FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix 4300
una domanda un pò tecnica
Rispondi Nuova Discussione
CortoMaltese
Messaggio: #1
Qualcuno di voi mi saprebbe dire per cortesia se la CP4300 può essere classificata come una "mass-storage DCF-format"

oppure

una "PTP-compliant camera"?

La domanda sembra ostrogota ma se mi svelate l'arcano prometto di spiegarvi poi tutto con i minimi dettagli biggrin.gif

Grazie mille

guru.gif applausi.gif
ea00220
Messaggio: #2
Non so se questo risponde alla tua domanda, ma è quello che ho trovato sull'argomento.

Saluti

Pietro

File allegati
File Allegato  4300.pdf ( 226.64k ) Numero di download: 67
 
CortoMaltese
Messaggio: #3
Si, è vero.

In effetti io dovrei capire se la CP4300 supporta il "PIMA 15740 PTP protocol" oppure il "FAT 12/16/32 mass storage format".

Vabbè, già che ci sono spiego meglio.

Oltra all CP4300 ho un Apple iPod. La Belkin produce per l'iPod due accessori che permettono di scaricare le foto sull'iPod stesso.

Il primo, Media Reader, è un lettore di schede e dalle cose che si leggono in rete non funziona granchè: perdita di dati, lentezza eccessiva.

Da qualche mese viene prodotto invece il Digital Camera Link che non è altro che un accrocchio al quale va connessa direttamente la fotocamera digitale con il suo cavo USB. Questo dispositivo poi si connette all'iPod e permette di scaricare le foto. Se interessa il link per avere altre info è il seguente

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage...oduct_Id=173207

Dai commenti letti in giro sembra che questo dispositivo sia notevolmente più veloce del Media Reader (utilizza un chip con standard USB 2) oltre che più affidabile.
Ora se si va sul sito della Belkin per cercare la lista di fotocamere dichiarate compatibili prima di tutto la CP4300 non c'è tra quelle certificate come funzionanti (mentre ce ne sono altre tipo CP4500, CP775, ecc), però si dice che il dispositivo funziona con tutte le fotocamere che supportano gli standard che dicevo sopra.

Comunque mi sembra di capire che non dovrebbero esserci problemi. Risolvo così il problema di portarmi dietro sempre un notebook per scaricare le foto woohoo.gif


ea00220
Messaggio: #4
Mi hai bruciato sul tempo, infatti stavo per inviare una risposta contenente solo un interrogativo, cioe:" iPOD ?".
In ognicaso PTP è la semplificazione di PIMA/ISO 15740, quindi la risposta è si.
Nel secondo caso il mass storage è con formattazione FAT 16, quindi è si anche nel secondo caso.

Però la USB della 4300 non è USB2 HI Speed, quindi la velocità di transfer sarà notevolemente più bassa..

In ogni caso non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità.

Saluti

Pietro
CortoMaltese
Messaggio: #5
Ho letto però su web da più parti che questo dispositivo si può utilizzare anche in altro modo e cioè connettendo non la fotocamera ma un qualsiasi lettore di schede USB di quelli che si usano sul computer. Con i vantaggi di usare la velocità USB 2 (in base al lettore ovviamente) e non consumare le batterie della fotocamera


Grazie mille per la tua sollecita risposta.
A buon rendere
ea00220
Messaggio: #6
QUOTE (CortoMaltese @ Sep 24 2004, 11:40 AM)
Ho letto però su web da più parti che questo dispositivo si può utilizzare anche in altro modo e cioè connettendo non la fotocamera ma un qualsiasi lettore di schede USB di quelli che si usano sul computer. Con i vantaggi di usare la velocità USB 2 (in base al lettore ovviamente) e non consumare le batterie della fotocamera

user posted image

Saluti

Pietro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio