FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Chiarimenti Sul Metodo Per Confrontare Degli Scatti
D80 e D300 a confronto
Rispondi Nuova Discussione
lzeppelin
Messaggio: #1
Salve ragazzi ho bisogno di un chiarimento.

Su un altro forum io e altri utenti stiamo affrontando il tema della comparazione di stessi scatti effettuati con macchine diverse.
Stiamo confrontando la D80 con la D300.

Un fortunato utente che le possiede entrambe sta mostrando stessi scatti effettuati su cavalletto con la D80 e la D300, con le stesse identiche impostazioni manuali e la stessa ottica.
Si nota però che le foto della D80, con l'impostazione arbitraria del tempo, sono sottoesposte.

Al chè ho suggerito di scattare in priorità di diaframmi in modo da lasciare decidere al sistema esposimentrico di ogni singola macchina il corretto tempo d'esposizione, anche a fronte della differente natura dei sensori e dell'elettronica.

Mi rispondono che non è corretto agire in priorità di diaframmi perchè l'esposizione giusta è una sola pertanto anche il tempo va fissato identico per le due macchine.

Hanno ragione?

Grazie in anticipo.


ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #2
Link please
lzeppelin
Messaggio: #3
Se mi danno il permesso lo metto. smile.gif

Non so se sia possibile inserire il link di una discussione esterna al forum.
mfossen
Messaggio: #4
QUOTE(lzeppelin @ Dec 7 2007, 10:08 PM) *
...
con le stesse identiche impostazioni manuali e la stessa ottica.
Si nota però che le foto della D80, con l'impostazione arbitraria del tempo, sono sottoesposte.
...

Cosa vuol dire "impostazione arbitraria del tempo"

In ogni caso va tenuto prresente che la sensibilità dichiarata ad un determinato ISo non è detto che corrisponda esasttamente a quel valore. Un sensore a 200 ISo nominali potrebbe essere, in realtà, a 185 o 205.

Poi come è stata calcolata l'eposizione corretta : con un esposimetro esterno ?
In fin dei conti potrebbe essere la D300 che sovraespone.

In ogni caso le due macchine devono avere le stesse impostazioni di tempo in diaframma, quindi fissati in manuale.

Poi il controllo lo fate in JPEG in NEF e che sw utilizzate per la conversione dei file ?.
Mi sembra che le variabili in gioco siano un bel pò.

Ma lo scopo del test quale è ?

Messaggio modificato da mfossen il Dec 8 2007, 03:03 PM
lzeppelin
Messaggio: #5
Per impostazione arbitraria del tempo intendo dire che il temo è deciso dall'utente, ovviamente il più possibile vicino a quella ideale.
Non c'è un esposimetro esterno, ma l'epserienza dell'utente.

Lo scopo del test è evidenziare le differenze sulla riproduzione fedele dei colori e il noise.

So per esempio, che uno scatto sottoesposto evidenzia maggiore noise.

mfossen
Messaggio: #6
QUOTE(lzeppelin @ Dec 8 2007, 07:31 PM) *
Per impostazione arbitraria del tempo intendo dire che il temo è deciso dall'utente, ovviamente il più possibile vicino a quella ideale.
Non c'è un esposimetro esterno, ma l'epserienza dell'utente.

Lo scopo del test è evidenziare le differenze sulla riproduzione fedele dei colori e il noise.

So per esempio, che uno scatto sottoesposto evidenzia maggiore noise.


Mi dispiace ma questo test non mi sembra di molta utilità visto che non si basa su misurazioni corrette.

Con questi presupposti (esposizione basata sull' esperienza dell'utente) non si potrà mai dire che una macchina sotto esponga o sovra esponga, ma solo confrontare , con le medesime impostazione delle fotocamere, le stesse condizioni di luce, quindi in uno studio, con lo stesso obiettivo, montato una volta su una macchina e poi sull'altra, sperando che l'algoritmo di conversione RAW si comporti nello stesso modo sui due modelli diversi, e così via le eventuali differenze.

Poi la resa vedele dei colori mi sembra una pura utopia. Già ogni pellicola aveva una sua personalità e addirittura solo negli stessi lotto di produzione si poteva aveve lo stesso risultato, sperando che lo sviluppo non aggiungesse altre variabili.

Tenendo presente che ogni convertitore RAW si comporta in maniera diversa, vedi se ne vale la pena davvero.

In ogni caso sono curioso di vedere come viene effettuato questo test.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio