FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Af 70-210 F4-5.6
insieme d200
Rispondi Nuova Discussione
agr.daniele
Messaggio: #1
buon giorno a tutti,
ho letto i diversi post sull'obiettivo in questione, però voglio chiedere a chi più informato di me (sono circa 2 mesi che possiedo la d200, la mia prima macchina) alcune cose.

avete mai provato l'accoppiata?

presenta un'af troppo lento per pensare di fare qualche foto sportiva (in attesa, se mai lo troverò di un afs 80-200 o 70-200 vr usati)?

se non ho compreso male è definito macro in qualche post, ho capito male o presenta caratteristiche macro? e quali?

150 caffè in negozio, con prova e minima garanzia, li trovate eccessivi?

grazie a tutti, scusate le eccessive domande,
buona giornata daniele
marco.pesa
Messaggio: #2
Lo uso con la D50, l'af non è proprio una scheggia penso che con la D200 non possa che migliorare.
Si, tra le varie sigle è presente anche quella macro, ma sinceramente la trovo più una scelta commerciale, il rapporto di ingrandimento non è nulla di che.
Il prezzo lo trovo giusto si può trovare a qualche decina di euro in meno, dipende sempre dalle condizioni e dalla versione, quella D è valutata un qualcosa in più rispetto alla versione precedente.
Renzo74
Messaggio: #3
QUOTE(marco.pesa @ Nov 11 2008, 01:20 PM) *
Lo uso con la D50, l'af non è proprio una scheggia penso che con la D200 non possa che migliorare.
Si, tra le varie sigle è presente anche quella macro, ma sinceramente la trovo più una scelta commerciale, il rapporto di ingrandimento non è nulla di che.
Il prezzo lo trovo giusto si può trovare a qualche decina di euro in meno, dipende sempre dalle condizioni e dalla versione, quella D è valutata un qualcosa in più rispetto alla versione precedente.


d'accordo con Marco, aggiungo che la costruzione è robusta, davvero d'altri tempi.
Io ho la versione non-D e l'ho usato con soddisfazione su D70.
Su D200 la velocità AF migliora ma per le foto sportive probabilmente è ancora inadatto, ma al di là di questo, francamente devo dire che la resa su D200 non mi piace, non so se è un problema del mio esemplare. Se puoi provalo, scatta a varie focali soggetti ricchi di dettaglio (es campi arati o pareti di mattoni, o fogliame) posti a diverse distanze di messa a fuoco, a tutta apertura e a f8, poi trai le tue conclusioni.
Una alternativa, comunque più costosa, potrebbe essere il AFS 70-300 VR.
ciao!
Robobo
Messaggio: #4
Ciao,
io ho la versione non D e lo uso su D200. Con l'arrivo del 70-200 VR non l'ho venduto, la qualità è buona e per certi utilizzi è più leggero e discreto.
Per la foto sportiva penso dipenda dalla velocità che richiedi all'AF, la foto allegata (anche se non proprio di sport...) è stata scattata con il 70-210 e non ho avuto problemi di scatti venuti sfuocati. Certo che se vuoi scattare a sport a distanza ravvicinata i problemi potrebbero venir fuori.
Come macro non aspettarti miracoli.



Ciao
Roberto

Messaggio modificato da Robobo il Nov 11 2008, 08:21 PM
agr.daniele
Messaggio: #5
ciao, intanto grazie a tutti.

in realta, visto che l'80-200 AFS e difficilmente trovabile, e di 70-200 vr usati ce ne sono ancora pochini in giro, pensavo ad un tele di buona qualità, che sia autofocus, per evitare grossolani fuori fuoco con gli obiettivi che attualmente provo ad usare in foto al basket (AIS 180 2.8 ed).

il 70-210 potrebbe rappresentare un passaggio intermedio da rivendere oppure tenere come hanno fatto alcuni di voi, anche dopo l'acquisto di un ob. più performante.

quindi le domande ora possono essere:

pensate sia indicato per foto in palazzetti ed alla pallacanestro?

pensate, data la premessa, che la cifra richiesta sia ben spesa?

ancora grazie a tutti,
daniele
Argox44
Messaggio: #6
QUOTE(agr.daniele @ Nov 11 2008, 08:33 PM) *
ciao, intanto grazie a tutti.

in realta, visto che l'80-200 AFS e difficilmente trovabile, e di 70-200 vr usati ce ne sono ancora pochini in giro, pensavo ad un tele di buona qualità, che sia autofocus, per evitare grossolani fuori fuoco con gli obiettivi che attualmente provo ad usare in foto al basket (AIS 180 2.8 ed).

il 70-210 potrebbe rappresentare un passaggio intermedio da rivendere oppure tenere come hanno fatto alcuni di voi, anche dopo l'acquisto di un ob. più performante.

quindi le domande ora possono essere:

pensate sia indicato per foto in palazzetti ed alla pallacanestro?

pensate, data la premessa, che la cifra richiesta sia ben spesa?

ancora grazie a tutti,
daniele


L'unica osservazione che mi viene in mente è che la luminosità a 210 è f5,6 ora visto che i tempi dovranno essere minimo 1/250 o 1/500, non ho presente la luminosità all'interno dei palazzetti ma credo che dovrai tirare il collo alla D200 a 400/800 ISO, per il resto l'obiettivo è validissimo
agr.daniele
Messaggio: #7
ciao, è vero, gli iso salgono.

l'importante è sapere come è la resa a 5.6 del 70-210

considera che anche col 180 2.8 ho lavorato a 800 iso e diaframmato 4 o 5.6 per avere meno fuori fuoco clamorosi.

ti allego un'esempio, forse gia postato (180 f 5.6 iso 1000 spot).
perdonatemi la qualità ma in manual focus e con pochi scatti in assoluto alle spalle non sono riuscito in meglio e poi è tagliata. comunque....siamo qui per imparare!

ciao
daniele

ps: aiutatemi ancora nel valutare/convincermi nella scelta
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Argox44
Messaggio: #8
Considera che alla massima apertura nessun obiettivo da il massimo,
e 5,6 è la massima apertura a 210mm
se zoom deve essere, per quello che serve a te punta decisamente su un 80-200 f2,8 usati si trovano a un buon prezzo

Messaggio modificato da Argox il Nov 12 2008, 02:50 PM
agr.daniele
Messaggio: #9
grazie, probabilmente devo proprio aspettare un usato buono ed a buon prezzo (o meglio che crescano le mie tasche!) che sia 80-200 o 70-200 vr

a questo punto vorrei chiedervi altro:

come ho letto, con d200, è meglio af-s 80-200 dell'af-d per foto sportive? c'é qualcuno che li ha provati in combinazione con la macchina?

ed in fine una piccola considerazione, anche se qualitativamente può non esserci confroto, ma il 70-300 vr? è 5.6 a 300, quanto è a 200?
lo chiedo anche perché in usato costa il 70% in meno del bighiera!

ciao a tutti
daniele
Franco_
Messaggio: #10
Il 70-210 l'ho avuto e usato con buoni risultati sulla D70; l'ho rivenduto ad un amico che lo usa con soddisfazione sulla D200.
L'AF è lento ma meno di quello che si dice; considera che pesa circa la metà del bighiera e visto che è il motore AF della macchina a muovere le lenti dell'obiettivo...
Il problema è che è poco luminoso; al Palalottomatica (dove la luce non manca di certo) ho scattato con il bighiera a f/4 e 400 ISO; a f/5.6 (quindi T.A.) dovresti salire a 800 ISO e saresti veramente al limite, sia come resa ottica che resistenza al rumore (la D200 oltre mostra un pò la corda).
P.S. Il prezzo è buono (uguale a quello a cui l'ho rivenduto).

Ho avuto anche il bighiera e ora ho l'AFS che per lo sport è eccellente (il VR, con soggetti in rapido movimento, non serve).
Non conosco il 70-300 VR, ma visto che l'apertura va da f/4.5 a f/5.6 mi aspetto che intorno ai 200mm sia molto prossima a f/5.6; in genere negli zoom ad apertura non costante questa sale molto rapidamente rispetto alla focale.
Tutto sommato la cosa migliore potrebbe essere un 80-200/2.8 a pompa (costa meno) o bighiera; in ogni caso controlla bene che non ci siano problemi di back/front focus.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio