FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Vecchie Lenti Su D700
Rispondi Nuova Discussione
copernicorm
Messaggio: #1
ciao a tutti , vorrei sapere come usare le vecchie ma gloriose lenti ai ai-s sulla d700 .. o meglio ho un tokina 20-35 che vorrei usare in manuale con iperfocale ma come sposto la ghiera dei diaframmi da auto in manulae .. selezionando il diaframma con la ghiera ( i contatti elettrici ogni tanto con questa ottica fanno le bizze) la macchina si rifiuta di scattare in qualsiasi programma di esposizione ho .. sia manuale che a priorita' dei diaframmi.

con le vecchie ai ais e' la stessa cosa?? devo impostare qualcosa nel menu della macchina?? sul manuale non ho trovato un gran che grazie

Messaggio modificato da copernicorm il Nov 2 2009, 05:28 PM
Moua
Messaggio: #2
Come non hai trovato niente?? Leggi bene e vedrai che troverai come utilizzare i vecchi obiettivi AI AIS. In pratica devi settare la lunghezza focale e la massima apertura dell'obiettivo nel menu OBIETTIVI SENZA CPU e il gioco è fatto. I diaframmi si ruotano con la ghiera sull'obiettivo.

Ciao
Attilio
copernicorm
Messaggio: #3
QUOTE(Moua @ Nov 2 2009, 05:36 PM) *
Come non hai trovato niente?? Leggi bene e vedrai che troverai come utilizzare i vecchi obiettivi AI AIS. In pratica devi settare la lunghezza focale e la massima apertura dell'obiettivo nel menu OBIETTIVI SENZA CPU e il gioco è fatto. I diaframmi si ruotano con la ghiera sull'obiettivo.

Ciao
Attilio

grazieeeeeeee si ho capito...... mi sono imbattuto in quella voce.... scusami se ne approfitto.. questo tokina , ha la cpu ma devo spesso sganciarlo e riagganciarlo per far si che la maf funzioni e i comandi del diaframma sulla rotella funzioni ecc ecc . come posso impostarlo nella lista? lo userei per lo piu' a 20mm di focale . grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Se ha la cpu non serve che tu lo inserisca nella lista in quanto tramite i contatti la macchina legge che tipo di obiettivo e' innestato (focale, apertura del diaframma) se hai qualche problematica nell' Maf vuol dire che l'obiettivo e' da mandare in assistenza..

Saluti

Giacomo
adibene
Messaggio: #5
QUOTE(copernicorm @ Nov 2 2009, 05:44 PM) *
questo tokina , ha la cpu ma devo spesso sganciarlo e riagganciarlo per far si che la maf funzioni e i comandi del diaframma sulla rotella funzioni ecc ecc

Prova a dare una pulita ai contatti obbiettivo - corpo macchina con uno straccio di lino imbevuto di alcool isopropilico. Con tutta probabilita' va tutto a posto senza invii all'assistenza.

Alberto
copernicorm
Messaggio: #6
QUOTE(adibene @ Nov 3 2009, 12:32 AM) *
Prova a dare una pulita ai contatti obbiettivo - corpo macchina con uno straccio di lino imbevuto di alcool isopropilico. Con tutta probabilita' va tutto a posto senza invii all'assistenza.

Alberto

ci provero'.... ho provato con normale alcool ma non ho concluso nulla ... domani provo con quello che mi hai consigliato grazie ... in effetti sembra un problema di contatti.... se lo sgancio e lo riaggancio senza nemmeno staccarlo dalla macchina l'ottica va bene fino a che non spengo e riaccendo la macchina oppure va ed esce dallo stand by
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio