FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Focus Screen
Stigmometro per D700, D300, D90
Rispondi Nuova Discussione
edgecrusher
Messaggio: #1
Ho finalmente il risultato della mia prova....
Ho valutato per circa 1 mese il costoso Katzeye sulla mia D700, poi l'ho smontato e sotituito con un focus screen "di sottomarca" molto economico, fatto arrivare dagli stati uniti (ed acquistato sulla baia....non chiedetemi MP: basta cercare "focus screen D700").

Ebbene tra i due preferisco quello di sottomarca, che ora è ben montato sulla mia D700 e non lo stacco più!

Alcune impressioni?

Il katzeye:
- soffre di leggero back-focus (mi è stato detto però che se viene fatto montare in un centro specializzato, regolano una vite sul bocchettone per evitare questo effetto. Contate che spenderete altri 30 eurini per forlo montare, oltre al salasso del Katzeye...)
- Lo stigmometro, almeno per la D700 è davvero mignon! A mio avviso è troppo piccolo.
- Costa uno sproposito.

La sottomarca (made in china):
- costa meno di un quinto del katzeye
- ha lo stigmometro gigante, con tanto di corona "zigrinata" intorno che rende lo sfuocato davvero illeggibile ed il fuoco ultra-preciso: impossibile sbagliare.
- non soffre di backfocus (ormai lo sto provando da 1 settimana e non sgarra un colpo!)
- lo puoi montare da solo senza bisogno di regolazioni sul ochettone (risparmi pure i 30 euri di montaggio!). Ma attenzione alla polvere nel montarlo...se si infila tra il vetrino ed il pentaprisma devi portare tutto a far pulire!

Ho fatto alcune prove per vedere se l'esposimetro o l'autofocus si incasinano con questi vetrini e non ho riscontrato problemi di sorta su nessuno dei due.

Qualcuno si starà chiedendo, ma questo è così pazzo da comprare entrambi i focus screen?
Vi spiego, ho comprato prima il Katzeye per la D700. Dopo 10 giorni di utilizzo ne volevo uno anche per la mia D90, ma non volendo spendere ancora quella cifra enorme, così ho fatto una ricerca per qualcosa di economico ed ho trovato questa sottomarca.
Quando ho fatto l'ordine della sottomarca per la D90, mi sono accorto che il grosso del prezzo era la spedizione (sigh!) e che aggiungendo anche un secondo vetrino per la D700, avrei speso solo una manciata di euro in più. Ho quindi deciso di ordinare il secondo vetrino per D700 nella convinzione che sarebbe potuto tornare utile per qualche amico o per una futura altra macchina FX (tanto i vetrini non vanno a male)....quando è arrivato però ho voluto provarlo.....e lì la sorpresa: è migliore del katzeye.

Queste sono le mie impressioni, basate sui miei "gusti", magari qualcun'altro può trovare troppo ingombrante lo stigmometro della sottomarca. Non prendetevela con me se lo ordinate e non vi piace :-P

Non inondatemi di MP, basta andare sulla baia e cercare "focus screen d700"!

Spero di esser stato utile....
Andrea




peppepool
Iscritto
Messaggio: #2
A me sei stato di grande aiuto
dato che ero proprio in procinto di decidere quale prendere per D700!!!

una cosa gentilmente
quanta area copre lo stigmometro?
come riferimento pioi usare i punti autofocus ad esempio

grazie ancora
_Lucky_
Messaggio: #3
Se non ricordo male, il katzeye ha alcuni problemi nella misurazione della esposizione in modalita' SPOT, a causa dello stigmometro centrale.
Quello che dici tu, oltre allo stigmomentro piu' grande dovrebbe avere anche la corona di microprismi.
Hai provato a verificare la costanza dell'esposizione ed eventuali errori di esposizione in modalita' pesata centrale ed in modalita' spot rispetto alla matrix ?
lorenzobix
Messaggio: #4
grazie, era da tanto che aspettavo le tue impressioni su questo vetrino! andrò subito a cercarlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(edgecrusher @ Feb 21 2011, 11:05 PM) *
...
Non inondatemi di MP, basta andare sulla baia e cercare "focus screen d700"!

Spero di esser stato utile....
Andrea



Per D300 ho visto che non c'è la versione "gigante" (large circle)
Max Lucotti
Messaggio: #6
sulla d90 quanto hai perso in fatto di luminosità nel mirino, già di per se non luminosissimo?
lo hai provato con ottiche buie, tipo f5,6 Ta ,che effetto fà?

è un oggetto che mi intriga da sempre, solo che non sono convinto dell'operazione.

Max
edgecrusher
Messaggio: #7
Il mirino non perde troppo in luminosità. Unica nota è che il cerchio non cade perfettamente centrale, ma sinceramente non è un grosso svantaggio. Il katzeye invece è centrato perfettamente. Sull\'esposizione non ho trovato differenza, forse sovraespone leggermente, ma siamo al massimo su 1/3 di stop. Il katzeye è di qualità, questi invece sono scabrosi, ma alla fine li preferisco...
edgecrusher
Messaggio: #8
Aggiungo....

@Kintaro: si quello per D90 è più piccolo. Il cerchio non ha la corona di microprismi e sinceramente è meno "leggibile" di quello della D700. Anche per via delle dimensioni del vetro....

@Max:l'operazione è delicata ma alla fine banale, l'unica cosa è che va fatta in assenza di polvere :-S
Non ho provato con ottiche buie: al massimo ho chiuso con un f/4

@Lucky: ho provato un pò tutti i medi di esposizione e mi sembra che sovraesponga un pelo, soprattutto su matrix. Attualmente ho messo la compensazione a -0.3. Magari vi tengo aggiornati.

@peppepol: l'area per quello della d700 è grande, io uso quello a 11 punti ed orizzontalmente arriva al penultimo.

@lorenzobix: Non ti ho mandato un MP xchè avevo perso il tuo nickname...avevo svuotato gli MP l'altra settimana biggrin.gif

Andrea



fullerenium2
Messaggio: #9
QUOTE(Edgecrusher @ Feb 22 2011, 01:09 PM) *
Il mirino non perde troppo in luminosità. Unica nota è che il cerchio non cade perfettamente centrale, ma sinceramente non è un grosso svantaggio. Il katzeye invece è centrato perfettamente. Sull'esposizione non ho trovato differenza, forse sovraespone leggermente, ma siamo al massimo su 1/3 di stop.

Il katzeye è di qualità, questi invece sono scabrosi, ma alla fine li preferisco...

Ciao, ho cercato sulla baya "focus screen" ma vengono fuori molti fornitori e tutti dichiarano qualità eccezionale.
Mi sapresti suggerire un prodotto affidabile e di qualità? Non voglio spendere più di 50 euro :-)
Grazie mille.
Cesare44
Messaggio: #10
QUOTE(Edgecrusher @ Feb 22 2011, 01:09 PM) *
Il mirino non perde troppo in luminosità. Unica nota è che il cerchio non cade perfettamente centrale, ma sinceramente non è un grosso svantaggio. Il katzeye invece è centrato perfettamente. Sull'esposizione non ho trovato differenza, forse sovraespone leggermente, ma siamo al massimo su 1/3 di stop.

Il katzeye è di qualità, questi invece sono scabrosi, ma alla fine li preferisco...

anche se è una discussione vecchia, mi ritrovo più in questa affermazione che nella prima.

Comunque ad onor del vero, i vetrini utilizzati da Katz eye, a quanto afferma la fabbrica, sono quelli originali, a cui viene applicato lo stigmometro ad immagine spezzata, almeno su quello per D700. Nella confezione, oltre alle esaurienti spiegazioni, c'è anche una pinzetta per sostituirlo in proprio, senza alcun problema.

Aggiungo che il brand è made in USA, e questo, in parte, giustifica il prezzo più alto, che non è 5 volte superiore al cinese, ma costa e costava nel 2010 circa 30 $ di meno.

ciao

P.S. a meno ché il Focusing screen non fosso usato.
fullerenium2
Messaggio: #11
QUOTE(Cesare44 @ Nov 11 2014, 12:23 PM) *
anche se è una discussione vecchia, mi ritrovo più in questa affermazione che nella prima.

Comunque ad onor del vero, i vetrini utilizzati da Katz eye, a quanto afferma la fabbrica, sono quelli originali, a cui viene applicato lo stigmometro ad immagine spezzata, almeno su quello per D700. Nella confezione, oltre alle esaurienti spiegazioni, c'è anche una pinzetta per sostituirlo in proprio, senza alcun problema.

Aggiungo che il brand è made in USA, e questo, in parte, giustifica il prezzo più alto, che non è 5 volte superiore al cinese, ma costa e costava nel 2010 circa 30 $ di meno.

ciao

P.S. a meno ché il Focusing screen non fosso usato.

Cioè quello cinese costa 30$ in meno?? Mi pare che il Katz costi più di 100 euro. Il cinese sulla baia ne costa 30. Però quale scegliere tra le cinesate? Qualcuno sarà migliore dell'altro!!
Cesare44
Messaggio: #12
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 11 2014, 06:37 PM) *
Cioè quello cinese costa 30$ in meno?? Mi pare che il Katz costi più di 100 euro. Il cinese sulla baia ne costa 30. Però quale scegliere tra le cinesate? Qualcuno sarà migliore dell'altro!!

i prezzi li avevo visti sui cataloghi delle due marche prese in esame, quello della Focusing screen per D700 veniva 85 $USA, senza la spedizione, adesso costa 2.300 $ di Taiwan che al cambio attuale equivalgono a qualcosa in più di 75 $ USA. Fai una simulazione di acquisto e vedi quanto costa. Certo se sei sicuro che sulla baia lo trovi nuovo a 30 € , costa 1/3 di meno

Il Katz eye, spedito, ivato e diritti di dogana compresi, l'ho pagato, nel 2010, intorno ai 150 € , io preferisco non affidarmi al c..o e fare solo acquisti regolari.

ciao
fullerenium2
Messaggio: #13
QUOTE(Cesare44 @ Nov 11 2014, 08:32 PM) *
i prezzi li avevo visti sui cataloghi delle due marche prese in esame, quello della Focusing screen per D700 veniva 85 $USA, senza la spedizione, adesso costa 2.300 $ di Taiwan che al cambio attuale equivalgono a qualcosa in più di 75 $ USA. Fai una simulazione di acquisto e vedi quanto costa. Certo se sei sicuro che sulla baia lo trovi nuovo a 30 € , costa 1/3 di meno

Il Katz eye, spedito, ivato e diritti di dogana compresi, l'ho pagato, nel 2010, intorno ai 150 € , io preferisco non affidarmi al c..o e fare solo acquisti regolari.

ciao

Purtroppo sulla baia non sono della focusscreen ma di una marca a me ignota. Non so se vale la pena spendere più di 30 euro se tra 1 anno cambio macchina (ho una D700).
Dovrei capire se i vetrini della focus screen della D700 andranno bene su qualsiasi corpo FF attuale o futura.
Cesare44
Messaggio: #14
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 11 2014, 09:08 PM) *
Purtroppo sulla baia non sono della focusscreen ma di una marca a me ignota. Non so se vale la pena spendere più di 30 euro se tra 1 anno cambio macchina (ho una D700).
Dovrei capire se i vetrini della focus screen della D700 andranno bene su qualsiasi corpo FF attuale o futura.

ad occhio e croce direi di no, perché se guardi i cataloghi, e prendi come esempi Nikon e Canon, ogni modello di reflex ha il suo. Se le dimensioni dei vetrini fossero uguali mettiamo un vetrino per DX, e un altro per FX, ne basterebbero un paio, a voler esagerare, se fai un modello con il solo stigmometro ad immagine spezzata, un altro con i microprismi al centro, ed un ultimo con tutte e due le varianti, ne basterebbero 6...

ciao
fullerenium2
Messaggio: #15
QUOTE(Cesare44 @ Nov 11 2014, 11:02 PM) *
ad occhio e croce direi di no, perché se guardi i cataloghi, e prendi come esempi Nikon e Canon, ogni modello di reflex ha il suo. Se le dimensioni dei vetrini fossero uguali mettiamo un vetrino per DX, e un altro per FX, ne basterebbero un paio, a voler esagerare, se fai un modello con il solo stigmometro ad immagine spezzata, un altro con i microprismi al centro, ed un ultimo con tutte e due le varianti, ne basterebbero 6...

ciao

Esatto!!
Però nessuno mi ha ancora detto quale prodotto è meglio acquistare e chi ha preso la cinesata da 30 euro non mi dice da dove e che marchio è ;-(
Cesare44
Messaggio: #16
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 12 2014, 06:37 AM) *
Esatto!!
Però nessuno mi ha ancora detto quale prodotto è meglio acquistare e chi ha preso la cinesata da 30 euro non mi dice da dove e che marchio è ;-(

forse perché il discorso è legato al prezzo, dunque, strettamente personale. Quando ho deciso di prendere il Katz eye, non conoscevo nessuno dei due, mi riferisco al Focusing Screen, ricordo che trovai in rete un altro brand USA ancora più caro del Katz Eye, che non ho nemmeno preso in considerazione.

Fino all'ultimo avevo dubbi, parlo del prezzo, su quale dei due prendere. Alla fine, ho preferito quello made in USA, convinto che gli americani sono molto severi sulla pubblicità ingannevole e che se dichiarano qualcosa, difficilmente conviene mentire. Per cui, trattandosi dei vetrini originali, ho preferito questa strada, ordinandolo direttamente in fabbrica.

L'unica cosa che ho notato, un leggero calo di luminosità rispetto a prima, dovuto probabilmente allo stigmometro, ma di questo ero già informato, succede anche con le altre marche.

Attualmente, lo uso ancora sulla D700; funziona egregiamente. Sull'altro non posso dirti niente dato che, pur conoscendo il marchio, non ho mai avuto modo di confrontarlo.

ciao

fullerenium2
Messaggio: #17
QUOTE(Cesare44 @ Nov 12 2014, 12:03 PM) *
forse perché il discorso è legato al prezzo, dunque, strettamente personale. Quando ho deciso di prendere il Katz eye, non conoscevo nessuno dei due, mi riferisco al Focusing Screen, ricordo che trovai in rete un altro brand USA ancora più caro del Katz Eye, che non ho nemmeno preso in considerazione.

Fino all'ultimo avevo dubbi, parlo del prezzo, su quale dei due prendere. Alla fine, ho preferito quello made in USA, convinto che gli americani sono molto severi sulla pubblicità ingannevole e che se dichiarano qualcosa, difficilmente conviene mentire. Per cui, trattandosi dei vetrini originali, ho preferito questa strada, ordinandolo direttamente in fabbrica.

L'unica cosa che ho notato, un leggero calo di luminosità rispetto a prima, dovuto probabilmente allo stigmometro, ma di questo ero già informato, succede anche con le altre marche.

Attualmente, lo uso ancora sulla D700; funziona egregiamente. Sull'altro non posso dirti niente dato che, pur conoscendo il marchio, non ho mai avuto modo di confrontarlo.

ciao

Il problema è che chi ha aperto questo 3rd asserisce di aver provato una cinesata che è addirittura migliore del Katzeye però non da nessuna indicazione sul brand cinese. Purtroppo non risponde nemmeno ad un mio sollecito in MP :-(
Cesare44
Messaggio: #18
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 12 2014, 03:06 PM) *
Il problema è che chi ha aperto questo 3rd asserisce di aver provato una cinesata che è addirittura migliore del Katzeye però non da nessuna indicazione sul brand cinese. Purtroppo non risponde nemmeno ad un mio sollecito in MP :-(

la discussione risale a quasi 4 anni fa, probabilmente, l'utente non frequenta più il forum.

Comunque se leggi bene, prima sostiene che è migliore, poi dice che per i suoi gusti lo preferisce, ma che il Katz eye è centrato meglio, e che ci vogliono 30€ per farlo montare,(bastano 5 minuti; evidentemente si è rivolto ad un ingegnere aerospaziale), nel secondo post afferma che la qualità del Katz Eye è migliore, mentre il suo è scabroso?...

Allora, se riduciamo il tutto ad una questione di prezzo, possiamo convincerci che quello che costa molto di meno, anche una ciofeca, è sempre meglio.

ciao


fullerenium2
Messaggio: #19
QUOTE(Cesare44 @ Nov 12 2014, 04:46 PM) *
la discussione risale a quasi 4 anni fa, probabilmente, l'utente non frequenta più il forum.

Comunque se leggi bene, prima sostiene che è migliore, poi dice che per i suoi gusti lo preferisce, ma che il Katz eye è centrato meglio, e che ci vogliono 30€ per farlo montare,(bastano 5 minuti; evidentemente si è rivolto ad un ingegnere aerospaziale), nel secondo post afferma che la qualità del Katz Eye è migliore, mentre il suo è scabroso?...

Allora, se riduciamo il tutto ad una questione di prezzo, possiamo convincerci che quello che costa molto di meno, anche una ciofeca, è sempre meglio.

ciao

Si è un po' confusionaria la questione ed è per questo che mi occorrono delucidazioni. Potrei anche investirli 30 euro e vedere il risultato.
C'è secondo te una discussione simile sul forum?
Oppure posso montare un vetrino della Nikon F6 o della Canon 1DMKII senza modificarli?
Ti cito questi perché sono tra i modelli compatibili con D700
http://www.focusingscreen.com/privacy.php
Cesare44
Messaggio: #20
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 12 2014, 10:25 PM) *
Si è un po' confusionaria la questione ed è per questo che mi occorrono delucidazioni. Potrei anche investirli 30 euro e vedere il risultato.
C'è secondo te una discussione simile sul forum?
Oppure posso montare un vetrino della Nikon F6 o della Canon 1DMKII senza modificarli?
Ti cito questi perché sono tra i modelli compatibili con D700
http://www.focusingscreen.com/privacy.php

non conosco i vetrini della Focusing Screen, non saprei proprio cosa consigliarti, ma dove l'hai letto che sono compatibili?
Sul link non trovo nulla a riguardo.

ciao
fullerenium2
Messaggio: #21
QUOTE(Cesare44 @ Nov 12 2014, 10:46 PM) *
non conosco i vetrini della Focusing Screen, non saprei proprio cosa consigliarti, ma dove l'hai letto che sono compatibili?
Sul link non trovo nulla a riguardo.

ciao

Se cerchi il focus screen della D700 vedi che elencano diverse soluzioni. Quelle soluzioni o modelli sono descritti nel link che ti ho suggerito.
Come leggi sulla D700 suggeriscono dei vetrini di Canon ad esempio.
Ma sicuramente li modificano tagliandoli per adattarne le misure....
Cesare44
Messaggio: #22
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 12 2014, 10:56 PM) *
Se cerchi il focus screen della D700 vedi che elencano diverse soluzioni. Quelle soluzioni o modelli sono descritti nel link che ti ho suggerito.
Come leggi sulla D700 suggeriscono dei vetrini di Canon ad esempio.
Ma sicuramente li modificano tagliandoli per adattarne le misure....

Pollice.gif
sul link non vedevo riferimenti alla D700, adesso, dopo la tua spiegazione è tutto chiaro.

Sulla modifica, sicuramente è come dici: preferiscono tagliarli e risparmiare sul numero comprando un paio di modelli anziché avere a catalogo tutte le dimensioni.
Mi è venuto in mente che al momento dell'ordine, la Katz Eye si è presa una quindicina di giorni per confermarmi l'ordine, e solo dopo il loro OK, ho effettuato il pagamento.

ciao
fullerenium2
Messaggio: #23
QUOTE(Cesare44 @ Nov 13 2014, 12:59 PM) *
Pollice.gif
sul link non vedevo riferimenti alla D700, adesso, dopo la tua spiegazione è tutto chiaro.

Sulla modifica, sicuramente è come dici: preferiscono tagliarli e risparmiare sul numero comprando un paio di modelli anziché avere a catalogo tutte le dimensioni.
Mi è venuto in mente che al momento dell'ordine, la Katz Eye si è presa una quindicina di giorni per confermarmi l'ordine, e solo dopo il loro OK, ho effettuato il pagamento.

ciao

Provo a cercare risposte altrove perché qui non vedo la luce.
Grazie Cesare!
andy68
Messaggio: #24
Ciao..., da mess. n. 1463.., alcune considerazioni… smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...419&st=1450
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio