FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
422 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
D40 Gradi All'ombra
Rispondi Nuova Discussione
ezio ferrero
Messaggio: #201
QUOTE(Marco Loisi @ May 21 2007, 11:54 AM) *

Ezio, huh.gif

stavolta non mi trovo daccordo con il PP che hai attuato. hmmm.gif
Ovviamente si tratta di un parere personale, ma trovo lo sfondo della foto molto "aggressivo", e tra l'altro la sua intensità distoglie non poco l'attenzione dal soggetto ripreso. Sono sicuro che l'originale era del tutto improponibile e il PP non deve essere stato facile.

Purtroppo a volte non si possono fare miracoli, sigh!

Alla prossima...


era un esempio
il cielo è stato volutamente forzato con quel blu intenso, se avessi scelto un azzurrino piu' tenue nessuno se ne sarebbe accorto.
tutto questo è solo per dire che a volte si possono recuperare gli scatti, a patto che non siano mossi o che non si sia fotografato una cosa per un'altra.
laugh.gif

@ik1qfj : le immagini devono essere inferiori a 300k, ti consiglio di ridurre la dimensione del lato piu' lungo a 800 o se riesci anche a 1024 onde evitare di comprimerle troppo nel salvataggio in jpeg, se le porti a 800 dovresti poterle sarvare anche a 10 con photoshop.
per quanto riguarda lo zoom se vai nella sezione obiettivi trovi delle discussioni sia sul 70-300 che sul 55-200.
io ho il 55-200VR e mi trovo benissimo, certo avessi avuto piu' soldi avrei preso il 70-300 e ne avessi avuti ancora di piu'.....chissa'.
ieri ho provato il 170-500 sigma e devo dire che poter "tirare" fino a 500 è bello pero' la si paga in prestazioni e in peso.
alla sera dopo una giornata con in mano il bazooka avevo il braccio dolente.
potessi spendere mi attira parecchio il 50-500 sigma anche perchè si puo' montare sulla D40 senza perdere l'autofocus mentre con il 170-500 ho dovuto focheggiare a mano e con quel peso (senza cavalletto) non è semplicissimo

ciao a tutti
ik1qfj
Messaggio: #202
Già, ho visto qualcosa sul catalogo. Boh, metterò in conto la spesa anche perchè il 18-55 lo trovo un pò 'corto' per certe situazioni. Ho lasciato per la D40 una Om1n Olympus che aveva, tra altre ottiche, un Vivitar 70-210. Non che fosse una gran ottica, ma nello zaino era leggero e si comportava bene. Ora so di dire una bestemmia, ma se esiste un anello adattatore nokia-olympus, posso usarlo perdendo l'autofocus o rischio di non utilizzarlo?


saluti

ps.: ok per le foto sotto ai 300k, mi metto al lavoro, grazie.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
stb-5000
Messaggio: #203
grazie per i suggerimenti, in effetti sono un po' scurette, guardando il nef erano si scurette, ma più dettagliate e anche le parti scure erano abbastanza leggibili, ma dopo un po di riduzioni e compressioni anche i dettagli sono un po' spariti. La prossima volta vedrò di sistemarle meglio per il web

QUOTE(ik1qfj @ May 21 2007, 01:04 PM) *

ma se esiste un anello adattatore nokia-olympus, posso usarlo perdendo l'autofocus o rischio di non utilizzarlo?


purtroppo rischi di non utilizzarlo, non esistono anelli adattari nikon-olimpus, le ottiche anno il tiraggio differente e non potresti mettere a fuoco all'infinito.
oltre tutto perderesti sial l'autofocus che l'esposimetro costringendoti a lavorare completamente in manuale ed a occhio
ik1qfj
Messaggio: #204
Capisco, meglio evitare attendendo con pazienza l'opportunità di un'ottica aggiuntiva anche usata. Vedremo. Grazie per le info, a presto
g.snake
Messaggio: #205
Ragazzi!
Comincia ad essere numerosa la compagnia qui al bar. Non è facile starvi dietro!
Ehi voi, laggiù! Non rumoreggiate troppo! State disturbando "l'accerchiamento" di Luigi67 a Lauretta (Lauretta! Occhio al romagnolo!)
laugh.gif

@ Ezio
Ringrazio di cuore Ezio per le foto a me dedicate.... Non posso giudicare fotograficamente scatti a bambini che fanno sport... soprattutto la "Ef67ina" che gioca a minivolley... mi commuove wub.gif
Ezio hai fatto davvero un buon lavoro! E non solo di fatica! Le composizioni sono interessanti. Hai valutato la difficoltà a focheggiare a mano con focali lunghe?
Non a caso, anche secondo me, le migliori sono (oltre il minivolley) quelle di motocross (l'ultima è la migliore per me)...
Le hai scattate a focali tra 190 e 310mm, focali "umane".
Ora, considerato che si trattava di un'ottica cui non eri abituato, pesante, senza Vr e AF (la cpu per l'esposimetro invece c'era, vero?) è difficile dire se la poca nitidezza dei soggetti della "caccia" sia dovuta alla non perfetta MF, al micromosso (la prima a 1/100) o anche alla caduta di definizione dell'obiettivo a focali superiori a 350mm. hmmm.gif
La tentazione alle focali lunghe, una volta provate, è forte, ma a me sembra che la qualità non sia paragonabile al 70-300 Vr o altri Nikkor, soprattutto come definizione, vivacità e resa dei colori. Anche a me, come a Neelix, alcune sembrano un po' scure, anche se sembra una caduta vertiginosa delle prestazioni ottiche più che sottoesposizione (matrix? la spot meglio).
La foto in controluce corretta in pp.... de gustibus!
Scherzo! Con una passata a Photomatix ti diventa un bel "cartoon" da cartellonistica! Solo il blu lo avrei fatto meno "elettrico".

@ Lauretta-Rn
Bella lente! Ti divertirai molto!
Belle foto, anche, di conseguenza. Difficile rendere bene le tonalità con tanta luce e tanta vela bianca. Brava. Pollice.gif
La seconda ha l'orizzonte inclinato.

@ Nikon69

Belle! Le foto e la bimba (se non sbaglio)
I fuochi li avrei aspettati un po' più "aperti" e più al centro dell'inquadratura.

@ stb-5000

La prima non la vedo.
Su quella della chiesa, quoto Neelix sul tempo di posa (due o tre stop più lento, con diaframma più chiuso di 1,5 o 2,5, per "tirare" di più la posa con un piccolo aumento di esposizione). D'altra parte è difficile rendere un contrasto come quello senza illuminazioni accessorie. Quindi quoto anche dave9000 ed Ef67 sul recupero in pp.

@ ik1gfj

Ciao Valerio.
Per le foto nella gallery, occorre ridurle a meno di 300 Kb, ma mi sembra che nel frattempo tu abbia provveduto...
Per le foto: ben scattate, buone tonalità, bei soggetti (anche la bestia), un po' meno l'auto sullo sfondo dry.gif
Sull'obiettivo Vivitar... quoto stb-5000. Il tiraggio sulle ottiche universali con attacco a vite per gli adattatori (ne fanno ancora?) teneva conto dell'adattatore da montare, a differenza delle ottiche "dedicate" da brand universali come Sigma, Vivitar, Tamron ecc. Quindi, anche se ti facessi fare un anello con baionetta F Nikkor da una parte, dall'altra dovresti farlo saldare all'obiettivo opportunamente accorciato. L'operazione qualcuno la fà, ma per tutto un altro livello di ottiche.
Oltre tutto, se devi perderci AF, modi A, S e P ed esposimetro... Compra un Nikkor 70-300 G, con 150 € perdi solo l'AF e probabilmente è meglio del Vivitar.
Ovviamente ti consiglio di portare pazienza, come sto facendo io, e puntare a questo, di cui puoi leggere qui
Che vuoi fare? "Teniamo" famiglia!

Giuseppe

ik1qfj
Messaggio: #206
come hai detto giustamente: teniamo famiglia! E alla piccola non potevo chiedere nemmeno due secondi in più per regolare la macchina in modo da sfocare il camper li' dietro! Ha fatto quella faccia cosi' stupita della pantera rosa in un amen....e via che rideva come una pazza!

Per il bar non ti preoccupare, ci stai dietro a tutti senza problema....vedrai

Visto che si parla di foto, ne posto una....o due.ciau



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ezio ferrero
Messaggio: #207
ancora grazie a tutti per i complimenti.
proviamo a dare un po' di spiegazioni visto che devo ancora imparare e sbagliando si impara quindi porto i miei errori anche a voi.
le prime 3 foto sono state fatte al mattino presto (circa le 7.45) e non era una bellissima giornata, quindi non avrei dovuto tirare a 500 visto che comunque non è un'ottica luminosissima.
la 4° invece mi ha deluso, erano gia' le 8.15 ed era uscito il sole, ero sul lago ed era abbastanza luminoso (misurazione ponderata centrale come tutte le altre)
quelle del cross sono state fatte tra le 10.30 e le 11.15 e a focali decenti non sono venute malaccio.
un'altra che mi ha deluso è quella del bambino che gioca a calcio scattata alle 15.30 con una luce piu' che sufficiente, giornata non stupenda ma un po' velata.
altro particolare è la difficoltà di mettere a fuoco animali che volano veloci e per di piu' lontani mentre è stato piu' semplice con la moto e con il giocatore di pallone.
l'obiettivo ha la cpu quindi l'unica cosa persa è l'AF.

posto ancora una foto che anche se non è un granche' (mossa) ha per me il suo valore di aver "beccato" una cicogna in lontananza cosa che con il 200 non avrei fatto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
anche questa a 500mm
Filippo Daltamura
Messaggio: #208
Ciao Ragazzi,
vi posto una delle 220 foto che ho fatto Sabato 19.05 al Rally città di torino.Questa erano ormai le ultime ,facenti parte del rally con auto storiche....hanno fatto delle strisciate da paura ! altro che le subaru,mitsubishi e clio..... Queste sono auto da Rally Puro!! laugh.gif


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Paolo66
Messaggio: #209
Aggiungo anche i miei complimenti, ef67, alla facciaccia di chi....bè, lasciamo perdere, non è il caso.

[quote name='ef67' post='916297' date='May 21 2007, 04:19 PM']
.......
altro particolare è la difficoltà di mettere a fuoco animali che volano veloci e per di piu' lontani mentre è stato piu' semplice con la moto e con il giocatore di pallone.
l'obiettivo ha la cpu quindi l'unica cosa persa è l'AF.

posto ancora una foto che anche se non è un granche' (mossa) ha per me il suo valore di aver "beccato" una cicogna in lontananza cosa che con il 200 non avrei fatto.
....



Se ti può consolare, cogliere uccelli che volano veloci in lontananza, non è facile nemmeno col 70-300VR contando sull'AF. Occorre prima inquadrarlo, poi io l'aiuto in manuale e avvicinando la maf e l'aggancio con l'af. Ho trovato che aiuta molto l'utilizzo di un cavalletto, lasciando liberi gli snodi, in modo che riesci a concentrarti solo sulla "caccia" e non sui movimenti involontari.

PS. Inoltre ci dev'essere una gran componente di Fattore C.
La sera esco spesso per campagne con bicicletta, ovviamente non mi porto dietro tutto, innesto un obiettivo e infilo la macchina in una sorta di fodero imbottido.
Non c'è bisogno che spieghi che, quando ho gli obiettivi corti vedo di tutto, quando ho il tele nemmeno un topo! texano.gif

Messaggio modificato da Paolo66 il May 21 2007, 03:56 PM
Nikon_69
Validating
Messaggio: #210
Ciao a tutti.
Grazie g.snake.Si è una bimba.Per quanto riguarda i fuochi si li ho aspettati più aperti infatti vi posto altre foto, solo che l'ora tarda in cui ho postato mi erano sfuggite di vista.Sabato vado all'avioexpo e sparero' foto a tutto cio' che vola e non. biggrin.gif




ciao e buona vita a tutti
Roberto

ps ma come si postano le foto e non i link degli allegati ?Vi ringrazio gia' per la risposta smile.gif

Messaggio modificato da Nikon_69 il May 21 2007, 04:46 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Lauretta-Rn
Messaggio: #211
QUOTE(g.snake @ May 21 2007, 03:28 PM) *

@ Lauretta-Rn
Bella lente! Ti divertirai molto!
Belle foto, anche, di conseguenza. Difficile rendere bene le tonalità con tanta luce e tanta vela bianca. Brava. Pollice.gif
La seconda ha l'orizzonte inclinato.



Grazie erano anche i primi esperimenti e la giornata ipersoleggiata e con mare praticamente piatto non è stata di aiuto per fare delle foto un pò "diverse"
L'orizzonte inclinato è stato il mio incubo in tutti gli scatti, perchè facendole da un gommone in movimento non era facilissimo scattarle perfettamente dritte e ieri sera le ho soolo aggiustate un pochino senza troppa cura (nei prossimi giorni le ripasserò tutte per bene). wink.gif

-----
PS: a me sembra dritta, cmq quando arrivo a casa ci guardo meglio tongue.gif

Messaggio modificato da Lauretta-Rn il May 21 2007, 04:50 PM
Nikon_69
Validating
Messaggio: #212
Scusate ma non riuscivo a metterle entrambi nella stessa risposta



ciao e buona vita a tutti
Roberto

Messaggio modificato da Nikon_69 il May 21 2007, 04:48 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
ezio ferrero
Messaggio: #213
QUOTE(Paolo66 @ May 21 2007, 04:56 PM) *

Aggiungo anche i miei complimenti, ef67, alla facciaccia di chi....bè, lasciamo perdere, non è il caso.
.......
altro particolare è la difficoltà di mettere a fuoco animali che volano veloci e per di piu' lontani mentre è stato piu' semplice con la moto e con il giocatore di pallone.
l'obiettivo ha la cpu quindi l'unica cosa persa è l'AF.

posto ancora una foto che anche se non è un granche' (mossa) ha per me il suo valore di aver "beccato" una cicogna in lontananza cosa che con il 200 non avrei fatto.
....
Se ti può consolare, cogliere uccelli che volano veloci in lontananza, non è facile nemmeno col 70-300VR contando sull'AF. Occorre prima inquadrarlo, poi io l'aiuto in manuale e avvicinando la maf e l'aggancio con l'af. Ho trovato che aiuta molto l'utilizzo di un cavalletto, lasciando liberi gli snodi, in modo che riesci a concentrarti solo sulla "caccia" e non sui movimenti involontari.

PS. Inoltre ci dev'essere una gran componente di Fattore C.
La sera esco spesso per campagne con bicicletta, ovviamente non mi porto dietro tutto, innesto un obiettivo e infilo la macchina in una sorta di fodero imbottido.
Non c'è bisogno che spieghi che, quando ho gli obiettivi corti vedo di tutto, quando ho il tele nemmeno un topo! texano.gif


grazie ancora dei complimenti.......adesso pero' basta altrimenti mi emoziono.
avevo gia' provato a fare caccia con il 55-200 solo che ha solamente le 2 posizioni o A oppure M mentre ho visto che il 70-300 ha la possibilita' di utilizzare il MAF anche se è aggangiato l'Automatico....bello.
con il 200 anche se agganciavo qualcosa ma troppo veloce nel momento in cui lo perdevo mi "fulminavo" la vista
Nikon_69
Validating
Messaggio: #214
Ciao a tutti !
Me ne sono accorto ora che ho scritto sabato ,invece è settimana prox l'avioexpo smile.gif .Non vedo l'ora di andarci che mi son mangiato una settimana biggrin.gif .
Avrei bisogno di un consiglio dagli esperti.Il 55-200 è un po' corto per le foto delle acrobazie? devo procurarmi un ottica con una focale maggiore?Tenendo presente che saro' circa a bordo pista visto che il gruppo aeromodellisti di cui faccio parte ha lo stand in prossimita della pista alla manifestazione.

Roberto
Nikon_69
Validating
Messaggio: #215
Ciao a tutti !


Roberto

Messaggio modificato da Nikon_69 il May 21 2007, 07:34 PM
stb-5000
Messaggio: #216
ne posto un'altra sempre all'interno della chiesa, che era veramente buia, ho dovuto alzare gli iso a 1600 - 1/50 - f 2.8
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
euroentusiasta
Messaggio: #217
Ciao a tutti
Volevo chiedervi un giudizio su questa foto perchè non riesco ancora a farci la mano con le foto notturne; hmmm.gif questa l'ho scattata senza nessun supporto, mi conveniva portare dietro un cavalletto rolleyes.gif
ciao ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
g.snake
Messaggio: #218
@ Valerio.
Belle foto!
La prima per ovvii motivi non strettamente fotografici.. smile.gif
La seconda ha una luce e dei colori davvero piacevoli e rilassanti.
Una composizione ben equilibrata ed una resa notevole del blu del cielo nuvolo e del verde del prato. bravo!

QUOTE(webmaster24 @ May 21 2007, 04:55 PM) *

....Queste sono auto da Rally Puro!!


Troppo forte la 124 sport!

QUOTE(Nikon_69 @ May 21 2007, 05:43 PM) *

... i fuochi si li ho aspettati più aperti infatti vi posto altre foto,
... cut...
ps ma come si postano le foto e non i link degli allegati ?Vi ringrazio gia' per la risposta


1- Veramente belli i fuochi! La resa cromatica del sensore della D40 è veramente notevole. Con che obiettivo hai scattato?

2- Per postare le foto, devi "appoggiarle" in un sito web, anche la gallery nital va bene.
Lì avrai la foto già opportunamente ridotta. Selezioni la foto che vuoi postare, fino a che non sia visualizzato il link dell'immagine nella barra indirizzo (l'indirizzo deve terminare con l'estensione del file immagine. Es. .jpg). Allora copi l'indirizzo completo che andrai ad incollare nella finestra che ti si apre, nella pagina di compilazione del post, quando selezioni il tasto "inserisci un'immagine" (l'alberello)

QUOTE(Lauretta-Rn @ May 21 2007, 05:46 PM) *

PS: a me sembra dritta, cmq quando arrivo a casa ci guardo meglio tongue.gif


Mi riferivo alla 083, che è leggermente abbassata a destra... Ma davvero poco. La 065 è a posto.

QUOTE(Nikon_69 @ May 21 2007, 08:04 PM) *

Il 55-200 è un po' corto per le foto delle acrobazie? devo procurarmi un ottica con una focale maggiore?


Se puoi arrivare a 300, per gli aereomobili è meglio, ma anche i 200 possono aiutarti, considerando che puoi sempre croppare uno scatto buono. Tieni conto anche di quello che dicono poco sopra Paolo ed Ezio a proposito della funzione mista (MAF) che agevola di molto il compito. In fondo gli aerei sono dei grossi "volatili" che ti sfuggono facilmente.

QUOTE(euroentusiasta @ May 21 2007, 10:01 PM) *

Volevo chiedervi un giudizio su questa foto perchè non riesco ancora a farci la mano con le foto notturne


Bella! Molto. hai colto un momento particolarmente magico. Le mura già buie ed illuminate artificialmente (ma abbastanza ben leggibili) contrastano piacevolmente con la luce del cielo al crepuscolo.
Complimenti.

Giuseppe

Messaggio modificato da g.snake il May 21 2007, 09:44 PM
Nikon_69
Validating
Messaggio: #219
Ciao a tutti
Grazie g.snake per i consigli sull'obbiettivo .

Allora per le foto dei fuochi ho usato : per la DSC_1446.jpg 55-200mm a 55mm
1/50s f/4, ISO 1400


e per la DSC_1670.jpg 18-55mm a 28mm
1/3s f/4.2, ISO 200


Sto smanettando tutti i parametri per imparare le differenze tra i vari obbiettivi biggrin.gif


ciao e buona vita a tutti
Roberto

Messaggio modificato da Nikon_69 il May 21 2007, 10:45 PM
giocoliere
Messaggio: #220
ecco un po di foto scattate in montagna... che ne dite?

giocoliere
Messaggio: #221
ecco un po di foto scattate in montagna... che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ezio ferrero
Messaggio: #222
QUOTE(giocoliere @ May 22 2007, 09:42 AM) *

ecco un po di foto scattate in montagna... che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


belle foto
mi piace la seconda
finalmente ti si vede nel bar dei D40isti e non sempre solo nel 3D del 50ino.
comunque mitico 50ino
ne posto un paio anche io del 50ino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo66
Messaggio: #223
Mi piace questo angolo di bar, trovo ci sia vera passione per la fotografia anche nella sperimentazione, senza bisogno di attrezzature astronomiche!

Pollice.gif
giocoliere
Messaggio: #224
QUOTE(ef67 @ May 22 2007, 10:50 AM) *

belle foto
mi piace la seconda
finalmente ti si vede nel bar dei D40isti e non sempre solo nel 3D del 50ino.


vedrai che parteciperò più attivamente anche a questo 3D. però anche voi dovete inserire delle foto, sennò non vale!!!! Pollice.gif
ezio ferrero
Messaggio: #225
QUOTE(giocoliere @ May 22 2007, 01:01 PM) *

vedrai che parteciperò più attivamente anche a questo 3D. però anche voi dovete inserire delle foto, sennò non vale!!!! Pollice.gif


beh io di foto ne metto sempre Pollice.gif
sono gli altri che si vergognano e poi fanno delle foto fantastiche tongue.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
422 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »