FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Sensori Retroilluminati
Aria sana per i megapixel
Rispondi Nuova Discussione
Denis Calamia
Messaggio: #26
Qui ti volevo.. wink.gif

Per spiegarla alla Carlona,è come se avessero cappottato il sensore....Faccio un esempio terra terra (perdonatemi tongue.gif )

Facciamo finta che abbiamo una torta di compleanno che partendo dall' alto presenta :


1) le candeline accese (la nostra luce)
2)la panna (le microlenti insieme al filtro colorato di bayer)
3)la crema (l'elettronica)
4) il pan di spagna (elemento sensibile)

Adesso per trasformare questa torta il Back illuminated (retroilluminata) ci serve un bimbo che non si fa i c...,che cappotta la torta insomma laugh.gif ma come per magia la panna e le candeline restano sempre al loro posto.

Avremo dunque:

1) le candeline accese (la nostra luce)
2)la panna (le microlenti insieme al filtro colorato di bayer)
4) il pan di spagna (elemento sensibile)
3)la crema (l'elettronica)

Dunque....diciamo che la torta è salva...(ed il bimbo pure!),ma adesso il pan di spagna (elemento sensibile) è a contatto con le microlenti,dunque la luce non deve attraversare + l'elettronica prima di arrivare al elemento fotosensibile.

(Che fame di torta!....Menomale che Natale è vicino....Non provateci con il torrone,non finziona!)

Messaggio modificato da Denis Calamia il Dec 16 2010, 07:35 PM
SkZ
Messaggio: #27
esatto. solo che una volta dovevi pure assottigliare il pan di spagna, avendo cosi' sensori piu' delicati e un lavoro piu' complesso.
Non so se adesso sono riusciti ad ovviare al problema della profondita' delle buche di potenziale
Denis Calamia
Messaggio: #28
Ma si.......avranno scavato con la ruspa! laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2