FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Ho Fatto Una Caxxata!!
danneggiato sensore D600?
Rispondi Nuova Discussione
cuscinetto
Messaggio: #51
Quando dico che ho provato a rigarlo con un punteruolo d'acciaio appena affilato, " non scherzo" anche battendo forte
si può arrivare a romperlo, ma non ho riscontrato righe! è un vetro ( anche solido ) con le caratteristiche di un vetro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



quando lo osserviamo fa impressione perchè vediamo in trasparenza il vero sensore, sotto! e sembra estremamente
delicato, questo è bene! ma costatando quello che realmente è, non facciamoci suggestionare
la problematica di pulizia è pari a quella di pulire un vetro/specchio senza lasciare aloni! " sembra facile"
quando questa superficie è diciamo imbrattata, scordiamoci di ottenere una buona pulizia con una paletta e un
passaggio avanti indietro, si può solo rimanerne scioccati, in questo caso i cottonfioc si rivelano unici!
usandoli passa e getta! tanto per quello che costano, un primo con una goccia allenterà lo sporco, riducendolo
in poltiglia ( tanto per spiegarsi) un secondo asciutto assorbirà detta poltiglia, si ripete l'operazione più volte
pertendo dal centro verso i bordi, noche si percorrerà il perimetro, niente paura anche 100 volte ha..ha..
quando siamo sicuri di una ottima pulizia con l'ultimo cotton asciutto, attendere un pochino, una spompettata
e passare ancora cotton asciutto uniformemente, eventuali scatti di prova ma il risultato dovrebbe essere scontato!
dopo una fase iniziale, dove è normale che i sensori si impataccano di più, una pulizia cosi sarà difficile doverla
ripetere, bastera qualche spompettata o semplice passaggio con cotton.
Alcune raccomandazioni: la pulizia non effettuatela dopo un intenso lavoro, a sensore caldo!
buona spompettata prima di agire / i primi passaggi con cotton senza premere troppo le fibre del cotone
agganceranno benissimo eventuali corpi solidi / usa e getta ... usa e getta / agite con il cotton solo ed esclusivamente sul vetro del filtro / non usare mai troppo liquido! c'è una guarnizione ma se il liquido finisce SOTTO, sono guai seri!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


del sensore, impossibile che delle fibre rimangano impigliate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Non mi piace soffiare! preferisco aspirare!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Spero di essere stato utile a qualcuno
antonio.piatto
Messaggio: #52
Utilissimo, grazie grazie.gif grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #53
Ottima e utile trattazione.
Complimenti, cuscinetto! guru.gif
20967
Messaggio: #54
Quando per la prima volta ho dovuto pulire il sensore della mia D3100 ho mandato in assistenza LTR la macchina per il lavoro. Risultato pagato circa 80 Euro ma a F16 si votava ancora qualche macchia. Ho preso, successivamente, il liquido Eclipse mi sono costruito la spatolina e dopo essermi toccato più volte ho fatto da me. Il risultato, dimostrabile, è stato
decisamente migliore.
Ho seguito e letto molto in merito e confermo quanto scritto sopra. Se interessa guarda anche qua" http://puliziaccd.altervista.org/index.html "
Per le righe che vedi sono i residui dellla cinesata che hai usato ma non dovrebbero esserci problemi ad eliminarle magari con due opiù passate.
Ps potresti anche guardare qua per avere alternative " http://www.pravosnc.com/index.htm"
salù

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Ho Fatto Una Caxxata!! Mark1705 53 22-03-2014 14:44
3 Pagine: V  < 1 2 3