FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Paesaggio Invernale In Piemonte
Rispondi Nuova Discussione
luigidro
Messaggio: #1
Ciao a tutti, vorrei mostrarvi 2 foto scattate ieri, mi piacerebbe avere qualche critica dagli esperti del forum.
Sono le prime in assoluto che posto.... (e tra le prime che faccio)

Grazie a tutti....
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
schluca
Messaggio: #2
non male direi.
non puoi postare foto del genere il lunedi mattina.
Mi viene voglia di mollare tutto e chiudermi in quella casetta sul lago innevato
ufff
Ciao
Luca
icoff
Messaggio: #3
QUOTE(luigidro @ Nov 26 2007, 11:20 AM) *
Ciao a tutti, vorrei mostrarvi 2 foto scattate ieri, mi piacerebbe avere qualche critica dagli esperti del forum.
Sono le prime in assoluto che posto.... (e tra le prime che faccio)

Grazie a tutti....


Beh direi che come inizio non è male..... il posto è bellissimo... con la neve poi è magico....

Ciao
annanik
Messaggio: #4
la prima è buona la seconda ha la neve un po bruciacchiata, avresti potuto magari chiudere un po piu il diaframma oppure mettere un tempo piu veloce.

ciao
Anna
16ale16
Messaggio: #5
Ciao
La prima foto non è uno scenario facile da riprendere. Hai infatti compresenza di ombre e forti luci. La neve sul tetto è bruciata e anche quella sul lato destro in basso. Ma certo qui senza doppia esposizione (con photoshop o con due scatti in fase di acquisizione) non te la cavi certo faicilmente.
Anche per la seconda valgono le stesse considerazioni, bechè qui la neve bruciata sia davvero troppa. Peccato per i riflessi, era pulito l'obiettivo?
Posso poi dirti una cosa? Quando mi capita di fare foto sulla neve io premisuro sempre il bianco sulla neve stessa. Con questo sono certo che i colori saranno realistici. Cosetta empirica, ma funziona. Occhio ovviamente se il bianco lo misuri sulla neve in ombra o sulla neve in luce.
luigidro
Messaggio: #6
@ tutti....grazie per i commenti

@Alessandro grazie per i consigli, sono proprio quello di cui ho bisogno per migliorare la tecnica.
alessandro.sentieri
Messaggio: #7
Ti hanno già detto tutto....io mi limito a darti il benvenuto e a consigliarti di seguire i.....consigli wink.gif
Alberto Segramora
Messaggio: #8
Ben arrivato nel forum!! smile.gif
Come prime foto vanno bene, continua ad esercitarti però!! Per quanto riguarda l 'esposizione la prima la trovo corretta (chissene delle bruciature ). Tuttavia quando scatti cerca di includere il meno possibile nella foto e concentrati su di un punto significativo (il cosiddetto soggetto principale):la prima è un pò confusionale.
Nella seconda invece la composizione è migliore, ma le bruciature sono eccessive ed il controluce un pò azzardato da cui i troppi riflessi.Hai scattato in automatico o in manuale? Strana una sovraesposizione tale con qualunque programma automatico di esposizione.

Messaggio modificato da segramora il Nov 26 2007, 01:40 PM
luigidro
Messaggio: #9
QUOTE(segramora @ Nov 26 2007, 01:39 PM) *
.Hai scattato in automatico o in manuale? Strana una sovraesposizione tale con qualunque programma automatico di esposizione.


In manuale, proprio per iniziare ad apprendere un po'....

In effetti vi ho chiesto consiglio proprio perche' mi sono trovato parecchio in difficolta' con l' esposizione degli scatti.
E mi avete dato dei consigli che provero' a mettere in pratica alla prossima uscita.
Nella foto del lago non sono riuscito ad esporre correttamente la neve e il lago (con quel controluce che sicuramente e' un poì azzardato.
Posto anche l' altra (dove secondo me ho "perso" un po' il lago.(ed e' un po' storta)

Grazie ancora a tutti

Messaggio modificato da luigidro il Nov 26 2007, 01:54 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Alberto Segramora
Messaggio: #10
Capisco... Purtroppo ti sei cacciato in una situazione molto difficile da esporre bene: il controluce su tutto e poi la neve bianca che basta poco per perdere dettaglio. In questi casi bisogna scendere a compromessi: sceglere un punto che si ritiene significativo , esporre correttamente quello rinunciando a del dettaglio o nelle alte luci o nelle ombre.Quella che hai proposto la trovo più azzeccata come esposizione poichè nella prima del lago la neve bruciata era troppo "flashante".
Per imparare inizierei ad esporre in manuale soggetti con luce meno critica, così da farsi le ossa.

Messaggio modificato da segramora il Nov 26 2007, 02:13 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio