FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Set Still-life Giubbini
Rispondi Nuova Discussione
benso69
Messaggio: #1
Salve
Dovrei fare degli scatti per un catalogo a dei giubbini, con lo sfondo completamente bianco.
Come luci ho due flash MULTIBLIZ, un SB800 e due fari alogeni.
Come posso sistemarli al meglio per evitare un lungo lavoro di pulizia fondo con photoshop?
grazie
Michele
nisant
Messaggio: #2
E' un po' difficile darti una risposta alla cieca.

Di sicuro posso anticiparti che andrai incontro a grossi problemi di bilanciamento del bianco se usi alogene e flash contemporaneamente a meno che non usi gelatine colorate per adattare la temperatura di colore dei flash.
Rischi di vedere riflessi azzurrini e gialli sparpagliati sui capi e ombre colorate sullo sfondo.

Ciao.
Antonio
effebi
Messaggio: #3
forse in effetti ti converrebbe scegliere un unico sistema di illuminazione e quello usare (per la faccenda del bilanciamento del bianco con luci miste sottolineata da nisant).
I giubbini sono di pelle o comunque di un materiale riflettente?
Te lo chiedo perché se sì sarai costretto a diffondere abbastanza la tua luce (per evitare"specular" troppo sparate sulla superficie del soggetto) e questo implicherà una certa perdita di intensità.
E poi ti chiedo ancora: che tipo di ombre vuoi avere? nette? diffuse? quasi inesistenti?
Per avere il bianco bianco sul piano di appoggio dovrai disporre i tuoi flash molto bene oppure procurarti un pannello in perspex e retroilluminarlo oppure (ma mi sembra che questa opzione tu l'abbia già esclusa) rassegnarti a un pochino di postproduzione (forse sarà sufficiente lavorare sui livelli). Se fossi in te non scarterei a priori l'ipotesi di usare Nikon Capture NX che fa cose abbastanza interessanti in casi come il tuo con una immediatezza e una semplicità di utilizzo impareggiabili (serve non più un quarto d'ora per imparare ad usarlo).
Se mi dici di che materiale sono fatti i tuoi giubbini posso provare a fare dei test.

ciao filippo
benso69
Messaggio: #4
I giubbini sono tipo Monclear, in materiale sintetico con collo in pelliccia.
Le ombre non hanno importanza, se non ce ne sono magari è meglio
Ho notato che sui giornali di moda in effetti le foto sono sempre molto piatte.
Per lavorare con photoshop non ho problemi, sono un grafico e coi livelli convivo praticamente 10 ore al giorno.
E' solo che vorrei provare ad avere già un risultato mediocre in fase di ripresa.
Allego un paio di foto di maglie che ho fatto quest'estate per un catalogo di maglie.
Qui ho solo schiarito lo sfondo. Le maglie erano "buttate" sopra ad un pannello in polistirolo
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
D-Mike
Messaggio: #5
Una volta scelto il sistema d'illuminazione (incandescenza o flash) credo che tu possa ottenere un buon risultato riadottando il set delle maglie.
Il polistirolo ti garantirà una buona riflessione della luce evitandoti una PP prolissa e attenueranno le ombre che si creano tra piano d'appoggio e oggetto. Oltretutto se (sicuramente) il colore dei vari capi che fotograferai sarà sempre più scuro del polistirolo potrai contare sulla naturale sovraesposizione dello stesso.
Questo è il mio punto di vista.

effebi
Messaggio: #6
QUOTE(michele_cabria @ Nov 11 2006, 02:01 PM) *

E' solo che vorrei provare ad avere già un risultato mediocre in fase di ripresa.
Allego un paio di foto di maglie che ho fatto quest'estate per un catalogo di maglie.
Qui ho solo schiarito lo sfondo. Le maglie erano "buttate" sopra ad un pannello in polistirolo


quella di minimizzare il più possibile la postproduzione in una foto come quelle che alleghi è un'esigenza giustissima e che condivido. Come dire: "già che siamo a fotografare, facciamolo per bene così risparmiamo tempo ed energie".
Concordo con D-Mike sul polistirolo prova a vedere se è sufficiente altrimenti perspex retroilluminato (se non vuoi diventare scemo a cercarlo la manfrotto lo vende anche svincolato dal tavolo da still).
Ad ogni modo non illuderti di ottenere un fondo uniformemente bianco 255, 255, 255 (come valori RGB). Un pochino di PP mi sa che dovrai farla comunque se vuoi ottenere questo piano etereo e privo di contaminazioni.

ciao
filippo
PS:. le foto delle maglie che hai postato mi sembra che vadano bene. No? Cosa c'è che non ti convince?
nisant
Messaggio: #7
Scusa, ho visto le foto delle maglie e mi è venuto il dubbio di non aver capito un tubo delle tue intenzioni.

Chissà perché immaginavo foto del tipo giubbotto indossato o su manichini o stampelle.
Vuoi farle adagiate su un piano di appoggio?

In questo caso, avendo come riferimento gli esempi che hai mostrato, resto un po' perplesso dalla scelta di una PdC così ridotta.
Al contrario di un pullover semplice come quello rosa, un giubotto spesso ha un'infinità di particolari ditribuiti un po' dovunque, dal collo alla cintura, alla cerniera, alle maniche.

Sicuro di non volerli riprodurre con la necessaria definizione e senza sfocature?
mbfoto
Messaggio: #8
QUOTE(nisant @ Nov 11 2006, 06:35 PM) *

Sicuro di non volerli riprodurre con la necessaria definizione e senza sfocature?

Nisant ha detto giusto, perchè non posti un layout cosi si può ragionare meglio, infondo la luce si fa intorno al soggetto e se manca questultimo la vedo dura.

Ciao
Massimiliano
benso69
Messaggio: #9
grazie a tutti
il taglio delle foto delle maglie lo ha voluto lo stilista, e io ho "ubbidito".
il prossimo lavoro lo devo fare con una stilista, che vuole la foto del capo completa.
Quindi sistemerò i piumini su un manichino e poi fotograferò, come più o meno si vede su qualsiasi rivista dove sono presenti foto di giubbini.
«effebi» il perspex che dici tu che misura ha? sai anche il codice per caso?
buona giornata a tutti
michele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
I flash Multiblitz di cui parli, sono equipaggiati con lampada pilota?
Se sì, utilizza quelli, altrimenti ti consiglio luci continue.

Una luce diffusa ti sarà utile (perspex, HeavyFrost o quant'altro).
Una serie di pannelli riflettenti per ammorbidire ombre troppo dense e per movimentare un po' la luce, saranno indispensabili.

Vai di leggero controluce (come gli esempi che hai postato) e per portare il fondo completamente bianco (255), dovrai in ogni modo intervenire in postproduzione con gli strumenti opportuni.
Maschre di Livello, Strumento "Scherma" luci, ...

Sposto in "Tecniche Fotografiche".
W/NW è una galleria nella quale va postata un'immagine, almeno nel primo post.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Mi capita spesso di fare lavori di questo genere, su set volanti, con luce poco gestibile...

Alla fine, suo la luce naturale, tipo quella che entra dalle finsetre, un tavolo bianco, un po di pannelli in polistirolo o forex, e un bel pannellone riflettente argentato.

Oppure, se hai i manichini, trova un muro bianco, piazza il manichino a 2 metri dal muro illuminato bene dalla luce naturale, infine piazza dietro al manichino il flash a piena potenza sparandolo sul muro, così otterrai un bel fondo bianco... macchina rigorosamente su treppiede.

Un esempio su felpa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
benso69
Messaggio: #12
Si «ludofox», i flash hanno la lampada pilota. Per la PP non ho problemi, anzi.
«matteoganora» è proprio quello che devo fare. Allora utilizzo un bel pannello in polistirolo come fondo, e dietro al manichino l'SB800 a piena potenza che mi sbianca il fondo, e macchina su treppiede.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio