FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mi Date Un Mano?
Repro-dia ES-E28
Rispondi Nuova Discussione
CortoMaltese
Messaggio: #1
Sarei interessato a dotare la mia Coolpix dell'adattatore repro-dia ES-E28.
Detto che le mie necessità non sono di professionista ma devo semplicemente convertire alcuni negativi ed alcune diapositive in digitale, qualcuno di voi che già lo usa potrebbe dirmi per cortesia a che livello siamo dal punto di vista qualitativo?

Considerate poi che non ho una lampada ad-hoc. Ho letto da qualche parte che per retro-illuminazione si potrebbe usare anche lo schermo LCD di un portatile con una pagina bianca ad esempio di Word. Nessuno che abbia fatto/possa fare qualche prova?

Insomma ditemi se nella mia condizione è una soluzione che mi consigliate oppure no.

Come sempre, grazie mille

guru.gif guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ciao, quando sei stanco di fare inchini guarda QUI wink.gif

ciao!
ZABEL
Messaggio: #3
... MA CON LA 5700 si puo' utilizzare, tramite un anello adattatore?

ciao
mdj
Messaggio: #4
QUOTE (ZABEL @ Sep 20 2004, 04:31 PM)
... MA CON LA 5700 si puo' utilizzare, tramite un anello adattatore?

ciao

Non mi risulta sia possibile utilizzare l'accessorio repro-dia sulla 5700, così come sulla 8700 (non so ancora se ciò sarà possibile sulla 8800).

Tuttavia, con un mini cavalletto con testa orientabile, e l'indispensabile piano luminoso per visione dia, è sufficiente per fotografare sia sui negativi che positivi dopo un corretto WB

Saluti!
CortoMaltese
Messaggio: #5
QUOTE (Gabriele Lopez @ Sep 20 2004, 03:07 PM)
Ciao, quando sei stanco di fare inchini guarda QUI wink.gif

ciao!

Gabriele,

grazie mille per l'allegato. Lo trovo ottimo.

Volevo farti una domanda. Nell'attesa che mi arrivi l'adattatore (spero settimana prossima secondo notizie del mio fotografo) ho provato il metodo senza adattatore che anche tu descrivi. In particolare ho appoggiato un negativo sullo schermo LCD del mio PC sul quale avevo aperto una pagina bianca di Word. Poi con la CP sul cavalletto ho fotografato il fotogramma. Il problema è che l'immagine che ne è venuta fuori è talmente dettagliata che si distinguono chiaramente i "quadratini" della pellicola. Cosa ho sbagliato?
mdj
Messaggio: #6
QUOTE (CortoMaltese @ Sep 21 2004, 10:20 AM)
Il problema è che l'immagine che ne è venuta fuori è talmente dettagliata che si distinguono chiaramente i "quadratini" della pellicola. Cosa ho sbagliato?

Hai fotografato i pixel del tuo monitor biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif

La pellicola.... non ha i quadratini.... blink.gif

Per questo serve un visore retroilluminato! rolleyes.gif

Ciao!
CortoMaltese
Messaggio: #7
QUOTE (mdj @ Sep 21 2004, 12:12 PM)
QUOTE (CortoMaltese @ Sep 21 2004, 10:20 AM)
Il problema è che l'immagine che ne è venuta fuori è talmente dettagliata che si distinguono chiaramente i "quadratini" della pellicola. Cosa ho sbagliato?

Hai fotografato i pixel del tuo monitor biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif

La pellicola.... non ha i quadratini.... blink.gif

Per questo serve un visore retroilluminato! rolleyes.gif

Ciao!

Non ci credo!!!!


Hai ragione!!!!!

sono proprio deficiente..... laugh.gif laugh.gif


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio