FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Confronto Sb910 Con Equivalente Metz
Rispondi Nuova Discussione
gr8wings
Nikonista
Messaggio: #1
Salve,
c'è un confronto tra SB910 con un equivalente Metz (e qual'è l'equivalente) ?
Grazie.
Cesare44
Messaggio: #2
QUOTE(gr8wings @ Sep 14 2015, 09:44 AM) *
Salve,
c'è un confronto tra SB910 con un equivalente Metz (e qual'è l'equivalente) ?
Grazie.

non sono a conoscenza di confronti tra flash di marche diverse, ma puoi confrontare le specifiche, basandoti sulla potenza di ciascuno e confrontando le varie funzioni, come portata della parabola, modalità HSS, RPT, ovvero strobo, tempo di ricarica... in pratica quelle fondamentali che contraddistinguono un flash ai vertici della tecnologia.
Come confronto, l'equivalente Metz è il 58 AF-2 digital che ha N.G 58, ma con focale 105, che riportata alla focale 50mm, equivale a 40, lo stesso del SB900/910 alla focale 50mm.
Per il resto, hanno le stesse funzioni, solo differisce lo zoom che nel Metz va da 24 a 105 mm, mentre il Nikon parte da 24 e arriva a 200 mm.
Detto questo, secondo me, sia Nikon che Metz sono degli ottimi flash con una affidabilità comprovata.

ciao

P.S. la focale di riferimento per stabilire il N.G. sarebbe il 50 mm, ma ogni brand calcola come vuole, ad esempio il Metz usa la focale 105 mm, mentre Nikon la focale 35 mm, qualcuno addirittura la focale 200 mm. Chiaramente più aumenti la focale, e più aumenta il N.G. lo stesso che accade se al posto dei canonici ISO 100 usi 200 ISO o superiori
brata
Messaggio: #3
Io mio malgrado in qualche modo li ho confrontati molto parzialmente da principiante. A marzo avevo preso il 910 e ci ho scattato un po' (poco) fino a quando a luglio ho pensato bene di dimenticarlo sul tetto dell'auto... Ho comperato allora il Metz 64. Il Metz non ha in dotazione i diffusori colorati del Nikon, ha un interessante secondo flashetto per i ritratti quando si usa il flash principale di rimbalzo, ha un sistema di regolazioni touch screen moooolto più immediato e intuitivo di quel caos di pulsanti e ghiere strane del Nikon. E' anche leggermente più potente del Nikon, ma poca cosa. Per il resto mi pare che funzioni ottimamente con i vari automatismi, ma non l'ho certo spremuto a fondo, il Nikon in verità anche meno. Nelle macro fa ogni tanto cilecca come slave del flash pop up commander schermato con l' SG-3IR (ma questo mi pare capitasse anche con il 910, non ricordo bene). Funziona bene per esempio separato da una porta a vetri, ma ogni tanto fa cilecca quando è tenuto con una mano nelle macro, forse dipende dall'angolo di diffusione del segnale. Un esperto di flash potrebbe dire qualcosa di più interessante.
brata
Messaggio: #4
Questo forum mi sta rompendo molto, e l'unico fra quelli che frequento che rende del tutto aleatoria la possibilità di modificare i messaggi, siamo a livelli veramente primitivi...
Insomma volevo aggiungere che il numero guida 64 del Metz 64 costituisce una furbata, si riferisce infatti solo alla parabola impostata a 200 mm.
NB.: I valori della parabola del Metz 64 AF-1 sono identici a quelli del Nikon sb 910.

Messaggio modificato da brata il Sep 14 2015, 02:11 PM
gr8wings
Nikonista
Messaggio: #5
Grazie delle risposte.
So che Metz ha una lunga tradizione sui lampeggiatori, però è ovvio che il Nikon è "il riferimento".

Si leggono pareri contrastanti sul Metz 64, sicuramente il prezzo è competitivo, ma nemmeno tanto differente dal 910 Nikon.
Forse volendo risparmiare davvero e per un uso non intensivo e non professionale potrei intanto prendere il clone della Meike o ripiegare sul Metz un pò meno potente.


mikifano
Messaggio: #6
QUOTE(gr8wings @ Sep 14 2015, 04:20 PM) *
Grazie delle risposte.
So che Metz ha una lunga tradizione sui lampeggiatori, però è ovvio che il Nikon è "il riferimento".

Si leggono pareri contrastanti sul Metz 64, sicuramente il prezzo è competitivo, ma nemmeno tanto differente dal 910 Nikon.
Forse volendo risparmiare davvero e per un uso non intensivo e non professionale potrei intanto prendere il clone della Meike o ripiegare sul Metz un pò meno potente.


il Nikon è "il riferimento" perché produce obietti, fotocamere, flash... tutto nasce per interagire, mentre Metz fa interagire i suoi lampeggiatori con le fotocamere e obiettivi altrui.... non è poco!
ma quanto a luce.. per me, e anche per alcuni amici con Sony e Canon, la luce dei Metz è la più bella in assoluto!!!
Cesare44
Messaggio: #7
QUOTE(gr8wings @ Sep 14 2015, 04:20 PM) *
Grazie delle risposte.
So che Metz ha una lunga tradizione sui lampeggiatori, però è ovvio che il Nikon è "il riferimento".

Si leggono pareri contrastanti sul Metz 64, sicuramente il prezzo è competitivo, ma nemmeno tanto differente dal 910 Nikon.
Forse volendo risparmiare davvero e per un uso non intensivo e non professionale potrei intanto prendere il clone della Meike o ripiegare sul Metz un pò meno potente.

a questo punto, valuta anche il Neewer MK910, identico in tutto e per tutto al Meike 910...in più ti offre anche una coppia di Trigger manuali, (Tx e RX), con cui puoi cominciare ad usare il wireless ad onde radio.

Considera che non sono prodotti all'altezza di marchi come Nikon, Metz, o Nissin, ma se intendi farne un uso non proprio intenso, vanno più che bene.

ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Metz 44 Vs Metz 48 Quale Compro ? marcobcc 27 30-04-2011 14:42
Flash Metz 52 Af1 - Flash-metz-52-af1 Flash Yongnuo Yn-568ex Hss Supermassix 7 07-11-2013 13:38
Metz E F80 elvio.corna 6 13-01-2004 19:12
Nikon Coolpix 5700 E Flash Metz 45c amongiu 5 06-02-2004 15:23
Metz 48 Af-1 O Metz 44 Af-1 fabietto63 0 08-11-2010 17:47