FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Nikon 50mm F1.4g
Rispondi Nuova Discussione
Nic837
Messaggio: #1
Buonasera a tutti,stasera dopo un pò di tempo che non uso la mia D700 ho provato a fare qualche scatto di prova con il mio 50 f1.4G dato che avrei dovuto venderlo.Accendo la macchina e faccio qualche scatto in casa....orrore...la macchina non mette a fuoco nulla...il mirino resta sfocato e dall'obiettivo esce un rumore tipo tac tac...come se cercasse di mettere a fuoco ma senza risultato.Provando a ruotare la ghiera di messa a fuoco manuale si sente quasi lo stesso rumore e se agito delicatamente l'obiettivo sento qualcosa che si muove dentro(non so se sia normale questo).Al momento non ho nessun'obiettivo oltre a questo per fare altre prove.Potrebbe essere anche un problema della D700?cosa mando in LTR?premetto che macchina e obiettivo hanno un mese di vita ed era una decina di giorni che non la utilizzavo,non ha mai preso botte o altro.Come cavolo fa a essersi guastato qualcosa stando ferma? cerotto.gif .
mullah
Messaggio: #2

Ho anche io il 50 af-S e non fà rumori di sorta. Di certo c'è qualcosa di strano.
Non é che é stato preso e spostato da qualcuno in casa?
Magari una piccola caduta sul pensile.

Io farei una telefonata in LTR, tanto per sicurezza, oppure una visita al riparatore di fiducia.
Nic837
Messaggio: #3
Credo di aver risolto,ho sentito LTR e mi hanno detto di provare a pulire i contatti dell'obiettivo con un panno asciutto e ora dopo una decina di scatti non da più nessun problema e non fa più alcun rumore.Una cosa davvero strana...
mullah
Messaggio: #4
Certo che é strana.
Un falso contatto e la lente comincia a "rumoreggiare".
Misteri dell'elettronica. hmmm.gif
Nic837
Messaggio: #5
già...e il fatto che ora dall'obiettivo non esce nessun rumore,se non il ronzio del motore di messa a fuoco.Mah..
dimapant
Banned
Messaggio: #6
QUOTE(Nic837 @ Nov 27 2009, 05:32 PM) *
già...e il fatto che ora dall'obiettivo non esce nessun rumore,se non il ronzio del motore di messa a fuoco.Mah..


Certamente non è nulla e tutto si è risolto per il meglio, ma io terrei conto di questo piccolo problema per il futuro, problemino che comunque aveva invalidato la fotocamera,

Se hai lasciato a lungo, o per un po' di tempo, la fotocamera ferma, e prima di fermarla non aveva preso acqua, si è creato ossido sui contatti con l'obiettivo durante la sosta: molto probabilmente il luogo dove l'hai lasciata non è molto asciutto, per non dire umido.

Si ripresenterà il problema, se non la metti in luogo più asciutto per sosta prolungata, e, più grave, si potrebbero presentare muffe, che di solito rovinano (le digeriscono) colle di unione lenti, alcuni tipi di plastiche ed addirittura anche alcuni trattamenti antiriflessi, muffe difficili da rimuovere e spesso rovinando l'obiettivo.

Non mettere in sacchetti di plastica, per lungo tempo, ottiche e fotocamera, proprio per le muffe, se c'è ambiente umido.
Non alitare sull'obiettivo e poi lasciarlo a lungo fermo, se c'è ambiente umido, dato che favorisci l'insorgere di muffe con le spore che abbiamo normalmente in bocca.

Saluti

Messaggio modificato da dimapant il Nov 27 2009, 07:50 PM
Nic837
Messaggio: #7
QUOTE(dimapant @ Nov 27 2009, 07:50 PM) *
Certamente non è nulla e tutto si è risolto per il meglio, ma io terrei conto di questo piccolo problema per il futuro, problemino che comunque aveva invalidato la fotocamera,

Se hai lasciato a lungo, o per un po' di tempo, la fotocamera ferma, e prima di fermarla non aveva preso acqua, si è creato ossido sui contatti con l'obiettivo durante la sosta: molto probabilmente il luogo dove l'hai lasciata non è molto asciutto, per non dire umido.

Si ripresenterà il problema, se non la metti in luogo più asciutto per sosta prolungata, e, più grave, si potrebbero presentare muffe, che di solito rovinano (le digeriscono) colle di unione lenti, alcuni tipi di plastiche ed addirittura anche alcuni trattamenti antiriflessi, muffe difficili da rimuovere e spesso rovinando l'obiettivo.

Non mettere in sacchetti di plastica, per lungo tempo, ottiche e fotocamera, proprio per le muffe, se c'è ambiente umido.
Non alitare sull'obiettivo e poi lasciarlo a lungo fermo, se c'è ambiente umido, dato che favorisci l'insorgere di muffe con le spore che abbiamo normalmente in bocca.

Saluti


grazie per i consigli,la fotocamera era in un cassettone chiuso con all'interno altri oggetti elettronici (ipod,console ecc..)cmq d'ora in poi la terrò in borsa nell'armadio e magari con l'obiettivo staccato dal corpo macchina quando so che per qualche giorno non la utilizzo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio