FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Critiche Foto
le mie migliori
Rispondi Nuova Discussione
miz
Messaggio: #26
Ciao Marco, e scusami per il ritardo con cui ti rispondo.
Innanzitutto complimenti, le tue foto la dicono lunga del peso giusto da dare all'attrezzatura wink.gif
Veniamo alle foto:

1. mi piace molto, e credo che non sia stato facile ottenere quel risultato con le luci presenti. L'illuminazione delle aree archeologiche è uno dei più grandi problemi di Roma, ma mi pare che tu l'abbia gestita più che bene. Un solo appunto sulla composizione: se possibile, mi sarei allontanato un pizzico per inquadrare tutto il podio del tempio; così ne manca solo un angolo, piccolo, e mi disturba. Se non avevi possibilità di allontanarti (mancanza di appoggio sulla balaustra esterna?) allora avrei tagliato un po' più in alto. Ma questa non è una critica, bada bene, bensì deformazione professionale (mia) biggrin.gif

2. mi unisco un po' al coro, non si capisce qual'è il soggetto principale. E' un peccato, perchè il luogo merita di sicuro. Se volevi enfatizzare i colori delle facciate, forse potevi spostarti un po' più a destra, in modo da non occupare tutto il fotogramma con la scultura in primo piano. Se poi avessi avuto anche la possibilità di lavorare sulla profondità di campo, allora con la scultura solo sulla sinistra del fotogramma e anche sfocata, sarebbe stata davvero ottima. Dai fai un altro viaggetto a Praga biggrin.gif

3. qui davvero è difficile fare un commento. Non trasmette neppure a me granchè quella foto. E' un dettaglio ma, al contempo, è quasi tutto ciò che resta dell'oggetto. Questa è la sensazione che mi da. Un rudere, oramai completo nel suo ciò che resta. A questo punto avrei osato di più, avvicinandomi e inquadrando solo un quarto del fiore, per tirarne fuori quasi un grafismo, magari molto contrastato. Però, essì, c'è un però: tutto ciò da un punto di vista fotografico, ma tu sai bene quanto io sia legato all'archeologia, quindi l'altra ipotesi sarebbe stata dargli la dignità del rudere, visto in un contesto più ampio come fregio abbandonato.

Uff, sono prolisso forse, ma ora ho avuto tempo di guardare le tue foto con calma e l'ho sfruttato tutto, il tempo biggrin.gif

Vado a mangiare
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #27
scusa nonno, mi era sfuggita la modifica della seconda foto, ti ringrazio mi hai fatto capire bene come si esalta il soggetto principale, con lo sfocato sullo sfondo, mi allenerò con photoshop.
ciao Maurizio, per la prima foto in conclusione due difettucci smile.gif : un pò di sovraesposizione sulle finestre del teatro argentina ( giustamente notato da Franco), e la composizione non perfetta, come mi ha fatto notare anche michele (ex lakatos). ci tornerò per riuscire ad ottenere la mia notturna perfetta smile.gif .
per la seconda, tornare a Praga, direi di no, non ho trovato le giuste compagnie per giustificare un ritorno wink.gif. forse con photoshop si può ottenere qualcosa di interessante, come mi ha fatto vedere nonno.
la terza, hai ragione, se ho ben capito trasformare il dettaglio in un "paesaggio", contestualizzarlo meglio, ci si può provare.
vi ringrazio tutti per le vostre critiche.
ciao Marco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2