FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Negozi Di Una Volta
Rispondi Nuova Discussione
Goofy59
Messaggio: #1
Avevo con me la macchina già montata sul treppiede quando ho visto questa gelateria vecchia maniera, da qui all'effetto seppia il passo è stato breve, forse perfino scontato, che ne dite?


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #2
Beh, proprio una foto d'altri tempi Pollice.gif Avrei abbassato solo un pochino la luminosita' all'interno per dare maggiore equilibrio.
Marco Negri
Messaggio: #3
Una bella immagine che evoca tempi passati;
Sono in accordo con Felice nella gestione delle alte luci.
Con lo strumento "curve" di qualsiasi programma di gestione immagini potrai misurarne la quantità e di seguito regolarla come molteplice soluzione.


Un cordiale saluto.
Goofy59
Messaggio: #4
Grazie dei commenti. Non ho grande esperienza di PP, quindi chiedo lumi, dovrei quindi abbassare la luminosità selezionando solo l'interno del negozio?

Ancora grazie
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #5
A questo punto la strada piu' semplice per te e' quella dei livelli in PS ma in questo modo perdi dettaglio nelle zone d'ombra che poi puoi recuperare con il comando luce e ombre.....ma ho i miei dubbi su questa procedura perche' nel caso specifico ci vedo troppo contrasto e poca gamma tonale.
Invece partendo dal file nef hai numerose possiblita' in piu' con NC, che puo' essere la regolazione dell'esposizione, regolare le curve, qui sicuramente potrai utilizzare il D-lighting con meno traumi perche' l'originale avra' senz'altro una migliore gamma tonale e cosi via via....

Un saluto

Felice

domenico.cammarano
Nikonista
Messaggio: #6
come la vedete così?
mi son permesso una rapida modifica
alla curva con i classici tre punti
Domenico
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(hyele @ Dec 14 2006, 06:32 PM) *

come la vedete così?
mi son permesso una rapida modifica
alla curva con i classici tre punti
Domenico


Molto meglio... Immagine retrò fantastica....
domenico.achille
Messaggio: #8
concordo. decisamente meglio il ritocco proposto anche se la prima versione, quella originale, non dispisaceva affatto. bravi entrambi
gigiodvd
Messaggio: #9
disturba il "divieto di fumo". non perchè contrario al divieto di fumo, ma per restituire un pò di romanticismo. no?

ciao
gigiodvd
nisant
Messaggio: #10
Questo è il classico esempio di "coperta corta".
La tiri verso le alte luci e scopri le ombre, sistemi le ombre e scopri le alte luci.

Le due immagini, l'originale e quella corretta, patiscono del dilemma.
Noi che siamo disonesti, raggiriamo il malcapitato problema di esposizione e subdolamente gli estorciamo una immagine equilibrata (sempre ammesso che quella sotto lo sia laugh.gif ).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ora va bene essere disonesti, ma farla vedere e non dire come ho fatto ad ottenerla sarebbe "troppo" disonesto.

Se pazienti un po', in TECNICHE DI FOTORITOCCO, cerco di postare il metodo che ho usato. E' quello più semplice da usare in casi come questo.
Un buon modo per iniziare a bazzicare con PS.

Ciao.
Antonio


PS
Ah, dimenticavo, bella foto davvero. wink.gif

Messaggio modificato da nisant il Dec 16 2006, 10:31 AM
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #11
Mah hmmm.gif ...l'originale di Goofy la vedo fin troppo bene esposta, ...perche' dico questo? fate caso nella gelateria , nello spazio di 6-9mq ci sono ben 5 palle illuminate, ci diamo un wattagio ridicolo di 75 ad ognuna e arriviamo a 375, considerando soffitto, pavimento, banconi chiari e la luce che arriva dalla parte del locale non inclusa nel fotogramma si arriva ad una situazione di fortissimo contrasto con la parte esterna del locale. Quindi trovo che Goofy sia stato fin troppo bravo nel preservare in maniera ottimale le ombre all'esterno della gelateria senza perdere dettaglio sia sulle alte luce che in quelle basse.
Difatti all'interno della gelateria la sola cosa che disturba un po' e' la luminanza eccessiva ma non ci sono zone sparate che hanno perso il loro dettaglio.
E' un dettaglio di poco conto perche' con l'originale bastano pochi click di mouse per riequilibrare tutto...proprio perche' l'esposizione mi sembra azzeccata.


Saluti
nisant
Messaggio: #12
QUOTE(Felix B. @ Dec 16 2006, 11:12 AM) *

Mah hmmm.gif ...l'originale di Goofy la vedo fin troppo bene esposta
...
con l'originale bastano pochi click di mouse per riequilibrare tutto...proprio perche' l'esposizione mi sembra azzeccata.

Infatti, se avesse sbagliato esposizione di sicuro da qualche parte ci sarebbe stata una grossa perdita di dettaglio.
E ci vogliono davvero pochi click per rendere molto leggibili le zone estreme.
La cosa che, secondo me, dava più problemi, non erano le lampade di per sé, ma l'alone che sbiadiva e copriva con una specie di velo le zone circostanti.
Il grosso della correzione che ho provato a dare ha avuto questa finalità.
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #13
QUOTE(nisant @ Dec 16 2006, 12:24 PM) *


La cosa che, secondo me, dava più problemi, non erano le lampade di per sé, ma l'alone che sbiadiva e copriva con una specie di velo le zone circostanti.
Il grosso della correzione che ho provato a dare ha avuto questa finalità.


Mostraci la tua versione wink.gif

Ma una domanda e' lecita......ma Goofy dov'e'? hmmm.gif biggrin.gif

Felice

nisant
Messaggio: #14
QUOTE(Felix B. @ Dec 16 2006, 12:51 PM) *

Mostraci la tua versione wink.gif
Come mostraci la tua vesione ... blink.gif

Svegliaaaaaaa, è il post n° 10 !!!!

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #15
Miiii e' vero......c'hai ragione. laugh.gif laugh.gif ....piu' che ridere avrei voluto la fccina per nascondermi ph34r.gif

Pollice.gif
maurizioricceri
Messaggio: #16
ma esistono ancora queste gelaterie ?????
Goofy59
Messaggio: #17
QUOTE(Felix B. @ Dec 16 2006, 12:51 PM) *

Mostraci la tua versione wink.gif

Ma una domanda e' lecita......ma Goofy dov'e'? hmmm.gif biggrin.gif

Felice

Ciao Felix, non sono scomparso, ero a lavorare! wacko.gif

Trovo molto interessante ed istruttivo lo sviluppo del 3D, e vi ringrazio tutti molto. Con l'occasione posto la versione colore che avevo corretto con D-Lighting e NR prima di convertire in seppia e dare un colpo di PTLens




Messaggio modificato da Goofy59 il Dec 16 2006, 02:57 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Goofy59
Messaggio: #18
QUOTE(gigiodvd @ Dec 16 2006, 12:16 AM) *

disturba il "divieto di fumo". non perchè contrario al divieto di fumo, ma per restituire un pò di romanticismo. no?

ciao
gigiodvd


Mi sono posto il problema: si trattava di clonare un pezzo di bancone e relativa modanatura, praticamente inventandosi un pezzo di foto.
Se non l'ho fatto non è per una questione deontologica fotografica, ma più semplicemente perché non conosco ancora a sufficienza NX biggrin.gif e mi sono accontentato di pensare che in seppia la cosa sarebbe stata meno appariscente rispetto allo scatto a colori che puoi vedere nel post precedente

QUOTE(maurizioricceri @ Dec 16 2006, 02:37 PM) *

ma esistono ancora queste gelaterie ?????


e a quanto mi dicono questa farebbe il miglior gelato di Milano. Alla prima occasione proverò!
maurizioricceri
Messaggio: #19
QUOTE(Goofy59 @ Dec 16 2006, 03:06 PM) *

e a quanto mi dicono questa farebbe il miglior gelato di Milano. Alla prima occasione proverò!


Chissà se lo fanno ancora alla vecchia maniera ??? biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio