FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
B-grip
nella home
Rispondi Nuova Discussione
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #1
non so se qualcuno l'ha notato nella home page,ma http://www.bgrip.com/
che ve ne pare?
non so se pensare che sia un'idea comodissima o l'ideale per farmi rompere la fotocamera
AldoGermano
Messaggio: #2
La seconda che hai detto! dry.gif
(secondo me)
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #3
confusione mia,non è nella home

secondo me se l'avessi non appena attaccata sbatterebbe da qualche parte,frantumandosi in mille piccole imprecazioni
AldoGermano
Messaggio: #4
Appunto!
Antonio Canetti
Messaggio: #5
gia metterla in modo classico di traverso, ogni tanto la fotocamera sbatacchia da qualche parte che è protetta da braccio figuriamoci messa bene di lato.


Antonio
omsed4ever
Messaggio: #6
Un mio amico fotografo matrimonialista l'ha preso e ha detto che si trova bene, a parte i primi periodi di fatica e di ricalcolo degli ingombri in chiesa...........ha abbattuto dei ceri e sminkiato il curato, poi per il resto si trova benissimo.

Renzo
the skywalker
Iscritto
Messaggio: #7
magari professionalmente è utile, per gli amatori lo vedo solo come un inutile accessorio
omsed4ever
Messaggio: #8
QUOTE(S·L photography @ Oct 4 2011, 10:09 PM) *
magari professionalmente è utile, per gli amatori lo vedo solo come un inutile accessorio

Pollice.gif
kento
Iscritto
Messaggio: #9
Non mi è ben chiaro perchè possa essere utile e comodo solo ad un professionista.
Sinceramente quest'anno in vacanza un sacco di fotografi amatoriali -vedendolo- mi hanno chiesto come procurarselo dichiarando la scomodità del trasporto a tracolla in stile "borsetta da signora" , soprattutto quando si cammina molto e sotto la canicola estiva...
Perchè non lo provate? Poi giudicherete. smile.gif



rulvio
Messaggio: #10
anche io lo trovo interessante, non l'ho ancora comprato ma sono intenzionato a farlo perchè secondo me è molto comodo: ti permette di girare con le mani libere ed uno zaino in spalla, potendo prendere la macchina con una sola mano e soprattutto senza rovinarti il collo smile.gif
89stefano89
Messaggio: #11
lo troverei estremamente comodo se avesse intorno un fodero semirigido e impermeabile.
io di inverno vado spessissimo nei boschi a "caccia di animali" e siccome sono costretti a vagare tantissimo per trovare sprazzi di prato senza neve e´ molto piu´ facile incrociarli, inoltre si possono seguire attraverso le orme!
in queste situazioni in genere mi metto la macchina al collo, a tracolla, solo che, se scivoli "toccia" nella neve e non e´ simpatico, sbatacchi aqua e la, insomma non e´ il massimo!! se stesse bella ferma alla vita sarebbe comodissimo, ma dovrebbe avere un altra protezione come minimo!
anche per il treking la vedo bene!
una cosa pero´ e´ certa, se ci mettessi un 300mm o uno zoommone un po´ migliore rischierei davvero di spaccare la baionetta o di impigliarmi qua e la...
kento
Iscritto
Messaggio: #12
QUOTE(89stefano89 @ Oct 5 2011, 12:38 PM) *
lo troverei estremamente comodo se avesse intorno un fodero semirigido e impermeabile.
io di inverno vado spessissimo nei boschi a "caccia di animali" e siccome sono costretti a vagare tantissimo per trovare sprazzi di prato senza neve e´ molto piu´ facile incrociarli, inoltre si possono seguire attraverso le orme!
in queste situazioni in genere mi metto la macchina al collo, a tracolla, solo che, se scivoli "toccia" nella neve e non e´ simpatico, sbatacchi aqua e la, insomma non e´ il massimo!! se stesse bella ferma alla vita sarebbe comodissimo, ma dovrebbe avere un altra protezione come minimo!
anche per il treking la vedo bene!
una cosa pero´ e´ certa, se ci mettessi un 300mm o uno zoommone un po´ migliore rischierei davvero di spaccare la baionetta o di impigliarmi qua e la...

Ciao. Si può fissare anche sullo spallaccio dello zaino tramite un piccolo kit aggiuntivo...peraltro dotato di una protezione impermeabile per la fotocamera.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio