
Messaggio: #5
ti consiglierei di far stampare i provini numerati, così da evitare di numerarli da te, rischiando di sbagliare e di stampare poi foto non richieste.

Cerca un laboratorio serio, non correre il rischio di portarli in qualche negozio che te le tratta come "carne da macello" (soprattutto adesso che corrono il rischio di finire nel "calderone" degli sviluppi e stampa amatoriali delle vacanze)
marcofranceschini
Messaggio: #6
QUOTE (tampe @ Aug 30 2004, 10:26 AM)

Comunque chiaramente non e' a scopo di lucro, Gli faro' pagare solo le spese delle pellicole e stampe, e siccome le stampe sono circa  biggrin.gif 500......... ohmy.gif


....attenzione se non sono molto pratici del settore....quando presenterai il conto delle sole spese,avranno comunque un mancamento smile.gif e penseranno che stai "lucrando" smile.gif smile.gif ...per questo ti dico di fare poche ristampe max 20 così puoi contenere le spese nell'ordine dei 250 euro ...e comunque avranno l'idea di aver pagato 12 euro e mezzo ogni stampa blink.gif biggrin.gif

ciao e buon lavoro
Marco
Claudio Rampini
Nikonista
Messaggio: #7
... e poi c'è da considerare l'eventualità tutt'altro che remota che il laboratorio perda qualche rullino. Magari quello degli anelli. Oppure che mandi in vacca tutto il lavoro sviluppando i rulli con bagni esauriti. Oppure che la macchina da dove escono i negativi asciutti, decida di graffiarli tutti da cima a fondo a causa di un fottuto, "imprevedibile", granello di polvere.
Oppure.... cool.gif

ps
i negativi meno li esponi alla stampa, meno probabilità ci sono che ti si graffino o ti si impolverino. A suo tempo facevo i provini a contatto su carta B/N personalmente con le mie manine.
zalacchia
Messaggio: #8
QUOTE (claudio60 @ Aug 30 2004, 12:40 PM)
... e poi c'è da considerare l'eventualità tutt'altro che remota che il laboratorio perda qualche rullino. Magari quello degli anelli. Oppure che mandi in vacca tutto il lavoro sviluppando i rulli con bagni esauriti. Oppure che la macchina da dove escono i negativi asciutti, decida di graffiarli tutti da cima a fondo a causa di un fottuto, "imprevedibile", granello di polvere.
Oppure.... cool.gif

.... ohmy.gif ....
...ecco adesso al nostro amico cominciano a tremare le gambe.....


(....del genere....ottimista?)

Ciao
Stefano Z.
Daniele R.
Messaggio: #9
QUOTE (zalacchia @ Aug 30 2004, 12:50 PM)
QUOTE (claudio60 @ Aug 30 2004, 12:40 PM)
... e poi c'è da considerare l'eventualità tutt'altro che remota che il laboratorio perda qualche rullino. Magari quello degli anelli. Oppure che mandi in vacca tutto il lavoro sviluppando i rulli con bagni esauriti. Oppure che la macchina da dove escono i negativi asciutti, decida di graffiarli tutti da cima a fondo a causa di un fottuto, "imprevedibile", granello di polvere.
Oppure....  cool.gif

.... ohmy.gif ....
...ecco adesso al nostro amico cominciano a tremare le gambe.....


(....del genere....ottimista?)

Ciao
Stefano Z.

ne ottimista, ne pessimista, ma razionale, evidentemente ha già avuto esperienze di questo tipo in passato, visto che lo faceva di professione.

C'è comunque da aggiungere che nemmeno il rivolgerci al laboratorio più professionale che esista sulla faccia della terra, ci può mettere al riparo dalla "sfiga"
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Io farei una provinatura totale, anche meno di 10*15, tipo 9*13.
Per sicurezza meglio suddividere i negativi fra due lab.
Poi gli mostri tutte le foto, organizzate in base ai rullini (di cui avrai anche una stampa indice) e gliene fai scegliere circa 60-80 (in base alle disponibilita' economiche).
Tieni presente (e fagli presente) che un album troppo grosso e' un massacro da guardare, stanca gli sposi e i malcapitati che se le devono sorbire, oltre ad essere un salasso.
Ciao!
marcofranceschini
Messaggio: #11
QUOTE (rdfoto @ Aug 30 2004, 11:57 AM)
C'è comunque da aggiungere che nemmeno il rivolgerci al laboratorio più professionale che esista sulla faccia della terra, ci può mettere al riparo dalla "sfiga"

...sempre meglio che servirsi di laboratori che stampano il 10x15 a 5cent la copia e che sviluppano i negativi....ma li sviluppano??? smile.gif smile.gif

se toppa un laboratorio professionale se non altro il povero fotografo non avrà nulla da recriminare sul suo operato,ma solo contro la "sfiga".....

una volta ho subito uno scherzo terribile da parte del titolare di un laboratorio . 400 stampe 10x15 da ritirare, foto di brevetti di nuoto...quindi 400 bambini + 800 genitori ...totale 1200 persone in attesa delle foto...
vado al laboratorio ed il tizio serio, serio mi dice.... "Marco ,ma che è successo ,non ti funziona il trascinamento della macchina ? Tutti i negativi non esposti ho trovato!!!!
Un colpo al cuore, devo essere sbiancato in un decimo di secondo ....un istante dopo il "bastardo mad.gif " tira fuori il pacco con le foto...l'ho mandato a quel paese (amichevolmente smile.gif ) ed ho ripreso subito colore!!!!
..però ogni tanto succede sul serio!!!!!

Ciao
Marco



Daniele R.
Messaggio: #12
deve essere una situazione comune...anc'hio faccio spesso di questi "scherzetti" con alcuni clienti, di sicuro lo faccio con chi so che è possibile scherzare. Ti assicuro che vedre il viso del malcapitato è molto appagante woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif
tampe
Nikonista
Messaggio: #13
unsure.gif unsure.gif Insomma mi devo preoccupare?!?!?

Il mio fotografo si affida ad un laboratorio piuttosto grande e collaudato, il problema che citava 'rdfoto' che i miei sviluppi vadano a finire insieme, sicuramente, a quelli della sciura Maria che si fa mettere la pellicola nella macchina da fotografo laugh.gif

blink.gif Tampe
marcofranceschini
Messaggio: #14
QUOTE (rdfoto @ Aug 30 2004, 12:50 PM)
deve essere una situazione comune...anc'hio faccio spesso di questi "scherzetti" con alcuni clienti, di sicuro lo faccio con chi so che è possibile scherzare. Ti assicuro che vedre il viso del malcapitato è molto appagante woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif

...tu credi che togliere due o tre anni di vita in un secondo ad un povero cristiano sia appagante??....no certi scherzi non si fanno....si fanno,si fanno biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Ciao, nei laboratori AGFA, dove porto io file e pellicole, fanno di norma dei 7x10 con visualizzata sotto la perforazione e il numero del fotogramma di conseguenza....è un sistema comodo ed economico di ottenere provini colore..

Dovresti essere sui 7-8 euro a rullo.....aspetta che sia passata la bolgia delle ferie, e che tutte le istantanee da villaggio turistico siano state consegnate..la fretta regna sovrana nei laboratori in questo periodo, e la fretta non ha mai portato nulla di buono..

Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio