FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Primo Glamour Con D3
Rispondi Nuova Discussione
lunarossa1
Messaggio: #1
commenti graditi
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
sai che ti dico???? sarebbero stati ottimi anche senza D3!!!
complimenti
Freethinker
Messaggio: #3
alto livello,sia tuo tecnico che come modella,mai pose volgari wink.gif
sangria
Messaggio: #4
ciao

sinceramente a me non dicono un gran che, troppo grige ma sarà anche gusto personale, però hanno poche ombre, non so mi sembrano un po' piatte
questo a mio parere ovvio che le cose posso piacere come no wink.gif

ciao
potamino
Messaggio: #5
Quoto Sangria, anche io le trovo piuttosto piatte. Non se sia la luce o se sia la conversione.

Mi piace soprattutto la posa in micaela18.

giannizadra
Messaggio: #6
Le pose sono molto buone. Pollice.gif
Avrei preferito (mio gusto) conversioni in BW più vigorose e con meno flou.
potamino
Messaggio: #7
ecco una mia reinterpretazione. Tu che hai i Raw puoi tirar fuori molto di più da questi scatti.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
hausdorf79
Messaggio: #8
QUOTE(sangria @ Feb 25 2008, 02:15 PM) *
ciao

sinceramente a me non dicono un gran che, troppo grige ma sarà anche gusto personale, però hanno poche ombre, non so mi sembrano un po' piatte
questo a mio parere ovvio che le cose posso piacere come no wink.gif

ciao


quoto...bella modella ma da sfruttare meglio per andare un pò oltre la mera rappresentazione del bello.
lunarossa1
Messaggio: #9
QUOTE(potamino @ Feb 25 2008, 02:46 PM) *
ecco una mia reinterpretazione. Tu che hai i Raw puoi tirar fuori molto di più da questi scatti.


capisco che la foto in tal modo ha un effetto maggiore, ma è anche fortemente bruciata in più punti. non posso rovinare una foto per lo spettacolo. scusa, accetto ogni critica e le posto per questo, ma il bianco e nero non è bianco secco e nero secco, ma ha tante gradazioni di grigio. le pellicole insegnano. mica erano tutto bianco e tutto nero. vedo che quella di ricercare a tutti i costi immagini in bianco e nero molto contrastate è una tendenza ormai diffusa con l'avvento del digitale e la possibilità di intervenire sulla foto ti induce spesso ad esagerare. l'occhio si abitua ed accetta quello come risultato soddisfacente. ma chi guarda la foto per la prima volta cosa penserà di bianchi cosi sparati e neri cosi profondi? cosa penserà di una tale assenza di gamma dinamica? e di contrasti cosi eccessivi.
in verità ho seguito le vostre dritte riconvertendo dal raw con maggiore enfasi, ma il risultato se vuoi che sia per lo meno accettabile, si discosta si dal mio iniziale forse effettivamente troppo piatto , ma non di troppo. il problema nasce quando scatti in situazioni in cui la luce artificiale colpisce il soggetto solo in alcuni punti, lasciando in ombra il resto del corpo. cerchi di schiarire le ombre? bruci le alte luci. cerchi di recuperare le alte luci? annerisci tutto quello che c'è intorno. trovi, o cerchi di trovare il giusto compreomesso e nessuno è contento.
che sadda fà pe campà!!!!!!!!!!!
saluti a tutti e grazie per i consigli.
giuseppe
potamino
Messaggio: #10
Oddio la mia reinterpretazione non mi sembra bruciata. Io ho stampato per anni cercando risultati che appagassero il mio modo di vedere le foto che è senza dubbio personale. Tu hai mai stampato in bianco e nero?

Non è un discorso di digitale o meno, ma di contrasti e di bianchi che ci devono essere così come di neri che ci devo essere il tutto in un giusto mix soggettivo.
Nella tua foto io non vedo i bianchi e nemmeno i neri.
Vedo una foto poco tridimensionale con una luce assai piatta.
Se poi la luce era così, forse era da scegliere una situazione migliore per fare la foto.
Io non so se hai il monitor calibrato correttamente ma se vedessi i livelli delle due foto osserveresti che c'è molta più gamma dinamica nella mia reinterpretazione che nella tua foto di partenza. Senza dubbio resta il fatto che la foto è tua e che l'importante è che tu la interpreti nel modo che più ritieni opportuno.
Enrico Odano
Messaggio: #11
QUOTE(potamino @ Feb 25 2008, 06:21 PM) *
Oddio la mia reinterpretazione non mi sembra bruciata. Io ho stampato per anni cercando risultati che appagassero il mio modo di vedere le foto che è senza dubbio personale. Tu hai mai stampato in bianco e nero?

Non è un discorso di digitale o meno, ma di contrasti e di bianchi che ci devono essere così come di neri che ci devo essere il tutto in un giusto mix soggettivo.
Nella tua foto io non vedo i bianchi e nemmeno i neri.
Vedo una foto poco tridimensionale con una luce assai piatta.
Se poi la luce era così, forse era da scegliere una situazione migliore per fare la foto.
Io non so se hai il monitor calibrato correttamente ma se vedessi i livelli delle due foto osserveresti che c'è molta più gamma dinamica nella mia reinterpretazione che nella tua foto di partenza. Senza dubbio resta il fatto che la foto è tua e che l'importante è che tu la interpreti nel modo che più ritieni opportuno.

Concordo in tutto con potamino, provengo pure io da anni di stampe in B/N e trovo le Tue foto belle sia come inquadrature che come esposizione, poi la bravura della modella è indiscutibile.
Però la conversione non è secondo me il massimo, rimangono solamente in una gamma centrale di soli grigi e quindi molto piatte, non valorizzando a dovere l'illuminazuione.
Ti dico questo perchè pure io trovo ostico, per il momento il digitale in postproduzione, mi ci sto picchiando con risultati non molto soddisfacenti, con la pellicola ti assicuro che mi trovavo più a mio agio, saranno stati gli anni di esperienza? cosa che con il digitale devo ancora fare.
Comunque come punto di partenza l'importante è che soddisfino il tuo gusto personale, e creino emozioni in Te.(non tutti abbiamo gli stessi gusti, per fortuna) rolleyes.gif
Scusa ma sono fatte con tungsteno? in workshop di Massimiliano Uccelletti?
Enrico
lunarossa1
Messaggio: #12
QUOTE(enryodano @ Feb 26 2008, 07:15 AM) *
Concordo in tutto con potamino, provengo pure io da anni di stampe in B/N e trovo le Tue foto belle sia come inquadrature che come esposizione, poi la bravura della modella è indiscutibile.
Però la conversione non è secondo me il massimo, rimangono solamente in una gamma centrale di soli grigi e quindi molto piatte, non valorizzando a dovere l'illuminazuione.
Ti dico questo perchè pure io trovo ostico, per il momento il digitale in postproduzione, mi ci sto picchiando con risultati non molto soddisfacenti, con la pellicola ti assicuro che mi trovavo più a mio agio, saranno stati gli anni di esperienza? cosa che con il digitale devo ancora fare.
Comunque come punto di partenza l'importante è che soddisfino il tuo gusto personale, e creino emozioni in Te.(non tutti abbiamo gli stessi gusti, per fortuna) rolleyes.gif
Scusa ma sono fatte con tungsteno? in workshop di Massimiliano Uccelletti?
Enrico


si workshop di uccelletti. luci a 3200 g kelvin. sto rivedendo sulla base delle vostre indicazioni la conversione. i risultati sono indubiamente di una maggiore tridimensionalità, ma dovrò vedere i risultati su stampa. oggi per me è quello che rimane il risultato finale. il digitale mai riuscirà a farmi perdere di vista l'importanza e la bellezza della foto su carta. il monitor lo uso solo per posprodurre cercando poi di immaginare come sarà appunto il risultato stampato.
grazie per i commenti e i consigli. saluti, Giuseppe, Napoli
Freethinker
Messaggio: #13
QUOTE(cane3 @ Feb 26 2008, 11:26 AM) *
si workshop di uccelletti. luci a 3200 g kelvin. sto rivedendo sulla base delle vostre indicazioni la conversione. i risultati sono indubiamente di una maggiore tridimensionalità, ma dovrò vedere i risultati su stampa. oggi per me è quello che rimane il risultato finale. il digitale mai riuscirà a farmi perdere di vista l'importanza e la bellezza della foto su carta. il monitor lo uso solo per posprodurre cercando poi di immaginare come sarà appunto il risultato stampato.
grazie per i commenti e i consigli. saluti, Giuseppe, Napoli

Una curiosità,che ha detto uccelletti quando ha visto la d3?
bluemonia
Banned
Messaggio: #14
la numero 18 è molto bella... l'avrei vista bene anche in verticale!
lunarossa1
Messaggio: #15
QUOTE(Freethinker @ Feb 26 2008, 12:54 PM) *
Una curiosità,che ha detto uccelletti quando ha visto la d3?


niente. lui è un canonista convinto per cui ovviamente continuerà su quella strada. certamente però da intenditore (e lo è) sa come tutti che nikon ha sfornato una bella macchina.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio