FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Compatta
non è la solita roba
Rispondi Nuova Discussione
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #1
non è per me,e siccome le compatte si aggiornano velocemente sul mercato temo di essere rimasto indietro xD
devo fare un regalo (di gruppo) per una laurea,e il budget si aggira intorno a un picco "massimo"di 300-320 euro

in sostanza la ragazza laureanda non è che abbai grandi esigenze,di conseguenza non so se valga la pena effettivamente di spendere tutti i soldi nella ricerca di una buona qualità REALE
di qui ho diviso la potenziale scelta in due gruppi:
1-budget 200-300€
2-budget 100-200€

facendo varie rapide e velocissime e superficiali ricerce sul web ( tongue.gif ),nel primo gruppo emerge la samsung ex1(che a me piace assai XD) a valore massimo(300 euro circa)
nel secondo la Canon IXUS 130 (sotto i 150 euro)

un'alternativa alla samsung sarebbe la FINEPIX F500EXR

la pulce nell'orecchio sarebbe l'apparentemente indistruttibile aw100 nikon o l'equivalente lumix (visto che la precedente s'è rotta causa botte xD)..pulce che credo svanirà tongue.gif..

mi chiedevo se conoscete di meglio per quella fascia di prezzo (considerando che meno si spende meglio è)

ah e se qualcuno ha qualche compatta casio(serie exslim magari) mi può dire come si trova?

grazie mille

ps:per ora credo che "il gruppo" sia più propenso per la canon sopracitata,quindi le richieste di aiuto sono per lo più riguardo la seconda fascia di prezzo xD
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #2
stavo dando un'occhiata anche alle varie Sony Cyber-shot (DSC-W580 DSC-WX9 DSC-WX30 ) ma non le conosco nemmeno un po'
buzz
Staff
Messaggio: #3
chiedere consigli su materiale non nikon qui dentro è dura, non tanto per la "lesa maestà" ma quanto per il fatto che è più facile trovare tra gli iscritti nikonisti qualcuno che abbia esperienze di coolpix piuttosto che di altro.

detto questo, io le proverei prima di decidere, dato che le caratteristihe salienti di una macchina compatta secondo me sono la velocità di scatto e la durata delle batterie.
Il resto sono accessori. Ovviamente io prenderei un modello che abbia la possibilità di lavorare in manuale, di scattare in raw e che abbia un'ottica degna di tale nome. La lumix la preferisco alle altre, ma costa un po' più dei 300 dato che sfiora i 500, ma è l'unica compatta che comprerei. Ottica zeiss, grandangolo che parte da 24 equivalenti, scatto pressochè immediato e rapida velocità di essa a fuoco, ma anche in casa nikon ci sono modelli di ottima qualità.
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #4
eh lo so ,infatti quando mi è stato chiesto un parere son partito con lumix lx5 ma mi han subito tagliato le gambe xD già 300 euro son troppi,figurati di più...mah,cmq non so quanto sia facile riuscire a provarle prima dell'acquisto visto che i rivenditori di zona son tutti diffidentie con prezzi altissimi,contavo su una vostra eventuale esperienza per un acquisto rapido(che vorrei fare via web tra l'altro)

in ogni caso impostazioni manuali e raw credo che sarebbero davvero sprecate e mai utilizzate XD

che tra l'altro qui le odiano tutti le kulpix quindi speravo in un consiglio saggio e non di parte xD
Rinux.it
Banned
Messaggio: #5
Dai un'occhiata alle Olympus ed in particolare alla XZ-1.
In alternativa Canon G/9/10/11/12, oppure Lumix oppure Ricoh oppure... una bella bridge della Fuji. wink.gif
Solo che dovresti alzare decisamente il budget.
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #6
QUOTE(Rinux.it @ Oct 8 2011, 04:02 PM) *
Dai un'occhiata alle Olympus ed in particolare alla XZ-1.
In alternativa Canon G/9/10/11/12, oppure Lumix oppure Ricoh oppure... una bella bridge della Fuji. wink.gif
Solo che dovresti alzare decisamente il budget.




guarda visto che ho fatto una domanda mettendo pochi dettagli,sopratutto riguardo il budget,posso dire che mi hai dato davvero il consiglio migliore xD

riformulo in maniera più semplice e diretta: spendendo intorno (poco meno o poco più) ai 200 euro qual è il prodotto col miglior rapporto qualità prezzo trovabile nel mondo delle compatte(no bridge,altrimenti avrei preso samsung wb 550)
Geipeg
Messaggio: #7
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 8 2011, 03:37 PM) *
non è per me,e siccome le compatte si aggiornano velocemente sul mercato temo di essere rimasto indietro xD
devo fare un regalo (di gruppo) per una laurea,e il budget si aggira intorno a un picco "massimo"di 300-320 euro
[...]
ah e se qualcuno ha qualche compatta casio(serie exslim magari) mi può dire come si trova?
[...]
grazie mille



Allora io questa estate ne volevo acquistare una per il mio compleanno e dato che mi sparo una media di 30 km di bicicletta al giorno volevo qualcosa che mi permettesse di immortalare al bisogno qualunque scena e qualunque soggetto, anche a grandi distanze ma che al contempo entrasse comodamente nel marsupio a triangolo della mountain bike.

Alla fine, su consiglio delle comparative di dpreview e Fotocult mi sono deciso per la Canon Powershot 230 HS: grande escursione focale, filmati in full HD e pieni controlli manuali.

Non mi aspettavo miracoli e dopo oltre 7 anni di digitale, abituato alla reflex, ero pronto a scommettere che ne sarei rimasto profondamente deluso, checchè ne dicessero riviste e siti web specializzati, già immaginavo l'angolino del cassetto in cui avrebbe finito per raccogliere polvere e ragnatele, magari in attesa di qualche aspirantge acquirente dell'usato.
E invece...

Con 249 euro di spesa in offerta mi sono ritrovato una qualità pazzesca su tutta l'escursione focale, piena usabilità fino ad 800 Iso anche in stampe di grandi dimensioni e video incredibilmente fluidi e dettagliati.

Per una mostra organizzata dal nostro circolo fotografico ho fatto stampare quattro fotografie nel formato 30x45 scattate alla gara finale della Quintana di Moie: cavalli in corsa ripresi dalla collina antistante il piccolo ippodromo, focali usate a causa della distanza tra i 200 e i 300 mm equivalenti, priorità di tempo e AF singolo con area centrale: ottimi risultati e le stampe sono straordinarie: messe di fianco a quelle di chi ha usato le reflex non si riconoscono affatto.

Gli unici difetti sono la gamma dinamica nei VIDEO, che non regge proprio situazioni di alto contrasto tra luci e ombre (in linea in ogni caso con quasi tutte quelle della sua categoria...), la mancanza di un mirino ottico (che non facilita l'inquadratura in caso di forte luce solare e riflessi) e la durata breve della batteria, anche questo in linea con le compatte di ultima generazione: grandi display per la ripresa che succhiano energia peggio di un impianto d'aria condizionata acceso 24h su 24.

Poco male, con 35 euro, al bisogno se ne acquista una seconda di riserva (o con 20 euro una non originale) e via a fotografare tutto il pomeriggio.

Messaggio modificato da Geipeg il Oct 8 2011, 03:16 PM
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #8
considerando che non è per lavoro nè per mestiere nè in pp nè niente semplici foto ricordo,senza però fa na figur e nient regalando una schifezza xD

grazie dell'experience geipeg,ci sto dando un'occhiata la sottoporrò a giudizio biggrin.gif
Rinux.it
Banned
Messaggio: #9
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 8 2011, 04:13 PM) *
guarda visto che ho fatto una domanda mettendo pochi dettagli,sopratutto riguardo il budget,posso dire che mi hai dato davvero il consiglio migliore xD

Hai perfettamente ragione solo che io non riesco a resistere agli oggetti di pregio...

E poi, mi pare che - sempre se non ho mal inteso - saresti riuscito anche ad arrivare anche ai 300 cucuzzini di spesa (1° budget)... o sbaglio?!
Ebbene su qualche sito la XZ-1 Olympus la prenderesti ad una 50ina di cucuzzini in più. Insomma fatto trenta potresti fare trentuno e portarti a casa una signora compatta e non una scatolina che fa anche le... foto!

Un ultimo consiglio: fai come meglio credi!
UmbertoBellitto
Messaggio: #10
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 8 2011, 04:19 PM) *
considerando che non è per lavoro nè per mestiere nè in pp nè niente semplici foto ricordo,senza però fa na figur e nient regalando una schifezza xD

grazie dell'experience geipeg,ci sto dando un'occhiata la sottoporrò a giudizio biggrin.gif


Dai uno sguardo alle casio exilim EX-FH100 prezzo intorno ai 200 offrono anche il raw, sensore da 10.1 mpx , Ripresa di immagini in serie Highspeed , video in formato HD, 24 mm* e zoom ottico 10x
Non siamo ai livelli delle compatte premium ma ho letto ottimi commenti e penso che per l'utilizzo a cui ti riferisci vada oltre le reali necessità.

UmbertoBellitto
Messaggio: #11
QUOTE(UmbertoBellitto @ Oct 8 2011, 06:23 PM) *
Dai uno sguardo alle casio exilim EX-FH100 prezzo intorno ai 200 offrono anche il raw, sensore da 10.1 mpx , Ripresa di immagini in serie Highspeed , video in formato HD, 24 mm* e zoom ottico 10x
Non siamo ai livelli delle compatte premium ma ho letto ottimi commenti e penso che per l'utilizzo a cui ti riferisci vada oltre le reali necessità.



Mi permetto di aggiungere un video.
wink.gif

0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #12
ti ringrazio purtroppo in qeusti giorni non ho molto tempo altrimenti queste cose le cercherei da me =)

molto interessante sulla carta
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #13
ripetendomi,dovendo spendere tanto fossi in me andrei più verso questo

ma credo che andrei decisamente oltre le esigenze xD
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio